3-5 anni e bisogni educativi speciali...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in...

7
ALCAMO (TP) 19-20 OTTOBRE 2019 LAB SICILY Educajudo Lab 3 - 5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Sicily ALCAMO (TP) CITTADELLA DEI GIOVANI 19-20 OTTOBRE 2019 DIDATTICA LABORATORIALE FULL IMMERSION LEZIONE AI BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE MATERIALE DIDATTICO RISERVATO APERTO AGLI OPERATORI DEL SETTORE MARZIALE, SPORTIVO, SCOLASTICO, SOCIOSANITARIO WORKSHOP NAZIONALE DI FORMAZIONE

Upload: others

Post on 16-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in eta’prescolare, che sara’oggetto di studio e discussione in aula. Attestato di partecipazione

ALCAMO (TP)

19-20 OTTOBRE 2019LAB SICILYEducajudo Lab

3 - 5 A N N I E B I S O G N I E D U C A T I V I S P E C I A L I

Sicily

A L C A M O ( T P )

C I T T A D E L L A D E I G I O V A N I

1 9 - 2 0 O T T O B R E 2 0 1 9

• D I D A T T I C A L A B O R A T O R I A L E F U L L I M M E R S I O N

• L E Z I O N E A I B A M B I N I I N E T A ’ P R E S C O L A R E

• M A T E R I A L E D I D A T T I C O R I S E R V A T O

A P E R T O A G L I O P E R A T O R I D E L S E T T O R E M A R Z I A L E , S P O R T I V O , S C O L A S T I C O , S O C I O S A N I T A R I O

W O R K S H O P N A Z I O N A L E D I F O R M A Z I O N E

Page 2: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in eta’prescolare, che sara’oggetto di studio e discussione in aula. Attestato di partecipazione

PremessaL’esigenza di inserimento dell'attività motoria in età prescolare e l’aumento del numero di bambini con disturbidell’apprendimento, del comportamento e/o del neurosviluppo impongono all’insegnante di aggiornare le propriecompetenze professionali ad una fascia di età estremamente delicata e ad una fenomenologia che è specchio e derivadell’era digitale.E’ dunque essenziale intervenire sul bambino con un approccio didattico che sappia correttamente coltivare e stimolaregli aspetti motori al pari di quelli cognitivi ed emozionali.EducaJudo - grazie al contributo editoriale di esperti nel campo della medicina, dello sport, della psicologia infantile,della pedagogia - ha pubblicato negli ultimi due anni oltre 200 contenuti didattici, con particolare riferimento alla fascia3-5 anni e ai bisogni educativi speciali.In questo laboratorio di formazione, teorico/pratico, verranno offerti agli operatori di settore gli strumenti per unintervento didattico cosciente, utili a distinguersi sul mercato, ad ampliare la propria offerta formativa, a creareopportunità di lavoro, ad aumentare il numero di iscritti nei propri club.

Data e durataIl corso di formazione avra’ la durata di 12 ore effettive e sara’ suddiviso in 2 giornate, non divisibili:Sabato 19 ottobre 2019: ore 8.00 – 8.45 accredito

ore 9.00 - 13.30; 14.30 - 19.00: lezione interattiva aula/tatamiDomenica 20 ottobre 2019: ore 9.00 - 12.00: tatami (con lezione al corso bambini)

ore 12.00 - 13.30: debriefing in aula e consegna attestati

SedeSabato: Alcamo (TP), centro ricreativo «Cittadella dei Giovani», Via Ugo Foscolo, 1

DestinatariInsegnanti di arti marziali e loro collaboratori, tecnici delle Federazioni Sportive Nazionali, Disciplinesportive associate, Enti di promozione Sportiva, laureati o studenti in scienze motorie,scienze dell’educazione e della formazione, operatori sportivi, scolastici, sociosanitari e animatori

Processo didatticoLezione teorico/applicativa, interattiva, aula-tatami, integrata con l’approfondimento di materiale

didattico prestrutturato, discussioni guidate, uso di software.

Tematiche del corso- Aspetti normativi, etici ed imprenditoriali del maestro/educatore- 3-5 anni e bisogni educativi speciali- Cosa dobbiamo insegnare e perché’- Come dobbiamo insegnare - Quali mezzi e metodi utilizzare- Quali strumenti utilizzare - Cosa e come dobbiamo osservare - Come dobbiamo valutare

Page 3: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in eta’prescolare, che sara’oggetto di studio e discussione in aula. Attestato di partecipazione

Prova praticaOltre alle attivita’ laboratoriali che richiedono l’interazione diretta dei partecipanti, nella secondagiornata di lavoro si terra’ una lezione ai bambini in eta’ prescolare, che sara’ oggetto di studio ediscussione in aula.

Attestato di partecipazioneAl termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Iniziative legate alla partecipazione- Cadeau EducaJudo- Materiale didattico- Contenuti di supporto on line con accesso riservato- Pubblicazione dei nominativi dei partecipanti e delle immagini ritratte dal corso sui canali media di

EducaJudo- Networking e possibilità di organizzazione eventi EducaJudo- Possibilità di accesso esclusivo alle attivita’ di marchio EducaJudo

IscrizioniIl corso intensivo è a numero chiuso.Le iscrizioni vanno effettuate on line, con pagamento in unica soluzione.Il Lab ha un costo di euro 120.Gli iscritti entro il 31 agosto 2019 potranno beneficiare della SUPERPROMO ad euro 79.Gli iscritti dal 1° al 30 settembre potranno beneficiare della PROMO ad euro 95.Per gli associati a EducaJudo valgono le gratuita’ e le agevolazioni stabilite nell’affiliazione.I pagamenti on line potranno essere effettuati tramite:- Paypal: [email protected] o Link: paypal.me/educajudoeventi- Bonifico bancario: IBAN IT48P0310403409000000823279 – intestato a EducaJudo Polisportiva asdCausale EducaJudo Lab Sicily + nome del partecipanteLe iscrizioni dovranno pervenire, con allegato bollettino di pagamento e form compilato, all’indirizzodi posta elettronica: [email protected] pagamenti verranno rimborsati solo nel caso in cui l’evento non dovesse tenersi per ragioniimputabili all’organizzazione.

Staff EducaJudo: relatori- Maestro Benemerito Bruno Carmeni: 9° dan di Judo, stella d’oro CONI al merito sportivo, atletaolimpico, allenatore della nazionale disabili e direttore tecnico nazionale Federazione Sport disabili,autore di numerose pubblicazioni sul judo in rapporto alla didattica, alla disabilita’, all’educazione,massimo esperto italiano di judo e cultura giapponese

- Dr. Avv. Fabio Della Moglie: Direttore di EducaJudo: alta formazione e master in psicomotricità,maestro di Judo, c.n. 5° dan, gia’ docente Scuola Regionale dello Sport CONI Campania: mezzi emetodi dell'allenamento del judo per normodotati e disabili, educatore sportivo CONI nelledisabilità, educatore sportivo scolastico

- Dr.ssa Gilda Cecoro: alta formazione e master in psicomotoricita’, dottorato in metodologia dellaricerca educativa e formativa, ricercatrice presso il dipartimento di metodi e didattiche delleattivita’ motorio/sportive presso l’Universita’ di Firenze, gia’ insegnante di sostegno

- Dr.ssa Marina Vischi: Fisioterapista dell’eta’ evolutiva – Insegnante di Judo

*Sono previsti ulteriori interventi dei partecipanti, relativi alle esperienze acquisite nei diversi ambiti esaminati nel Lab

Page 4: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in eta’prescolare, che sara’oggetto di studio e discussione in aula. Attestato di partecipazione

Organizzazione e promozione- Cristina Cianti: responsabile EducaJudo Lab Sicily

- Enrico Tommasi: responsabile EducaJudo Lab Verona- Gianluca Valeri: responsabile EducaJudo Lab Gattinara

Assistenza tecnica- Alessandro Carfora: software, impianti, gestione accessi materiale didattico riservato

Foto, video, social media- Arianna Calvanese: responsabile marketing e comunicazione di EducaJudo- Alessandra Farina: Foto e riprese

AbbigliamentoNella giornata di sabato i partecipanti dovranno indossare la tuta.Nella giornata di domenica, il judogi bianco (o tuta, se non praticanti di arti marziali).

PastiIl pranzetto del sabato verra’ servito presso la sede del Lab.La cena del sabato, a base di pesce, presso il ristorante La Batia per un costo convenzionato di €. 20.La prenotazione dei pasti avverra’ il sabato mattina, al momento dell’accredito.Prezzi in convenzione.

Serata convivialeE’ prevista una serata conviviale in zona lidi di Catellammare del Golfo

Pernottamento- Appartamento di 110 mq, con tre camere da letto: due matrimoniali e una singola per un totale di5 posti letto, sito in ALCAMO Via Autonomia Siciliana, 23.Il prezzo per le due notti del 18 e del 19 ottobre 2019 è di 70 euro a notte, per persona.Per contatti: MARIA GRAZIA 339-3033076

- Appartamento ad Alcamo Marina località Alkamar, composto da 6 posti letto 2 matrimoniali 2singoli- 2 Appartamenti indipendenti in Castellammare del Golfo - Lungomare Playa: 4 posti letto 2matrimoniali:Prezzo euro 20,00 a notte a persona tutto compresoPer contatti: BALDO DI MAGGIO 3272889917.

HOTEL CENTRALE ALCAMO, Via Giovanni Amendola, 24 - 91011 – Alcamo (TP) Tel +39 0924 507845www.hotelcentrale.sicilia.it, [email protected] Prezzi convenzionati a persona, per notte.CAMERA PERNOTTAM. E PRIMA COLAZIONE PERNOTTAM. IN MEZZA PENSIONE SINGOLA € 45,00 € 60,00 DOPPIA € 35,00 € 50,00 TRIPLA € 29,00 € 44,00 QUADRUPLA € 24,00 € 39,00

Page 5: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in eta’prescolare, che sara’oggetto di studio e discussione in aula. Attestato di partecipazione

Appartamento ad Alcamo2 camere da letto 1 letto matrimoniale 1 divano letto a 2 posti 4 lettini singoli 1 divano letto 1 postoIn totale 9 posti lettoIl prezzo a notte è di 120 euro.Per contatti: FRANCESCA 327 134 5949

Appartamento Francesco’s Beach House ad Alcamo Marina2 camere da letto 1 camera matrimoniale + 1 lettino 1 camera con un letto singoloIl prezzo a notte è di 80 euroPer contatti: FRANCESCA 327 134 5949

Appartamento Alcamo Marina1 appartamento con 2 camere da letto piu 1 divano lettoIl prezzo a notte è di euro 75Per contatti: ANGELA 328 128 3013

Camere cafe’ Ennydoppia 55,00 eurosingola 35,00 eurotripla 75,00 euroquadrupla 85,00 euroPer informazioni rivolgersi al numero 0924 21942

Appartamento ad Alcamo

1 camera matrimoniale + 1 divano letto da 2 posti euro 60,00 a notte1 camera matrimoniale + 1 divano letto da 1 posto euro 50,00 a notte

Per contatti: sig. Lodato 328 72 92 729

- Ulteriori info: Cristina Cianti 392 9808059

Page 6: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in eta’prescolare, che sara’oggetto di studio e discussione in aula. Attestato di partecipazione

FORM DI PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP DI FORMAZIONE EDUCAJUDO LAB SICILY - ALCAMO 19-20/10/20193-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

APPROCCIO PSICOMOTORIO E METODOLOGIA DIDATTICA

__/__ sottoscritto/a__________________________________________c.f.____________________________

nato/a____________________________prov. _____il______/____/____

domiciliato/a a___________________________prov.______ in Via/P.zza_________________________n.___

titolo di studio_____________________________________professione______________________________

E-mail____________________________________________cell____________________________________

nome società sportiva/asd/club/scuola________________________________citta’____________________

Grado (se praticanti di arti marziali)___________________________________qualifica__________________

disciplina________________________________________________________taglia____________________

Letto, compreso ed accettato il contenuto del corso e delle condizioni per accedervi,

CHIEDO DI PARTECIPARE

AL WORKSHOP TEORICO/PRATICO DI FORMAZIONE EDUCAJUDO SUL TEMA: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

APPROCCIO PSICOMOTORIO E METODOLOGIA DIDATTICA, CHE SI TERRA’ AD ALCAMO IL 19-20 OTTOBRE 2019

Edotto/a che il corso di formazione contiene in se’ una parte pratica di natura ludico motoria che comporta l’interazione con i bambini ecomunque il contatto corpo a corpo tra i partecipanti, consapevole degli eventuali rischi da essa derivanti

DICHIARO

sotto la mia responsabilità di essere regolarmente tesserato con la FIJLKAM e/o un ente di promozione sportiva e/o disciplina sportivaassociata o comunque ad un organismo convenzionato sotto il profilo assicurativo garante per gli infortuni e la RCT. Ad ogni buon conto,esonero l’organizzazione del corso di formazione, nella persona dei suoi legali rappresentanti, insegnanti e personale tecnico operatore, daogni e qualsiasi responsabilità civile, penale o di diversa natura, dipendente dall’esercizio dell’attività motoria/sportiva in questione,rinunciando a qualsiasi azione, diritto e/o pretesa derivante dall’eventuale verificazione di un infortunio.

Conferisco l’autorizzazione al trattamento e alla gestione dei miei dati personali e delle immagini per finalità di ricerca, promozione e marketing.

Data__________________________ Firma_______________________________

Si allega attestazione di avvenuto pagamento mediante Pay Pal o Bonifico Bancario con causale: Formazione EducaJudo Lab Sicily + nome

partecipante

Page 7: 3-5 ANNI E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI...giornata di lavoro si terra’una lezione ai bambini in eta’prescolare, che sara’oggetto di studio e discussione in aula. Attestato di partecipazione

ADDRESS: Via di Pozzuoli, 80 - 80124 NAPOLI

PHONE/FAX: +39 081 230 11 06 CELL: +39 328 712 9829 E-MAIL: [email protected]

WEBSITE: http://www.educajudo.it/ YOUTUBE CHANNEL: https://www.youtube.com/channel/UCIHvD7lkJdCT5YZ-6pjMYWw FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/EducaJudo/

Via Sardegna 16 - Alcamo

Telefono: 392.9808059

Responsabile: Cristina Cianti

In collaborazione con

Powered by

Un evento

L. & C. Lavori e Costruzioni s.r.l.Sede legale: S.S.113 Km 327,100 - Alcamo (TP)

Tel: 0924 26699 – Fax: 0924 500542