1 i percorsi tecnologici di ibm per essere vincenti oggi più che mai ! con una infrastruttura it...

21
1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e “Green” E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia Andrea Corbelli Direttore Tecnico, Italia Systems & Technology Group

Upload: renzo-parodi

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

1

I percorsi tecnologici di IBM per esserevincenti oggi più che mai !Con una Infrastruttura IT Dinamica e “Green”E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

Andrea CorbelliDirettore Tecnico, ItaliaSystems & Technology Group

Page 2: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

2

A livello globale, sistemi e infrastrutture hanno raggiunto un punto di saturazione.

Esplosione di dati, transazioni e dispositivi digitali portatili

la crescita esponenziale di servizi e utenti online

l’inefficienza energetica dei dispositivi

nuovi rischi e minacce di sicurezza sui dati e sui servizi

sottopongono a stress l’infrastruttura IT e le operazioni.

Contemporaneamente, le aspettative e la pressione competitiva stanno aumentando

2

Page 3: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

3

La necessità di un cambiamento è chiara.

85% idleIn ambienti di calcolo distribuiti, fino all’ 85% della capacità non è utilizzata.

L’esplosione delle informazioni guida il 54% di crescita annua sulle necessità storage.

1.5x

70¢ per 1€70% in media viene speso per gestire l’infrastruttura IT esistente, a scapito dell’innovazione

50¢ per 1€50c sono spesi per alimentare e raffreddare un sistema acquisito a 1€

Page 4: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

44

Ridurre Costi

Cloud Computing

Virtualizzazione

Efficienza Energetica

Information Infrastructure

Service Management

Asset Management

Security Management

Business Resiliency

Migliorare

Servizio

Gestire Rischi

Una infrastruttura IT dinamica indirizza le sfide di oggi e le opportunità di domani.

Page 5: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

5

Service Orientation, CloudServices, Ensembles, …

Astrazionee Pooling

Multi-System Virtualization

Virtual Servers, Storage, Networks

Storage

Servers

Networks

V

V

V

ProliferazioneScale-out

Windows Servers

Linux Servers

Unix Servers

ManagementServers

Switches

Storage

Firewalls,Routers

Consolidamento Fisico

WindowsServer

Linux Server

Mainframe orUnix Server

Networks

Storage

V

VV

V

VEnsemble

Ensemble

Ensemble

Infrastruttura Dinamica

Continui Avanzamenti (I/O, network, affidabilità, performance, …)

• Miglior utilizzo HW• Migliora agilità dell’IT• Minore consumo Energetico• Ottimizzazione spazi

Continui Avanzamenti

• Aumento utilizzo risorse• Soluzioni HA semplificate• Maggiore protezione investimenti SW • Pacchetti SW Ready-to-run

• Riduzione complessità scale-out• Gestione automatizzata• Ottimizzazione Dinamica energia• Maggiore affidabilità / sicurezza

Tappe della trasformazione della Infrastruttura IT

Integrazione per Semplificare

Page 6: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

6

La Virtualizzazione faciliterà la gestione IT

Page 7: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

7

Funzionalità di virtualizzazione PowerVM

Macchine fisiche o partizionamento fisico

IBM PowerVM – Risorse condivise

Stesso servizio con minor HW !!!Virtualizzazione PowerVM

Miglior utilizzo delle risorse, Flessibilità nella gestione dei carichi

Micropartizionamento Ricorse assegnate a macchine virtuali da 1/10 di core a 64 core

Bilanciamento automatico di CPU e RAM*

Condivide risorse CPU con bilanciamento automatico del carico

Virtualizzazione della memoria (*annuncio e rilascio nel 2009)

Virtual I/O Server - Virtualizzazione delle risorse I/O e loro condivisione tra VM

- Virtual Ethernet Switch per la connettività tra VM dello stesso sistema

Page 8: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

88

Database

PRODUZIONE #1

TEST #1

PRODUZIONE #3 PRODUZIONE #4Application Server

VIO Server #2

VIO Server #1

VIO Server #2

TRAINING #1SANDBOX #1

VIO Server #1

Application Server

Application Server

PRODUZIONE #2

SVILUPPO #1

Bilanciamento automatico dei carichiIBM Shared Pool

Risposta rapida e automatica al cambiamento delle richieste

Page 9: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

9

Mobilità dei carichi con POWER6

Consente la migrazione di applicazioni attive tra server diversi

Riducendo l’impatto di fermi pianificati

Riallocando workload per consentire la crescita Provisioning di nuove tecnologie senza interruzioni di servizio

Movimento adun differente server senza

perdita di servizio !

I/O virtualizzato su SAN e LANI/O virtualizzato su SAN e LAN

Power6Power6

Page 10: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

10

Consolidamento di applicazioni Linux su PowerVM Lx86

Consolidamento di applicazioni Linux per processore Power o per x86

Consolidamento sullo stesso sistema di ambienti Linux, AIX e “IBM i”

Supporto per Linux SUSE Linux Enterprise Server Red Hat Enterprise Linux

Installazione semplificata

x86 Platforms

x86 Linux App

Linux

x86 Platforms

x86 Linux

App

Linux

Power Systems Platform

Linux

PowerVM Lx86

x86LinuxApp

AIX

AIX Application

Linux onPower

Application

PowerVM

x86 Platforms

x86 Linux

App

Linux

Installa e vai

No Porting

No Ricompilazione

No modifiche

IBM i

IBM iApplication

Page 11: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

11

Java SPECjbb2005

Transazioni DatabaseTPC-C

Solutioni SAPSAP SD

High Performance Linpack

3X

2.5X

2.4X

2.3X

POWER6 è il processore (core) con le maggiori prestazioni sul mercato

Stesse prestazioni con la metà / un terzo dei core di altre soluzioni = minori costi di acquisto di licenze software (se il prezzo è per core)

Sources: www.tpc.org, as of 9/23/08; www.sap.com/solutions/benchmark, results as of 10/08/08 and IBM Power 570 results submitted to SAP as of 10/07/08; www.netlib.org/benchmark/performance.pdf, results as of 09/23/08; and www.spec.org, results as of 10/08/08 and IBM Power 570 SPECjbb2005 results submitted to SPEC as of 10/07/08.

POWER leadership e riduzione dei costi

POWER6 #1 nei 4 principali benchmark di mercato:

Page 12: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

12

Sistemi Modulari x3950-M2La soluzione più scalabile nel mondo x86

Scalabilità fino 96 core e 1TB di memoria

Supporto delle maggiori tecnologie di virtualizzazione: VMWare, Xen, HyperV

VMWare ESXi integrato e precaricato

Elevata affidabilità

N° 1 in più di 100 performance benchmark, prestazioni fino al 25% maggiori rispetto HP

Efficienza Energetica: fino al 67% minori consumi dei maggiori concorrenti !

Page 13: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

13

IBM Bladecenter: ottimizza e semplifica l’IT

Layer 2 Switches

Storage Fibre

Switches

StorageFibre

Switches

FileServers

WebServers

SecurityGateway

WebSphere Application

Servers

NetworkServers

ApplicationServers

SecurityServers

ApplicationServers

SAN

Layer 4-7 Switches

Public Internet/Intranet Clients

Routers (L3 Switches)

Firewalls

Public Internet/Intranet ClientsRouters Firewalls

SAN

SEMPLIFICARE per: RIDURRE I COSTI ed INCREMENTARE:

Prestazioni

Affidabilità

Flessibilità

Page 14: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

14

Infrastruttura Storage Flessibile e Virtualizzzata IBM SAN Volume Controller

Combina la capacità di diversi sottosistemi in un unico pool di spazio disco

Applica servizi di copia comuni attraverso tutto lo storage pool

Gestisce lo storage pool da una unica console

Cambiamenti allo storage senzi impatti sulle applicazioni

VirtualDisk

VirtualDisk

VirtualDisk

VirtualDisk

SAN

SAN Volume Controller

Funzionalità avanzate di copia

Storage Pool

HP

EMCDS4000

DS5000

DS8000

HDS

Page 15: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

1515

Server hardware Server loadsData center

Come migliorare l’efficenza

Ridurre necessità di cooling/UPS piuttosto che l’energia verso I server, catturare il calore alla sorgente (Potential gain 10%)

Sistemi di alimentazione e di Raffreddamento più efficenti

Aumentare l’efficenza dell’infrastruttura e la gestione della potenza ( > 3yrs older is good target )

Migliore design dei server HW

Ridurre la capacità inutilizzata che consuma (Utilization 5 to 20 % gain)

Migliorare l’utilizzo delle risorse (consolidamento /virtualizzazione)

IBM Green Datacenter – La filiera del Watt

Other70%

Processor

30%(Power supply,

fans, memory,disk)

Ridurre il consumo al livello del chip( Cap power usage )

Design di processori avanzati e Gestione

Processor

Performance, Capacity/Watt

Up to 95% idle

resource

Resources used at

5-20% average for

appl. load

TYPICAL USAGE RATESMainframe80 – 90%

UNIX 10 – 20%

Wintel 5 – 12%

ITPower45%

HVAC,UPS55%

100 Units

35 Units

33 UnitsDelivered**Data source: U.S. Department of Energy May 18, 2007

Scalable Modular Data CenterScalable Modular Data CenterData Center Facilities DesignData Center Facilities DesignEnergy Efficiency AssessmentsEnergy Efficiency AssessmentsThermal Analysis Thermal Analysis Server Consolidation ServicesServer Consolidation Services

IBM POWER6 - BladeCenterIBM POWER6 - BladeCenterIBM Cool BlueIBM Cool BlueSystems TechnologySystems TechnologyIBM Rear Door Heat ExchangerIBM Rear Door Heat Exchanger

Active Energy ManagementActive Energy ManagementStorage and server virtualization Storage and server virtualization leadershipleadership

Page 16: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

16

La ricerca IBM ha realizzato server e storage “green”

IBM System z10 EC

IBM POWER Systems

IBM BladeCenter

IBM System Storage

IBM iDataPlex

IBM System x3950-M2

Oltre l’80% di risparmio energetico rispetto a soluzioni Linux concorrenti

Taglia i costi energetici fino al 65% in progetti di virtualizzazione e consolidamento da altre piattaforme UNIX

Usa fino al 25% meno energia di soluzioni blade concorrenti

TS7530 Tape e SAN Volume Controller e virtual disk. Può ridurre i costi di un fattore 10X

Taglia I costi energetici del 40% in confronto a equivalente capacità di calcolo in rack standard

Scalabilità a 96-core, consumando fino al 67% in meno di concorrenti equivalenti

Page 17: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

17

Gestione del rischio e business resiliency

PowerHA disk clustering per AIX*, i and Linux

iCluster

Vision Solutions Cluster1

*PowerHA per AIX = evoluzione di HACMP

AIX e “IBM i” sono tra i sistemi operativi più sicuri sul mercato

PowerVM certificato EAL4+0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

AIX HP-UX Solaris Windows

Ore di fermo all'anno*

* Fonte: “Unix, Linux Uptime and Reliability Increase; Patch Management Woes Plague Windows” © 2008 Yankee Group Research

Page 18: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

18

IBM offre la gestione end-to-end

Hardware

Other Systems Management Software

Act

ive

En

erg

y M

anag

er

$$

Imag

e M

anag

emen

t

$$

TP

MfO

SD

$$

Automation

Status

Configuration

Discovery

Update

Remote Access

Virtualization Core Director Services

Configuration

System x & Blade Center

System z

Power Systems

Storage Configuration

$$

Ad

dit

ion

al P

lug

-In

s

Ad

dit

ion

al P

lug

-In

s

Ad

dit

ion

al P

lug

-In

s

Ad

dit

ion

al P

lug

-In

s

BO

FM

$$

Ser

vice

an

d S

up

po

rt

Man

ager

Ad

dit

ion

al P

lug

-In

s

$$

Managed virtual and physical

environments

Resource Management

Base Systems Director

Managers & HardwarePlatform Managers

Enterprise Service

Management

Advanced Managers

&Priced Plug-Ins

IBM and non-IBM hardware

Page 19: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

19

Utente del servizio

Catalogo / Libreria dei servizi

CloudAdministrator

DatacenterInfrastructure

Monitor & ManageServices & Resources

Produttore del servizioapplicativo

Publish & UpdateComponents,Service Templates

Accesso alServzio

IT Cloud

Cloud Computing

… è un’esperienza utente e un modello di businessCloud computing è uno stile emergente di computing in cui le applicazioni, i dati, e le risorse IT sono fornite come servizio a utenti sul web.

… è una metodologia di gestione delle infrastrutture Cloud computing è un modo di gestire elevati numeri di risorse altamente virtualizzate in modo tale che da una prospettiva di gestione, esse vengano viste come una unica risorse integrata. Tutto ciò può essere usato per fornire servizi.

Page 20: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

20

Cloud Computing, IBM Power Systems & SAP

Reservoir : Resources and Services Virtualization without Boundaries

Progetto Europeo per la fondazione di una economia basata su servizi online

- Risorse e servizi forniti e gestiti on-demand a costi competitivi, con elevata qualità del servizio

Consorzio di 13 industrie e Università - IBM Lab è coordinatore e leader tecnico

In marzo 2009, è stata presentata una demo al CeBIT mostrando la rilocazione dinamica di applicazioni SAP tra due differenti Cloud per ottimizzare l’utilizzo dei Server, usando la funzionalità di Partition Mobility di IBM Power 6.

Il web come piattaforma http://www.reservoir-fp7.eu

Page 21: 1 I percorsi tecnologici di IBM per essere vincenti oggi più che mai ! Con una Infrastruttura IT Dinamica e Green E4: Energia-Efficienza-Economia-Ecologia

21

Conclusioni

IBM fornisce una vasta gamma di sistemi e di software avanzati

che consentono di realizzare infrastrutture dinamiche.

• Requisiti di business Migliorare il servizio (Qualità, Velocità, Flessibilità)

Ridurre i costi Gestire i rischi

• Tecnologie Abilitanti Virtualizzazione Efficienza Energetica Infrastruttura al servizio delle Informazioni Service Management

Business Resiliency Security Asset Management