2012 27 aprile corriere della sera

1

Click here to load reader

Upload: gaetano-bonfissuto

Post on 12-Jul-2015

122 views

Category:

Business


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2012 27 Aprile Corriere della Sera

CARRIERE E CRESCITA COLLOQUI LE TRACCE LASCIATE NELLA RETE POSSONO ESSERE DETERMINANTI

Quanto conta quello che Internet dice di noi

Chi non l' avesse ancora fatto ponga una particolarissima attenzione alla sua «web reputation». Cioè a come ha descritto il suo profilo professionale sui social

network, a cosa ha detto di se stesso, a cosa gli altri dicono di lui, a quali commenti ha fatto sui blog, a come si è schierato nei dibattiti delle community e a

quant' altre informazioni ha disseminato su di sé nelle innumerevoli (e spesso dimenticate) pieghe del web. Da tutto ciò, infatti, può dipendere il proprio futuro

lavorativo, poiché ormai sempre più i «cacciatori di teste», chi ha cioè un mandato aziendale per cercare professionisti da assumere, scandagliano i social media

alla ricerca dei nostri punti di forza e delle nostre debolezze. Ma mentre finora le tracce lasciate nella Rete erano solo un complemento delle informazioni

raccolte dai selezionatori di personale, la grande novità è che ora, quelle orme, diventano la base dell' istruttoria iniziale e che, se giudicate negativamente,

escludono dalla caccia un potenziale candidato. È il caso di Socialsurf, un' agenzia per il lavoro che ha preso proprio i social network come punto di partenza per

costruire la sua banca dati di nominativi. Gaetano Bonfissuto, managing partner della società, ha una certezza: «Internet ha cambiato il mondo e non serve a

nulla ancorarsi ai vecchi metodi». Quindi? «Quindi ho realizzato una pagina su LinkedIn con il mio profilo professionale e costruito più di 8 mila contatti di

primo livello che mi fruttano un database di oltre 2 milioni in tutto il mondo. Così, quando un' azienda mi dà un incarico, sono in grado di trovare la persona

giusta in due settimane, mentre per la stessa cosa un executive search tradizionale può impiegare mesi». Quindi chiunque abbia molti contatti web può

trasformarsi in cacciatore di teste e farne un business offrendo una qualità accettabile? Giulio Xhaet, new media strategist di Cesop Communication, scoraggia

gli improvvisatori: «Un network consistente è la premessa, ma se non si hanno competenze sul mercato del lavoro e non si è esperti dei settori produttivi e delle

varie aree aziendali non si combina niente. Ci vogliono autorevolezza e abilità sviluppate in anni di esperienza nella ricerca di personale. Viceversa chi si vuol far

cacciare deve orientare il suo curriculum sui social media in modo mirato. Per esempio se ha competenze informatico-economiche e vuol fare l' economista,

deve enfatizzare la preparazione economica a scapito dell' informatica». Ma in azienda, i direttori del personale si fidano di candidati cacciati sul web? Paolo

Iacci, vicepresidente dell' associazione dei professionisti delle risorse umane Aidp, fa un distinguo: «Funziona bene se i candidati sono persone giovani con alto

livello professionale e di scolarità, molto meno coi livelli più bassi, per esempio gli operai, o più alti: un dirigente mette il suo profilo sui new media, ma si fida

poco e preferisce il contatto diretto. I direttori del personale, comunque, a parte qualcuno più anziano che fa ancora resistenza, ormai controllano sempre in

Rete il profilo di un candidato all' assunzione». RIPRODUZIONE RISERVATA **** 150 milioni, e oltre, i membri del network online di professionisti LinkedIn,

una sorta di «social network» di manager e altri lavoratori

Riboni Enzo

Pagina 38

(27 aprile 2012) - Corriere della Sera

Ogni diritto di legge sulle informazioni fornite da RCS attraverso la sezione archivi, spetta in via esclusiva a RCS e sono pertanto vietate la rivendita e la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi modalitá e forma, dei dati reperibiliattraverso questo Servizio. É altresì vietata ogni forma di riutilizzo e riproduzione dei marchi e/o di ogni altro segno distintivo di titolarità di RCS. Chi intendesse utilizzare il Servizio deve limitarsi a farlo per esigenze personali e/o

interne alla propria organizzazione.

NUOVA PANDA da 8.900€Tua con finanziamentoanticipo zero.Vieni a provarla.

Corsi di Laurea On LineScopri i nuovi Corsi diLaurea On Line. ContattaciOra!www.uniecampus.it

Programmi di FormazioneSDA Bocconi.Organizzazione, HR eLeadership.www.sdabocconi.it

PUBBLICA QUI IL TUO ANNUNCIO PPN

< CULTURA ARCHIVIO STORICO

Cerca nell'Archivio storico

MILANO CAMBIA

Home Opinioni Economia Cultura Spettacoli Sport Le città Salute Scienze Motori Viaggi 27ora

ACCEDI SEGUICI SU

Non solo curriculum Prima costruitevi la «web reputation» http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/27/Non_solo_curriculum_...

1 di 1 28/04/2012 14:48