1 domande di riepilogo sulla gestione del processore

4
1 Domande di riepilogo sulla gestione del processore

Upload: roberta-marras

Post on 01-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 Domande di riepilogo sulla gestione del processore

1

Domande di riepilogo sulla gestione del processore

Page 2: 1 Domande di riepilogo sulla gestione del processore

2

• A che serve il sistema operativo ? • Che differenza c’è fra la modalità user e la modalità kernel nel funzionamento dell’hardware ?

– Perché è necessario avere due stati di funzionamento ?

• In quale modo/i è possibile passare da modalità utente a modalità kernel e viceversa ?• A cosa serve l’istruzione assembler TRAP ?• Cosa significa “disabilitare le interruzioni” ?

– Fornite un esempio di situazione in cui è necessario

Foglio 1

Page 3: 1 Domande di riepilogo sulla gestione del processore

3

• Perché il cambio di contesto fra due processi diversi è un’operazione costosa in termini di tempo? • A cosa serve lo stack nello spazio di indirizzamento di un processo ?• In che cosa consiste il problema dell’interferenza sui dati condivisi fra due processi ?

– Fornire un esempio

• Che differenza c’è fra un thread e un processo ?• Discutere le caratteristiche principali dell’implementazione dei thread a livello utente e a livello kernel.

Foglio 2

Page 4: 1 Domande di riepilogo sulla gestione del processore

4

• A che serve l’istruzione assembler TSL?– È usabile in modalità utente ?

• Cos’è un semaforo ?• Di cosa si occupa lo scheduler ?• Che differenza c’è fra un processo i /o bound e un processo compute bound?

– Perché gli scheduler reali cercano di dare precedenza ai primi?

Foglio 3