00.03.pubblicazioni

26
Giulio Ballio Published Papers

Upload: giulio-e-delia-ballio

Post on 16-Jul-2015

127 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: 00.03.pubblicazioni

Giulio Ballio

Published Papers

Page 2: 00.03.pubblicazioni

Main Topics

Resistance and Stability of Elastic Systems pag. 3Elastic–Plastic Dynamic Behavior pag. 4Stability of Steel Columns pag. 5-6Safety Problems pag. 7Cyclic Behavior of Bracing Systems pag. 8Cyclic Behavior of Structural Members and Connections pag. 9-10Seismic Design of Steel Structures pag. 11-12Seismic Design and Cumulative Damage Criteria pag. 13Telescope Mirrors pag. 14Concrete and Steel Constructions pag. 15-16Constructions and Wind Actions pag. 17-18Rehabilitation of Ancient Construction pag. 19-20Constructions pag. 21-22Educational Papers pag. 23-26

Il testo della maggior parte delle pubblicazioni è riportata nel sito:

https://www.researchgate.net/profile/Giulio_Ballio/contributions

Giulio Ballio - Publications 2

Page 3: 00.03.pubblicazioni

Resistance and Stability of elastic Systems

1- Ballio G. (1964) Espressioni approssimate relative alla diffusione di un carico ad un pannello piano rettangolare con un solo corrente mediano - Istituto Lombardo di Scienze e Lettere - A, Vol.98. pp. 804-817

2- Ballio G. (1965) Indagine sperimentale sul comportamento del pannello rettangolare a bordi liberi o provvisti di correntini e con correntino centrale caricato assialmente - Istituto Lombardo di Scienze e Lettere - A, Vol.99 pp. 30-69

3- Ballio G (1966) Sulla instabilità della trave armata - Istituto Lombardo di Scienze Lettere - A, Vol.100, pp. 308-329

4- Ballio G (1967) Sulla trave alta sollecitata da carichi di tipo non conservativo - Istituto Lombardo di Scienze e Lettere - A, Vol.101, pp. 307-330

5- Ballio G (1967) Formulazione variazionale del problema dell'asta caricata in punta da forze non conservative - Costruzioni Metalliche, n.4, pp. 258-264

6- Ballio G (1967) Sistemi aggiunti in problemi di stabilità elastica in campo non conservativo - Istituto Lombardo di Scienze e Lettere - A, Vol.101, pp. 331-360

9- Ballio G. (1969) Relation between Equilibrium and Dynamics of Small Oscillations on Conservative Elastic Systems - Istituto Lombardo di Scienze e Lettere - A, Vol.103, pp. 163-182

Giulio Ballio - Publications 3

Page 4: 00.03.pubblicazioni

Elastic – Plastic Dynamic Behavior

7 Ballio G. (1968) Elastic-Plastic Dynamic behaviour of a Beam-Column Model - Meccanica, n.3, Vol.3, pp. 177-186

10 Ballio G. (1970) On the Dynamic behaviour of an Elastoplastic Oscillator - Meccanica, n.2, Vol.5, pp. 85-97

26 Ballio G., Gobetti A., Zanon P. (1979) Analytical Computations of Dynamic behaviour of Pin Jointed Structures - Proc. of the International Conference on Environmental Forces on Engineering Structures, London, pp. 459-472.

27 Ballio G., Gobetti A., Zanon P. (1979) Simulation of Dynamic behaviour of Pin Jointed Structures with a Non Symmetrical Constitutive Law - Simulation of Systems '79, North- Holland Publ. Comp., pp. 509-516

36 Ballio G., Perotti F. (1983) A Finite Element Describing axially loaded members subjected to Cyclic loads. Proc. of Euromech Colloquium n. 174 - Inelastic Structures under Variable Loads, pp. 67-78

Giulio Ballio - Publications 4

Page 5: 00.03.pubblicazioni

Stability of Steel Columns (1)

11 Ballio G., Finzi L., Urbano C. (1972) Indagine sperimentale sulla stabilità delle colonne composte con elementi ravvicinati - Costruzioni Metalliche, n. 4, pp. 262-276

12 Ballio G., Finzi L., Urbano C. (1972) Snodi cilindrici per esperienze su aste compresse - Costruzioni Metalliche, n. 2, pp. 79-83

13 Ballio G., Finzi L., Urbano C. (1972) Centrally Compressed Built up Struts - International Colloquium on Column Strength, Paris. IABSE-AIPC-IVBH Report Vol.23, 1975, pp. 236-258

14 Ballio G., Petrini V., Urbano C. (1973) Simulazione numerica del comportamento di elementi strutturali compressi per incrementi finiti del carico assiale - Costruzioni Metalliche, n. 1, pp. 27-37

15 Ballio G., Petrini V., Urbano C. (1973) The Effect of the Loading Process and Imperfections on the Load Bearing Capacity of Beam Columns - Meccanica, n. 1, pp. 56-67

18 Ballio G., Petrini V., Urbano C. (1974) Loading Effects in Beam Columns - Meccanica, n. 4, pp. 265-273

19 Ballio G., Finzi L., Urbano C., Zandonini R. (1975) Flambement des tubes en acier a haute limite elastique - Construction Metallique, n. 2, pp. 5-14

Giulio Ballio - Publications 5

Page 6: 00.03.pubblicazioni

Stability of Steel Columns (2)

22 Ballio G., Finzi L., Urbano C. (1977) Centrally Compressed high Strenght Steel Round and Square Tubes: Theoretical and Experimental Investigations - Stability of Steel

Structures, Liege, Preliminary Report. pp. 77-84

23 Ballio G., Finzi L., Zandonini R. (1977) A Theoretical Approach to the behaviour of Centrally Compressed Built-up Struts - Stability of Steel Structures, Liege, Preliminary Report. pp. 131-136

24 Ballio G., Finzi L., Setti P., Urbano C. (1977) Capacità portante di aste tubolari compresse in acciaio ad elevato limite elastico - Costruzioni Metalliche, n.2, pp. 84-90

33 Ballio G., Campanini G. (1981) Equivalent Bending Moments for Beam-Columns - The Journal of Constructional Steel Research, Vol.1, n.3, pp. 13-23

Giulio Ballio - Publications 6

Page 7: 00.03.pubblicazioni

Safety Problems

25 Ballio G., Casciati F. (1977) La sicurezza strutturale nella costruzione metallica: approcci probabilistici e considerazioni progettuali - Costruzioni Metalliche, n.4, pp. 187-196

30 Ballio G., Faravelli L. (1980) Safety Requirements and Structural Design Process - Proc. 11th IABSE-AIPC-IVBH Congress, Vienna, pp. 1037-1042

32 Ballio G., Casciati F., Faravelli F. (1981) Combination Values of the Actions for Level I Verifications : Their Evaluation Via Fully Probabilistic Methods - Proc. of ICOSSAR

'81, 3rd International Conference on Structural Safety and Reliability, Trondheim, pp. 627-637.

82 Ballio G. (1995) Il Concetto di Sicurezza Strutturale nel Corso dei Secoli. - Ingegneri Liguria n.3, pp. 9,16, n.4, pp. 5,16

Giulio Ballio - Publications 7

Page 8: 00.03.pubblicazioni

Cyclic Behavior of Bracing Systems

28 Ballio G., Gobetti A., Zanon P. (1979) Resistenza e duttilità di strutture reticolari di controvento - Atti del Convegno 1978, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Progetto Finalizzato "Geodinamica", Roma, pp. 292-305

34 Ballio G., Campanini G., Gobetti A., Zanon P. (1981) Condizioni di collasso di strutture metalliche reticolari di controvento soggette ad azioni sismiche - Atti del convegno

CISM - International Centre for Mechanical Sciences. "Ingegneria Sismica in Italia - Linee di sviluppo" Udine, Maggio 1980, pp. 275-287

36 Ballio G., Perotti F. (1983) A Finite Element Describing axially loaded members subjected to Cyclic loads. Proc. of Euromech Colloquium n. 174 - Inelastic Structures under Variable Loads, pp. 67-78

37 Ballio G., Zanon P. (1983) Ultimate elongation of bolted bars in tension - Costruzioni Metalliche, n.5, pp. 195-207

40 Ballio G., Perotti F. (1984) Comportamento di elementi strutturali in acciaio soggetti a carichi ciclici. - Atti del II Convegno di Ingegneria Sismica, Rapallo 1984, pp. 271-282

Giulio Ballio - Publications 8

Page 9: 00.03.pubblicazioni

Cyclic Behavior of Structural Members and Connections (1)

45 Ballio G., Zandonini R. (1985) An Experimental Equipment to Test Steel Structural Members and Subassemblages Subject to Cyclic Loads. - Ingegneria Sismica, n.2, pp. 25-39

48 Ballio G., Calado L. (1986) Local Buckling of Steel Sections under Cyclic Loads. - Proceedings of the 8th European Conference on Earthquake Engineering, Lisbon 1986, pp. 7.2/57-64

49 Ballio G., Calado L., De Martino A., Mazzolani F.M. (1986) Steel Beam to Column Joints under Cyclic Loads: Experimental and Numerical Approach. - Proceedings of the 8th European Conference on Earthquake Engineering, Lisbon, 1986. pp. 7.2/9-16

50 Ballio G., Calado L. (1986) Steel Bent Sections under Cyclic Loads: Experimental and Numerical Approaches. - Costruzione Metalliche, n. 1, pp. 9-16

51 Ballio G., Lamas A., Calado L. (1986) Determinacao experimental do comportamento histeretico de subestruturas metalicas e mistas aco-betao. - Procedings 1 Encontro Nacional sobre Analise Experimental de Tensoes, Lisboa 1986, pp. 3.137-3.149

52 Ballio G., Calado L., Leoni F., Perotti F. (1986) Numerical Simulation of the cyclic behaviour of steel subassemblages. - Costruzioni Metalliche, n.5, pp. 269-294

Giulio Ballio - Publications 9

Page 10: 00.03.pubblicazioni

55 Ballio G., Calado L., De Martino A., Faella C., Mazzolani F.M. (1987) Ciclic behaviour of Steel beam to column joints: experimental research - Costruzioni Metalliche n.2, pp. 69-90

58 Ballio G., Ferranti G. (1987) Elementi Strutturali di differenti tipologie e materiale: risultati sperimentali e loro rielaborazione. - Atti del 3 Convegno Nazionale - L'Ingegneria sismica in Italia, Roma, pp. 47-58. 60 Ballio G., (1988) A critical Survey on the Behaviour of structural Elements of different

Material When Subjected to Cyclic Loads. - Der Metallbau im Konstruktiven-Ingenierbau - Festschrift Prof. Tekn. Dr. Rolf Baehere - Karlsruhe. pp. 156-168 66 Ballio G., Plumier A., Thunus B. (1990) Influence of Concrete on the Cyclic Behaviour

of Composite Connections. - Symposium on Mixed Structures, Brussels, Proc. of IABSE-AIPC-IVBH Report, Vol 60, pp. 203-208.

73 Ballio G., Chen Y. (1993) An Experimental Research on Beam to Column Joints: Exterior Connections. - Atti del XIV Congresso CTA, Viareggio, pp. 110-120. 74 Ballio G., Chen Y. (1993) An Experimental Research on Beam to Column Joints: Interior Connections. - Atti del XIV Congresso CTA, Viareggio, pp. 121-132. 75 Ballio G., Chen Y. (1993) The Assessment of the Resistance of Shear Panel in Beam to

Column Connections. - Atti del XIV Congresso CTA, Viareggio, pp. 133-143.

Giulio Ballio - Publications 10

Cyclic Behavior of Structural Members and Connections (2)

Page 11: 00.03.pubblicazioni

Seismic Design of Steel Structures

29 Ballio G., (1980) Considerazioni sul progetto di strutture in acciaio in zona sismica - Costruzioni Metalliche, n. 2, pp. 61-67

44 Ballio G. (1985) ECCS Approach for the Design of Steel Structures to Resist Earthquakes. - Symposium on Steel in Buildings, Luxembourg. IABSE-AIPC-IVBH Report, Vol.48 pp. 373-380

47 Ballio G., Plumier A. (1985) Definition d'une methode experimentale de valutation de la resistance antisismique d'elements de structure en acier. - Construction metallique, n.3, pp. 21-35

57 Ballio G., Castiglioni C.A., Perotti F. (1987) Valutazione del coefficiente di struttura per alcune tipologie di strutture in acciaio. - Atti del 3 Convegno

Nazionale L'Ingegneria sismica in Italia, Roma, pp. 703-714.

Giulio Ballio - Publications 11

Page 12: 00.03.pubblicazioni

Seismic Design of Steel Structures

63 Ballio G., Castiglioni C.A., Perotti F. (1988) Numerical Models for Simulating the Cyclic Behaviour and the Seismic Response of Steel Structures. - Proc. of the Ninth World Conf. on Earthquake Eng. Vol. IV, pp. 231-235

64 Ballio G., Castiglioni C.A., Perotti F. (1988) On the Assessment of Structural Design Factors for Steel Structures. - Proc. of the Ninth World Conf. on Earthquake Eng., Vol. V, pp. 1167-1171

65 Ballio G. (1989) Seismic Design, European Studies, Researches and Codes. - International Symposium on Building in Steel, ECCS-BCSA - Stratford on Avon - Paper n. 19, pp. 1-19

Giulio Ballio - Publications 12

Page 13: 00.03.pubblicazioni

Seismic Design and Cumulative Damage Criteria

72 Ballio G., Castiglioni C.A. (1993) Le Costruzioni Metalliche in Zona Sismica: un criterio basato sulla accumulazione del danno. - Atti del XIV Congresso CTA,

Viareggio, pp. 99-109.

77Ballio G., Castiglioni C.A. (1994) Seismic Behaviour of Steel Sections. - Journal of Constructional Steel Researches, n.29, pp. 21-54

78 Ballio G., Castiglioni C.A. (1994) An Approach to the Seismic Design of Steel Structures based on Cumulative Damage Criteria. - Earthquake Engineering & Structural Dynamics, vol.23, n.9, pp. 969-986

79 Ballio G., Castiglioni C.A. (1994) A Unified Approach for the Design of Steel Structures under Low and/or High Cycle Fatigue. - Journal of Constructional Steel Researches, n.34, pp. 75-101

80 Ballio G., Castiglioni C.A. (1995) Damage Assessment in Steel Members under Seismic Loading. - Proceedings of the Int. Workshop, Timisoara Behaviour of Steel

Structures under Seismic Areas, edited by F.M. Mazzolani and V. Gioncu - E & FN Spon, pp. 63-76

85 Ballio G., Calado L., Castiglioni C.A. (1997) Low Cicle Fatigue Behaviour of Structural Steel Members and Connections - Fatigue & Fracture of Engineering Materials & Structures - The International Journal - Vol. 20, N. 8, pp. 1129-1146

Giulio Ballio - Publications 13

Page 14: 00.03.pubblicazioni

Telescope Mirrors

38 Ballio G., Citterio O., Contro R., Poggi C., (1984) A finite element approach to the design of the support system for the ESO 1. meter active optics experiment. - Proc. of the IAU Colloquium n 79 - Very large Telescopes, their instrumentations and

programs - Garching 1984, pp. 75-93 56

56 Ballio G., Contro R., Poggi C., Citterio O., (1987) A Mathematical Approach to the Optimum Design of the Axial System for actively Controlled Primary Mirrors. -

Journal of Modern Optic, vol 34, n.10, 1287-1295.

61 Ballio G., Parodi G., Salinari P., Fini L., Citterio O., Angel R., Gobble L., Hill J. (1988) Finite Element Analysis of Honeycomb Mirrors. - ESO Conference on

Very Large Telescopes and Their Instrumentation, Vol 1, 451-465

Giulio Ballio - Publications 14

Page 15: 00.03.pubblicazioni

Concrete and Steel Constructions ( 1 )

8 Ballio G., Finzi L. (1968) Studi e esperienze su solai "attrezzabili" in acciaio - Costruzioni Metalliche, n. 5, pp. 309-320 20

16 Ballio G., (1973) Esperienze su barre di grande diametro per il cemento armato - L'Industria Italiana del Cemento, n. 3, pp. 207-216

20 Ballio G., Castellani A., Finzi L. (1974) On the Design of Massive Structures for Nuclear Plants. - Seminar on Concrete Structures subjected to Triaxial Loads, Bergamo. IABSE-AIPC-IVBH Report, Vol.19, pp. II-1-22

21 Ballio G., Petrini V., Urbano C. (1975) Sul calcolo delle strutture di controvento - Costruzioni Metalliche, n.1, pp. 25-36

31 Ballio G., Poggi C., Zanon P. (1981) Notes on the behaviour of crane girder when loads are concentrated on the lower flange - Costruzioni Metalliche, n. 1, pp. 3-11

35 Ballio G., Poggi C., Zanon P. (1981) Elastic Plastic Bending of Plates Subjected to Concentrared Loads - Proc. of the Inter. Conference "Joints in Structural Steelwork", Teesside Polytechnic, Middlesbourough, Cleveland, 5-9 April 1981, pp. 1.110-1.125

39 Ballio G., (1984) Esperienze su giunzioni meccaniche fra barre per cemento armato - L'Industria Italiana del Cemento, n.4, pp. 262-266

43 Ballio G., Contro R. (1985) Iterative Design Procedure in the Presence of Technological Constraints. - Advanced Engineering Software, Vol.7, n.2, pp. 94-98

Giulio Ballio - Publications 15

Page 16: 00.03.pubblicazioni

Concrete and Steel Constructions ( 2 )

46 Ballio G., Finzi L. (1985) Obbiettivi, Risultati e Prospettive di ricerche sulla duttilità dei sottosistemi strutturali in acciaio. - Dipartimento di Ingegneria Strutturale: in onore del settantesimo compleanno del Prof. Sandro Dei Poli, pp. 11-20

71 Agostoni N., Ballio G., Poggi C. (1993) Indagine Statistica sulle proprietà meccaniche degli acciai da costruzione. - Atti del XIV Congresso CTA, Viareggio, pp. 22-34.

86 Ballio G., Carpinteri A., Iori I. (1997) Sul fenomeno della fatica in elementi inflessi di conglomerato armato precompresso-Giornate AICAP ‘97 , pp. 29-38

89 Ballio G., Colombi P., Rizzo A. (1998) Fatigue Analysis of Welded Joints Under Stochastic Loading. – Proceedings of Fifth Pacific Structural Steel Conference – Seoul, Vol. 1, pp.147-152

90 Ballio G., Carpinteri A., Iori I. (1998) Comportamento a fatica di elementi inflessi in conglomerato armato -Atti del 12° Congresso CTE, pp. 15/1-12

92 Ballio G., Bernuzzi C., Castiglioni C.M. (1999) An Approach for the Seismic Design of Steel Storage Pallet Racks – Sthalbau 69, n.11 pp. 919 - 928

93 Aceti R., Ballio G., Capsoni A., Corradi L. (2004) A limit analysis study to interpret the ultimate behaviour of bolted joints – Journal of Constructional Steel Research 60, pp

1333-1351

Giulio Ballio - Publications 16

Page 17: 00.03.pubblicazioni

Constructions and Wind Actions ( 1 )

41 Ballio G., Solari G. (1984) Analisi comparativa dei metodi di valutazione della risposta strutturale alla azione del vento. - Pubblicazione n. 19 dell'Istituto di Scienza delle Costruzioni di Genova.

42 Ballio G., Solari G. (1984) Sulla determinazione dello stato di pressione indotto dal vento sulle costruzioni. - Pubblicazione n. 20 dell'Istituto di Scienza delle Costruzioni di Genova,

59 Ballio G., Solari G. (1987) Critical Consideration about the New Italian Recommendations for Wind Loads on Structures. - Atti Interni dell'Istituto di

Scienza delle Costruzioni dell'Università di Genova

62 Ballio G., Solari G. (1988) The New Recommendations for Wind Loads on Structures: Basic Assumptions and Critical Considerations. - Journal of Wind Engineering and Industrial Aerodynamics, Vol.30, pp. 123-132.

67 Ballio G., Lagomarsino S., Piccardo G., Solari G. (1991) A First Step towards a Map of Italian Extreme Winds - Part 1: General Principles and Analysis Methodologie. - Costruzioni Metalliche, n.3, pp. 147-171.

Giulio Ballio - Publications 17

Page 18: 00.03.pubblicazioni

Constructions and Wind Actions ( 2 )

68 Ballio G., Lagomarsino S., Piccardo G., Solari G. (1991) A First Step towards a Map of Italian Extreme Winds - Part 2: Results,

Ripercussion on Standards, Design Implications.- Costruzioni Metalliche, n.4, pp. 209-241.

83 Ballio G., Lagomarsino S., Piccardo G., Solari G. (1996) La nuova Mappa dei Venti Estremi Italiani. – Giornale del Genio Civile fascicolo

7-8-9-, 1994

87 Ballio G., Lagomarsino S., Piccardo G., Solari G. (1996) The new italian map of extreme wind speeds Proceedings of the 2nd European &

African Conference on Wind Enginnering , 2 EACWE Vol. 1, pp. 163-170

88 Pagnini L.C., Ballio G., Solari G. (1998) Modelling and nonlinear Seismic Analysis of Bridges with Aseismic Devices. - European Earthquake Engineerig n.3.pp.19-29

91 Ballio G., Lagomarsino S., Piccardo G. , Solari G. (1999) Probabilistic Analysis of Italian extreme winds: Reference velocity and return

criterion. – Wind and Structures – Vol 2, n. 1, pp 51-68

Giulio Ballio - Publications 18

Page 19: 00.03.pubblicazioni

Rehabilitation of Ancient Construction ( 1 )

P10 Milano: Edilizia Pubblica a due passi dal Duomo. In collaborazione con G. Colombo e A. Vintani. - Recuperare - 1982, n. 1.

69 Ballio G., Solari G. (1992) The Park Tower in Milan. - Costruzioni Metalliche, n.3 pp. 141-164; n.4 pp. 211-233

70 Ballio G., Maberini F., Solari G. (1992) A 60 year old, 100 meter high, Steel Tower. - Journal of Wind Eng. and Industrial Aerodynamics 41-

44, pp. 2089-2100

76 Ballio G., Calvi G.M. (1994) Strengthening of Masonry Structures by Lateral Confinement. - Symposium on Structural Preservation of the Architectural Heritage. IABSE-AIPC-IVBH Reports, Vol 70, pp. 511- 518

81 Ballio G. (1995) Costruire in zona sismica: ingegneria e ricerca. - Atti dei Convegni Lincei n.122, Relazione su invito al Convegno Terremoti in Italia - Previsione e prevenzione dei danni

84 Ballio G., Calvi G.M. (1996) Effects of Horizontal Confinement on the Behaviour of Ancient Masonry Towers. - The Masonry Society Journal, Vol.14, n.1 pp. 35-48

Giulio Ballio - Publications 19

Page 20: 00.03.pubblicazioni

Rehabilitation of Ancient Construction ( 2 )

P11 Restauro del Ponte all'Accademia a Venezia. (1997) In collaborazione con G. Creazza, L. Jogna, e G. Turrini. - L'Industria Italiana delle Costruzioni, 1987, dicembre, n. 194

P12 Ballio G. (1990) Il Ponte all'Accademia a Venezia. - Costruzioni Metalliche, 1990, n. 1 pp. 50-60

P13 Il Consolidamento della Torre Fraccaro a Pavia. L’Edilizia, 1990, n.10.

P16 Ballio G. (1993) Structural Preservation of the Fraccaro Tower, Pavia. - Structural Engineering Journal, vol.1/93, pp.9-11

Giulio Ballio - Publications 20

Page 21: 00.03.pubblicazioni

Constructions ( 1 )

P1 Le strutture della stazione di Piazza Duca D'Aosta per la Metropolitana Milanese. - In collaborazione con L. Finzi e A. Vintani. L'Industria Italiana del Cemento, novembre

1969

P2 Prefabbricazione ed eleganza formale in uno stabilimento industriale a Cinisello Balsamo (MI). In collaborazione con A. Mangiarotti, G. Colombo e A. Vintani. L'Industria Italiana del Cemento, settembre 1973

P3 Strutture prefabbricate per uno stabilimento industriale ad Alzate Brianza (CO). - In collaborazione con A. Mangiarotti, G. Colombo e A. Vintani. - L'Industria Italiana del Cemento, febbraio 1975

P4 Briona 72 - Struttura polivalente. In collaborazione con A. Mangiarotti, G. Colombo e A. Vintani. - Prefabbricati SACIE, 1978

P5 I nuovi edifici Snaidero a Majano. In collaborazione con A. Mangiarotti, G. Colombo e A. Vintani. - Costruzioni Metalliche, n.5, 1979

P6 Edificio per uffici a piani appesi a Majano del Friuli (UD). In collaborazione con A. Mangiarotti, G. Colombo e A. Vintani. - L'Industria Italiana del Cemento, febbraio 1980

P7 Snaidero new Buildings at Majano, Friuli (Italy). In collaborazione con A. Mangiarotti, G. Colombo e A. Vintani. - IABSE Structures C-9/79, August 1979

Giulio Ballio - Publications 21

Page 22: 00.03.pubblicazioni

Constructions ( 2 )

P8 Antenne paraboliche tropo-scatter: progetto e controlli sperimentali. In collaborazione con C. Bassi, A. Galli, C. Raffa. - Atti dell'VIII Congresso del CTA (Collegio dei Tecnici dell'Acciaio) Palermo 1981.

P9 Strutture prefabbricate per un edificio ad uso industriale e commerciale a Bussolengo (VR). In collaborazione con A. Mangiarotti, G. Colombo e A. Vintani. - L'Industria Italiana del Cemento - Novembre 1982

P14 Copertura Spaziale in Acciaio per la nuova Aerostazione di Caselle (TO). In collaborazione con M. Bonauguro, G.C. Cerra e V. Nascè. - Atti del XIV Congresso del CTA (Collegio dei Tecnici dell'Acciaio) Viareggio 1993.

P15 Copertura Spaziale in Alluminio per il Centro Congressi di Alghero. In collaborazione con M. Bonauguro, R. Buzzi e A. Vintani. - Atti del XIV Congresso del CTA (Collegio dei Tecnici dell'Acciaio) Viareggio 1993.

Giulio Ballio - Publications 22

Page 23: 00.03.pubblicazioni

Educational Papers ( 1 )

1 Ballio G. (1975) Strutture in Acciaio. - Ed. Enciclopedia Italiana - IV Appendice, pp. 504

2 Ballio G., Caramelli S., De Miranda F., Mele M. (1975) Commenti alle nuove Istruzioni CNR: Nervature di Irrigidimento delle anime di travi a parete piena. - Costruzioni Metalliche, n. 5, pp. 209-241

3 Ballio G. (1977) Problemi di instabilità delle strutture in acciaio: situazione attuale delle conoscenze ed aspetti progettuali. - Costruzioni Metalliche, n.5, pp. 231-240

4 Ballio G., Finzi L. (1978) Elastic Analysis and Design. - European Methods ASCE-IABSE - Structural Design of Tall Steel Building

5 Ballio G. (1978) Relazione sulla ricerca teorica alle giornate italiane della costruzione in acciaio del C.T.A. - Collegio dei Tecnici dell'Acciaio - Verona, ottobre 1977, Costruzioni Metalliche, n.1, pp. 1-11

6 Ballio G., Nascè V., Sacchi Landriani G. (1978) La prossima normativa italiana sulle costruzioni metalliche - Calcolo a collasso plastico delle strutture e dei collegamenti. - Società Ingegneri e Architetti di Torino, n.11-12, pp. 281-284

Giulio Ballio - Publications 23

Page 24: 00.03.pubblicazioni

Educational Papers ( 2 )

7 Ballio G., Mazzolani F.M. (1979) Strutture in acciaio. - Ed. Mondadori-Isedi, pp. 1-779

8 Ballio G., Mazzolani F.M. (1979) I collegamenti nelle strutture sismo resistenti di acciaio. - Ed. Italsider, pp. 1-47

9 Ballio G. (1981) La protezione del territorio contro le azioni sismiche: la sicurezza delle strutture. - Ed. Università di Pavia, pp. 98-121

10 Ballio G., Nascè V. (1982) Costruzioni in Acciaio, Strutture in Acciaio. - Manuale di Ingegneria Civile, Ed. Cremonese, pp. 527-557; pp. 649-671

11 Ballio G., Mazzolani F.M. (1982) I collegamenti nelle strutture sismoresistenti in acciaio. - Progettazione e particolari costruttivi in zona sismica. ANCE-AIDIS editore. pp. 395-443

12 Ballio G. (1983) Azioni sulle costruzioni. - Progetto delle Strutture in cemento armato con il metodo agli stati limite. CLUP Editore, pp. 29-60

13 Ballio G., Mazzolani F.M. (1983) Theory and Design of Steel Structures. - Ed. CHAPMAN & HALL, pp. 1-632

Giulio Ballio - Publications 24

Page 25: 00.03.pubblicazioni

Educational Papers ( 3 )

14 Ballio G. (1983) Costruzioni in acciaio: metodologie di analisi - relazione al IX Congresso del Collegio dei Tecnici dell'Acciaio, Perugia, Costruzioni Metalliche, n.6, pp. 369-388

15 Ballio G., Calado L. (1986) The Role of Ductility in Seismic Resistance of Steel Structures. -Acciaio, n.9, pp. 373-389

16 Ballio G., Sedlacek G. (1988) The Response of Steel Structures with Semi-Rigid Connections to Seismic Actions. - Connection in Steel Structures, Elsevier Ed., pp. 362-375

17 Ballio G. (1988) Design for Strength (Stability) - The Second Century of Skyscraper, Council on Tall Buildings and Urban Habitat. Van Nostrand Ed., pp. 837-847

18 Ballio G. (1988) Un esempio di restauro di una struttura metallica: La Torre del Parco a Milano - Il progetto, il degrado, il ricupero. - Collegio degli Ingegneri e Architetti della Provincia di Verona, pp. 95-104

19 Ballio G. (1985) La Normativa Europea e la Progettazione Strutturale. - Costruzioni Metalliche, n.2, pp. 140-141

20 Ballio G. (1990) The Italian Education in Steel Structure Design and the ESDEP Programme. - Costruzioni Metalliche, n.1, pp. 13-18

Giulio Ballio - Publications 25

Page 26: 00.03.pubblicazioni

Educational Papers ( 4 )

21 Ballio G. (1990) European Approach to Seismic Design of Steel Structures. - Proc. of Hong Kong Fourth World Congress - Tall Building: 2000 and Beyond, pp. 935-946

22 Ballio G. (1994) La Sicurezza. - Capitolo 12 de La Progettazione in Acciaio, ed. CREA, pp. 279,298

23 Ballio G. (1994) La Metodologia di Calcolo. - Capitolo 13 de La Progettazione in Acciaio, ed. CREA, pp. 299,316

24 Ballio G. (1994) Immagine e Realta' delle Costruzioni in Acciaio. - L'Edilizia n.12, pp. 11,21

25 Ballio G., Franzese R., Marchesi R (1997) Informazione e formazione nella realizzazione del Sistema Qualita' del Politecnico di Milano. - Qualita' &, supplemento a De Qualitate n.1, pp. 13,18

26 Ballio G. (1999) Aspetti Tecnici ed Economici nella Scelta dell’Acciaio- - Atti del 1° Convegno Internazionale. Costruiamo con l’Acciaio – Abano Terme – 2 supplemento a Galileo n. 107

27 Ballio G., Carpinteri A.., Iori I. (1998) La fatica nelle strutture dei ponti: valutazioni teoriche e ricerche sperimentali- Atti del Corso di Aggiornamento: Ponti e Viadotti: concezione, progetto, analisi, gestione –Pitagora Editrice

Giulio Ballio - Publications 26