1 leadership 2010: essere manager in un mondo che cambia

58
1 LEADERSHIP 2010: LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE UN MONDO CHE CAMBIA CAMBIA

Upload: gavino-zanella

Post on 01-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

11

LEADERSHIP 2010:LEADERSHIP 2010:ESSERE MANAGER ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE IN UN MONDO CHE

CAMBIACAMBIA

Page 2: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

• 1) Esci dalla zona di comfort

• 2) Insegui una meta

• 3) Gestisci il tempo

• 4) Crea Capitale Relazionale: sviluppa Leadership!

• 5) Segui l’etica delle relazioni

• 6) Studia/Migliora te stesso

Page 3: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

3

Diapositive dell’intervento: www.paoloruggeri.it

Page 4: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

4

Page 5: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

La fine dell’A.B.C.Attendance Based Compensation =

Compensi basati sulla presenza

Page 6: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

IL MONDO E’ CAMBIATO. DOBBIAMO CAMBIARE

ANCHE NOI.

Page 7: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

• RISULTATI

• AZIONI

• IDEE

• (PARADIGMI CHE NON FUNZIONANO PIU’)

Page 8: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Cambio di paradigma

Page 9: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

POSSO FARLA FRANCA

ANCHE SE…

Page 10: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Capitali MaterialiCapitali Materiali(visibili)(visibili)

Capitali ImmaterialiCapitali Immateriali(invisibili)(invisibili)

Page 11: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

a) Sempre più spesso sono le relazioni

costruite dall’azienda a fare la differenza sul

mercato

Page 12: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

b) L’armonia del gruppo di lavoro

è un fattore determinante

Page 13: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

PREMESSA

A VOLTE LA CURA E’ PEGGIORE DELLA MALATTIA

Page 14: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

20/80

Page 15: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

4/37

Page 16: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

PERCHE’?

Page 17: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

“COUNTER-INTUITIVE”

• = Contrario al buon senso, contrario al senso comune.

• Un principio contro-intuitivo “a naso” o a prima vista non sembra vero.

• Molti principi scientifici accettati oggi, a prima vista sembravano sbagliati o sembravano andare contro il senso comune.

Page 18: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Non serve andare nella fisica “Quantistica”…

• La terra è piatta

• La terra gira attorno al sole

Page 19: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA
Page 20: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

I colori dei quadrati “A”

e “B” sono uguali!?

Page 21: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA
Page 22: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Sei Convinto?!

Torna indietro se vuoi... E no...

Nessuno ha cambiato i colori dei

quadrati quando erano isolati...

Anche se è contro-intuitivo, il cervello

esalta i contrasti.

Page 23: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

MOLTE DELLE AZIONI E ATTEGGIAMENTI CHE

PORTANO ALLA PROSPERITA’ SONO

CONTRO-INTUITIVI, A PRIMA VISTA CONTRARI ALLA

LOGICA

Page 24: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

LO SCAMBIO IN ABBONDANZA

Page 25: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

SE VUOI CHE LE COSE CAMBINO COME PRIMA COSA DEVI CAMBIARE

TU

IL PRIMO PASSO DI UN PROGRAMMA DI GESTIONE AZIENDALE E’ MIGLIORARE

SE STESSI

Page 26: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

• Se vuoi migliorare un collaboratore che sbaglia…

• devi lavorare soprattutto sui suoi lati positivi e non su quelli negativi.

• Per vendere ad un cliente devi essere tu interessato a lui e non cercare di essere interessante.

Page 27: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

2727

6 STRATEGIE DEL 6 STRATEGIE DEL MANAGER MANAGER

VINCENTE OGGIVINCENTE OGGI

Page 28: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

1) IL LAVORO DURO E’

CAMBIATO

Page 29: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

COMFORT ZONE

Page 30: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA
Page 31: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

31

GIANLUCA GESSI: SCOMODITA’

Page 32: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA
Page 33: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Accettare una sfida che ti fa paura…

Fare una scelta coraggiosa

Page 34: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA
Page 35: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

2) SOGNA(INSEGUI

DELLE METE)

Page 36: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

“Le cose che ci circondano

sono fatte di sogni”

Page 37: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

• LA VITA E’ UNA SERIE DI EVENTI CASUALI A MENO CHE TU NON ABBIA UNA META

Page 38: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

• TUTTE LE COSE VENGONO CREATE DUE VOLTE. LA PRIMA VOLTA NELLA NOSTRA TESTA.

• Il nostro cervello

Page 39: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Le persone che hanno mete chiare (ma non scritte) guadagnano in

media il doppio di chi non ha una meta chiara

Le persone che hanno scritto le

proprie mete guadagnano 10 volte di più rispetto alle persone che non

hanno una meta chiara

Page 40: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Che cos’e’ una meta ?• Una meta è una descrizione precisa di una

determinata scena che al momento non esiste, ma che si desidera realizzare.

• Una meta non è una sensazione. E’ una fotografia ben precisa di quello che dovrà accadere nella tua vita.

Page 41: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

3) GESTISCI IL TEMPO!

Page 42: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

URGENTE VS. IMPORTANTE

• Qual è quell’attività che, se fatta regolarmente per i prossimi mesi (anni?),

farebbe un’enorme differenza per la tua attività?

Page 43: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Lavorando sulle cose “importanti”

ma non “urgenti”

Il manager efficace comprime

le crisi del futuro

Page 44: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

4) CREA CAPITALE

RELAZIONALE

Page 45: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Oggi delle cose normali

è pieno il mondo…

Page 46: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

PROBLEMI

Page 47: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Controllo• Far andare le cose come uno vorrebbe

• = • L’abilità di dirigere qualcosa a proprio

piacimento

Page 48: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Responsabilità– LA SENSAZIONE DI SENTIRSI L’UNICO

INCARICATO – =– L’ABILITA’ DI CONSIDERARSI LA CAUSA!

• DI FRONTE AD UN PROBLEMA, POSSIAMO SCEGLIERE LA NOSTRA RISPOSTA: – CAUSA O EFFETTO?

Page 49: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Causa ed Effetto

• Per risolvere un problema o per controllare una situazione che non va come vorremmo dobbiamo vederci come la causa di tale situazione.

• Se non lo facciamo, la situazione controllerà noi.

• Se non ci vediamo come la causa delle prestazioni e rendimento dei nostri collaboratori, loro di fatto ci controllano.

Case history scuola

Page 50: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Scala della Causatività

• CONTROLLO ESTERNO La persona è principalmente convinta che le sue sfortune o le sue disgrazie siano causate dagli altri o dall’ambiente.

• CONTROLLO SOLAMENTE SULLE PROPRIE AZIONISi considera causa solo per quelle cose che fa lei, ma non si vuole “prendere assolutamente responsabilità” per ciò che fanno gli altri o per ciò che accade fuori dall’azienda.

• Non riuscirà a realizzare i suoi sogni.

• CONTROLLO INTERNO Si considera causa di come agisce lui e anche di come agiscono o sono gli altri e l’ambiente

Page 51: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

CAUSATIVITA’ GENERA CAUSATIVITA’

• SE IO MI CONSIDERO CAUSA DI UN PROBLEMA CON UNA PERSONA, PRIMA O POI ANCHE LEI SVILUPPERA’ UN ATTEGGIAMENTO CAUSATIVO.

• SE IO MI CONSIDERO EFFETTO, ANCHE LEI SI CONSIDERA EFFETTO.

Page 52: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Primo dato relativo alla Leadership

• Riuscirai ad avere Leadership solamente sulle persone del cui comportamento ti consideri completamente CAUSA.

Page 53: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

5) SEGUI L’ETICA DELLE

RELAZIONI

Page 54: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

UN BUON SENSO ETICO E’ UNO DEI FONDAMENTI PER AGIRE CON SUCCESSO NEL

PRESENTE SCENARIO ECONOMICO

Page 55: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

6) STUDIA(MIGLIORA TE

STESSO)

Page 56: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

L’AZIENDA E’ LO SPECCHIO DEL MANAGER

• 1) Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso

Page 57: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

Thomas Stanley: “I milionari nella società hanno un sistema ed il

know how per riguadagnare il proprio entusiasmo e la propria

carica positiva quando la perdono”.

Page 58: 1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA

LA COMMODITY PIU’ IMPORTANTE: NON TI

VIENE GRATIS