11.ДАНИ - novisad.rs · discendenza pitagorica, diffusa a millenni sulla costa jonica. a quel...

8

Upload: dotruc

Post on 20-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

11. LE GIORNATE DEL CINEMA ITALIANO XI EDIZIONE , 18. 11. 2013

19:00 eao oaae: / Rigoleto a Mantova Italia, 2010, 129 /Direttore dorchestra: Zubin Mehta / Regia: Marco Bellocchio; oe / Cast: Placido Domingo, . oa e: Prof. Dott. Sira Miori, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e Coordinatore d'Area, Consigliere per gli Affari Culturali dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado

ooa Joao, ee o-a Aao, o a oe aa, e o oaa o ea oo aa

, 19. 11. 2013 19:00 , / Roma citt aperta

Italia, 1945, 104 / Regia: Roberto Rossellini 21.00 Ao a / Pranzo di ferragosto

Italia, 2010, 75 min. eja / Regia: Gianni Di Gregorio

, 20. 11. 2013 19:00 e a / Le Quattro Volte

Italia, 2010, 88 min / Rgi: Michelangelo Frammartino 21.00 oe / Cosa voglio di pi

Italia, 2010, 126 min eja / Regie: Silvio Soldini

, 21. 11. 2013 19:00 aeo o ojea / La solitudine dei numeri primi

Italy, 2010, 118 min eja / Regia: Saverio Costanzo 21.00 Ja / Io e te

Italia,2012, 97 min. eja / Regia: Bernardo Bertolucci

, 22. 11. 2013 19:00 / Roma

Italia, 1972, 120 min. / Regia: Federico Fellini 21.00 / La migliore offerta

Italia, 2012, 124 / Regia: Giuseppe Tornatore

, 23. 11. 2013 19:00 / La Traviata a Paris

Italia, 2000, 115 . Zubin Mehta /Regia: uzepe Patroni Grifi 21.00 : / Diaz: Non pulire questo sangue

Italia, 2012, 127 / Regia: Daniele Vicari

, 24. 11. 2013 18:00 / Nbucc

Italia, 2013, 170 / Regia: Nicola Luisotti 21.00 / Cesare deve morire

Italia, 2012, 76 / Regia: Paolo Taviani, Vittorio Taviani

http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=8102&si=0http://www.imdb.com/name/nm0812862/?ref_=tt_ov_drhttp://www.imdb.com/name/nm0182459/?ref_=tt_ov_dr

AKTUELNOSTI / ATTUALE: Ao a Pranzo di ferragosto Italia, 2010, 75 min. eja / Regia: Gianni Di Gregorio oe / Cast: Gianni Di Gregorio, Valeria Bendoni, Grazia Cesarini Sforza , Elisa Alessandro, Marina Cacciotti, Maria Cal, Alfonso Santagata, Luigi Marchetti, Marcello Ottolenghi, Biagio Ursitti, Petre Rosu Jea o aje eja Eo oe eoo eeja. Ao a je oeja o aj, oe oj je ao eo ee o. O a ajo oja a 93 oe oja e, o oo aj eoaa, oaa ao a je aa oa oj a. a aoe, aje oe oe ao oja e eaa aea. eo a jo e ae oje ea oo ea aa oe a

oae. a oo a e e e, oee je ao ea oa. o e a e o ee a o e, a a oe a aaa o ee ao ao. Nonostante sia un uomo di mezza et, Gianni vive in una vecchia casa del centro di Roma con la madre, una nobildonna decaduta che lo tiranneggia e gli lascia solo il tempo per losteria. Alla vigilia di Ferragosto lamministratore del palazzo, conoscendo la sua situazione di cattivit, gli propone di tenere con s, per un paio di giorni, la propria mamma, in cambio dellabbuono di tutte le spese condominiali non pagate. Quando si presenter a casa sua in compagnia anche della vecchia zia, Gianni accuser un piccolo malore. Si recher allora da un amico medico per un controllo, ma anche costui gli affider lanziana madre per il pranzo di Ferragosto.

e a Le Quattro Volte Italia, 2010, 88 min / Rgi: Michelangelo Frammartino / Cst: Giuseppe Fuda, Bruno Timpano, Nazareno Timpano , . . , , . LE QUATTRO VOLTE un film di fantascienza in cui, senza effetti speciali, un uomo si trasforma prima in un animale poi in un grande albero e alla fine in un cumulo di carbone. Succede tutto in un paese alle cui porte c un bizzarro cane custode. Qui le pietre hanno il potere di cambiare gli eventi, le capre crescono sugli alberi e la polvere, quella spazzata dai pavimenti, si inghiotte e non si butta. LE QUATTRO VOLTE un documentario etnografico su alcune zone dellAppennino calabrese. Il primo episodio narra gli ultimi giorni di vita di un vecchio pastore, fra pascolo, mungitura e

baratti in paese. Superstizioni e riti popolari ancora molto vivi in quella zona, lo inducono a usare la polvere delle chiese diluita in acqua al posto delle medicine. Il secondo documenta la vita del bestiame nelle campagne, seguendo i primi giorni di vita di un capretto, dalla nascita alla segregazione nellovile al primo pascolo; il terzo osserva da vicino un castagno nel corso delle stagioni. Infine il quarto racconta il mestiere dei carbonai, lantica arte di trasformare il legno in carbone tra i fumi e le polveri di un cantiere immerso nei boschi del vibbese. LE QUATTRO VOLTE un film saggio sullanima. Lanima linvisibile, il soffio che d vita ai corpi, aria e materia minuscola: i pitagorici le davano la consistenza della polvere, ed cos che la incontriamo la prima volta nel film, un mucchio di granelli raccolti dal pavimento di una chiesa che un vecchio calabrese ingerisce, forse proprio perch partecipe di quella cultura animista, di discendenza pitagorica, diffusa a millenni sulla costa jonica. A quel punto lanima incorporea prende sembianze umane, e quando luomo esala gli ultimi respiri, passa nel corpo di un capretto. Quando il capretto spossato si abbandona nella vegetazione, lanima trova una nuova dimora, un grosso abete bianco, e alla fine torna polvere, o meglio fuliggine, quando quellalbero diventa carbone e viene bruciato in un camino

http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=8102&si=0http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=8102&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=56929&si=2http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=72996&si=2http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=32045&si=2

Ja / Io e te Italia,2012, 97 min. eja / Regia: Bernardo Bertolucci oe / Cast: Tea Falco, Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco oeo je oe 14-oa j je je ao ee a oo ee aeo o oje ae. a eao oje eeao ae oee, ae a e a jae a o oa, a, eo oa, oa oe - o, e e a jeo o eoe oo aay e! A, eoeaa oea oee Oje e e oe. ee oje e oe ajeo, eo ea eojaa ae oea a e a eo oa a aoo oa oaaa oje eoje... Lorenzo, un quattordicenne introverso che vive con difficolt i rapporti con i suoi genitori e i compagni, decide di prendersi una vacanza chiudendosi in cantina, mentre tutti credono che lui sia partito per la settimana bianca. Per unintera settimana lascer fuori dalla porta tutti i conflitti e le pressioni perch diventi un adolescente normale. Decide di vivere qualche giorno in completo isolamento, con la sola compagnia di libri horror, lattine

di coca-cola, scatolette di tonno e un formicaio da guardare al posto della TV. Limprevisto per letteralmente alla porta. Olivia, la sorellastra quasi sconosciuta, piomba nella cantina alla ricerca di alcuni suoi oggetti e irrompe nella vita di Lorenzo rovinando i piani della sua fuga dalla realt. una ragazza ribelle di venticinque anni, problematica e fragile ma diretta e lo scontro con il fratello nello spazio angusto e buio della cantina dove lei cerca riparo, inevitabile. La convivenza forzata fa scaturire litigi, discussioni violente, sfoghi, ripicche, gelosie e rivincite, ma porta allo scoperto le fragilit e i pensieri di entrambi, improvvisamente alla pari e immensamente bisognosi dellaffetto luno dellaltro.

aeo o ojea La solitudine dei numeri primi Italy, 2010, 118 min eja / Regia: Saverio Costanzo oe / Cast: Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Martina Albano eeaa oa a a eaa, oaea o oj aa, oj oaj jaeq. o aje aaja, oej e oj ajeaa. a, o oeaj a eo eoaje I numeri primi sono divisibili soltanto per uno e per se stessi. Sono numeri solitari e incomprensibili agli altri. Alice e Mattia sono entrambi primi, entrambi perseguitati da tragedie che li hanno segnati nellinfanzia: un incidente sugli sci per Alice, che le ha causato un difetto a una gamba; la perdita della sorella gemella per Mattia. Quando da adolescenti si incontrano nei corridoi di scuola, riconoscono il proprio dolore luno

nellaltra. Crescendo, i loro destini sintrecciano in unamicizia speciale, finch Mattia, laureatosi in Fisica, non decide di accettare un posto di lavoro allestero. I due si separano per molti anni e sar una sequenza di eventi a ricongiungerli, per riportare in superficie una quantit di emozioni mai confessate

oe / Cosa voglio di pi Italia, 2010,126 min eja / Regie: Silvio Soldini oe / Cast: Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino, Teresa Saponangelo o a a aj, a, aa a . a je o o , o je eao aj . Anna diventata tutto quello che ci si aspettava da lei: ha un impiego modesto ma sicuro, vitale, affettuosa con la famiglia, gli amici e con il suo compagno Alessio, col quale ha deciso di avere un bambino. Quello che le manca forse proprio il coraggio di prendersi una responsabilit definitiva verso il suo futuro. Futuro che ha i contorni di un ufficio, di una citt che si allarga sempre di pi, i toni tenui di un treno che dalla periferia la porta in centro, quelli pi accesi di una relazione che le sembra serena. Quando Domenico irrompe nella sua vita per tutti quei contorni svaniscono e per la prima volta mette a fuoco lamore, quello fatto di desiderio e passione. Ma lamore spesso ha a che fare con linee nette, confini. Quelli del corpo, innanzitutto, che Domenico le insegna a scoprire e ad amare. Poi quelli del matrimonio di lui: sposato con Miriam e hanno due bambini. La storia

fra Domenico e Anna una ribellione sottovoce che si regge su un equilibrio precario come la loro vita: incontri clandestini, litigate al cellulare, bugie, carezze soffocate dallo scadere della pausa pranzo, il sesso coinvolgente consumato in una stanza di un motel a ore. Fino a quando Anna non decide che vuole molto di pi, e le bugie cedono, le famiglie sintromettono, lequilibrio si spezza. Anna scopre cos una nuova faccia dellamore mentre Alessio sembra non voler n sentire n vedere levidenza e Domenico si accorge che la sua famiglia ha bisogno di lui. Le loro strade sembrano separarsi. E invece, inaspettatamente, si ritroveranno in fuga: due naufraghi che prendono il mare aperto, senza poter tornare indietro e con la linea dellorizzonte ancora lontana

http://www.imdb.com/name/nm0182459/?ref_=tt_ov_drhttp://www.imdb.com/name/nm2130040/?ref_=tt_ov_sthttp://www.imdb.com/name/nm2143950/?ref_=tt_ov_sthttp://www.imdb.com/name/nm4013156/?ref_=tt_ov_sthttp://www.imdb.com/name/nm0812862/?ref_=tt_ov_drhttp://www.imdb.com/name/nm2130040/?ref_=tt_ov_sthttp://www.imdb.com/name/nm0269419/?ref_=tt_ov_sthttp://www.imdb.com/name/nm0764606/?ref_=tt_ov_st

/ Cesare deve morire Italy, 2012, 76 / Rgia: Paolo & Vittorio Taviani / Sceneggiatura: William Shakespeare, Paolo & Vittorio Taviani / Cast: Salvatore Striano, Cosimo Rega, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca / Awards: Gran prix Golden Bear Berlinale 2012 , , , 1977. . : , , . , . Per questo film Paolo e Vittorio Taviani hanno scelto un luogo insolito, la Sezione di Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia a Roma: come attori i suoi detenuti, dei quali alcuni segnati dalla fine pena

mai. Come storia quella del Giulio Cesare shakespeariano, che alla fine viene rappresentato con successo sul palcoscenico del carcere. Di giorno in giorno, nelle celle, nei cubicoli dellora daria, nei bracci della Sezione il film racconta come, attraverso prove che sempre pi coinvolgono i detenuti nel profondo, prende forza la grande tragedia, scoprendo nello stesso tempo le cadenze oscure della loro vita quotidiana di condannati.

: Diaz: Non pulire questo sangue Italia, 2012, 127 / Regia: Daniele Vicari / Sceneggiatura Daniele Vicari, Laura Paolucci, Alessandro Bandinelli,Emanuele Scaringi / Cast: Elio Germano, Claudio Santamaria, Renato Scarpa, Rolando Ravello, Alessandro Roja,Jennifer Ulrich, Monica Barladeanu, Aylin Prandi, Paolo Calabresi, Paolo Calabresi,Davide Iacopini, Fabrizio Rongione, Ignazio Oliva, Pino Calabrese, Maximilian Dirr,Antonio Zavatteri / Premi e festivali: Berlin International Film Festival 2012 - Panorama Audience Award Fiction Film Daniele Vicari; David di Donatello Awards 2013 - Best Editing Benni Atria; Best Producer Domenico Procacci; Best Sound; Remo Ugolinelli, Alessandro Palmerini, Best Visual Effects Mario Zanot 2001, 8 "Diaz Pascoli"

. Ispirato ai fatti accaduti a Genavo durante il G8 del 2001, quando 300 agenti di polizia e 70 agenti di un reparto speciale fecero irruzione nella scuola Diaz dove si trovavano 93 giovani provenienti da diversi paesi... La pi grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale. Amnesty Internationa

http://www.berlinale.de/en/programm/berlinale_programm/datenblatt.php?film_id=20125150https://www.google.rs/search?rlz=1C2SAVU_enRS549RS549&biw=1680&bih=925&q=danielle+vicari&stick=H4sIAAAAAAAAAGOovnz8BQMDgxEHnxCXfq6-QZZpZYphrhKYnZRhYm6apSWWnWyln5aZkwsmrFIyi1KTS_KLfI8-4jzlV3iCaccsfUvPkgVL5ou-BQBdoMxWTwAAAA&sa=X&ei=5P93Uq7zGcKe4gSEu4CACQ&sqi=2&ved=0CJ8BEJsTKAIwDghttps://www.google.rs/search?rlz=1C2SAVU_enRS549RS549&biw=1680&bih=925&q=danielle+vicari&stick=H4sIAAAAAAAAAGOovnz8BQMDgwkHnxCXfq6-QZZpZYphrhKYnZRhYm6apSWRnWyln5aZkwsmrIqTi1JT8wpyEis9Gn5cXlhvt-sg2xxuMetEmbr5sXYANUP0YVEAAAA&sa=X&ei=5P93Uq7zGcKe4gSEu4CACQ&sqi=2&ved=0CKoBEJsTKAIwDghttps://www.google.rs/search?rlz=1C2SAVU_enRS549RS549&biw=1680&bih=925&q=laura+paolucci&stick=H4sIAAAAAAAAAGOovnz8BQMDgwkHnxCXfq6-QZZpZYphrhKYbZKbl1aWoSWRnWyln5aZkwsmrIqTi1JT8wpyEis3_xY5cXTbsY__Hxx19T-73VjMuKQGALktirNRAAAA&sa=X&ei=5P93Uq7zGcKe4gSEu4CACQ&sqi=2&ved=0CKsBEJsTKAMwDghttps://www.google.rs/search?rlz=1C2SAVU_enRS549RS549&biw=1680&bih=925&q=alessandro+bandinelli&stick=H4sIAAAAAAAAAGOovnz8BQMDgwkHnxCXfq6-QZZpZYphrhKEnW1kaZKlJZGdbKWflpmTCyasipOLUlPzCnISK_M8Pvq-e55_6VR3gVen9KuKdZOmTQcAen5yxVEAAAA&sa=X&ei=5P93Uq7zGcKe4gSEu4CACQ&sqi=2&ved=0CKwBEJsTKAQwDghttps://www.google.rs/search?rlz=1C2SAVU_enRS549RS549&biw=1680&bih=925&q=emanuele+scaringi&stick=H4sIAAAAAAAAAGOovnz8BQMDgwkHnxCXfq6-QZZpZYphrhKEnW1kaWKhJZGdbKWflpmTCyasipOLUlPzCnISK3_ebHtVZ7DloPaNdn2W7KWSVy7fmAwAM00NrVEAAAA&sa=X&ei=5P93Uq7zGcKe4gSEu4CACQ&sqi=2&ved=0CK0BEJsTKAUwDghttp://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=9590&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=7742&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=8859&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=8919&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=28234&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=28234&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=61867&si=2http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=60349&si=2http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=47033&si=2http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=32059&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=32059&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=63090&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=63090&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=9653&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=8237&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=72590&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=72622&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ing&documentID=72703&si=1

/ La migliore offerta Italia, 2012, 124 eja / Regia: Giuseppe Tornatore oe / Cast: Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Rajeev Badhan, Maximilian Dirr, Philip Jackson aae / Premi e festival: BERLINALE 2013: Berlinale Special; DAVID DI DONATELLO 2013: Miglior Film, Miglior Regista, David Giovani, Miglior Scenografia, Migliori Costumi, Miglior Colonna Sonora; EFA - EUROPEAN FILM AWARDS 2013: Selection - Compositore Europeo 2013 oaa aa eea Toaoea ajoa oa oje oao eoo oea oj je oao a o o oje a ea aa e ea, o oj je eeo oao a eoe a. o eo o a eoa aea oja oaje ooa ea ea... o eooj a eaaa. M a oao je a Eo Mooe Virgil Oldman un uomo colto e solitario. La sua ritrosia nei confronti degli altri, specie delle donne, pari allinfallibile maniacalit con cui esercita la professione di antiquario. Non ha mai dato del tu neanche a Robert, il suo unico amico, un giovane abile restauratore di congegni

meccanici di ogni epoca. Il giorno del suo sessantatreesimo compleanno Virgil riceve la telefonata di una ragazza che lo incarica di occuparsi della dismissione di alcune opere darte di famiglia. Ma allappuntamento per procedere al primo sopralluogo, la ragazza non si presenta. Per varie ragioni la donna non si far viva neanche durante la fase dinventario delle opere e quelle successive del trasporto e del restauro. Pi di una volta Virgil ha limpulso di chiamarsi fuori da ci che gli sembra solo un fastidioso impaccio, ma la misteriosa giovane donna che vive chiusa in un mondo di ossessioni lo convince puntualmente a tornare sui propri passi. Inizia cos per lanziano antiquario unesperienza del tutto imprevedibile. E Robert a suggerirgli passo dopo passo come conquistare la giovane donna che ha paura del mondo, in unenigmatica partita a scacchi in cui lantiquario si ritrova ben presto al centro di una passione che cambier la sua grigia esistenza.

200 : ee e (1813 1901) I primo 200 ani: Giuseppe Verdi (1813 1901) . (Le Roncole) (Parma) . , . , ae , Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813 Milano, 27 gennaio 1901) stato un compositore italiano autore di melodrammi che fanno parte del repertorio operistico dei teatri di tutto il mondo. considerato il pi celebre compositore italiano di tutti i tempi

Rigltt ntv Italia, 2010, 129 e / Direttore dorchestra: Zubin Mehta / Regia de: Marco Bellocchio ooaja / Photography: Vittorio Storaro oe / Cast: Placido Domingo, Julia Novikova, Vittorio Grigolo, Nino Surguladze, Ruggero Raimondi oeo Mao, oja A-a je e ooje aaa 148 eaa o

ej Aee Aeaa ej Maa eoja, oe Toe 1992. Tajae a 2000, oe ej eea aoja ja, aaa oj o ao e. oea a ao oo, eo o aaoj a aoa. Mea je aoa oj oeo A-a oj a Tea jea. e ooje eo je eea aja aoea ejee oee, a a ea eeo ea, ooo oj a oeaa aa a a je ao ea aeo Maja jae. ejea oaa oea a je a o a oe, ooj ojoe o Maoe, eo eoo aoa oje e aje a, jea oeoa e. oeo aaa oaa a o ojoo ojo aa a e, je aoe a jeo . Me, ojoa a e oa o a a, a ea eeo aea a a aj ao oa. o oae aje oee oeo La donna e mobile, Questa o quella, Caro nome e o aj e oao, e o oe oe a ea. ooj aaeo oaoj e, o oea oao je ea ao oo, oa eo eo aa. eoaja je eea o aaeo oee, a Mao e e aa oe oee oaa e aa eee ajoe eae ooaj aje a oea a ooj e Rigoletto a Mantova una produzione RAI trasmessa in mondovisione in 148 paesi, ideata da Andrea Andermann e diretta da Marco Bellocchio, che dopo la Tosca nel 1992 a Roma e La Traviata Paris nel 2000, entrambe per la regia di Giuseppe Patroni Griffi, chiude una trilogia denominata La Via della Musica. Rigoletto interpretato da Plcido Domingo, tenore impegnato in una parte scritta per baritono. Zubin Mehta dirige lOrchestra Sinfonica Nazionale della RAI, che suona nel Teatro Bibiena. In mondovisione vengono portate in diretta le suggestioni e le atmosfere dellopera verdiana nei luoghi e nelle ore del libretto, rispettando cio il ritmo della storia cos come stata pensata dal librettista Francesco Maria Piave

http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=8197&si=0http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=66611&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=66613&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=66615&si=2http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=11072&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=69813&si=1http://www.filmitalia.org/filmography.asp?lang=ita&documentID=72622&si=1http://www.filmitalia.org/festival.asp?lang=ita&documentID=26932http://www.filmitalia.org/festival.asp?lang=ita&documentID=27078http://www.filmitalia.org/festival.asp?lang=ita&documentID=27021http://sr.wikipedia.org/wiki/%D0%9F%D0%B0%D1%80%D0%BC%D0%B0http://sr.wikipedia.org/wiki/%D0%98%D1%82%D0%B0%D0%BB%D0%B8%D1%98%D0%B0http://sr.wikipedia.org/wiki/%D0%9C%D0%B8%D0%BB%D0%B0%D0%BD%D0%BEhttp://it.wikipedia.org/wiki/Roncole_Verdihttp://it.wikipedia.org/wiki/10_ottobrehttp://it.wikipedia.org/wiki/1813http://it.wikipedia.org/wiki/Milanohttp://it.wikipedia.org/wiki/27_gennaiohttp://it.wikipedia.org/wiki/27_gennaiohttp://it.wikipedia.org/wiki/1901http://it.wikipedia.org/wiki/Compositorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Italiahttp://it.wikipedia.org/wiki/Opera

La Traviata Paris Itli, 2010, 115' Dirigent / Direttore dorchestra: Zubin Mehta / Regia: Giuseppe Patroni Griffi ooaja / Phtgrph: Vittorio Storaro / Cst: Eteri Gvacava; Hose Kura, Rolando Panerai a a o eo oa, Tajaa a, ej eea aoja

ja, eo je eaae ejee oee je je e aa a oee ae Aea eoa,eoaa eaea ao a a ee ea eaaa oae ae. Mea ee oj, eoo ae, aea oe eoa oae eooje. e ea a oja e oja aa : aeo ee Aaae aje, aaa oe e oe (1 ); ao eoe, aaeo eaj o ao ae Maje Aoaee, (2 ), ae oo e j (3 ). Oaj je oojo aa EMI i PRIX ITALIA 2001. oe. Oea eea eja Tajaa, oaea je ea e ao Maa ae. aa e a a aejaa, oa aaao o oe Aeaa e. , , , , . La Traviata Paris la trasmissione in diretta dellopera lirica di Giuseppe Verdi imperniata sulla storia damore tra Violetta Valry e Alfredo Germont, ricostruita e rappresentata seguendo i tempi e gli spostamenti dellazione originale. I luoghi e le scene sono numerosi e lontani tra loro, e hanno imposto l impiego di un apparato tecnologico sofisticatissimo. I quattro luoghi in cui si svolge lazione sono lHotel de Boisgelin (attuale sede dellAmbasciata dItalia a Parigi) (1 atto); lHameau de la Reine (il villaggio fatto costruire dalla Regina Maria Antonietta a Versailles) (2 atto); il Petit Palais (3 atto); lIle Saint Louis (4 atto). Il film ha vinto lEMMY AWARD e il PRIX ITALIA 2001.

ao Nabucco Italia, 2013, 170 / Regia: Nicola Luisotti / Cst: Placido Domingo, Liudmyla Monastyrska, Andrea Care, Vitalij Kowaljow, Marianna Pizzolato oao je j j j -ea

ee eja. o eje , e -. o o "", a a. Moa. o a j (), o . Nabucco la terza opera (il titolo originale completo Nabucodonosor) di Giuseppe Verdi e quella che ne decret il successo. Composta su libretto di Temistocle Solera, Nabucco fece il suo debutto il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano. stata spesso letta come l'opera pi risorgimentale di Verdi, poich gli spettatori italiani dell'epoca potevano riconoscere la loro condizione politica in quella degli ebrei soggetti al dominio babilonese. Questo tipo di lettura tuttavia incentrata soprattutto sul famosissimo coro Va', pensiero, sull'ali dorate, intonato appunto dal popolo ebreo. Il resto del dramma invece incentrato sulle figure drammatiche del re di Babilonia Nabucodonosor II e della sua presunta figlia Abigaille. Occorre inoltre ricordare che il librettista Solera ader alla battaglia risorgimentale da posizioni neoguelfe, circostanza che giustificherebbe la collocazione di un'autorit di tipo religioso, l'inflessibile pontefice Zaccaria, a capo della fazione ebraica. In origine, il nome dato da Giuseppe Verdi alla sua opera era "Nabucodonosor" ma, data la lunghezza dello stesso sulla locandina, venne diviso in due righe e cio "Nabucco" e, a capo, "Donosor" ma la gente faceva caso solo alla prima riga. Da qui la diffusione del nome dell'opera fino ad oggi nota come del "Nabucco". Tuttavia per i primi due anni di vita dell'opera il titolo fu sempreNabucodonosor, e per trovare la prima attestazione storica dell'ipocorismo del titolo in Nabucco si dovr attendere l'allestimento dato a Corf nel 1844.

http://sr.wikipedia.org/wiki/Satanahttp://it.wikipedia.org/wiki/Operahttp://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Verdihttp://it.wikipedia.org/wiki/Temistocle_Solerahttp://it.wikipedia.org/wiki/1842http://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_alla_Scalahttp://it.wikipedia.org/wiki/Milanohttp://it.wikipedia.org/wiki/Va%27,_pensierohttp://it.wikipedia.org/wiki/Babiloniahttp://it.wikipedia.org/wiki/Nabucodonosor_IIhttp://it.wikipedia.org/wiki/Abigaillehttp://it.wikipedia.org/wiki/Neoguelfismo

/Anna Magnani , , 1908 , 1973. 1913. , , , . 1928, , . a , . . 1947. (Lonorevole Angelina). 1948. (Lamore), . (1951) , , (The Rose Tattoo, 1955) . (The Fugitive Kind) 1959. . (1952) . . Mama Roma (1972). Anna Magnani stata un'attrice italiana. considerata una delle pi grandi interpreti femminili della storia. Attrice simbolo del cinema italiano, altres particolarmente conosciuta per essere stata, insieme ad Aldo Fabrizi e Alberto Sordi, una delle figure preminenti della romanit cinematografica del XX secolo. Celebri le sue interpretazioni, soprattutto in film come Roma citt aperta, Bellissima, Mamma Roma e La rosa tatuata. Quest'ultimo le valse un Oscar alla miglior attrice protagonista.

, Roma citt aperta Italia, 1945, 104 min / Regia: Roberto Rossellini eao / Sceneggiatura: Sergio Amidei, Federico Fellini, Roberto Rossellini / Cst: Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Marcello Pagliero, Maria Michi, FrancescoGrandjacquet, Harry Feist, Vito Annicchiarico . , , , 1944. , . ( ). , . . , 1946 Grand Prix.

considerato il manifesto del neorealismo e uno dei capolavori del cinema mondiale. la prima opera della Trilogia della guerra diretta da Rossellini, seguiranno Pais (1946) e Germania anno zero (1948). Indimenticabile l'interpretazione di Anna Magnani nel ruolo della popolana Pina. Grazie a questo ruolo, di forte intensit drammatica, diventer celebre in tutto il mondo. Nel cast figura anche Aldo Fabrizi, in quella che sicuramente una delle sue migliori interpretazioni. Presentato in concorso al Festival di Cannes 1946, ottenne il Grand Prix come miglior film. Vinse anche due Nastri d'Argento, per la miglior regia e lamigliore attrice non protagonista (Anna Magnani). Il film ottenne anche una nomination al Premio Oscar come migliore sceneggiatura originale. Roma citt aperta stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare, che nata con lo scopo di segnalare "100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978.

Roma Italia, 1972, 120 min. / Regia: Federico Fellini eao / Sceneggiatura: Federico Fellini, Bernardino Zapponi / Cst: Anna Magnani, Raout Paule, Peter Gonzales, Pia De Doses, Elliott Murphy, Paola Natale, Fiona Florence, Britta Barnes, Gore Vidal, Alberto Sordi, Marcello Mastroianni , , . , , , , , , , . ; . , ... Maa o!!!

Il film un ritratto brioso e visionario di Roma, attraverso i ricordi di un giovane provinciale che arriva allastazione Termini poco prima della seconda guerra mondiale. Roma come realt composita, inesauribile e contraddittoria, qui rappresentata mediante una serie di quadri e personaggi eterogenei, dal defil di abiti ecclesiastici alla ricostruzione delle case chiuse, dagli scontri con la polizia all'ingorgo notturno sulGrande Raccordo Anulare; mentre lo stile passa dal lirismo alla satira, dalla nostalgia alla truculenza senza soluzione di continuit. Tra le diverse parti non vi alcun legame, si va da un soggetto all'altro senza transizione. Un'attenta visione della citt vista da Fellini che ci fa viaggiare in luoghi impensabili come il piccolo teatro dove si svolge uno spettacolo di cabaret.

http://it.wikipedia.org/wiki/Attorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Italiahttp://it.wikipedia.org/wiki/Cinema_italianohttp://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Fabrizihttp://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Sordihttp://it.wikipedia.org/wiki/Romahttp://it.wikipedia.org/wiki/XX_secolohttp://it.wikipedia.org/wiki/Roma_citt%C3%A0_apertahttp://it.wikipedia.org/wiki/Roma_citt%C3%A0_apertahttp://it.wikipedia.org/wiki/Bellissimahttp://it.wikipedia.org/wiki/Mamma_Romahttp://it.wikipedia.org/wiki/La_rosa_tatuata_(film)http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attricehttp://it.wikipedia.org/wiki/Neorealismo_(cinema)http://it.wikipedia.org/wiki/Pais%C3%A0http://it.wikipedia.org/wiki/1946http://it.wikipedia.org/wiki/Germania_anno_zerohttp://it.wikipedia.org/wiki/1948http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Magnanihttp://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Magnanihttp://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Fabrizihttp://it.wikipedia.org/wiki/Festival_di_Cannes_1946http://it.wikipedia.org/wiki/Palma_d%27orohttp://it.wikipedia.org/wiki/Nastro_d%27Argentohttp://it.wikipedia.org/wiki/Nastro_d%27Argento_al_miglior_registahttp://it.wikipedia.org/wiki/Nastro_d%27Argento_alla_migliore_attrice_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Magnanihttp://it.wikipedia.org/wiki/Nominationhttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_migliore_sceneggiatura_originalehttp://it.wikipedia.org/wiki/100_film_italiani_da_salvarehttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=843.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=543661.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=2020.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=2022.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=197600.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=154596.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=154596.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=2023.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=2021.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=15351.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=1143.htmlhttp://www.allocine.fr/personne/fichepersonne_gen_cpersonne=1158.htmlhttp://it.wikipedia.org/wiki/Romahttp://it.wikipedia.org/wiki/Roma_Terminihttp://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_mondialehttp://it.wikipedia.org/wiki/Romahttp://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Raccordo_Anularehttp://it.wikipedia.org/wiki/Satira