2001166:: dccoonncceerrttoo gdii on na attaallee iinn ccoonnssiiglliioo ccommuunallee · 2017. 1....

7
2016: CONCERTO DI NATALE IN CONSIGLIO COMUNALE 19 dicembre 2016: si respirava un’aria di festa nel sala consiliare del Comune di Ferrara galvanizzata dagli strumentisti degli Istituti Comprensivi ad indirizzo musicale De Pisis, Per- lasca e Alda Costa, emozionati e allo stesso tempo gratificati dalla possibilità di esibirsi davanti alla Giunta, ai Consiglieri e ad un folto pubblico, accorso per l’occasione nel luogo dove si prendono le decisioni per il governo della città. Il Presidente apre la seduta con un saluto e un augurio affinché questa seconda edi- zione del Concerto di Natale in Comune mantenga ed anzi superi l’esperienza posi- tiva dell’anno precedente. «Siamo in diret- ta streaming e quindi a casa ci possono vedere. Il concerto può essere rivisto nel portale Web del Comune», aggiunge e, dopo essersi raccomandato di spegnere i cellulari, cede la parola all’Assessora alla Pubblica Istruzione, Annalisa Felletti, che evidenzia come, attraverso questa iniziativa, si dia modo «agli studenti, che hanno maturato competenze in ambito musicale, di restituir- le in sala consiliare e idealmente di condividerle con la città intera». Secondo l’Assessora, infatti, l’appuntamento «di oggi si inserisce appieno nel panorama più ampio delle iniziative che l’Amministrazione Comunale sostiene in collaborazione con

Upload: others

Post on 23-Jan-2021

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE · 2017. 1. 3. · 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE

22001166:: CCOONNCCEERRTTOO DDII NNAATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGGLLIIOO CCOOMMUUNNAALLEE

19 dicembre 2016: si respirava un’aria di festa nel sala consiliare del Comune di Ferrara

galvanizzata dagli strumentisti degli Istituti Comprensivi ad indirizzo musicale De Pisis, Per-

lasca e Alda Costa, emozionati e allo stesso tempo gratificati dalla possibilità di esibirsi

davanti alla Giunta, ai Consiglieri e ad un folto pubblico, accorso per l’occasione nel

luogo dove si prendono le decisioni per il governo della città.

Il Presidente apre la seduta con un saluto e

un augurio affinché questa seconda edi-

zione del Concerto di Natale in Comune

mantenga ed anzi superi l’esperienza posi-

tiva dell’anno precedente. «Siamo in diret-

ta streaming e quindi a casa ci possono

vedere. Il concerto può essere rivisto nel

portale Web del Comune», aggiunge e,

dopo essersi raccomandato di spegnere i

cellulari, cede la parola all’Assessora alla

Pubblica Istruzione, Annalisa Felletti, che evidenzia come, attraverso questa iniziativa, si

dia modo «agli studenti, che hanno maturato competenze in ambito musicale, di restituir-

le in sala consiliare e idealmente di condividerle con la città intera».

Secondo l’Assessora, infatti, l’appuntamento «di oggi si inserisce appieno nel panorama

più ampio delle iniziative che l’Amministrazione Comunale sostiene in collaborazione con

Page 2: 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE · 2017. 1. 3. · 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE

le Comunità Scolastiche, al fine di promuovere il va-

lore della cittadinanza consapevole nei giovani, che

io amo definire, il futuro di questa città».

È poi la volta della dirigente dell’ICS “De Pisis”, Maria

Gaiani che, a nome dei Dirigenti degli Istituti Com-

prensivi della città ad indirizzo musicale, ringrazia

l’Amministrazione Comunale per aver coinvolto le

classi in un progetto in grado di valorizzare l’impegno

degli allievi, consentendo loro di saggiare e speri-

mentare non solo le capacità musicali individuali, ma anche la forza comunicativa della

musica d’insieme.

Il concerto di Natale inizia con la presentazione dei brani che verranno eseguiti dagli stu-

denti dell’Istituto Comprensivo De Pisis e Perlasca. Iniziano le classi di chitarra con

l’esecuzione di due brani.

Page 3: 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE · 2017. 1. 3. · 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE

È ora la volta del flauto traverso con l’esecuzione di Oh sole mio …

… al quale fanno seguito le brillanti note di “Belinda”, eseguite dalla classe di clarinetto.

Page 4: 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE · 2017. 1. 3. · 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE

Questa prima parte del Concerto di Natale si chiude con le canzoni I pirati dei Caraibi e

Aggiungi un posto a tavola, eseguite dal coro delle classi Quinte delle scuola Primaria

Matteotti, accompagnate dall’intera orchestra degli istituti De Pisis e Perlasca.

Dopo i meritati appalausi, si apre la seconda

parte di questo momento di cittadinanza

attiva con i giovani strumentisti della scuola

secondaria di 1° grado “M. M. Boiardo”, e

con le voci bianche delle due Quinte della

Primaria Alda Costa

I diversi pezzi che tra breve saranno eseguiti

vengono presentati da una emozionata

speaker, seduta accanto all’Assessora.

Si spazia da due brani tradizionali, una taran-

tella italiana per tre chitarre e una melodia irlandese realizzata con chitarre e violini …

Page 5: 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE · 2017. 1. 3. · 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE

… a due hit della musica classica: la V Danza ungherese di Brahms, interpretata con ma-

estria da talentuosi violinisti, al primo movimento di “Una piccola Serenata notturna” di

Mozart, trascritti per flauti traversi, violini e pianoforte.

Osservando i volti di questi ragazzi, tesi ad esprimersi al meglio attraverso la musica, si pos-

sono leggere i segni di un cammino interiore impegnativo, ma altrettanto gratificante, in

grado di dare vita ad un lavoro certosino di conoscenza e di trasmissione di saperi propri

di chi crede nel valore formativo di un’arte, che si caratterizza per l’universalità del suo

linguaggio.

Page 6: 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE · 2017. 1. 3. · 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE

Sono questi stessi concertisti che accompagneranno a breve i bambini della scuola Pri-

maria Alda Costa, impegnati nell’esecuzione del canto didattico Conto le stelle e dei

due brani natalizi Ding, Dong! Merrily on High dell’inglese George Ratcliff Woodward e

Joy to the World di Haendel.

Fiocchetti rossi, voci squillanti, strumenti affiatati: ed ecco, la sala consiliare si riempie di

armonia con il suo inequivocabile messaggio di pace.

Page 7: 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE · 2017. 1. 3. · 2001166:: DCCOONNCCEERRTTOO GDII ON NA ATTAALLEE IINN CCOONNSSIIGLLIIOO CCOMMUUNALLEE

Il Concerto di Natale ha così raggiunto l’obiettivo prefissato, come dimostra la standing

ovation degli Amministratori, dei Consiglieri e dei cittadini a conclusione di un

appuntamento con il mondo della scuola davvero speciale.

In questo clima di festa non potevano mancare gli auguri di un sereno e felice Natale da

parte del sindaco, rivolti agli studenti e alle loro famiglie.

A giudicare dai volti raggianti dei ragazzi a conclusione del Concerto di Natale si può si-

curamente affermare che per loro questa esperienza sarà indimenticabile. Grazie.

Report di Maria Bonora