dono pur non essendo responsabile dei peccati di nabal e per il suo coraggio, davide decide di non...

2
Dal Vangelo secondo Luca (12,49-59) Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse gia acceso! Ho un battesimo nel quale saro battezzato, e come sono angosciato finche non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D'ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divide- ranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suoce- ra». Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: «Arriva la pioggia», e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: «Fara caldo», e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l'aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perche non giudicate voi stessi cio che e giusto? Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti tra- scini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di la finche non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo». _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________

Upload: others

Post on 28-Jan-2021

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Dal Vangelo secondo Luca (12,49-59)

    Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse gia acceso! Ho un battesimo nel quale saro battezzato, e come sono angosciato finche non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D'ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divide-ranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suoce-ra». Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: «Arriva la pioggia», e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: «Fara caldo», e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l'aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perche non giudicate voi stessi cio che e giusto? Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti tra-scini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di la finche non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo».

    _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

  • ↻ Gesu nel cuore del Vangelo di Luca parla alternativamente ai discepoli e alla folla. Il tono e apocalittico, cioe rivelativo dell’ora che si avvicina. Il Maestro dunque avverte l’urgenza di preparare i suoi e coloro che lo seguiranno fino a Gerusa-lemme perche possano leggere con sapienza e nella luce tut-to cio che dovra accadere. Offre a loro una chiave: il battesi-mo di fuoco. Giovanni il Battezzatore aveva predicato nel de-serto un battesimo di acqua, un lavacro di conversione, per scegliere nella vita ordinaria di operare il massimo della giu-stizia possibile in un mondo iniquo: dare una tunica a chi non ce l’ha, non esigere dagli altri piu del dovuto, non anga-riare i deboli (cf. Lc 3,1-3). Ma Cristo e venuto per battezzar-ci nel suo stesso battesimo, nella sua pasqua. Battesimo di fuoco e Spirito, per una giustizia che supera quella di scribi e farisei: per dare anche il mantello a chi ti chiede la tunica, per prestare senza garanzie cio che e nostro, per affrontare la follia evangelica dell’amore ai nemici (cf. Lc 3,3-6)

    ↻ Questa novita non sara fonte di pace ma di divisione. La pace e il bene piu grande, il segno che prepara l’avvento del Messia. Ma la pace che il Figlio di Dio viene a portare non e quieto vivere, non e armonia ipocrita, non e un gioco di equi-libri e di interessi furbamente soddisfatti. La pace di Cristo nasce dal sangue dell’Agnello, e frutto di un corpo dato, dell’amore che prende su di se il peccato del fratello. Allora necessariamente sara fonte di divisione perche saranno mes-si in luce i segreti dei cuori. La pace ha un prezzo: chi accetta di pagarlo? Dove sono i costruttori di pace? Sono in mano ai rapitori nelle foreste del Kenya come la giovanissima Silvia Romano, sono tutti i giorni sotto scorta perche minacciati dalla mafia come don Luigi Ciotti, sono in strada accanto a chi non ha casa o e venduto sui marciapiedi come i tanti sa-maritani delle nostre citta ...

    ↻ C’e una saggezza nella tradizione popolare che permette al contadino come al marinaio di guardare il cielo, sentire il vento, sapere dal movimento delle nuvole se il tempo atmosferico sara favorevole al lavoro, al viaggio. Ma e arrivato il momento di giu-dicare questo tempo: cosa e giusto? Il tempo ha una dimensione piu profonda. E’ tempo di fare il bene, di amare, di riconciliarsi, di cercare la giustizia e il Regno prima di ogni altra cosa. Noi possiamo vivere una vita intera appiattiti sulla dimensione cro-nologica della storia, in balia di eventi dei quali non ci chiediamo il senso e che semplicemente scorrono lasciandoci ogni tanto segni sulla pelle. Oppure scendere in profondita e partecipare all’opera dello Spirito che trasforma il kro nos in kairo s, tempo favorevole alla salvezza. E diventare nel presente anticipatori di futuro non ripetitori stanchi del gia conosciuto.

    ↻ Tutto fare per il futuro, per garantirne la pace. Come Abigail la moglie di Nabal, che in ebraico significa sciocco. La donna corag-giosamente va incontro al re Davide che era in marcia contro l’uomo a causa di un torto subito da lui. Lei implora il re di per-dono pur non essendo responsabile dei peccati di Nabal e per il suo coraggio, Davide decide di non uccidere il marito (cf. 1Sam 25). Gesu invitando a mettersi d’accordo con il proprio avversa-rio mentre e ancora per via, ripropone l’esempio di questa don-na dell’Antico Testamento, che a costo della propria vita sa gio-care d’anticipo cambiando il corso della storia. C’e sempre un momento propizio nello scorrere degli eventi che richiede da noi quel guizzo di coraggio e di fede perche l’esito della storia sia nel segno della novita , novita portatrice di vita e di gioia.

    Per approfondire… se vuoi! “Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!”, esclamò Frodo. “Anch’io”, annuì Gandalf, “come d’altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato”. (tratto da J.R.R. Tolkien, Il signore degli anelli )

    ...per prenderti cura del germoglio di vita nuova, della sua Parola in te, in famiglia, in fraternità…