308c cr - cminoleggio.it 308 c cr.pdf · guardia, per assicurare la massima affidabilità anche in...

16
Motore 4M40E1 Potenza netta al volano 41 kW/54 hp Peso operativo con lama da 2470 mm, braccio base monocorpo, avambraccio da 2210 mm, pattini da 600 mm e benna da 0,3 m 3 8040 kg Forza massima di strappo 45kN Forza massima di penetrazione 36kN Escavatore idraulico ® 308C CR

Upload: doandat

Post on 17-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Motore 4M40E1Potenza netta al volano 41 kW/54 hp

Peso operativo con lama da 2470 mm, braccio base monocorpo, avambraccio da 2210 mm, pattini da 600 mm e benna da 0,3 m3 8040 kgForza massima di strappo 45kNForza massima di penetrazione 36kN

Escavatore idraulico

® 308C CR

ManutenzioneIntervalli di manutenzione allungati ed operazioni semplificate, per unamaggiore disponibilità della macchina e ridotti costi operativi. pag. 8

Benne, attacchi rapidi ed attrezzatureSono disponibili numerose attrezzaturecome benne, attacchi rapidi, polipi,pinze, cesoie etc, per garantire lamigliore soluzione, in ogniapplicazione. pag. 10

Assistenza globaleIl dealer Cat è in grado di offrirenumerosi servizi e programmi dimanutenzione ed assistenza, per ogniesigenza. Può inoltre consigliare lascelta degli allestimenti e dellenumerose attrezzature disponibili. pag. 9

2

Escavatore idraulico 308C CR “Compact Radius”Il 308C CR offre un raggio compatto, eccezionali prestazioni, versatilità e produttività.

Raggio compattoIl 308C CR è caratterizzato da un raggiocompatto; questa caratteristica lo rendela macchina ideale per lavori urbani o comunque in spazi ristretti. pag. 3

Sistema idraulicoIl sistema Idraulico, a circuito aperto,con due pompe a pistoni a portatavariabile, assicura una grandeefficienza, eccellente controllabilità dei movimenti, ridotta rumorosità emaggiore durata dei componenti. pag. 4

CabinaUna cabina di maggiori dimensioni, con nuove finestrature assicura unamaggiore visibilità ed un maggiorcomfort. La porta scorrevole consenteun facile accesso in cabina, anche inspazi ristretti. Tutti i comandi sono di facile uso e con basso sforzod’azionamento. pag. 7

Bracci ed avambracciIl braccio base ed i due avambraccidisponibili assicurano la massimaproduttività, in una vasta gamma diapplicazioni. pag. 3

MotoreIl motore 4M40-E1 garantisce elevatapotenza e prestazioni, con consumi dicombustibile e livelli di rumorosità. I componenti del motore sono realizzatiper la massima resistenza e durata.pag. 5

Carro e lamaIl carro Cat® è realizzato con robustestrutture e tecniche costruttive d’avan-guardia, per assicurare la massimaaffidabilità anche in condizioni dilavoro gravose. La lama è caratterizzatadal tagliente reversibile e facilmentesostituibile, per una lunga affidabilità e durata. pag. 6

Maggiore potenza, migliorecontrollabilità, intervalli dimanutenzione estesi ed una nuovacabina confortevole, per un’elevataproduttività e ridotti costi operativi.

3

Braccio base ed avambracciRealizzati per la massima flessibilità d’uso.

Braccio ed avambracci. La combinazione di un braccio base e dueavambracci, rendono l’escavatore produttivo in una vasta gamma diapplicazioni.

Braccio base monocorpo. Il braccio base è realizzato, con sezionescatolata in carpenteria; le piastre inferiore e superiore in acciaiospeciale e la saldatura con robot, assicurano grande durata edaffidabilità.

Avambracci. Sono disponibili due avambracci (medio e lungo),realizzati in acciaio speciale in sezione scatolata.

Boccole autolubrificate. Le boccole realizzate con grasso sinterizzato,aumentano considerevolmente gli intervalli di ingrassaggio e riduconogli attriti. Anche l’intervallo di ingrassaggio delle boccole della bennasono estesi con l’utilizzo di uno speciale materiale con struttura a rete.

Perni leverismo. I perni utilizzati nelle parti più sollecitate come labase del braccio e dei cilindri di sollevamento, sono caratterizzati dauna finitura cromata per la massima durata. Il diametro è lo stesso deiperni del 307C, eccetto che per i perni d’attacco del braccio base.

Raggio compattoLa soluzione “Compact Radius” assicura elevate prestazioni in spazi ristretti.

Il 308 CR - Compact Radius - è una versione compatta del modello 307C,realizzato per lavorare in aree di larghezza di 2850 mm.

Il ridotto sbalzo posteriore rende il 308C CR la macchina ideale perlavorare in sicurezza entro aree di dimensioni ridotte.

La flessibilità di utilizzo in aree ristrette rende il 308 CR la migliore sceltain lavori urbani, in applicazioni di carico su camion.

Dimensioni mm

1 Sbalzo anteriore dal centro di rotazione

con avambraccio da 1665 mm 1660

con avambraccio da 2210 mm 2180

2 Sbalzo posteriore dal centro di rotazione 1290

3 Sbalzo dal cingolo

con pattini da 450 mm 130

con pattini da 600 mm 55

4 Larghezza

con avambraccio da 1665 mm 2950

con avambraccio da 2210 mm 3470

4

1 2

3

4

Sistema idraulicoSistema idraulico moderno ed efficiente.

Il sistema di controllo delle pomperiduce la portata con i comandi inneutro, per ridurre livelli di rumorosità e consumo di combustibile.

Il sistema di rigenerazione del circuitodi avambraccio consente un risparmioenergetico in fase di funzionamento del cilindro di avambraccio, riducendo i tempi di ciclo e riducendo i costioperativi.

Una valvola antitrafilamento sul circuitodi sollevamento riduce i movimenti delbraccio in caso di fermo a carico.

Un distributore idraulico addizionaleè standard, per consentire l’uso diattrezzature idrauliche addizionali.

Il distributore idraulico a sezioniconsente la massima flessibilità.

Sistemi idraulici addizionali ad una edue vie sono disponibili a richiesta, pergarantire la massima flessibilità d’usocon attrezzature idrauliche.

Ammortizzatori di fine corsa, sul latostelo del cilindro di sollevamento e suentrambi i lati del cilindro diavambraccio, riducono i contraccolpialla struttura, accrescendone la durata.Il sistema idraulico cross sensing

migliora la velocità delle attrezzature e la produttività, in ogni condizioneoperativa.

Il sistema pilota consente un ottimocontrollo dei movimenti.

La disposizione dei componentigarantisce la massima efficienza. Lamaggior parte dei componenti sonoraggruppati insieme, con tubazioni diminore lunghezza; come risultato siriducono le perdite parassite.

5

MotoreIl motore diesel a quattro cilindri assicura robustezza ed affidabilità, con consumi e rumorosità ridotti.

Il motore 4M40-E1 offre un’eccezionaleefficienza termica, con consumi ridotti ebassi livelli di vibrazione e rumorosità.

Un ridotto consumo di combustibileè garantito da un’elevata efficienzatermica ed un attrito ridotto tra pistoni e cilindri.

Il monoblocco e la testata sonorealizzati in fusione, con la partesuperiore indurita con trattamenti laser,per ridurre al minimo il consumo e leusure interne.

I pistoni in lega d’alluminio hannoun’altezza ridotta, per un minor peso eduna maggiore efficienza. Il kit di fasceelastiche è composto da tre anelli trattatitermicamente.

L’albero motore subisce, in fase dicostruzione, un trattamento termico diindurimento superficiale, per garantirela massima affidabilità. Le bielle sonoforgiate in lega di acciaio ad altaresistenza.

Il sistema di raffreddamento, conventola di grande diametro, assicura unefficiente scambio termico, per lamassima durata del motore. Lo specialedisegno della ventola e la massaradiante con alette ondulate evitanol’intasamento del radiatore.

Il sistema di lubrificazione utilizza unapompa esterna ad ingranaggi ad altaefficienza. Il filtraggio è assicurato da unfiltro principale ed un filtro di bypass.

Il sistema di avviamento comprende unmotorino d’avviamento di 3,2 kW alladestra del motore e due batterie Cat da100-Ah. In tale coinfigurazione il motorepuò essere avviato fino a -32°C con lecandelette di preriscaldamento.

6

Carro e lamaIl carro, robusto e durevole, assorbe le sollecitazioni, assicurando eccellente stabilità.

Il carro del 308 CR è di base identico a quello del 307; ed assicura grandeaffidabilità.

I cingoli lubrificati a grasso (GLT)riducono rumorosità ed attriti tra perni e boccole, assicurando maggiore durataed affidabilità.

Rulli, ruote folli e ruote motrici sonosigillati, lubrificati a vita ed a tenuta conparaoli flottanti per evitare l’ingresso di contaminanti e garantire la massimaaffidabilità e durata.

La maglia maestra , con perno facilmenteestraibile, facilita lo smontaggio/smontaggio della catenaria.

Il telaio centrale ed i telai rulli, construtture scatolate e disegno ad X,assicura un’eccellente resistenzastrutturale. Il telai rulli, a sezionepentagonale, sono pressoformati esaldati per l’intera lunghezza con robot,per garantire una grande resistenza edurata.

I motori di traslazione hanno unaregolazione automatica della velocitàdalla gamma alta alla bassa e viceversa.Un particolare dispositivo automaticorende i cambi di marcia ben modulati.

Le linee idrauliche dei motori ditraslazione sono ben protette grazie alparticolare disegno dei motori stessi.

Le valvole antibilanciamento dei frenieliminano i contraccolpi in frenata epartenza. Una valvola “crossover” riduce invece i contraccolpi in fase di accelerazione e decelerazione,contribuendo a ridurre le usure deicomponenti.

La protezione ruota folle integrata nellastruttura, è standard e contribuisce ad un miglior allineamento dei cingoli suterreni in pendenza.

Pattini in gomma sono disponibili perevitare danneggiamenti alle superfici,quando si lavora in aree urbane o comunque su pavimentazioni.

La lama è disponibile a richiesta, con duelarghezze. I salvataglienti, in tre sezioni,imbullonati e reversibili, proteggono lalama. Speciali cuscinetti, con strutturareticolare, estendono gli intervalli dilubrificazione.

7

CabinaDisegnata all’insegna della semplicità ed ergonomia, la nuova cabina assicura il massimocomfort all’operatore.

La nuova cabina , di maggioridimensioni e con profilo curvo, offronogrande comfort ed eccellente visibilità.

Il sedile è regolabile longitudinalmenteed indipendentemente dalle consolle,per una migliore regolazione del postodi guida.

La portiera scorrevole della cabina è più efficace di quella incernierata e consente all’operatore di entrare eduscire dalla cabina anche in spaziristretti.

Le consolle sono ridisegnate edassicurano semplicità e funzionalità;entrambe sono regolabili e collegate ai braccioli.

Il monitor nuovo e compatto, offreun’eccellente visibilità ed è di facilecomprensione.

Supporti cabina. La cabina è montata susupporti viscosi che riducono vibrazionie rumorosità.

Comandi di traslazione. Le due levehanno un disegno ergonomico che nerende più agevole l’uso. A fianco deipedali di traslazione è stato realizzatoun appoggio per il piede rivestito ingomma antiscivolamento, per unmaggiore sicurezza.

La leva di sicurezza deve essere chiusaprima che l’operatore scenda dallacabina. Questa caratteristica assicurache la macchina non si possa muoveresenza l’operatore.

Il climatizzatore automatico, a richiesta,regola costantemente temperatura eportata dell’aria in cabina.

Visibilità. I vetri, direttamente fissatialla struttura con adesivo, migliorano la visibilità, allargando la superficievetrata. Per proteggere ulteriormentel’operatore dalla caduta di oggetti, Il vetro superiore frontale è statorealizzato in vetro laminato. Il tettucciotrasparente con parasole migliora lavisibilità verso l’alto.

I parabrezza anteriore può essere apertoe chiuso con facilità con un dispositivoagevole e con blocco automatico.

8

ManutenzioneUna manutenzione semplice contribuisce a ridurre i costi operativi ed i tempi di fermo.

Intervalli di manutenzione estesi. GliIntervalli di manutenzione sono statiestesi, per ridurre i tempi di fermo ed icosti operativi. L’utilizzo delle boccoleautolubrificanti estende l’intervallo dolubrificazione dei bracci a 1000 ore.(eccetto perni benna).

Manutenzione da terra. Tutti I punti dimanutenzione giornaliera possonoessere facilmente raggiunti da terra.

Piastre punzonate antiscivolamentocoprono le superfici calpestabili, pergarantire maggiore sicurezza dellepersone durante le operazioni dimanutenzione.

Connettori elettrici DT , resistentiall’umidità ed alle vibrazioni, garantisconola massima affidabilità dei collegamentielettrici dei diversi sistemi.

Vano radiatore e pompe. Aprendo Ilcofano si ha un facile accesso a motore,radiatore, pompe idrauliche. Un serbatoiodi espansione ed un sistema di drenaggiosono collegati al radiatore, per semplificarele operazioni di manutenzione.

Il filtro aria, di tipo radiale, assicura unagrande efficienza e facilità di pulizia.

Vano motore. Il motore è facilmenteaccessibile dall’alto. Il meccanismo diapertura, servoassistito con cilindro agas, ne facilita l’apertura. Inoltre, Ilvano motore è separato dal vano pompeidrauliche da una paratia in lamiera, cheprviene eventuali spruzzi d’olio nelleparti calde del motore, in caso di perditadi una linea idraulica.

La manutenzione del motore è facilitatadall’accessibilità al livello dell’olio, alfiltro olio ed alla pompa d’innesco delcombustibile, raggruppati nella partesinistra.

Serbatoio combustibile. Sul fondo delsebatoio è previsto un rubinetto didrenaggio, per facilitarne la pulizia e l’eliminazione dell’acqua.

Il separatore acqua-combustibile ha unfiltro primario ed è posizionato nel vanoradiatore per facilitare l’accesso.

La cassetta portaoggetti è situata in altoa destra e può essere chiusa a chiave,per riporre in sicurezza attrezzaturevarie.

9

Assistenza totaleI servizi offerti dai dealer Cat garantiscono costi operativi ridotti e massima durata.

Servizi. I servizi dopo venditarappresentano oggi un fattore critico in ogni attività. Ecco perché così tanticlienti preferiscono Caterpillar. Essisono consapevoli di acquistare unamacchina di alta qualità, affidabilità edurata e di poter contare sul serviziodopo vendita, senza uguali al mondo nelsettore, assicurato dai dealer Cat. Ilvostro dealer Caterpillar è in grado dioffrirvi una vasta gamma di servizi,quali ad esempio i contratti dimanutenzione ed assistenza globale;ogni contratto potrà essere personaliz-zato, secondo le vostre specificheesigenze, con l’obiettivo finale diottenere il miglior ritorno dal vostroinvestimento.

Assistenza tecnica. Per ciò checoncerne i ricambi, l’eccellentedisponibilità al banco e l’esperienza deitecnici del dealer, vi garantisce il minorfermo macchina. Il magazzino ricambidi ogni dealer Cat è inoltre collegato,tramite computer ed un network aimagazzini di Caterpillar in tutto ilmondo. In caso di mancanza diricambio al banco, si attiva così unaricerca su scala mondiale, per assicurarecomunque il ricambio nei tempi piùbrevi. Oltre a ciò, sono disponibilicomponenti ricondizionati che, insiemei ricambi nuovi, permettono di ridurre i costi, mantenendo la qualità propriadei componenti originali Cat.

Professionalità. Sia nell’officina deldealer che sul campo, potrete semprecontare sulla professionalità edesperienza dei tecnici dell’assistenza,costantemente aggiornati e muniti dellepiù recenti attrezzature diagnostiche.

Manutenzione. E’ sempre maggiore il numero dei clienti che, prima diacquistare una macchina, scelgono iprogrammi di manutenzione. I dealerCat sono in grado di proporre diversicontratti di manutenzione, tagliati sumisura per le diverse esigenze:preventivi a costo fisso, prelieviprogrammati dei lubrificanti, analisitecniche programmate. L’obiettivofinale è sempre quello di massimizzarela produttività della macchina,riducendo al minimo i costi operativi.

Scelta delle macchine. Prima diacquistare una macchina, valutate conattenzione l’incidenza dei costi dimanutenzione. Che durata avranno certicomponenti ? Qual’è il costo di unamanutenzione preventiva ?. Il vostrodealer ha tutte le risposte .

Acquisto. Il vostro dealer è in grado diconsigliarvi le scelte finanziarie piùopportune per l’acquisto, il leasing o il noleggio della vostra macchinaCaterpillar.

Operatività. Un’efficace tecnicaoperativa incide positivamente suivostri profitti. Il vostro dealer Cat hatutta l’esperienza ed il materialedidattico per consigliarvi nel miglioredei modi.

Sostituzione. Riparare, revisionare o sostituire ? Il vostro dealer Cat viconsiglierà per aiutarvi a valutare lascelta migliore.

10

A Larghezza di taglio mm

B Raggio al dente mm

Capacità m3

Peso kg

300 450 600 750 850 300 450 600 750 800

1070 1070 1070 1070 1070 1070 1070 1070 1070 1070

0,09 0,16 0,23 0,30 0,35 0,09 0,16 0,23 0,30 0,33

141 168 191 208 222 146 174 197 228 242

SpecificheContattate Il vostro dealer Caterpillar per richiedere benne particolari.

Scavo Scavo, per impieghi gravosi

➤➤ A ➤➤ B

Benne, attacchi rapidi ed attrezzatureThe 308C CR è stato progettato insieme ad una vasta gamma di attrezzatura che nemigliorano la versatilità e lla produttività.

Gli attacchi rapidi Caterpillar consentono la massimaversatilità d’uso e facilità di sostituzione delle attrezzature.Due sono i tipi di attacco rapido disponibili da Caterpillar.

Attacco rapido dedicato serie CW. L’attacco rapido CW è un attacco dedicato che non altera la geometria originaledell’attrezzatura; è disponibile in versione meccanica edidraulica. Le attrezzature devono essere specificamentedisegnate per l’attacco.

■ La versione idraulica è disponibile con due larghezze -standard e stretta (narrow).

■ La versione meccanica è molto sempliceda utilizzare e può essere convertitasul campo in versione idraulica, serichiesto. Anche questa versione e disponibile in due larghezze.

■ Un gancio di sollevamento è inserito, a richiesta, nell’attacco rapido.

Attacco rapido universale “Pin Grabber Plus”. Quest’attacco,disponibile soltanto in versione idraulica, consente di utilizzare le attrezzature standard, con estrema facilità.■ Ogni modello consente una tolleranza tra la distanza dei due

perni; in tal modo è in grado di accettare attrezzature anche di costruttori diversi.

■ Il montaggio e lo smontaggio èoltremodo facile.

■ L’attacco rapido consente dimantenere gli stessi angoli diapertura e chiusura,

■ Nella maggioranza dei casi, la benna puòessere rovesciata per rendere possibile loscavo frontale.

■ Un occhio di sollevamento è integrato nella strutturadell’attacco.

Per il CAT 308C CR sono disponibili due circuiti idraulici perl’azionamento dell’attacco installabili sul campo: quello perl’attacco rapido dedicato (CW) e quello per l’universale (PGP).Consultate il vostro dealer per informazioni più dettagliate.

Benne. Un’ampia gamma di attrezzature, costruite secondo i rigidi standard qualitativi Caterpillar, contribuiscono adottimizzare le prestazioni della macchina.

Benna da scavo. Ideali per scavo e carico dimateriali medio-facili come argilla e terrenovegetale. Sono caratterizzate da adattatorisaldati, tagliente indurito e rinforzi laterali.

Benne da scavo per impieghi gravosi. Ideali perscavo e carico di materiali coesivi, tenaci edabrasivi come misto terra-roccia, sabbia eghiaia, carbone, gesso e minerali vari. Sonocaratterizzate da acciai resistenti all’usura intutte le parti esposte.

Benne pulizia canali. Di notevole larghezza ecostruzione leggera, utilizzate principalmentecon bracci lunghi per la manutenzione discarpate e canali.

Attrezzature. Per il 308C CR sono disponibili numeroseattrezzature, oltre alle benne. Consultate il vostro dealerCaterpillar.

Cesoie. La cesoia per metalli Cat S305 è la scelta ideale perlavori di riciclaggio e demolizione e garantisce la massimaversatilità d’uso.

Benne selezionatrici. La benna mordente selezionatrice VRG10 è la scelta ideale per separare, caricare e movimentare in generemateriali diversi.

Martello idraulico. I martelli idraulici Cat H70 e H90Cgarantiscono l’accoppiamento ideale per prestazioni, efficienza e durata.

11Escavatore Idraulico 308C CR specifiche

Sistema Idraulico

Sistema idraulico principale

Portata massima (2x) 64 l/min

Pressione massima

Attrezzature 27 460 kPa

Traslazione 31 380 kPa

Rotazione 24 030 kPa

Sistema servocomandi

Portata massima 18,7 l/min

Pressione massima 4120 kPa

Lama

Portata massima 34 l/min

Pressione massima 20 600 kPa

Cilindro braccio base

Alesaggio 110 mm

Corsa 985 mm

Cilindro d’avambraccio

Alesaggio 90 mm

Corsa 932 mm

Rotazione

Velocità di rotazione 11,5 giri/min

Coppia di rotazione 16 kNm

CingoliDisegno e costruzione Caterpillar carroe pattini.

Pressione al suolo

Pattini standard a tre costole

450 mm 32,4 kPa

Pattini a tre costole a richiesta

600 mm 24,9 kPa

Pattini in gomma a richiesta

450 mm 32,6 kPa

Traslazione

Velocità massima 5,3 km/h

Tiro massimo 57 kN

Pesi operativi

Con braccio monocorpo, avambraccioda 2210 mm, pattini da 600 mm, bennada 0,6 m3 e lama da 2470 mm 8040 kg

Rifornimenti

Litri

Serbatoio combustibile 115

Sistema di raffreddamento 15

Coppa olio motore 10

Riduttore di rotazione 1,5

Riduttori finali (cadauno) 1,3

Sistema idraulico (compreso serbatoio) 92

Serbatoio idraulico 55

Livelli di rumorosità

InternoIl livello di pressione sonora interna,misurato secondo le norme ISO 6396 è di 73 dB(A), con cabina perfettamenteInstallata e mantenuta, con porta e finestrini chiusi.

EsternoIl livello di potenza sonora indicato intabella, misurato secondo la Direttiva2000/14/EC è di 100 dB(A).

Cabina/Struttura FOGS

Conforme alle norme ISO 10262

Motore

Motore 4M40-E1

Potenza lorda 41 kW/55 hp

Potenza netta

ISO 9249 41 kW/54 hp

EEC 80/1269 41 kW/54 hp

Alesaggio 95 mm

Corsa 100 mm

Cilindrata 2,8 litri

Cilindri 4

■ La potenza netta è riferita al motoreequipaggiato con ventola, alternatore,filtro aria e marmitta.

■ Il motore mantiene Inalterata lapotenza fino ad un’altitudine di 2300metri slm.

■ Il motore del 308C CR è conformealla direttiva 97/68/EC Stage II sulleemissioni.

Pesi addizionali

kg

Pesi operativi standard

con avambraccio da 1665 mm e pattini da 450 mm 7430

con avambraccio da 2210 mm e pattini da 450 mm 7470

Pesi operativi a richiesta

con avambraccio da 1665 mm e pattini da 600 mm 7600

con avambraccio da 2210 mm e pattini da 600 mm 7650

Lama

2320 mm 380

2470 mm 390

Pattini in gomma da 450 mm 23

12 Escavatore Idraulico 308C CR specifiche

0

1

2

3

4

5

6

7

8

6

5

4

3

2

1

0123456789 1 m

m

B

A

G

F

2210 mm 1665 mm

E

D

C

mm 1655 2210mm 4140 4690

mm 6250 6770

mm 7390 7810

mm 5250 5670

mm 2400 2060

mm 3800 4380

mm 3600 4120

mm 1660 2180

kN 36 31

kN 45 45

Raggi di lavoroCon braccio base monocorpo

AvambraccioA Profondità massima di scavo

B Sbraccio massimo a livello suolo

C Altezza massima di scavo

D Altezza massima di carico

E Altezza minima di carico.

F Profondità massima di scavo, con fondo livellato a 2,44 m.

G Profondità massima di scavo con parete verticale

Raggio minimo anteriore

Forza di penetrazione (SAE)

Forza di strappo (SAE)

ED

C

B

A

DimensioniTutte le dimensioni sono indicative, con escavatore allestito con braccio base monocorpo da 3700 mm ed avambraccio da 1665 mm.

A Altezza di spedizione* 2610 mm

*2740 mm

B Lunghezza di spedizione** 5830 mm

*5850 mm

C Raggio di rotazione posteriore 1290 mm

D Passo 2280 mm

* con avambraccio da 2210 mm

E Lunghezza cingolo 2910 mm

F Larghezza pattino 450/600 mm

G Luce libera 384 mm

H Carreggiata 1870 mm

J Larghezza trasporto

pattini da 450 mm 2320 mm

pattini da 600 mm 2470 mm

JH

F

G

13Escavatore Idraulico 308C CR specifiche

Capacità di sollevamento con braccio base monocorpo da 3700 mm (con lama abbassata)Tutti I pesi sono espressi in Kg.

Avambraccio lungo - 2210 mmBenna - 0,23 m3

Pattini - 450 mm

Avambraccio lungo - 2210 mmBenna - 0,23 m3

Pattini - 600 mm

Avambraccio medio - 1665 mmBenna - 0,3 m3

Pattini - 450 mm

Avambraccio medio - 1665 mmBenna - 0,3 m3

Pattini - 600 mm

Altezza carico Sbraccio In posizione frontale Sbraccio In posizione laterale Carico al massimo sbraccio

* Carico al limite della capacità Idraulica, non al limite del ribaltamentoLe capacità di sollevamento dell’escavatore sono indicate secondo le norme ISO 10567, I carichi nominali non superano l’87% della capacità idraulica di sollevamento o il 75%del limite di ribaltamento. Il peso di eventuali attrezzature addizionali deve essere sottratto dai valori indicati.

*750 *750 3,80*2050 *2050 *600 *600 5,32*2600 *2600 1650 1350 *600 *600 5,983100 2400 1600 1300 *650 *650 6,132900 2250 1550 1200 *750 *750 5,82

*3900 *3900 2900 2250 1500 1200 *1000 *1000 4,95*1600 *1600 *1300 *1300 3,26

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

*750 *750 3,80*2050 *2050 *600 *600 5,32*2600 *2600 1700 1400 *600 *600 5,983150 2500 1650 1300 *650 *650 6,133000 2300 1550 1250 *750 *750 5,82

*3900 *3900 3000 2300 1550 1250 *1000 *1000 4,95*1600 *1600 *1300 *1300 3,26

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

*800 *800 4,66*1650 1400 *700 *700 5,91

*2200 *2200 1700 1350 *650 *650 6,50* 3100 2500 1600 1300 *700 650 6,64

2900 2250 1500 1200 *800 700 6,36*3150 *3150 2850 2200 1500 1150 *1000 850 5,59*3800 *3800 *2300 2250 *850 *850 4,01

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

*800 *800 4,66*1650 1450 *700 *700 5,91

*2200 *2200 1750 1400 *650 *650 6,50*3100 2550 1650 1300 *700 700 6,643000 2300 1550 1250 *800 700 6,36

*3150 *3150 2900 2250 1500 1200 *1000 900 5,59*3800 *3800 *2300 2300 *850 *850 4,01

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

14 Escavatore Idraulico 308C CR specifiche

Capacità di sollevamento con braccio base monocorpo da 3700 mm (con lama abbassata)Tutti I pesi sono espressi in Kg.

Avambraccio lungo - 2210 mmBenna - 0,23 m3

Pattini - 450 mm

Avambraccio lungo - 2210 mmBenna - 0,23 m3

Pattini - 600 mm

Avambraccio medio - 1665 mmBenna - 0,3 m3

Pattini - 450 mm

Avambraccio medio - 1665 mmBenna - 0,3 m3

Pattini - 600 mm

Altezza carico Sbraccio In posizione frontale Sbraccio In posizione laterale Carico al massimo sbraccio

* Carico al limite della capacità Idraulica, non al limite del ribaltamentoLe capacità di sollevamento dell’escavatore sono indicate secondo le norme ISO 10567, I carichi nominali non superano l’87% della capacità idraulica di sollevamento o il 75%del limite di ribaltamento. Il peso di eventuali attrezzature addizionali deve essere sottratto dai valori indicati.

*750 *750 3,80*2050 *2050 *600 *600 5,32*2600 *2600 *2000 1550 *600 *600 5,98*3400 2800 *2250 1450 *650 *650 6,13*3600 2650 *2300 1400 *750 *750 5,82

*3900 *3900 *3150 2600 *1900 1400 *1000 *1000 4,95*1600 *1600 *1300 *1300 3,26

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

*750 *750 3,80*2050 *2050 *600 *600 5,32*2600 *2600 *2000 1650 *600 *600 5,98*3400 3000 *2250 1600 *650 *650 6,13*3600 2850 *2300 1500 *750 *750 5,82

*3900 *3900 *3150 2850 *1900 1500 *1000 *1000 4,95*1600 *1600 *1300 *1300 3,26

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

*800 *800 4,66*1650 1600 *700 *700 5,91

*2200 *2200 *1800 1550 *650 *650 6,50*3100 2850 *2100 1500 *700 *700 6,64*3550 2650 *2300 1400 *800 *800 6,36

*3150 *3150 *3350 2550 *2100 1350 *1000 1000 5,59*3800 *3800 *2300 *2300 *850 *850 4,01

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

*800 *800 4,66*1650 *1650 *700 *700 5,91

*2200 *2200 *1800 1700 *650 *650 6,50*3100 3100 *2100 1600 *700 *700 6,64*3550 2850 *2300 1500 *800 *800 6,36

*3150 *3150 *3350 2800 *2100 1450 *1000 *1000 5,59*3800 *3800 *230 *2300 *850 *850 4,01

6,0 m4,5 m3,0 m1,5 m

–1,5 m–3,0 m

Al suolo

1,5 m 3,0 m 4,5 m 6,0 m 7,5 m

m

15Escavatore Idraulico 308C CR specifiche

Alternatore, 35 AFreno di rotazione automaticoDistributore idraulico addizionaleBatterie per impieghi gravosiBraccio base da 3700 mm, con lucelaterale sinistra

CabinaRiscaldamento e sbrinatorePortacenerePortabottigliaAppendiabitiTappetinoAvvisatore acusticoPannello di strumentazioneJoystick servocomandatiSedile a sospensione KAB T1P,

regolabile, senza poggiatesta

Luci interneVano portalibriPredisposizione radio con trasformatore

24-12 VLeva di sicurezza per tutti i comandiParabrezza apribileTettuccio trasparente apribileTergicristallo e lavavetro con

montaggio sul montanteCintura di sicurezzaPedali di traslazione con leve removibiliChiusura portiere e lucchetti con chiave

unicaSpecchietti (anteriore e posteriore)

Linea di trasmissioneMotore diesel MMC 4M40Avviamento elettrico a 24 VDispositivo “One touch” per ridurre

i giri al minimoSeparatore acqua-combustibileDue velocità di traslazioneDispositivo traslazione rettilineaMarmittaValvola antiurto circuito di rotazione

CarroTendicingolo idraulicoCatenarie con paraoli lubrificati

a grassoProtezioni terminali cingoli e ruota follePattini a tre costole da 450 mm con fori

di predisposizione per montaggiopattini in gomma

Luci di lavoro sul telaio

Equipaggiamento standardL’equipaggiamento standard può variare. Consultate Il vostro dealer Caterpillar per informazioni più dettagliate.

Condizionatore ariaLinee idrauliche circuito addizionale

per braccio ed avambraccioLama da 2320 mm, da utilizzare con

pattini da 450 mm in acciaio o ingomma

Lama da 2420 mm, da utilizzare conpattini da 600 mm

Leverismo benna

Valvole di sicurezza sul cilindro disollevamento

Luci di lavoro su cabinaProtezione parabrezza anterioreCircuiti idraulici addizionali

– ad una via– ad una e due vie

Presa elettrica 12V-5A tipoaccendisigari

Luci di lavoro braccio base, lato destro

Valvole di sicurezza cilindro diavambraccio

Avambraccio2210 mm1670 mm

Pattini– 600 mm a tre costole– 450 mm in gomma

Allarme traslazione (richiesto in alcunenazioni).

Equipaggiamento a richiestaL’equipaggiamento a richiesta può variare. Consultate il vostro dealer Caterpillar per informazioni più dettagliate.

Escavatore Idraulico 308C CR

HLHH2911 (05/2004) hr

www.CAT.com© 2003 CaterpillarAll rights reserved

Materiali e specifiche possono variare senza obbligo di preavviso.Le macchine possono essere Illustrate con allestimenti ed accessori disponibili soltanto su richiesta.

Consultate Il vostro dealer Caterpillar per Informazioni più dettagliate.

®