4 valori per il peso fisso - tecno rimini · in commercio al di là di ogni rischio. nel caso il...

12
Controllo per la precisa pesatura di ogni singola confezione di prodotto Tutela perché garantisce al distributore e al consumatore peso e qualità Risparmio per il produttore che avrà un controllo peso automatico, costante e continuativo eliminando il rischio di sovradosaggio Sicurezza perché è garantita la perfetta conformità delle confezioni escludendo ogni possibile contestazione CONTROLLO STATISTICO DEI PRODOTTI A PESO FISSO CTRL 4 valori per il Peso Fisso Controllo Tutela Risparmio Sicurezza www.tecnorimini.com http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Upload: others

Post on 08-Mar-2021

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

Controllo per la precisa pesatura di ogni singola confezione di prodottoTutela perché garantisce al distributore e al consumatore peso e qualitàRisparmio per il produttore che avrà un controllo peso automatico,costante e continuativo eliminando il rischio di sovradosaggioSicurezza perché è garantita la perfetta conformità delle confezioniescludendo ogni possibile contestazione

CONTROLLO STATISTICO DEI PRODOTTI A PESO FISSO

CTRL4 valori per il Peso Fisso

Controllo

Tutela

Risparmio

Sicurezza

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 2: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

SISTEMA DIPESOPREZZATURAED ETICHETTATURAAUTOMATICAMOD. MERCURY PLUS

Il controllo deipreconfezionatiI prodotti preconfezionatihanno un ruolo fondamentalenelle forniture rivolte sia alladistribuzione organizzata sia

al commercio tradizionale. Cerchiamo quindi di capirecome è possibile automatizzare le operazioni di controllopeso dei prodotti preconfezionati, attraverso strumenti dipesatura appositamente progettati.

PESO VARIABILE

P E S O F I S S O

TERMINALEMOD. D 430CON PIATTAFORMAMOD. PMA

SISTEMA DI PESOPREZZATURAED ETICHETTATURA MANUALEMOD. VENUS

Controllo statisticodei prodottia peso fisso

I prodottiCooperativa Bilanciai, con una esperienza di oltre cinquant’anni nel settore della pesatura,è in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni dimensionate per le diverse esigenze,con sistemi di pesatura ed etichettatura dotati di software appositamente realizzati pereffettuare il controllo statistico e produrre la documentazione necessaria.

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 3: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

Cos’è unpreconfezionato?Per preconfezionato si intende l’insiemedi un prodotto e del singolo imballaggioche lo contiene.Un prodotto è preconfezionato quando:

1. è contenuto in un imballaggiodi qualsiasi tipo

2. è chiuso in assenza dell’acquirente3. è preparato in modo che la quantità

del prodotto in esso contenuta abbia un valore prefissato e non

possa essere modificata senzaaprire o alterare palesementel’imballaggio stesso.

PRECONFEZIONATO NON HALO STESSO SIGNIFICATO DIPREPESATO O PREIMBALLATO

Il prodotto prepesato viene preparatoed imballato in assenza dell’acquirente,ma il suo valore non è prefissato(peso variabile).

A chi serve ?La disciplina metrologicadei preimballaggi siapplica ai prodottidestinati alla venditaal consumatore finale(es. le confezioni chetroviamo sugli scaffalidei supermercati).Non si applica aipreimballaggi destinatiesclusivamente ad usiprofessionali (sacchi dimangime o di farina aduso industriale, ecc..).Il campo di applicazionedelle leggi si basa anchesulla quantità dichiaratain unità di massao volume (ad es. peralcuni liquidi alimentarisi applica solo alleconfezioni di volumenon superiori a 10 litri).

SISTEMA DI CONTROLLO PESOE METALLI MOD. MARS

SISTEMA DI CONTROLLO METALLIMOD. MTL

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 4: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

Comunitaria ( ) - L. 690/78 che recepisce laDirettiva Comunitaria n. 76/211/CEE .A sua volta questo gruppo si articola in due serie distinte, riguardantirispettivamente:

i liquidi alimentari; tutti gli altri tipi di prodotti (sia solidi sia liquidi o di altra natura).

Nazionale - DPR 391/80analoga nei contenuti e nelle procedure a quellacomunitaria, ma rivolta solamente ai prodotti destinatial mercato nazionale.

LA NORMATIVARELATIVA SIDIVIDE IN DUEG R U P P IPR INC IPAL I :

Controllo statisticodei prodottia peso fisso

ll contenuto nominale indicato sui preconfezionati devecorrispondere al contenuto effettivo, entro le tolleranze stabilitedalle norme, in base ai seguenti criteri:

il rispetto dei valori di tolleranza fissati dalla normativa viene determinato nonsoltanto con riferimento al singolo preconfezionato, ma all’intero lotto produttivo;il contenuto effettivo degli imballaggi preconfezionati non deve essere inferiore,in media, alla quantità nominale; se un elemento del lotto presenta una differenzain meno, all’interno dello stesso lotto ce ne deve essere un altro che presentauna differenza analoga in più, in modo che il valore medio, calcolato su tutti icomponenti del lotto, non risulti inferiore alla quantità nominale;in base alla consistenza del lotto, il numero dei preconfezionati difettosi non deveessere superiore ai valori fissati dalle normative (c.d. criteri di accettazione/rifiuto);nessuno dei preconfezionati difettosi può presentare un errore in meno, superiorea due volte la tolleranza ammessa.

CONTENUTO (QUANTITÀ)NOMINALE DI UNPRECONFEZIONATO:il contenuto indicato sull’imballaggioin massa o volume.

CONTENUTO EFFETTIVO:la quantità, in massa o volume, di prodottoche l’imballaggio contiene realmente.

LOTTO:si intende per lotto: “l’insieme degliimballaggi preconfezionati della stessaquantità nominale, dello stesso modelloe della stessa fabbricazione,

riempiti nello stesso luogo” (generalmentepari alla produzione massima orariadella catena di confezionamento).

CONTENUTO MINIMO TOLLERATO:è il valore che si ottiene sottraendodalla quantità nominale di unpreconfezionato il corrispondente erroremassimo tollerato, previsto dalle norme.

PRECONFEZIONATI DIFETTOSI:i singoli elementi del lotto,il cui contenuto effettivo sia inferioreal contenuto minimo tollerato.

Glossario dei termini

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 5: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

In pratica si opera correttamente se:La quantità effettiva viene misurata manualmente,all’atto del riempimento di ogni singolo preconfezionato,con uno strumento di tipo legale (omologato e sottoposto a revisioneperiodica alle scadenze previste); questa modalità è applicabileovviamente nel solo caso di produzioni in piccole quantità.

In ogni caso la misurazione o il controllo devono essere effettuati(in massa o volume) mediante uno strumento di misura di tipo legale.

Nel caso di produzioni in serie, realizzate mediante confezionamentoautomatico dei preconfezionati, il produttore o importatore adottaun idoneo sistema di controllo (per campionamento)il quale può essere basato sul metodo di controllo statisticoprevisto dalla normativa ovvero su modalità diverse,riconosciute idonee dal Ministero Attività Produttive;in particolare sono considerati idonei, a tal fine, i metodi di controllomediante campionamento statistico previsti da Norme tecnichedi Unificazione (norme UNI-ISO-EN).Per i preconfezionati nazionali, le relative norme specificanoanche quali caratteristiche (divisione minima) debbano averegli strumenti per pesare utilizzati a fini di controllo,e prevedono inoltre l’eventuale obbligo per il fabbricante, in relazionealle caratteristiche dello strumento utilizzato per il riempimento,di inserire nella catena di confezionamento una selezionatriceponderale di tipo automatico.

TABELLA Qn / ERRORI MASSIMI TOLLERATI IN MENO

TABELLA DIVISIONI/ Qn*

a

49

99

199

299

499

999

9999

14999

oltre i 15000

In % di Qn*

9

-

4.5

-

3

-

1.5

-

1

da

5

50

100

200

300

500

1000

10000

15000

g - ml

-

4.5

-

9

-

15

-

150

-* Qn = Quantità NominaleDichiarata sulla confezione

Qn A PARTIREDALLE QUALISI PUÒ USARELO STRUMENTOCON DIVISIONECORRISPONDENTE

0,1

0,2

0,5

1

2

5

10

20

50

Qualsiasi Qn*

da 10g

da 50g

da 200g

da 2kg

da 5kg

da 10kg

da 20kg

da 50kg

DIVISIONEDELLA BILANCIA

PERRIEMPIMENTO

O CONTROLLOIN GRAMMI

Il produttore/importatore deve registrare i risultati dei controlli effettuati,conservando e tenendo a disposizione i relativi documenti, per attestareche i controlli stessi e le relative correzioni o aggiustamenti sono statieseguiti in modo corretto.

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 6: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

ESEMPIO DI STAMPA OTTENUTO CONLINEA AUTOMATICA DINAMICA

Controllo statisticodei prodottia peso fisso

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 7: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

ESEMPI DI STAMPAOTTENUTI

CON BILANCIAMANUALE STATICA

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 8: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

?Ho acquistato una confezione di formaggio.Sulla confezione è dichiarato un peso di 125g ( ).Come posso essere sicuro che quanto pagatocorrisponde al contenuto?

Esistono leggi (690, DPR 391) che, per la tutela di noi consumatori,impongono severi controlli a chi produce e commercializza prodotti alimentaripreconfezionati. A questo scopo vengono applicate diverse tecnologie peril controllo del peso, sia per indagine statistica a campione, sia controllandoogni singola confezione in modo automatico; quest’ultimo metodoè sicuramente più affidabile.Il consumatore, come estrema tutela, può sempre chiedere di ripesarela confezione e pagare solo il peso oggettivamente rilevato; per questo,in tutti i punti vendita, deve sempre essere presente una bilancialegalmente OMOLOGATA.

?

E’ possibile che, durante i vari processi produttivi,parti di macchinari guasti finiscano nel prodotto,per quanta diligenza si ponga nella manutenzione.Per evitare che questi residui creino danni alconsumatore, esistono almeno due diverse tecnologie.I produttori possono rilevare inquinanti metalliciispezionando i prodotti con Metal Detectors montatisulle linee di confezionamento: il controllo è sullatotalità delle confezioni.Là dove gli inquinanti non sono solo metallici, o la particolareconfezione impedisce l’uso del Metal Detector, l’ispezione avvieneper mezzo di macchine a Raggi X.

Sono certo che durante la preparazionedel macinato che ho acquistato, il prodottonon contiene materiali derivanti daiprocessi di lavorazione?

DOMANDEE

RISPOSTE

CONSUMATORE

DOMANDEE

RISPOSTE

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 9: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

?

?

Come posso essere sicuro che quello che metto sugliscaffali per la vendita rispetti le regole e sia conformealle leggi sui prodotti preconfezionati?

La legge impone ai produttori di eseguire controlli sul peso dei preconfezionati,a valle della linea di confezionamento, indipendentemente dalla precisione,affidabilità ed eventuale omologazione dei sistemi di confezionamento.Il produttore deve almeno controllare statisticamente, a campione, i lotti prodottiregistrando i risultati del controllo e mettendoli a disposizione sia del Distributore,sia dei Pubblici Ufficiali. Il controllo a campione, pur essendo legalmente sufficiente,lascia tuttavia spazio ad errori, non controllando ogni singola confezione: se taleconfezione, di peso inferiore al consentito, viene messa in commercio, si è passibilidel reato di frode in commercio, pur avendo operato con una certa diligenza.Molto meglio il controllo su tutti i prodotti, realizzato con bilance automaticheomologate, appunto dette Controllo Peso. In questo caso, assolutamente,solo ciò che è all’interno del range legale passa al controllo e può essere messoin commercio al di là di ogni rischio.

Nel caso il produttore opti per il controllostatistico a campione, può semplicementeriportare, anche manualmente, le pesate deicampioni in un registro, calcolando a finelotto i vari parametri richiesti dalla legge:la copia di tale report deve essere fornita arichiesta. Per comodità, esistono bilanceomologate, dotate di una semplicestampante, che producono un reportcompleto al termine delle pesate deicampioni. Se il produttore opta per ilControllo Peso automatico su tutti i prodotti,la macchina produce una stampa completadel lotto o, in alternativa, un file che puòessere semplicemente archiviato ospedito via e-mail.

Che documentazionemi viene fornita daiproduttori in merito?

DISTRIBUTORE

DOMANDEE

RISPOSTE

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 10: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

?

Nel caso di quantità al di sotto di quanto consentito dalla Legge,il consumatore può denunciare il difetto all’autorità competente. Ciò provoca sicuramenteun’indagine per frode in commercio che investe primariamente ilcommerciante, poi tutta la filiera, fino all’accertamento delle responsabilità.Nel caso di corpi estranei contenuti nel prodotto, si può incorrere in una denunciarelativamente alla violazione dell’articolo 5 della legge n. 283/1962 (alimento insudiciato).E’ dimostrabile l’assenza del reato, ovvero del dolo e/o della colpa professionale,nel caso di confermata adeguatezza del piano di autocontrollo e della sua attuazione.Il diligente utilizzo di una ispezione Metal Detector o X-Ray rispondeperfettamente ai requisiti.

Cosa succede se un consumatore acquista una confezionedifforme per quantità contenuta o con degli inquinanti?

?In quale modo mi vienegarantita la costanza neltempo di questi risultati?

Ogni sistema di pesatura deve essereperiodicamente controllato e verificato.Per legge sullo strumento è riportato untagliando verde che indica la scadenzain cui deve essere eseguita unaVerifica Periodica. Oltre a questo è perònormale che il produttore abbia unPiano di Qualità che preveda lacertificazione degli strumenti conmaggior frequenza, in funzione dellacriticità del processo da controllare.I Controllo Peso automatici piùperformanti sono anche in grado dieseguire periodicamente delleverifiche su un campione a peso noto,senza inserirlo nei calcoli di lotto, e riportandonei resoconti i controlli effettuati con gliorari ed i risultati. In questo modosi ha la certezza che la macchina cheesegue i controlli è perfettamente calibrataed esente da guasti durante tutta la verifica.Qualità massima assicurata.

DISTRIBUTORE

DOMANDEE

RISPOSTE

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 11: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

?

Premesso che la confezione deve esseresigillata, a dimostrare l’impossibilità che il contenutovenga alterato; indipendentemente dalla precisione,affidabilità ed omologazione delle macchineporzionatrici/riempitrici/confezionatrici, ècomunque imposto per legge un controllo delpeso della confezione sigillata.Tale controllo deve essere realizzato almenoper campionamento statistico, conservandoi report ricavati dalle misure; il campionamentolascia spazio a confezioni difettose tra uncampione ed il successivo e non garantiscel’accettabilità del lotto.Il controllo del peso su tutta la produzione,realizzato con Controllo Peso automatico,garantisce la perfetta conformità del lotto,al di là di ogni possibile contestazione.

Come posso confezionaree commercializzare prodottia peso fisso in regolacon le disposizioni di legge?

?

?Cosa succede seun distributore oun consumatoretrova un prodottonon conforme?

Se un distributore trovaun prodotto non conforme,normalmente rifiuta laconsegna della mercecon evidente danno peril produttore.Si rischia anche di metterein discussione il contrattodi fornitura.Se un consumatore trova unaconfezione sottopeso ene fa denuncia all’autoritàcompetente, si incorrein una denuncia per frodein commercio.

Gli investimenti che devo fare per aumentare i controllie la qualità riducono i miei margini, già limitati.Come posso risparmiare?

Sicuramente il costo di una bilancia omologata per il campionamento statistico ha,in sé, un costo contenuto; occorre però valutare che un operatore deve amministrarele varie pesate, registrare i dati con rischio di errori e lotti non conformi. Proprio perevitare di scartare interi lotti, si tende a sovradosare, regalando prodotto.Al costo della bilancia occorre anche aggiungere i suddetti costi di gestione.Il Controllo Peso automatico è sì più costoso della semplice bilancia, ma operasenza ausilio umano, garantendo il peso in modo costante e continuativo,senza errori. Il controllo peso automatico, rilevando l’intera produzione in temporeale, è anche in grado di correggere automaticamente il confezionamento,avvicinando sempre più il peso reale a quello previsto, senza dovereabbondare per essere sicuri. Fatti i conti, è facile dimostrare che ilControllo Peso automatico induce risparmi tali da ammortizzarne l’acquistonormalmente in pochi mesi.

PRODUTTORE

DOMANDEE

RISPOSTE

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche

Page 12: 4 valori per il Peso Fisso - Tecno Rimini · in commercio al di là di ogni rischio. Nel caso il produttore opti per il controllo statistico a campione, può semplicemente riportare,

CONTROLLO STATISTICO DEI PRODOTTI A PESO FISSO

N. 8

1190

155

- 03

99 n

ets

tud

io

41011 Campogalliano (MO) - via S. Ferrari, 16 Tel. 059.89.36.11 - Fax 059.52.70.79 - Servizio Assistenza Clienti: Tel. 059.89.36.12 - Fax 059.52.72.94

www.coopbilanciai.ite-mail: [email protected]

www.cigiemme.ite-mail: [email protected]

www.tecnorimini.com

http://www.tecnorimini.com/it/pesoprezzatrici-automatiche