21_esercizi_funzcom_b_15-04-2014

5
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore www.loescher.it/italianoperstranieri [email protected] Chi, dove, quando, cosa... 15 gennaio 2014 Livello B1-B2 Funzioni comunicative Produzione libera Obiettivi: raccontare cosa è successo. Livello: l’attività può essere utilizzata per i livelli B1 e B2 con una produzione orale più o meno elaborata in base al livello. Materiale: quattro mazzi di carte di colore diverso con le seguenti categorie: Verde: dove; giallo: chi; rosso: cosa; azzurro: quando. Giocatori: 2 o più giocatori. Istruzioni: uno studente prende una carta da ogni mazzo e le posiziona sul tavolo in modo tale che tutti gli altri studenti possano vederle. L’obiettivo dell’attività è raccontare cosa è successo. Gli studenti osserveranno le carte e poi, a turno, partendo dal quando e proseguendo con il chi e poi con il dove e con il cosa, inizieranno ad inventare una storia. La carta del “perché” non è presente, in quanto saranno gli studenti ad inventarne uno in base alle carte scelte. L’attività continuerà fino a quando la storia, in un modo o in un altro, non sarà conclusa. Prima di iniziare l’attività, si consiglia di spiegare bene agli studenti l’uso delle carte del cosa. Ogni carta riporta due immagini che devono essere utilizzate solo per dedurre l’argomento di cui si parla. Ciò che è raffigurato è solo un esempio per spiegare il concetto; ad esempio la carta n.1 indica “furto” e “litigio” e non è importante che le due persone dell’immagine siano in un parco, perché il dove sarà dato della carta “dove”. Un altro esempio può essere la seconda carta, dove abbiamo “incendio” e “anniversario”. L’incendio potrà essere allo stadio, nel campeggio o negli altri posti riportati sulle carte del “dove”; e così anche per il “chi”, ad esempio, l’anniversario può essere del medico, della ballerina o delle altre persone riportate sulla carte del “chi”. 1 2

Upload: carmen-munoz

Post on 16-Dec-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Italian B1 exercise

TRANSCRIPT

  • Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore

    www.loescher.it/[email protected]

    Chi, dove, quando, cosa...

    15 gennaio 2014

    Livello B1-B2

    Funzioni comunicative

    Produzione libera

    Obiettivi: raccontare cosa successo.

    Livello: lattivit pu essere utilizzata per i livelli B1 e B2 con una produzione orale pi o meno elaborata in base al livello.

    Materiale: quattro mazzi di carte di colore diverso con le seguenti categorie: Verde: dove; giallo: chi; rosso: cosa; azzurro: quando.

    Giocatori: 2 o pi giocatori.

    Istruzioni:uno studente prende una carta da ogni mazzo e le posiziona sul tavolo in modo tale che tutti gli altri studenti possano vederle.Lobiettivo dellattivit raccontare cosa successo. Gli studenti osserveranno le carte e poi, a turno, partendo dal quando e proseguendo con il chi e poi con il dove e con il cosa, inizieranno ad inventare una storia. La carta del perch non presente, in quanto saranno gli studenti ad inventarne uno in base alle carte scelte.Lattivit continuer fino a quando la storia, in un modo o in un altro, non sar conclusa.

    Prima di iniziare lattivit, si consiglia di spiegare bene agli studenti luso delle carte del cosa. Ogni carta riporta due immagini che devono essere utilizzate solo per dedurre largomento di cui si parla. Ci che raffigurato solo un esempio per spiegare il concetto; ad esempio la carta n.1 indica furto e litigio e non importante che le due persone dellimmagine siano in un parco, perch il dove sar dato della carta dove. Un altro esempio pu essere la seconda carta, dove abbiamo incendio e anniversario. Lincendio potr essere allo stadio, nel campeggio o negli altri posti riportati sulle carte del dove; e cos anche per il chi, ad esempio, lanniversario pu essere del medico, della ballerina o delle altre persone riportate sulla carte del chi.

    1 2

  • Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore

    www.loescher.it/[email protected]

    Dove

  • Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore

    www.loescher.it/[email protected]

    Chi

  • Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore

    www.loescher.it/[email protected]

    Cosa

  • Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore

    www.loescher.it/[email protected]

    Quando

    Due giorni faalle 7.30

    Ieri alle 23.00

    Stamattina verso le 10

    Tre ore faIeri notte verso le 3

    Lunedscorso

    alle 5 del mattino

    Sabato sera verso le 9

    Venerdscorso a

    mezzanotte

    Domenica scorsa nel cuore della

    notte