2 legislazione e organizzazione - tim e telecom in un ... legislazione e organizzazione.pdf ·...

16
Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Legislazione e Legislazione e organizzazione organizzazione Evoluzione storica delle Evoluzione storica delle condizioni di lavoro e cenni di condizioni di lavoro e cenni di storia della Medicina del Lavoro storia della Medicina del Lavoro 1 of 62 Sviluppo del lavoro organizzato nelle epoche storiche Lavoro e società prima della rivoluzione industriale La Rivoluzione Industriale La società industriale e la società post- industriale Cenni di storia della Medicina del Lavoro 2 of 62 Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione Industriale Rivoluzione Industriale Età del Paleolitico Necessità di sopravvivenza Lavoro Rischi 3 of 62 Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione Industriale Rivoluzione Industriale Età del Neolitico Età del Neolitico Crescita della popolazione- stanzialità Differenziazione del lavoro (agricoltura, attività mineraria, artigianato) Aumento e differenziazione dei rischi e dei danni alla salute Inizio dell’attività medico-magiche di cura 4 of 62

Upload: vuonghanh

Post on 14-Feb-2019

222 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Corso di Medicina del LavoroCorso di Medicina del LavoroCorso di Medicina del Lavoro

Legislazione e Legislazione e organizzazioneorganizzazione

Evoluzione storica delle Evoluzione storica delle condizioni di lavoro e cenni di condizioni di lavoro e cenni di

storia della Medicina del Lavorostoria della Medicina del Lavoro1 of 62

Sviluppo del lavoro organizzato nelle epoche storiche

Lavoro e società prima della rivoluzione industriale

La Rivoluzione Industriale

La società industriale e la società post-industriale

Cenni di storia della Medicina del Lavoro2 of 62

Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale

Età del Paleolitico

Necessità di sopravvivenza

Lavoro

Rischi3 of 62

Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale

Età del NeoliticoEtà del Neolitico

Crescita della popolazione-stanzialità

Differenziazione del lavoro (agricoltura, attività mineraria, artigianato)

Aumento e differenziazione dei rischi e dei danni alla salute

Inizio dell’attività medico-magichedi cura 4 of 62

Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale

Civiltà: Mesopotamia

Prima civiltà sviluppata e organizzata (agricoltura, fabbricazione di mattoni, forgiatura metalli,oreficeria, lavorazione del cuoio, tessili, legno e vetro)

Rilevanza sociale dei problemi di salute da lavoro:

•Codice di Hammurabi: elevata incidenza di cataratta da calore (lavorazione del vetro e dei metalli)

•Prime leggi di protezione di lavoratori e schiavi5 of 62

Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale

Civiltà: Egitto

Alta considerazione della vita ultraterrena: costruzione di grandi opere funerarie

Citazione di diffuse patologie da sforzo e da postura

Inoltre… Comparsa dei primi mezzi produttivi meccanici (tornio da vasaio); prime organizzazioni private di mutua assistenza; Papiro di Smith: ipotesi logiche sulle cause delle malattie da lavoro e sul loro trattamento 6 of 62

Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale

Civiltà: Grecia

(sistema rudimentale di ventilazione delle gallerie per mezzo di fuochi nella parte terminale)

Grandi opere architettoniche

Specializzazione del lavoro

Interventi nei luoghi di lavoro

7 of 62

Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale

Civiltà: Roma

• Grandi opere infrastrutturali per mezzo degli schiavi

• Evidenza di malattie specifiche da lavoro soprattutto tra i minatori

• Evidenza di sopralluoghi sul luogo di lavoro (miniere di solfato di rame) da parte di medici (Galeno) dove vengono riconosciuti i rischi lavorativi dovuti alle nebbie acide

• Norme preventive per i lavoratori delle miniere di piombo e mercurio con introduzione di rudimentali dispositivi di protezione individuale (vesciche di animale sulle vie respiratorie)

8 of 62

Lavoro e società prima della Lavoro e società prima della Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale

Europa a partire dal Secolo XI Europa a partire dal Secolo XI

• Feudalesimo

• Pessime condizioni del lavoro nonostante progressi tecnologici (mulini, altoforni,...)

• Evidenza di scioperi e sviluppi di associazioni dei lavoratori

• Perdita di importanza della medicina

• Fioritura di maghi e ciarlatani

• Affidamento della prevenzione dei danni da lavoro a Santi protettori, reliquie ed amuleti9 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Fenomeno economico ma soprattutto sociale che nasce in Inghilterra agli inizi del ‘700 e si diffonde nei decenni successivi in Europa e negli Stati Uniti.

Momento inizialeMomento iniziale

• Invenzione della macchina a vapore

• Newcomen, 171210 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Macchina a vapore

Conversione di combustibile in lavoro meccanico

• Inizialmente usata per pompare acqua dalle miniere di carbone

• In seguito come motore per locomotive, per navi ed in seguito per automobili

Caratteristica fondamentale

Le macchine svolgono alcuni lavori al posto dell’uomo, migliorando l’efficienza almeno di dieci volte

11 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Certamente quello tessile rappresenta il settore maggiormente in crescita nei primi anni della rivoluzione industriale in Inghilterra

1733 Avvento di una lavorazione su scala industrialeLa prima fabbrica di lavorazione del cotone in Inghilterra (secondo alcuni il vero inizio della Rivoluzione Industriale)

1764 James Hargreaves inventa il filatoio meccanico

12 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Lavorazione del cotone dalle Lavorazione del cotone dalle case alle fabbrichecase alle fabbriche

• Agglomerati misti fabbriche-case

• Maggior controllo degli imprenditori sui loro lavoratori

13 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

“Padroni del vapore”

Possibilità di usare mano d’opera a basso costo e non specializzata:

donne e bambinidonne e bambini (non necessaria particolare forza muscolare)

Incremento dei profitti

Uso delle macchine

14 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Bambini (anche con meno di 6 anni)Bambini (anche con meno di 6 anni)

14 ore nelle fabbriche

• Bassi guadagni

• Mancanza di tempo per attività ludiche

• Malattie e decessi per infortuni o inalazione di fumi o gas tossici

15 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Perché l’Inghilterra?

• Conoscenze scientifiche diffuse nel paese, soprattutto da parte di soggetti privati con possibilità di iniziativa commerciale e industriale

• Sistema legislativo garante della libera iniziativa imprenditoriale e, in generale, maggiore libertà degli imprenditori rispetto ai loro pari del continente europeo

16 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Samuel Slater Apprendimento della (1789) tecnologia della filatura in

Inghilterra

Emigrazione Ricostruzione “a memoria” in America del filatoio meccanico

Nascita di una fabbrica tessile: la Rivoluzione Industriale arriva negli Stati Uniti17 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

1793

Eli Whitney inventa la sgranatrice da cotone

Prima per separare i semi da tre libbre di cotone occorrevano dieci ore di lavoro manuale, dopo cinquanta libbre in un giorno

18 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

1780

Robert Fulton costruisce il primo motore mosso a vapore

• Equipaggiamento dei battelli negli U.S.A.

• Dal 1807: mezzo di trasporto più veloce

19 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

1740 – 1756

Inizio e poi miglioramento (Henry Bessemer)

della produzione dell’acciaio

20 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

1830

George Stephenson inaugura il servizio ferroviario tra Liverpool e Londra

• Inizia il periodo della diffusione della Rivoluzione Industriale

• 1840: Samuel Cunard inaugura il servizio navale transatlantico

• 1866: i fratelli Siemens implementano la produzione dell’acciaio attraverso lo sviluppo della fornace a cielo aperto

21 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Dal 1700 fino al 1830, in Inghilterra (ma anche in USA ed Europa, in seguito) la maggior parte dei bambini lavorano 16 ore al giorno, in condizioni atroci

Nelle miniere di ferro e carbone i bambini iniziano a lavorare a meno di 5 anni e molti muoiono entro i 25 anni

1840 20% bambini: scolarità essenziale

1860 50% bambini: scolarità essenziale22 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

1833 Commissione Reale-Governo inglese

• Ragazzi 11-18 anni: max 12 ore di lavoro

• Bambini 9-11 anni: max 8 ore di lavoro

• Bambini < 9 anni: no lavoro

1847 Altro atto governativo

• Adulti e bambini: max 10 ore di lavoro

23 of 62

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

1880-1920 In Italia, caratteristiche e problemi

• Prolungamento della giornata lavorativa e crescente intensificazione del lavoro

• Lavoro dei minori, delle donne e degli anziani• Lavoro domenicale e festivo• Bassi salari• Assenza e inefficacia degli interventi statali• Intervento dei fattori di rischio lavorativo su di

una condizione igienico-alimentare precaria24 of 62

1886 Divieto di lavoro prima dei 9 anni, notturno prima dei 12 anni

1902 Età minima per lavorare = 12 anni

1904 Età minima per lavorare = 14 anni

1899-1913

Regolamento di prevenzione generali e specifici di alcuni settori industriali

1898-1934

Norme per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali

La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale

Norme sulla struttura del lavoro in ItaliaNorme sulla struttura del lavoro in Italia

25 of 62

Espansione Industriale Espansione Industriale (1920(1920--1935)1935)

• Regime di lavoro simile a regime militare: nessun rapporto sociale tra i lavoratori

• Malattie professionali classiche: silicosi (es. degli 855 casi dei levigatori della Falk) saturnismo (epidemia nei colorifici)

• Nuove malattie dovute a espansioneindustria chimica (fibre artificiali, solventi, coloranti) e a particolari tecnologie (impiego di amianto a spruzzo, lavorazioni a secco-polveri, ecc.)

26 of 62

Espansione Industriale Espansione Industriale (1920(1920--1935)1935)

Anni 1934-1937

764 casi di malattia professionale riconosciuti

Intossicazione da piombo 591

Intossicazione da solfuro di carbonio 83

Anchilostomiasi 60

Intossicazione da mercurio 16

Intossicazione da benzolo 1427 of 62

Anni della ricostruzione (dal Anni della ricostruzione (dal 1950)1950)

E’ il momento della ripresa economica

Agricoltura

Lavoratori

Commercio Costruzioni

Industria28 of 62

Anni della ricostruzione Anni della ricostruzione (dal 1950)(dal 1950)

• Monetizzazione del danno e del rischio

• Operai divisi in classi con rispettive indennità

• Gli infortuni sul lavoro passano da 484.963 nel 1950 a 1.306.765 nel 1963

29 of 62

In quegli anniIn quegli anni

Importanti problemi di salute da lavoro, quali:

• Saturnismo

• Silicosi

• Ipoacusie da rumore

30 of 62

Variazione del profilo di rischio

Anni 70Anni 70--9090

•Evoluzionetecnologica

•Attuazione di misure diprevenzione

DallaMeccanizzazionealla Automazione

31 of 62

Anni 70Anni 70--9090

Variazione del profilo di rischio

• Diminuzione delle pneumoconiosi classiche (silicosi)

• Aumento dei mesoteliomi

• Diminuzione del saturnismo (tendenza alla scomparsa)

• Aumento delle dermatiti e patologie allergiche

• Scarse modificazioni dell’incidenza delle ipoacusie da rumore

32 of 62

• Diminuzione dell’occupazione nella manufatturiera

• Aumento della produzione intellettuale di beni immateriali, di informazioni, di valori, di simboli e di estetica

TerziarizzazioneKnowledge

society

Anni 1980Anni 1980--20002000

Società postSocietà post--industrialeindustriale

33 of 62

Anni 1980Anni 1980--20002000

Società postSocietà post--industrialeindustriale

Mezzi di produzione

POTERE

Mezzi di Informazione e di Conoscenza34 of 62

Lavorare con le mani

Lavorare con il cervello

Flessibilità Creatività

Anni 1980Anni 1980--20002000

Società postSocietà post--industrialeindustriale

35 of 62

Work-Stress

Aumento della complessità del lavoro (molte variabili socio-sistemiche)

Necessità di innovazionecontinua

Rapporto con le macchine (es. computer)

Destrutturazione del tempo e dello spazio (fare qualsiasi cosa in qualsiasi punto e momento)

Anni 1980Anni 1980--20002000

Società postSocietà post--industrialeindustriale

36 of 62

Composizione della Composizione della forza/lavoroforza/lavoro

Anni 1881Anni 1881--20002000Anni Agricoltura % Industria% Altre

attività%

1881 65,4 20,2 14,4

1936 52,0 25,6 22,4

1951 43,0 29,9 27,1

1981 11,1 41,5 47,4

2000 5,3 32,1 62,637 of 62

Dalla fine degli anni ’90 ad Dalla fine degli anni ’90 ad oggioggi

• Malattie da sovraccarico biomeccanico

• Tumori

• Cardiovasculopatie e lavoro

• Disagio psichico in ambiente di lavoro

38 of 62

L’evoluzione storica della L’evoluzione storica della Medicina del LavoroMedicina del Lavoro

39 of 62

In estrema sintesiIn estrema sintesiIn estrema sintesi

Dalla terapia della patologia da lavoro alla prevenzione dei danni alla salute attraverso la riduzione e/o eliminazione dei fattori di rischio in ambiente di lavoro

40 of 62

I più antichiI più antichiI più antichi

IppocrateIppocrate, Galeno, Plinio, Galeno, Plinio Descrizione di alcune forme morbose associate ad alcune lavorazioni

Lucrezio (De Rerum Natura) Condizioni di lavorodegli schiavi nelle miniere

Agricola (De Re Metallica) Lavoro nelle miniere metalliche centro Europee (XVI secolo)

Paracelso Malattie minatori e fonditori di metalli (XVI secolo)

41 of 62

Il padreIl padreIl padre

Bernardino Ramazzini

(De Morbis Artificum Diatriba:

1700-1713)

Lo studio della malattia comprende lo studio delle condizioni di lavoro osservate direttamente

42 of 62

Fine ‘800 - primi ‘900Fine ‘800 Fine ‘800 -- primi ‘900primi ‘900

Incremento delle conoscenze

• Anchilostomiasi (minatori del S. Gottardo)

• Fosforismo (fabbriche di fiammiferi)

• Saturnismo (fonditori di piombo e tipografi)

• Silicosi (minatori d’oro in Sud-Africa)43 of 62

1910Luigi Devoto e

la Clinica del Lavoro

19101910Luigi Devoto eLuigi Devoto e

la Clinica del Lavorola Clinica del Lavoro

• Studi sulle malattie professionali e loro base

scientifica (compare anche la rivista La

Medicina del Lavoro)

• Affermazione del principio di prevenzione

(e non soltanto di diagnosi e cura) dei danni

alla salute di origine professionale

44 of 62

Anni ‘20Organizzazione Internazionale del Lavoro

e Ufficio Internazionale del Lavoro

Anni ‘20Anni ‘20Organizzazione Internazionale del Lavoro Organizzazione Internazionale del Lavoro

e Ufficio Internazionale del Lavoroe Ufficio Internazionale del Lavoro

• Convenzioni e raccomandazioni

• Ruolo culturale

45 of 62

Dai primi del ‘900Dai primi del ‘900Istituzione delle assicurazioni Istituzione delle assicurazioni

obbligatorie contro gli infortuni e le obbligatorie contro gli infortuni e le

malattie professionali, nei vari paesimalattie professionali, nei vari paesi

1898 Assicurazione contro gli infortuni nell’Industria

1917 Assicurazione contro gli infortuni in agricoltura

1929 Assicurazione contro le malattie professionali nell’Industria (tabella limitata a poche malattie)46 of 62

Assicurazioni obbligatorie contro Assicurazioni obbligatorie contro

gli infortuni e le malattie gli infortuni e le malattie

professionaliprofessionali

1933

Nasce l’INAIL

Anni seguenti

Estensione dell’assicurazione ad altre malattie con provvedimenti legislativi specifici

Ruolo di “deterrenza” (premio assicurativo) e non di reale prevenzione47 of 62

Anni ‘50 Anni ‘50 In Italia, emanazione della In Italia, emanazione della normativanormativa prevenzionisticaprevenzionistica

In particolare:

• DPR 547/1955

• DPR 303/1956

In sostanza:

• Norme sufficientemente adeguate per i tempi, contengono anche principi metodologici

• Enti non in grado di garantire un sufficiente grado di prevenzione, soprattutto primaria (Ispettorato del Lavoro, ENPI, ecc.) 48 of 62

19611961--19701970Risveglio politicoRisveglio politico--sindacalesindacale

dell’interesse per la salute in fabbricadell’interesse per la salute in fabbrica

1961

Esperienza di Farmitalia (Settimo Torinese)

Operai – Sindacalisti -Medici

Problemi di salute in fabbrica

SOLUZIONI

CONTRATTI DI LAVORO49 of 62

19611961--19701970Risveglio politicoRisveglio politico--sindacalesindacale

dell’interesse per la salute in fabbricadell’interesse per la salute in fabbrica

1966

Aziende con più di 350 dipendenti: Comitati Paritetici

(segnalazione dei rischi)

50 of 62

Anni ‘70Anni ‘70

Movimenti di Lotta OperaiaMovimenti di Lotta Operaia

Gruppi omogenei: - non delega

- validazione consensuale

Legge 300/1970Legge 300/1970

Statuto dei diritti dei lavoratori

Servizi di Medicina del LavoroServizi di Medicina del Lavoro

(nei Consorzi socio-sanitari)51 of 62

Enti istituzionalmente preposti Enti istituzionalmente preposti

alla sicurezza sul lavoroalla sicurezza sul lavoro

Ispettorato del lavoro Funzioni relative a previdenza sociale, assistenza e rapporti lavorativi, vigilanza norme radiazioni ionizzanti, prevenzione, igiene e vigilanza sui luoghi di lavoro

ENPI Funzioni di prevenzione delle malattie professionali (Istituti di Medicina Industriale: convenzioni con aziende); funzioni di collaudo e verifica ascensori e montacarichi, apparecchi di sollevamento, impianti di messa a terra, sorveglianza fisica radioprotezione

52 of 62

Enti istituzionalmente preposti Enti istituzionalmente preposti

alla sicurezza sul lavoroalla sicurezza sul lavoro

ANCC (Associazione Nazionale per il Controllo delle Combustioni) Funzioni di controllo costruzione ed esercizio caldaie, serbatoi, promulgazione norme apparecchi a pressione

Laboratori Provinciali di Igiene e ProfilassiAnalisi chimico-tossicologiche

53 of 62

Enti istituzionalmente preposti Enti istituzionalmente preposti

alla sicurezza sul lavoroalla sicurezza sul lavoro

Servizi di Medicina del Lavoro In alcune Regioni, all’interno dei Consorzi dei Servizi sanitari e sociali

• Intervento su richiesta dei consigli di fabbrica

• Accertamenti sanitari sui lavoratori

• Rilevazioni ambientali

• Consulenza a lavoratori (ed aziende)54 of 62

La promulgazione della Legge La promulgazione della Legge 833/1978833/1978

• Costituzione delle Unità Sanitarie Locali

• Attribuzione ad esse delle competenze in materia di sicurezza e salute dei lavoratori

Principi ispiratori

• Tutela della salute come diritto fondamentale

• Unitarietà tra salute fisica e psichica

• Integrazione tra misure terapeutiche con altre (ambientali, produttive, urbanistiche, ecc…)

55 of 62

Legge 833/1978Legge 833/1978Istituzione del Servizio Sanitario Istituzione del Servizio Sanitario

NazionaleNazionale

USL

Prevenzione nei luoghi di lavoro

Servizi di Medicina del Lavoro

(dai primi anni ‘80)

Visione più complessiva dell’uomo al lavoro

Prevenzione primaria(grande passo culturale, ancora attuale)56 of 62

Anni ‘80 e ’90 in ItaliaAnni ‘80 e ’90 in Italia

Rafforzamento del ruolo dei servizi pubblici territoriali di prevenzione, soprattutto in alcune Regioni quali Emilia-Romagna, Toscana, Veneto,

Lombardia e Piemonte

57 of 62

In altri paesiIn altri paesi

ScandinaviaScandinavia Studio e prevenzione delle

malattie muscoloscheletriche e

della patologia da fattori

psicosociali

USAUSA Studio e prevenzione delle malattie muscoloscheletriche

58 of 62

In campo normativoIn campo normativo

Prevenzione come compito principale del datore di lavoro

(Decreto Legislativo 626/1994)

59 of 62

Il futuroIl futuro

• Promozione della salute?

• La salute sul luogo di lavoro come problema della comunità locale

(Piani per la Salute)?

60 of 62

Quindi potremmo direQuindi potremmo dire

Medicina del Lavoro come disciplina scientifica al servizio della comunità, con lo scopo di garantire a chi lavora il massimo possibile benessere fisico, psichico e sociale, attraverso la promozione di una prevenzione basata su prove di efficacia

61 of 62

BibliografiaBibliografia

• Bernardino Ramazzini “De morbis atrificum diatriba”Padova 1713. Traduzione Italiana a cura di F. Carnevale “Le malattie dei lavoratori”; Edizione La Nuova Italia Scientifica, 1982.

• F. Carnevale, G. Moriani: “Storia della salute dei lavoratori”; Edizioni Libreria Cortina Verona, 1986.

• INAIL: “Rapporto Annuale 2000”

• http://www.regione.sicilia.it/lavoro/uffici/crpaldir/orientag/Orientamento/pcontest.htm

• http://www.me.unlv.edu/Undergraduate/coursenotes/histech/industri.ppt

• http://www.medspain.com/ant/n2_dic98/MEDLAB.htm62 of 62