a l - mensile gratuito di biliardo - la rivista online...

10
ANNO 2 - NUMERO 2 - SETTEMBRE 2007 - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - www.biliardoweb.com I SIGNORI DELLA CARAMBOLA Frédéric Caudron e Torbjorn Blomdahl, dominatori indiscussi della stagione POOL - TECNICA GIANNI’S TRAINING CORNER di Gianni Campagnolo Prima parte di un percorso di allenamento sui tavoli da pool Molti giocatori di biliardo, quando parlano di allenamento, intendono un paio d'ore passate con un amico e con un paio di birre, a giocare a palla 9. Magari salutando e discutendo del più e del meno con altri amici appena entrati… SEGUE A PAG. 8 SANG LEE INTERNATIONAL 2007 di Roberto Garofalo Il belga Caudron vince per il secondo anno consecutivo il prestigioso torneo sEGUE A PAG. 14 BLOMDAHL… E SONO QUATTRO! di Roberto Garofalo Lo svedese trionfa anche a Hurghada, e si conferma il n°1 incontrastato sEGUE A PAG. 3 V TORNEO DI BILIARDOWEB Si è tenuto al Pam Pam di Modena il V torneo della nostra splendida community. All’interno troverete l’articolo di Andrea Serafini (Anerandros) e sul nostro sito www.biliardoweb.com la galleria fotografica della manifestazione. STECCA - TECNICA LE TRAIETTORIE DEL BILIARDO di Fabio Margutti Lezione n. 10: le bricolle Dopo aver introdotto nell’ultima lezione la teoria dei biliardi virtuali (traslati, ruotati e scalati), ci siamo lasciati con l’intento … sEGUE A PAG. 9 SNOOKER A SHANGHAI TRIONFA «L’UOMO DELLO SPAZIO» di Enrico Galli Il gallese Dale torna alla vittoria a 10 anni dal suo primo titolo «Alcuni dei giocatori più titolati po- trebbero pensare che la loro stagione inizi effettivamente in ottobre col Grand Prix, e comunque saranno tutti un pochino arrugginiti. [...] Ovvia- mente i cam- pioni più esperti han- no chance di vittoria ... sEGUE A PAG. 6

Upload: phungminh

Post on 15-Feb-2019

231 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

AN

NO

2 -

NU

MER

O 2

- S

ETTE

MB

RE

2007

- M

ENSI

LE G

RA

TUIT

O D

I BIL

IAR

DO

- w

ww

.bili

ardo

web

.com

I SIG

NORI

DEL

LA C

ARAM

BOLA

Fr

édér

ic C

audr

on e

Tor

bjor

n Bl

omda

hl, d

omin

ator

i ind

iscu

ssi d

ella

sta

gion

e

POOL

- TE

CNIC

A GI

ANNI

’S TR

AINI

NG

CORN

ER

di G

iann

i Cam

pagn

olo

Prim

a pa

rte d

i un

per

cors

o di

all

enam

ento

sui t

avol

i da p

ool

Mol

ti gi

ocat

ori

di

bilia

rdo,

qu

ando

pa

rlano

di

alle

nam

ento

, in

tend

ono

un

paio

d'o

re p

assa

te c

on u

n am

ico

e co

n un

pai

o di

birr

e, a

gio

care

a p

alla

9.

Ma

ga

ri

salu

tand

o e

disc

uten

do

del

più

e de

l m

eno

con

altri

am

ici

ap

pe

na

entra

ti…

SEG

UE

A PA

G. 8

SA

NG LE

E IN

TERN

ATIO

NAL 2

007

di R

ober

to G

arof

alo

Il belg

a Cau

dron

vinc

e per

il se

cond

o an

no co

nsec

utivo

il pr

estig

ioso

torn

eo

sEG

UE

A PA

G.

14

BL

OMDA

HL…

E S

ONO

QUAT

TRO!

di R

ober

to G

arof

alo

Lo sv

edes

e trio

nfa a

nche

a Hu

rgha

da, e

si co

nfer

ma i

l n°

1 inc

ontra

stat

o

sEG

UE

A PA

G.

3

V T

OR

NE

O D

I BIL

IAR

DO

WE

B

Si è

tenu

to a

l Pam

Pam

di M

oden

a il

V to

rneo

del

la n

ostra

sple

ndid

a co

mm

unity

. A

ll’in

tern

o tro

vere

te l’

artic

olo

di A

ndre

a Se

rafin

i (A

nera

ndro

s) e

sul n

ostro

sito

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

la g

alle

ria fo

togr

afic

a de

lla m

anife

staz

ione

.

STEC

CA -

TECN

ICA

LE TR

AIET

TORI

E DE

L BI

LIARD

O

di

Fab

io M

argu

tti

Lezio

ne n

. 10:

le b

ricol

le

Dop

o av

er

intro

dotto

ne

ll’ul

tima

lezi

one

la te

oria

dei

bili

ardi

vir

tual

i (t

rasl

ati,

ruot

ati

e sc

alat

i), c

i si

amo

lasc

iati

con

l’int

ento

sEG

UE

A P

AG.

9

SNOO

KER

A

SHAN

GHAI

TRIO

NFA

«L’U

OMO

DELL

O SP

AZIO

» di

Enr

ico

Gal

li Il g

alles

e Dale

torn

a alla

vitto

ria a

10

anni

dal

suo

prim

o tit

olo

«A

lcun

i de

i gi

ocat

ori

più

titol

ati

po-

trebb

ero

pens

are

che

la l

oro

stag

ione

in

izi

effe

ttiva

men

te

in

otto

bre

col

Gra

nd P

rix,

e co

mun

que

sara

nno

tutti

un

po

chin

o ar

rugg

init

i. [..

.] O

vvia

-m

ente

i ca

m-

pion

i pi

ù es

perti

ha

n-no

cha

nce

di

vitto

ria ..

. sE

GU

E A

PAG

. 6

������������� ����

�����������

����� ��� �������

�����������

����� � ������������

���������

�������

�����������

��� �!��"

###�$

���%�&�'�###

###�$

���%�&�'�###

###�$

���%�&�'�###

###�$

���%�&�'�###

�������������� �� ���������������

�������������

�������������

�������������

( ����

��� ���

����������

)���(���$

����

���%*

+������������ ����

��������������������

����������

Page 2: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

Dod

ices

ima

par

te d

el p

erco

rso

di a

llena

men

to a

l gio

co d

i ser

ie: a

ltre

4 fig

ure

fond

amen

tali

per i

l bag

aglio

tecn

ico

di o

gni c

aram

-bo

lista

, ma

pur s

empr

e ut

ili a

chi

unqu

e vo

glia

per

fezi

onar

e il

cont

rollo

del

le b

ilie

sul t

avol

o.

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

19

LE 7

6 FI

GU

RE D

I WEI

NG

ARTN

ER -

PT 1

2 Pr

oseg

ue il

perco

rso di

allen

amen

to al

gioco

di se

rie

d

i Rob

erto

Gar

ofal

o

Figu

ra 5

7

Figu

re 5

7-60

, gru

ppo

15:

Tiri

di ri

mpa

llo

FIG

UR

A 5

7

Pun

teggio

: 4 pu

nti P

osizi

one i

nizia

le: B

iglia

1:

2 e ½

losa

nghe

lung

a e 0.

5 los

angh

e cor

ta Bi

glia

2: da

vant

i la bi

glia

1 sul

la lin

ea de

l 47

(inter

na) B

iglia

3: su

lla st

essa

linea

orizz

ontal

e de

lle al

tre 2

bigl

ie, a

cont

atto d

ella 2

Sug

geri-

men

ti: C

lassic

o tiro

«inc

ontro

»; la

1 si

attac

ca

con c

olpo

sotto

(per

evita

re de

viaz

ioni

) e co

n ef

fetto

dalla

parte

in cu

i si v

uole

inco

ntra

re la

3;

colp

o mol

to m

isura

to, la

forz

a in e

cces

so

prov

oca d

elle d

eviaz

ioni

inde

sider

ate.

FIG

UR

A 5

8

Punt

eggio

: 5 pu

nti P

osizi

one i

nizia

le: B

iglia

1: in

croc

io lo

sang

a 3 lu

nga e

1a co

rta. B

iglia

2:

sulla

spon

da, u

nita a

lla 3

Bigli

a 3: s

ulla

spon

da lu

nga a

1.5 l

osan

ga lu

nga.

Sugg

eri-

men

ti: C

ome i

l tiro

prec

eden

te; un

po’ d

i eff

etto a

sini

stra a

iuta a

man

dar v

ia la

2 e m

an-

tenere

la 1

sulla

spon

da pe

r inc

ontra

re la

3.

FIG

UR

A 5

9

Punt

eggi

o: 6

punt

i Pos

izion

e ini

ziale:

Big

lia

1: 0.

5 los

anga

lung

a, su

lla sp

onda

Big

lia 2:

su

lla li

nea e

stern

a dell

a 1a l

osan

ga co

rta,

mez

za bi

glia

più i

n giù

della

bilia

1 Bi

glia

3:

sulla

spon

da co

rta, a

ltezz

a 1a l

osan

ga S

ugge

-rim

enti:

Far

e uno

scor

rent

e nor

male

sulla

2 co

n ef

fetto

a dx

, per

spin

gere

la 2

verso

la 3;

co

lpo l

ento

e in

cont

ro su

lla co

rta. L

’effe

tto a

destr

a ser

ve an

che p

er m

anda

re in

avan

ti la

1, do

po il

cont

atto c

on la

spon

da, e

così

favo

-rir

e l’in

cont

ro co

n la r

ossa

.

FIG

UR

A 6

0

Punt

eggi

o: 11

punt

i Pos

izion

e ini

ziale:

Bi

lia 1:

2 bi

glie

dalla

corta

, alte

zza l

osan

ga

cent

rale.

Bili

a 2: s

ulla

linea

47, a

dagi

ata su

lla

corta

Bili

a 3: a

cont

atto d

ella 2

, inter

nam

ente

Sugg

erim

enti:

Natu

ralm

ente

è un t

iro da

fa

re ne

lla sp

ecial

ità 1

spon

da. L

a diff

icoltà

(c

oeff.

11) c

onsis

te ne

l pre

nder

e la g

iusta

qu

antit

à di 2

per f

arla

alzar

e dall

a cor

ta e n

el co

ntem

po ri

uscir

e a fa

r cam

min

are l

ungo

sp

onda

la 3

per f

arla

inco

ntra

re al

la fin

e con

la

1. C

olpi

re la

1 se

nza e

ffetto

(que

llo na

tura

-le

che p

rend

e con

l’in

clina

zione

va b

ene)

, co

lpo l

ento

con g

iusta

mira

.

Figu

ra 5

8

Figu

ra 5

9 Fi

gura

60

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

2

IN Q

UE

STO

NU

ME

RO

DI B

W M

AG

AZ

INE:

Le T

raiet

torie

del

Bilia

rdo

- TEC

NICA

Le

zione

n°10

: Le b

ricoll

e di

Fabio

Mar

gutti

a pag

ina

9 V

Torn

eo/R

adun

o Bi

liard

oWeb

Com

mun

ity

Il Gar

uffa s

i impo

ne in

finale

su A

ndro

s di

Andr

ea S

erafi

ni a p

agina

16

Blom

dahl

... e s

ono

quat

tro!

Lo sv

edes

e trio

nfa an

che a

Hur

ghad

a, e s

i con

ferma

il n°

1 inc

ontra

stato

di

Robe

rto G

arofa

lo a p

agina

3

Sang

Lee

Inte

rnat

iona

l Ope

n 20

07

Il belg

a Cau

dron

vinc

e per

il se

cond

o ann

o con

secu

tivo i

l pre

stigio

so to

rneo

di

Robe

rto G

arofa

lo a p

agina

14

3 spo

nde -

Pos

ition

Play

- pa

rte 8

Anch

e a 3

spon

de la

costr

uzion

e dell

a ser

ie è f

onda

menta

le: m

iglior

iamola

! di

Robe

rto G

arofa

lo a p

agina

18

Le 76

figu

re d

i Wein

gartn

er -

parte

12

Pros

egue

il pe

rcorso

di al

lenam

ento

alla

cara

mbola

: figu

re 5

7-60

di

Robe

rto G

arofa

lo a p

agina

19

A Sh

angh

ai tri

onfa

«l’u

omo

dello

spaz

io»

Il gall

ese D

ale to

rna a

l trion

fo a 1

0 ann

i dal

suo u

ltimo s

ucce

sso

di

Enric

o Gall

i a p

agina

6

Gian

ni’s

Train

ing

Corn

er

Pres

entia

mo in

ques

to nu

mero

un nu

ovo p

erco

rso di

allen

amen

to su

i tavo

li da p

ool

di Gi

anni

Camp

agno

lo a p

agina

8

Page 3: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

In E

gitto

, H

urgh

ada,

quin

ta d

elle

set

te

prov

e pr

evist

e ne

lla s

tagi

one

in c

orso

. Se

in I

talia

, nel

lo s

tess

o pe

riodo

, l’a

fa e

le

alte

tem

pera

ture

si

son

fatte

sen

tire

se-

gnan

do i

n al

cuni

cas

i anc

he p

rimat

i sta

-gi

onal

i, in

Egi

tto le

cos

e no

n er

ano

certo

m

iglio

ri: te

mpe

ratu

re s

empr

e so

pra

i 36°

, co

n m

inim

e no

tturn

e in

torn

o ai

30°

e

umid

ità p

alpa

bile

. I b

iliar

di s

offro

no a

n-ch

e pi

ù de

lle p

erso

ne e

gli

ambi

enti

con-

dizi

onat

i non

rie

scon

o sp

esso

a r

idar

e le

co

ndiz

ioni

otti

mal

i pe

r il

gioc

o. G

iusta

pr

emes

sa p

er c

apire

e g

iusti

ficar

e al

cune

pr

esta

zion

i in

divi

dual

i no

n al

l’alte

zza

delle

asp

etta

tive,

spec

ialm

ente

nei

prim

i tu

rni

di g

are;

neg

li in

cont

ri su

cces

sivi

i pi

ù br

avi s

ono

anch

e i p

iù v

eloc

i a a

dat-

tars

i al m

ater

iale

. Co

min

ciam

o co

n or

dine

e n

otia

mo

che

il nu

mer

o di

iscr

itti è

di c

irca

due

deci

ne a

l di

sot

to d

el s

olito

, non

abb

iam

o al

lora

le

prim

issim

e qu

alifi

cazi

oni (

in g

ener

e ris

er-

vate

a c

hi n

on h

a m

ai p

arte

cipa

to a

lle

prov

e del

la C

oppa

del

Mon

do).

Le m

edie

in

ques

ta f

ase

sono

piu

ttosto

ba

sse

ed in

fatti

anc

he q

ui so

lo u

n gi

ocat

o-re

ries

ce a

supe

rare

l’un

o, l’

olan

dese

Vel

-th

uis

Ben,

la p

iù b

assa

è d

el p

orto

ghes

e Co

rreia

, 0.2

71.

Nel

le p

re-q

ualif

icaz

ioni

ritr

ovia

mo

il ca

-ta

nese

Pao

lo N

icef

oro:

nel

suo

giro

ne c

’è

un f

orte

ola

ndes

e, Jo

risse

n, c

he P

aolo

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

3

BLO

MDA

HL.

.. E

SON

O Q

UAT

TRO

! Lo

sved

ese t

rionfa

anch

e a H

urgh

ada,

e si c

onfer

ma il

n°1 i

ncon

trasta

to

inco

ntra

nel

prim

o m

atch

sen

za p

oter

op

porre

una

dife

sa a

degu

ata

(due

set

a

zero

co

n m

edia

ol

tre

l’1.0

00

per

l’ola

ndes

e e

0.46

4 pe

r il

sicili

ano)

. N

el

seco

ndo

inco

ntro

per

ò, c

ontro

l’e

gizi

ano

Har

es, P

aolo

si ri

scat

ta su

bito

e v

ince

2-0

co

n bu

ona

med

ia, 0

.750

; m

a la

sec

onda

vi

ttoria

del

l’ola

ndes

e to

glie

ogn

i pos

sibi-

lità

per

Nic

efor

o di

pas

sare

il

turn

o: è

se

cond

o ne

l giro

ne c

on u

na b

uona

med

ia,

0.63

2.

Alla

fine

del

le p

re-q

ualif

icaz

ioni

trov

iam

o m

edie

più

alte

, anc

he se

non

ecce

lse; m

ol-

ti vi

cini

all’

uno

e so

li tre

che

lo su

pera

no,

un b

elga

, un

o sp

agno

lo e

un

olan

dese

. Pa

ssan

do a

lle q

ualif

icaz

ioni

, in

prat

ica

le

ultim

e pr

ima

del t

orne

o pr

inci

pale

, anc

he

qui

un i

talia

no,

Emili

o Sc

iacc

a: d

opo

il ris

ulta

to a

bbas

tanz

a po

sitiv

o ne

ll’as

solu

to

italia

no (

5° e

med

ia v

icin

issim

a al

l’uno

), ci

si

aspe

ttava

qua

lcos

a di

più

; in

vece

Em

ilio

non

è riu

scito

a v

ince

re e

si a

ccon

-te

nta

di a

ggiu

dica

rsi s

olo

due

set,

la m

e-di

a è

0.69

2; n

atur

alm

ente

gli

avve

rsar

i no

n er

ano

tene

ri: il

gia

ppon

ese

Um

eda

è ac

cred

itato

di o

ltre

1.40

0 ed

infa

tti fi

nisc

e pr

imo

nel g

irone

con

1.2

72, i

l bel

ga S

po-

orm

ans è

seco

do co

n 0.

746.

N

elle

cl

assif

iche

di

qu

esta

fas

e m

olte

ot

time

med

ie:

la

mig

liore

qu

ella

dell’

olan

dese

D

e Br

ujin

(il

cam

pion

e eu

rope

o e

mon

dial

e in

car

ica

nella

spec

ia-

lità 1

spon

da),

1.87

1.

Il be

lga

De J

aege

r si p

rese

nta

ai s

edice

si-m

i con

1.2

79 e

d in

cont

ra s

ubito

il m

itico

Bl

omda

hl;

lo

sved

ese

vien

e da

N

ew

Yor

k do

po la

non

trop

po b

rilla

nte

pres

ta-

zion

e al

San

g Le

e M

emor

ial;

non

è riu

sci-

to a

qua

lific

arsi

per

il gi

rone

dei

prim

i di

eci e

cos

ì è s

tato

inqu

adra

to n

el g

irone

B,

cla

ssifi

cand

osi p

erò

prim

o ne

l gru

ppo

e qu

indi

11°

in c

lass

ifica

fin

ale.

Ade

sso,

co

me

dice

vam

o, i

ncon

tra D

e Ja

eger

e

vinc

e in

tre

set

ma

con

med

ia d

i 1.

250,

l’a

vver

sario

per

ò de

lude

for

tem

ente

con

m

edia

di 0

.685

! M

arco

Zan

etti,

asse

tato

di v

ittor

ie e

piaz

-za

men

ti in

alta

cla

ssifi

ca, i

ncon

tra il

por

-to

ghes

e Co

sta R

ui M

anue

l; M

arco

per

de

il pr

imo

set (

com

e sp

esso

è s

ucce

sso

nel

rece

nte

pass

ato

per 1

5-14

!), m

a no

n ci

sta

e vi

nce

i suc

cess

ivi d

ue; r

iper

de il

4° s

et e

ne

l dec

isivo

ragg

iung

e il

15°

punt

o in

14

ripre

se, l

asci

ando

a 10

il ri

vale

: la

med

ia è

so

ddisf

acen

te,

1.22

6. D

a rim

arca

re c

he

nel 4

° set

il p

orto

ghes

e ave

va v

into

in so

le

4 rip

rese

, qui

ndi u

n 5°

e d

ecisi

vo se

t mol

-to

app

rens

ivo

e de

licat

o pe

r Mar

co c

he h

a sa

puto

ges

tire

al m

eglio

la f

ase

deci

siva,

brav

issim

o!

Fréd

èric

Cau

dron

, fer

mat

o in

sem

ifina

le d

a un

otti

mo

Hor

n

Lo sv

edes

e Bl

omda

hl, 4

vitt

orie

su 5

pr

ove

di W

orld

Cup

200

7

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

18

3 S

PO

ND

E: P

osit

ion

Pla

y - p

t. 8

An

che a

3 sp

onde

la co

struz

ione d

ella s

erie

è fon

dame

ntale:

migl

ioriam

ola

Pros

eguo

no in

par

alle

lo le

rubr

iche

sui g

ioch

i di s

erie

«pu

ri» e

sulla

cos

truzi

one

della

serie

nel

gio

co d

elle

3 sp

onde

. Com

e ab

itu-

dine

iniz

iam

o da

lle s

oluz

ioni

dei

due

«en

igm

i» la

scia

ti lo

sco

rso

num

ero

com

e es

erci

zio,

per

poi

pre

sent

are

due

nuov

e po

sizi

oni

da st

udia

re p

er il

mes

e pr

ossi

mo.

Buo

n al

lena

men

to!

Solu

zion

e Fi

gura

14

Ese

cuzi

one:

Tiro

che

si p

rese

nta

mol

to sp

esso

: in

ques

to c

aso

l’esa

tta q

uant

ità d

i 2 e

il

gius

to ri

tmo

cons

entir

anno

la re

aliz

zazi

one

del p

unto

con

un

piaz

zam

ento

per

fet-

to; p

rova

re a

nche

a sp

osta

re la

1 p

er le

dov

ute

mod

ifica

zion

i d’a

ttacc

o.

E or

a le

figu

re 1

6 e

17, c

he la

scia

mo

ai le

ttori

com

e es

erci

zio

per i

l pro

ssim

o m

ese.

B

uon

alle

nam

ento

a tu

tti!

di

Rob

erto

Gar

ofal

o

Ese

cuzi

one:

Fac

ile, m

a es

ige

una

pres

a di

2 m

olto

atte

nta

per f

are

il pu

nto

con

effe

tto «

cass

è», c

on 4

spon

de.

Col

po l

ento

per

non

alte

rare

le

dovu

te

traie

ttorie

.

FIG

UR

A 1

6 FI

GU

RA

17

Solu

zion

e Fi

gura

15

Rob

erto

Gar

ofal

o, re

spon

sabi

le d

ella

se

zion

e Ca

ram

bola

del

Mag

azin

e

Page 4: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

gli p

rovo

cass

e at

tacc

hi d

i diu

resi

acu

ta.

Il po

vero

Etru

sco

bist

ratta

to n

on è

pur

-tro

ppo

mai

rius

cito

ad

entra

re in

par

tita.

N

el g

iron

e 2

l'aff

asci

nant

e A

nera

ndro

s ha

la m

eglio

su

Mik

e, c

he a

lla fi

ne s

arà

il se

cond

o qu

alifi

cato

, su

Guf

o, c

he

esse

ndo

mol

to a

vant

i nel

lo s

cont

ro c

ol

trion

fato

re s

i rila

ssa

e vi

ene

travo

lto d

a un

a st

upen

da r

imon

ta d

a gr

ande

cam

-pi

one

(que

sto

Ane

rand

ros h

a «i

l san

gue

di u

n al

ligat

ore»

n.d

.r.).

E su

Mar

got,

che

«ahi

lei»

non

ent

ra m

ai in

par

tita.

Il

giro

ne 3

è fa

tto su

o a

man

bas

sa (m

a ce

rto n

on p

icco

la p

erch

é al

pos

to d

elle

m

ani h

a de

i bad

ili n

.d.r.

) da

"er M

acel

-la

ro",

mol

to e

quili

brat

a la

lot

ta p

er i

l se

cond

o po

sto

dove

Dun

hill

la s

punt

a pe

r un

soff

io su

Rob

y e

Jack

d.

Il gi

rone

4 è

all'

inse

gna

di u

n ce

rto

equi

libri

o,

mai

en

trat

a in

pa

rtita

C

laud

ia21

2, c

he p

er i

l di

spia

cere

si

darà

poi

al

bere

, A

ndro

s e

Gar

uffa

si

qual

ifica

no

per

diff

eren

za

punt

i su

E.

T., t

utti

e 3

con

2 vi

ttorie

a te

sta.

Si

pas

sa q

uind

i ai m

omen

ti pi

ù im

por-

tant

i com

inci

ando

dai

qua

rti d

i fin

ale:

gl

i ac

copp

iam

enti

sono

Pac

iuli

vs M

i-ke

, "er

Mac

ella

ro"

vs A

ndro

s, G

aruf

fa

vs D

unhi

ll, A

nera

ndro

s vs

Am

elie

e

vedo

no il

pas

sagg

io a

lla f

ase

succ

essi

-va

di P

aciu

li, A

ndro

s, G

aruf

fa e

Am

e-lie

, che

que

l gen

tiluo

mo

di A

nera

ndro

s la

scia

vin

cere

cav

alle

resc

amen

te r

iu-

scen

do a

non

fare

acc

orge

re il

pub

blic

o de

l su

o ra

ffin

ato

e do

nchi

scio

ttesc

o ge

sto.

Le

sem

ifina

li ve

dono

im

pors

i

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

17

And

ros

su P

aciu

li co

n un

gio

co d

i pre

-po

tenz

a, A

ndro

s in

que

sto

caso

ha

a-do

ttato

infa

tti u

na ta

ttica

che

priv

ilegi

a la

qua

ntità

alla

qua

lità

(e in

alc

uni c

asi

noi

este

rnam

ente

abb

iam

o ad

dirit

tura

pe

nsat

o ch

e le

spo

nde

non

avre

bber

o re

tto a

lla p

ress

ione

), qu

indi

Gar

uffa

, ev

iden

tem

ente

mol

to m

eno

cava

liere

di

Ane

rand

ros,

che

si sb

araz

za d

i Am

elie

. Fi

nale

And

ros

vs G

aruf

fa:

vinc

itore

G

aruf

fa

(com

men

to

mol

to

laco

nico

do

vuto

al

fatto

che

mi

stav

o fa

cend

o l'a

perit

ivo

e no

n ho

seg

uito

con

atte

n-zi

one

n.d.

r.).

Fini

te le

pre

mia

zion

i fin

alm

ente

tutt

i a

man

giar

e, e

stra

nam

ente

ecc

o sp

unta

re

Erns

t che

per

il to

rneo

era

in ri

tard

o m

a pe

r m

angi

are

è in

ant

icip

o, l'

infa

me.

Il

buon

Mor

eno

ci p

orta

a f

arci

gno

cco

e tig

elle

, con

bis

di p

rimi e

vin

o a

volo

n-tà

, gra

dito

osp

ite, o

ltre

all'i

nfam

e Er

nst,

ci r

aggi

unge

anc

he G

igi.

Ass

istia

mo

con

le g

ambe

sot

to a

l ta

volo

alla

ver

a ga

ra,

perc

hé q

uest

i «m

agna

no»,

e r

iu-

scia

mo

anch

e a

stup

irci d

i Cla

udia

212,

ch

e ce

rto n

on è

ast

emia

, ch

e si

sco

la

tutte

le c

araf

fe d

i bia

nco,

com

e av

eva-

mo

in p

rece

denz

a an

ticip

ato,

sen

za fa

re

min

imam

ente

cas

o al

retro

gust

o di

me-

tano

del

vin

o.

Term

inat

a la

ver

a te

nzon

e, l

a ce

na,

è gi

unto

il m

omen

to d

el c

omm

iato

e c

i si

ridà

appu

ntam

ento

a p

rest

o, m

a a

que-

sto

punt

o ci

si

chie

de:

ma

quan

do c

i ra

duni

amo

inve

ce d

i gi

ocar

e e

poi

an-

dare

a c

ena

non

facc

iam

o pr

ima

a pr

an-

zare

, fa

r m

eren

da,

aper

itivi

no e

poi

a

cena

, pe

r le

par

tite

guar

diam

o qu

elle

ch

e ci

off

rono

Sav

erio

e F

abris

oft

e fa

ccia

mo

pure

men

o fa

tica?

Te

rmin

o co

n qu

esto

que

sito

e ri

ngra

zio

tutti

del

la sp

lend

ida

gior

nata

. P.

S.: c

olgo

l'oc

casi

one

per r

ingr

azia

re a

no

me

di tu

tti M

oren

o Sc

arpe

llini

per

la

squ

isita

osp

italit

à e

per a

verc

i mes

so

a di

spos

izio

ne l

a su

a be

lliss

ima

sala

, un

a ec

celle

nte

stru

ttura

dot

ata

di 8

bi-

liard

i int

erna

zion

ali e

che

rece

ntem

ente

ha

alle

stito

anc

he u

na s

plen

dida

sal

a pe

r po

ker

spor

tivo

con

tre

tavo

li.

Prat

icam

ente

il

paes

e de

i ba

locc

hi d

i no

i viz

iosi

.

di A

ndre

a Se

rafin

i

Aner

andr

os (a

utor

e de

ll’ a

rtico

lo) e

Blu

emin

d

I pre

mia

ti, d

a si

nist

ra: P

aciu

li, A

mel

ie, G

aruf

fa e

And

ros

Al

quar

to t

avol

o un

o sc

ontro

tut

to t

urco

tra

Sem

ih S

aygi

ner e

l’a

mic

o (s

ic!)

Ta-

sdem

ir: a

nche

sta

volta

il

fuor

icla

sse

Se-

mih

è c

ostre

tto a

ced

ere

dopo

5 se

t tira

tis-

simi;

2-1

per l

ui m

a si

ripre

nde

Tasd

emir

vinc

endo

gli

ultim

i du

e se

t e

lasc

iand

o fu

ori

al p

rimo

turn

o Sa

ygin

er;

ques

ti al

Ca

rom

Caf

è di

New

Yor

k si

era

com

por-

tato

ben

issim

o pe

rden

do p

er u

n so

lo p

un-

to c

on il

fut

uro

vinc

itore

del

trof

eo, F

re-

deric

Cau

dron

e a

rriva

ndo

terz

o im

med

ia-

tam

ente

dop

o Sa

nche

z. N

elle

altr

e pa

rtite

spi

cca

l’elim

inaz

ione

di

Edd

y M

erck

x, d

eten

tore

deg

li ul

timi

due

titol

i, eu

rope

o e

mon

dial

e; il

con

na-

zion

ale

Phili

poom

gli

strap

pa l’

ultim

o se

t e

vinc

e an

che

se la

sua

med

ia è

più

bas

sa

del

cam

pion

e, 1.

400

circ

a co

ntro

1.6

00.

Cau

dron

vin

ce a

lla s

ua m

anie

ra,

cioè

pe

rmet

tend

osi a

nche

di c

eder

e un

set

, ma

quel

li vi

nti s

ono

in 5

, 7 e

8 ri

pres

e: 1

.827

co

ntro

0.9

31 d

el g

iapp

ones

e Um

eda.

Altr

i in

cont

ri sp

etta

cola

ri q

uelli

di

Ja-

sper

s con

tro K

asid

okos

tas (

3-0

e 2.

250)

e

dell’

olan

dese

Tys

sens

, an

che

lui

3-0

e 2.

142

di m

edia

. Anc

he F

orth

omm

e ve

-le

ggia

tran

quill

o co

n la

mig

liore

ser

ie a

l m

omen

to, 1

1, e

1.66

6.

Man

ca s

olo

Dan

iel S

anch

ez tr

a i g

rand

i e

in se

rata

il q

uadr

o de

gli o

ttavi

è co

mpl

eta-

to:

il te

desc

o R

udol

ph è

il pi

ù ve

loce

a

finire

, 3-0

e un

set i

n 3

ripre

se.

Gra

nde

delu

sion

e in

vece

pe

r l’e

limin

azio

ne d

i Sa

nche

z ad

ope

ra d

el

turc

o Co

klu

Mur

at, 3

-1 p

er q

uest’

ultim

o

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

4

con

buon

a m

edia

, 1.

529

e se

rie d

i 11

; 1.

303

per l

o sp

agno

lo c

he a

l Car

om C

afè

era a

rriva

to se

cond

o!

Neg

li ul

timi d

ue in

cont

ri in

pro

gram

ma,

il te

desc

o H

orn

vinc

e co

n gr

ande

faci

lità

(3-0

e 1

.875

) sul

cor

eano

Hw

ang

(0.5

45) e

il

grec

o Po

lych

rono

poul

os s

ul c

onna

zio-

nale

Bal

ogia

nnis

(3-2

e 1

.361

con

serie

di

11).

Iniz

iano

gli

otta

vi e

l’in

cont

ro c

he c

i int

e-re

ssa

di p

iù è

nat

ural

men

te q

uello

tra

Za-

netti

e T

asde

mir

. Il

turc

o è

caric

ato

dal

prec

eden

te in

cont

ro v

into

con

tro S

aygi

ner

e vuo

le d

imos

trare

che n

on è

stato

un

caso

iso

lato

; en

tram

bi, Z

anet

ti e

Tasd

emir,

si

pres

enta

no c

on m

edie

int

orno

a 1

.200

, av

endo

dov

uto

cede

re u

n po

’ di

gio

co a

fa

vore

del

la d

ifesa

con

tro a

vver

sari

ostic

i. La

par

tita

com

inci

a be

ne p

er i

l no

stro

Mar

co c

he c

hiud

e in

10

ripre

se la

scia

ndo

a 10

Tas

dem

ir; il

set è

per

ò de

l tur

co

che

ragg

iung

e i 1

5 pu

nti i

n so

li se

i col

pi;

anco

ra d

i M

arco

il

3° s

et (

15-1

0 in

10

ripre

se)

ma

nel

4° i

l tu

rco

si sc

aten

a e

lasc

ia l’

avve

rsar

io a

5 c

aram

bole

chi

uden

-do

in 3

col

pi; n

el d

ecisi

vo 5

° set

, Zan

etti

ce la

met

te tu

tta, i

l bra

ccio

risp

onde

alla

pe

rfezi

one,

la t

attic

a è

perfe

tta e

d ec

co

che

con

7 rip

rese

, set

e in

cont

ro s

ono

di

Mar

co: T

asde

mir

è rim

asto

a 4

pun

ti. L

a m

edia

del

l’inc

ontro

è d

i 1.4

85 p

er M

arco

e

1.52

9 pe

r Tas

dem

ir. M

arco

è g

ià p

ront

o pe

r il

succ

essiv

o in

cont

ro, d

iffic

iliss

imo,

co

ntro

Blo

mda

hl c

he n

el f

ratte

mpo

ha

avut

o vi

ta

diffi

cile

co

ntro

il

franc

ese

Roux

: 3-

2 pe

r lo

sve

dese

, en

tram

bi c

on

med

ie in

torn

o a

1.20

0. D

e Ba

cker

vin

ce

con

il co

rean

o K

im,

3-2

e m

edie

anc

he

qui

mol

to b

asse

, un

po’

men

o di

1.1

00.

Solo

Jas

pers

spi

cca

su t

utti

con

2.50

0,

vinc

endo

3-1

con

Phi

lipoo

m (

3, 4

e 4

le

ripre

se

di

Jasp

ers

nei

set

vint

i).

L’ol

ande

se s

i sc

ontre

rà n

ei q

uarti

con

il

belg

a De B

acke

r. N

ei s

ucce

ssiv

i in

cont

ri di

otta

vi, "

ET"

Cau

dron

si

sbar

azza

in

scio

ltezz

a de

l co

lom

bian

o Ta

bare

s Pe

dro

in s

oli 3

set

e

med

ia i

n gr

osso

aum

ento

, ris

petto

agl

i in

cont

ri pr

eced

enti,

2.1

42 c

ontro

0.6

84

del c

olom

bian

o. U

no sg

uard

o al

tabe

llone

ci

dic

e ch

e ne

l pro

ssim

i qua

rti "

ET"

se la

do

vrà

vede

re c

on i

l co

nnaz

iona

le F

or-

thom

me.

Il ta

bello

ne d

egli

otta

vi te

rmin

a co

n le

vitt

orie

dei

due

tede

schi

, Rud

olph

e

Hor

n, 3

-2 p

er e

ntra

mbi

med

ie m

olto

sim

ili, c

irca 1

.600

.

Dic

k Ja

sper

s, ar

riva

in se

mifi

nale

con

una

med

ia g

ener

ale

di 2

,593

Mar

co Z

anet

ti es

ce a

i qua

rti c

ontro

lo sv

edes

e Bl

omda

hl,

dom

inat

ore

inco

ntra

stat

o de

lla st

agio

ne in

Cop

pa d

el M

ondo

Page 5: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

5

Nei

qua

rti Z

anet

ti co

min

cia

con

un s

et

form

idab

ile, 1

5-3

in 4

ripr

ese;

la v

oglia

di

supe

rare

l’a

mic

o sv

edes

e è

tant

a, m

a Bl

omda

hl re

cupe

ra e

vin

ce il

e 3°

set

, en

tram

bi i

n 6

ripre

se;

nel

set

deci

sivo

anco

ra u

na st

retta

al c

uore

per

noi

supe

rti-

fosi

di M

arco

: 15-

14 p

er lo

sve

dese

in 7

co

lpi,

anco

ra q

uel p

izzi

co d

i sfo

rtuna

che

bl

occa

il

nostr

o ca

mpi

one,

che

finisc

e co

mun

que,

picc

ola

sodd

isfaz

ione

, co

n un

a m

edia

supe

riore

a q

uella

di B

lom

dahl

(1

.903

co

ntro

1.

709)

. G

rand

issim

o su

ll’al

tro ta

volo

l’ol

ande

se D

ick

Jasp

ers,

che

supe

ra il

bel

ga D

e Ba

cker

in s

ole

14

ripr

ese

tota

li, c

ioè

con

med

ia m

atch

di

3.21

4 ; in

sem

ifina

le s

i tro

verà

anc

ora

di

front

e a B

lom

dahl

. La s

erat

a si c

hiud

e con

gl

i altr

i due

inco

ntri

dei q

uarti

: Cau

dron

, fin

alm

ente

men

o le

gato

con

For

thom

me,

vinc

e 3-

1 a

1.75

0 di

med

ia. L

’inco

ntro

tra

i due

tede

schi

ved

e pr

eval

ere

faci

lmen

te

Hor

n su

Rud

olph

, 3-0

e 1

.450

per

il v

in-

cito

re.

Sem

ifina

li, p

er r

iass

umer

e, co

n Bl

om-

dahl

-Jas

pers

e

Cau

dron

-Hor

n,

con

ques

te m

edie

ragg

iunt

e ne

i tre

inco

ntri

sin

qui d

isput

ati:

-Jas

pers

: 2.5

93

-Cau

dron

: 1.8

85

-H

orn:

1.5

91

-B

lom

dahl

: 1.3

55

Blom

dahl

, vi

ncito

re d

i tre

del

le q

uattr

o pr

ove

disp

utat

e, se

mbr

a in

diet

ro c

ome

qual

ità d

i gi

oco

espr

essa

; m

a sa

ppia

mo

bene

che

gli

inco

ntri

a se

t offr

ono

dive

rse

chia

vi d

i let

tura

, una

del

le q

uali

è sic

ura-

men

te l

’impo

rtanz

a di

and

are

avan

ti ne

l to

rneo

a d

iscap

ito, m

olto

spes

so, d

el li

vel-

lo d

elle

med

ie. L

a di

stanz

a co

rta, 1

5 pu

n-ti,

che

era

stat

a pr

ogra

mm

ata

per u

n liv

el-

lo d

i gio

co d

i circ

a 20

ann

i fa,

fors

e no

n è

più

attu

ale.

Le m

edie

qui

sop

ra s

embr

ereb

bero

dar

e im

porta

nti i

nfor

maz

ioni

: ma

il tre

spo

nde

non

finisc

e m

ai d

i stu

pire

e m

entre

sul

ta

volo

1 la

par

tita

si sn

oda

attra

vers

o un

a di

fesa

atte

nta

dei d

ue g

ioca

tori

e il

1° s

et

va

a Bl

omda

hl,

15-1

3 in

9

ripre

se,

sull’

altro

tav

olo

Cau

dron

lasc

ia a

zer

o H

orn

nel

1° s

et,

real

izza

ndo

15 p

unti

sull’

aper

tura

e p

ropo

nend

osi s

icur

amen

te

com

e pr

imo

dei p

rete

nden

ti al

tito

lo. M

a l’i

ncre

dibi

le a

vvie

ne:

Mar

tin H

orn,

che

no

n de

pone

mai

il s

uo e

lmo

con

chio

do,

iniz

ia il

set c

ome

se n

ulla

foss

e av

ve-

nuto

; dal

can

to s

uo C

audr

on, c

ome

pago

pe

r la

sua

pre

stazi

one,

stanc

o e

rilas

sato

ol

tre o

gni p

ensa

bile

lim

ite, n

on ri

esce

più

a

vinc

ere

un se

t e p

erde

cos

ì le

succ

essiv

e fra

zion

i del

mat

ch fa

cend

o so

lam

ente

10,

12

e 7

punt

i con

tro i

45 d

el te

desc

o.

Hor

n fin

isce

con

med

ia

1.95

6 (C

audr

on

2.00

0)

e str

inge

la m

ano

felic

e al

lo s

pirit

a-to

avv

ersa

rio:

da

non

cred

ere!

Sul

ta

volo

1, d

opo

la

vitto

ria d

i Bl

om-

dahl

al

se

t, Ja

sper

s fa

suo

il

2° in

4 ri

pres

e; la

ba

ttagl

ia è

anc

ora

aper

ta

e Bl

om-

dahl

m

ette

in

gi

oco

la s

ua m

i-gl

iore

esp

erie

nza,

vinc

endo

i

suc-

cess

ivi

due

set

e l

as

ci

an

do

l’ola

ndes

e a

7 e

8 pu

nti r

ispet

tivam

ente

. A

ncor

a un

a vo

lta B

lom

dahl

fa

vale

re la

su

a cl

asse

e la

stra

tegi

a di

gio

co, c

onso

li-da

ta in

ann

i d’e

sper

ienz

a; d

ifesa

e a

ttacc

o al

tem

po g

iusto

e n

ella

giu

sta m

isura

, gr

inta

da l

eone

e fid

ucia

in se

stes

so.

Ma

chi è

Mar

tin H

orn,

nom

e fo

rse

non

tra i

più

fam

osi d

el b

iliar

do m

a ch

e tu

tta-

via,

com

e si

può

vede

re d

all’e

lenc

o qu

i so

tto, s

pess

o rie

ntra

nel

le a

lte c

lass

ifich

e?

Ecco

alc

uni

piaz

zam

enti

otte

nuti

negl

i ul

timi a

nni n

ei C

ampi

onat

i Eur

opei

:

Da

nota

re c

he d

opo

le «

brut

te a

nnat

Hor

n si

piaz

za tr

a il

2° e

posto

; anc

he

nell’

anno

in

cors

o, d

opo

un 2

3° p

osto

ecco

lo d

i nuo

vo sp

lend

ido

in q

uesta

pro

va

di H

urgh

ada.

Nel

«Ra

nkin

g W

orld

Pla

-ye

r»,

aggi

orna

to a

Set

tem

bre

2007

, si

trova

al

7° p

osto

, m

entre

nel

Ran

king

W

orld

Cup

, dop

o 5

prov

e, è

6°. N

ient

e m

ale.

I tit

oli

di B

lom

dahl

son

o se

nz’a

ltro

più

cono

sciu

ti, r

icor

diam

o so

lo i

4 m

ondi

ali

vint

i e i

10 eu

rope

i; la

sua

arm

a m

iglio

re

riman

e pe

rò l’

incr

edib

ile c

apac

ità d

i con

-ce

ntra

zion

e un

ita a

d un

a ta

ttica

di

gara

ch

e gl

i con

sent

e di

tene

re s

empr

e a

bada

l’a

vver

sario

. N

ella

fina

le, i

nfat

ti, c

omin

cia

il se

t Hor

n ch

e ch

iude

in 3

ripr

ese,

lasc

iand

o a

zero

l’a

vver

sario

, ma

così

com

e er

a su

cces

so a

Ca

udro

n co

ntro

Hor

n, la

per

form

ance

del

set

anc

he q

ui re

sta is

olat

a ed

è B

lom

-da

hl a

cond

urre

le

danz

e ne

i tre

set s

uc-

cess

ivi;

li ch

iude

in 8

, 7 e

12

ripre

se, t

e-ne

ndo

a de

bita

dist

anza

il

tede

sco.

Le

med

ie d

el m

atch

di e

ntra

mbi

sin

o sim

ili,

into

rno

a 1.

550,

la

se

rie

mas

sima

di

Blom

dahl

app

ena

6 m

a, co

me

dice

vam

o pr

ima,

è la

sua

tatti

ca d

i gio

co a

pre

vale

re

su tu

tto. O

nore

al m

erito

e a

l gra

ndiss

imo

cam

pion

e! L

e pi

azze

d’o

nore

ci m

ostra

no

med

ie m

olto

sup

erio

ri, q

uella

di

Jasp

ers

di 2

.259

e C

audr

on d

i 1.

910,

que

lla d

i Bl

omda

hl è

add

irittu

ra l

a se

ttim

a m

a è

anco

ra la

dim

ostra

zion

e ch

e il

tre s

pond

e è

una

spec

ialit

à ve

ram

ente

com

ples

sa e

ch

e con

serv

a sem

pre d

elle

sorp

rese

. Lo

sved

ese

così

cont

inua

nel

suo

sple

ndi-

do p

erco

rso

stagi

onal

e, 4

vitto

rie

su 5

pr

ove;

rim

ango

no s

olo

due

gare

, ent

ram

-bi

ext

raeu

rope

e, la

pro

ssim

a in

Mes

sico

a m

età

Otto

bre

e l’u

ltim

a a

Seou

l (Co

rea)

a

Dic

embr

e.

di R

ober

to G

arof

alo

Ann

o Po

sizi

one

Med

ia

gene

rale

1994

1,

425

1995

1,

171

1997

1,

304

1998

1,

379

1999

14

° 1,

243

2000

1,

377

2001

1,

486

2002

23

° 0,

917

2003

1,

468

2004

1,

358

2005

22

° 1,

134

2007

23

° 1,

078

Hor

n es

ulta

dop

o la

vitt

oria

con

Cau

dron

Il 26

ago

sto

dell'

anno

200

7 si

e' s

volto

in

que

l di M

oden

a la

Va

ediz

ione

del

to

rneo

Bili

ardo

Web

pre

sso

il ci

rcol

o Pa

mPa

m.

Ore

11

del m

attin

o rit

rovo

dav

anti

alla

se

de d

ella

sal

a, tr

atta

ndos

i di d

omen

ica

mol

ti de

i pa

rteci

pant

i si

pr

esen

tano

as

sonn

ati

e co

n le

cis

pe n

egli

occh

i, fo

rtuna

tam

ente

il g

esto

re d

el P

amPa

m,

Mor

eno

Scar

pelli

ni,

corr

obor

a i

più

con

un r

info

rzan

te c

affè

che

può

res

u-sc

itare

i m

orti:

anc

he p

erch

é ha

app

ena

acce

so l

a m

acch

ina

ed è

orr

endo

e i

n-ca

ndes

cent

e, c

hi m

ai p

otre

bbe

riman

ere

asso

pito

dop

o es

sers

i ust

iona

to il

pal

ato

in m

anie

ra ir

reve

rsib

ile?

Dop

o i c

onve

nevo

li di

rito

la d

irettr

ice

di g

ara

Am

elie

dec

ide

la fo

rma

in c

ui si

sv

olge

rà la

tenz

one,

si o

pta

per 4

gir

o-ni

all'

italia

na,

i pr

imi

due

clas

sific

ati

acce

dono

al

giro

ne f

inal

e ad

elim

ina-

zion

e di

retta

. N

el g

iron

e 1,

l'u

nico

da

cinq

ue, s

i sfi-

dano

Am

elie

, Pac

iuli,

Blu

emin

d, E

tru-

sco

e il

supe

rfav

orito

Gt.

Le c

ose

si

met

tono

sub

ito m

ale

per i

l sup

erfa

vori-

to, c

he p

er a

ffro

ntar

e m

eglio

la s

tagi

o-ne

si

era

pres

enta

to a

nche

in

ottim

a

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

16

V T

OR

NE

O B

ILIA

RD

OW

EB

Il G

aruff

a si im

pone

in fin

ale su

And

ros

form

a fis

ica

dopo

un

duro

alle

nam

ento

e

una

diet

a di

mag

rant

e (la

cos

a er

a co

-m

unqu

e ne

cess

aria

: al

pre

cede

nte

tor-

neo

di B

W s

i e' p

rese

ntat

o ch

e se

mbr

a-va

la c

ontro

figur

a in

flac

cido

di M

auri-

zio

Cos

tanz

o n.

d.r.)

, un

a A

mel

ie i

n ot

tima

form

a lo

aff

ossa

e a

nche

Pac

iuli

riesc

e ad

ave

re l

a m

eglio

, a n

ulla

var

-ra

nno

le v

ittor

ie s

u Et

rusc

o e

su B

lue-

min

d pe

r la

qua

lific

azio

ne. P

assa

no u

n Pa

ciul

i sem

pre

vitto

rioso

e A

mel

ie c

he

ha la

meg

lio p

er d

iffer

enza

pun

ti su

Gt

e B

luem

ind,

tut

ti co

n 2

vitto

rie e

2

scon

fitte

. B

uona

la

pres

tazi

one

anch

e di

Blu

emin

d, a

lla p

rima

usci

ta,

anch

e se

«uf

ficio

sa»,

che

ha

fatto

ved

ere

delle

bu

one

cose

non

osta

nte

la t

ensi

one

lo

atta

nagl

iass

e in

una

mor

sa f

ortis

sim

a e

La fa

ntas

tica

com

bric

cola

di B

iliar

doW

eb

I due

fina

listi,

da

sini

stra

: And

ros e

Gar

uffa

Page 6: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

Cau

dron

e D

e B

acke

r ai

prim

i due

po

sti n

el g

irone

B, i

l prim

o a

punt

eg-

gio

pien

o; a

nche

Say

gine

r è im

battu

-to

nel

suo

gir

one,

seg

uito

da

Luis

A

veig

a; g

ross

a so

rpre

sa i

nvec

e ne

l gi

rone

D:

Blo

mda

hl

è so

lo t

erzo

, pr

eced

uto

da

Cho

i e

Fort

hom

me,

co

ntro

i qu

ali a

veva

per

duto

ent

ram

-be

le

parti

te. N

ell’u

ltim

o ra

ggru

ppa-

men

to S

anch

ez è

imba

ttuto

e s

econ

-do

si p

iazz

a il

turc

o Ta

sdem

ir.

Blo

mda

hl s

i con

sola

al m

omen

to c

on

la m

iglio

re m

edia

gen

eral

e, 1

.927

, e

parti

cola

re,

3.50

0; l

a se

rie m

assi

ma

è, te

mpo

rane

amen

te, d

i Say

gine

r, 16

. N

ei d

ue t

abel

loni

di

fina

le d

a 10

, ne

l gir

one

A C

audr

on, d

opo

6 in

con-

tri,

è in

test

a im

battu

to; g

li ri

man

go-

no a

ltri

duri

ost

acol

i, Sa

ygin

er, S

an-

chez

e K

im, m

a la

mig

liore

med

ia è

la

sua

, 1.

818.

Kim

è t

aglia

to f

uori

de

lla c

orsa

al

titol

o, a

vend

o gi

à pe

r-du

to 4

inc

ontr

i; ri

man

gono

in

cors

a so

lo S

anch

ez (u

na s

conf

itta)

e S

aygi

-ne

r (2

scon

fitte

). N

el g

iron

e B

(da

ll’11

° al

20°

pos

to),

Blo

mda

hl c

ontin

ua a

stu

pire

neg

ati-

vam

ente

: pe

rde

infa

tti i

prim

i du

e in

cont

ri co

ntro

Ter

an e

Pet

er C

eule

-m

ans;

dop

o se

i in

cont

ri è

pro

prio

il

ni

po

te

p

re

fe

ri

to

(car

ambo

listic

amen

te

parla

ndo)

de

l m

itico

Ray

mon

d, a

con

durr

e il

grup

-po

: 5

vitto

rie

(una

con

tro

il no

nno)

ed

una

sol

a sc

onfit

ta.

Blo

mda

hl n

el

frat

tem

po

ha r

ecup

erat

o e

vint

o i

succ

essi

vi 4

inc

ontri

con

otti

me

me-

die,

due

par

tite

con

oltr

e 2.

000.

C

audr

on p

erde

la

sua

prim

a pa

rtita

; Sa

nche

z gl

i chi

ude

in 1

9 ri

pres

e e

lo

lasc

ia a

sol

i 26

punt

i; m

a un

sos

piro

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

15

di s

ollie

vo p

er C

audr

on a

rriv

a co

n la

vi

ttoria

di

Sayg

iner

con

tro S

anch

ez;

a qu

esto

pun

to l

’ulti

ma

parti

ta p

er

Cau

dron

, co

ntro

Sa

ygin

er,

non

è de

cisi

va,

anch

e se

una

med

ia b

assa

lo

por

tere

bbe

a pa

ri p

unti

con

lo s

pa-

gnol

o e

deci

dere

bbe

tutto

la m

iglio

re

med

ia;

circ

a 0.

100

la d

ista

nza

tra i

du

e. L

’inc

ontr

o tra

Say

gine

r e

Cau

-dr

on è

sta

to v

eram

ente

spe

ttac

olar

e ed

em

ozio

nant

e; A

lla v

ente

sim

a ri

-pr

esa

il tu

rco

cond

uce

per

31 a

15;

se

mbr

a or

mai

cos

a fa

tta,

ma

inve

ce

la r

imon

ta d

i C

audr

on è

im

pres

sio-

nant

e: i

n 5

ripr

ese

fa 1

4 pu

nti

e si

po

rta q

uind

i a

29;

ma

Sayg

iner

nel

fr

atte

mpo

ha

ragg

iunt

o 39

ed

un s

olo

punt

o lo

sep

ara

dalla

vitt

oria

. C

au-

dron

fa 5

, 1, t

re z

eri m

entre

Say

gine

r ri

man

e fe

rmo

ai 3

9 sb

aglia

ndo

tre

volte

per

un

cape

llo; a

lla 2

8a r

ipre

sa

Cau

dron

rie

sce

nella

ser

ie f

inal

e di

5,

vin

ce l

’inc

ontro

e r

icev

e un

ap-

plau

so c

alor

osis

sim

o da

l nu

mer

oso

pubb

lico

pres

ente

. Pe

r il

seco

ndo

anno

con

secu

tivo

porta

a c

asa

il pr

e-st

igio

so t

rofe

o, r

icco

anc

he d

i so

-st

anzi

osi

prem

i. La

mig

liore

med

ia

gene

rale

è d

i Sa

nche

z (1

.889

) ,

la

parti

cola

re v

a a

Blo

mda

hl (

3.50

0) e

la

mig

liore

ser

ie a

Say

gine

r, 16

. I

prem

i in

den

aro

sono

, co

me

dice

-va

mo,

sos

tanz

iosi

: al

vin

cito

re s

pet-

tano

12.

000

dolla

ri; a

nche

la m

iglio

-re

par

tita

è pr

emia

ta c

on u

n m

ecca

ni-

smo

parti

cola

re: 5

00 d

olla

ri m

oltip

li-ca

ti pe

r la

med

ia,

così

a B

lom

dahl

so

no a

ndat

i 175

0 do

llari

(3.

5 x

500)

. A

nche

la

se

rie

mas

sim

a se

gue

lo

stes

so c

riter

io,

100

dolla

ri pe

r og

ni

cara

mbo

la;

quin

di 1

600

dolla

ri.

Per

la c

rona

ca,

se l

a se

rie s

uper

a i

20

punt

i il

prem

io è

rad

dopp

iato

(20

0 do

llari

per

ogn

i car

ambo

la).

Nel

gi

rone

B

, B

lom

dahl

re

cupe

ra

dopo

le

prim

e du

e sc

onfi

tte e

vin

ce

tutte

le

altr

e pa

rtite

, cl

assi

fican

dosi

al

pri

mo

post

o se

guito

da

Ceu

lem

ans

Pete

r; il

nonn

o R

aym

ond

si

deve

ac

cont

enta

re d

el 6

° po

sto

ma

la m

e-di

a è

anco

ra a

lta,

1.25

6. A

nche

le

med

ie g

ener

ali d

ei f

inal

isti

è ot

tima:

1.

477

per

il gr

uppo

A e

1.2

51 p

er i

l gr

uppo

B.

di

Rob

erto

Gar

ofal

o

Blom

dahl

, pre

staz

ione

legg

erm

ente

sotto

tono

per

lo sv

edes

e

Sem

ih S

aygi

ner,

sem

pre

impr

eved

ibile

sul t

avol

o da

gio

co

«Alc

uni

dei

gioc

ator

i pi

ù tit

olat

i po

-tr

ebbe

ro p

ensa

re c

he la

loro

sta

gion

e in

izi

effe

ttiva

men

te

in

otto

bre

col

Gra

nd P

rix,

e c

omun

que

sara

nno

tutti

un

poc

hino

arr

uggi

niti.

[...

] O

vvia

-m

ente

i c

ampi

oni

più

espe

rti

hann

o ch

ance

di

vitto

ria

anch

e se

non

son

o ne

lla lo

ro g

iorn

ata

mig

liore

, ma

pen-

sare

di p

oter

ess

ere

più

com

petit

ivi d

à ai

gio

cato

ri f

uori

dai

pri

mi

16 u

na

bella

inie

zion

e di

fidu

cia

[...]

Ho

una

nuov

a st

ecca

firm

ata

John

Par

ris,

mi

sono

al

lena

to

dura

men

te

e gu

ardo

co

n en

tusi

asm

o al

la n

uova

sta

gion

e.

Non

mi

capi

tava

da

mol

to t

empo

di

aver

e co

sì t

anta

fid

ucia

nel

mio

gio

-co

Firm

ato:

Dom

inic

«Th

e Sp

acem

an»

Dal

e.

Que

ste

dich

iara

zion

i, ril

asci

ate

alla

vi

gilia

del

la n

uova

sta

gion

e, p

otev

ano

tranq

uilla

men

te s

embr

are

«di

circ

o-st

anza

»,

un

gius

to

e co

mpr

ensi

bile

au

to-in

cora

ggia

men

to d

a pa

rte d

i un

o de

i ta

nti

gioc

ator

i di

qua

lità,

ma

pur

sem

pre

mili

tant

e da

mol

to te

mpo

nel

le

seco

nde

file

della

cla

ssifi

ca.

Un

gio-

cato

re d

i 35

anni

che

ave

va v

into

una

so

la

prov

a va

lida

per

la

clas

sific

a m

ondi

ale,

e b

en 1

0 an

ni p

rima.

La

quo

tazi

one

di 1

00 c

ontro

1 c

he i

bo

okm

aker

gli

asse

gnan

o a

iniz

io to

r-ne

o co

nfer

ma

l'im

pres

sion

e ch

e la

ca

ndid

atur

a di

D

ale

per

la

vitto

ria

final

e è

poco

più

che

un

sogn

o, m

a i

fatti

dim

ostre

rann

o in

vece

che

le

sue

paro

le e

rano

tutto

fuor

ché

aria

fritt

a.

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

6

A SH

ANG

HAI

TRI

ON

FA «

L'U

OM

O D

ELLO

SPA

ZIO

»

Il gall

ese D

ale to

rna a

lla vi

ttoria

a 10

anni

dal s

uo pr

imo t

itolo

Nuo

vo

appu

ntam

ento

ne

ll'es

trem

o or

ient

e pe

r lo

sno

oker

mon

dial

e, n

ella

co

rnic

e de

l G

rand

Sta

ge d

i Sh

angh

ai,

che

con

i suo

i ben

7.0

00 p

osti

a se

de-

re b

en s

i ad

atta

ad

acco

glie

re l

'entu

-si

asm

o de

i tif

osi

cine

si,

paes

e in

cui

qu

esto

spo

rt st

a co

nosc

endo

una

not

o-rie

tà s

enza

pre

cede

nti e

in ra

pidi

ssim

a cr

esci

ta. B

asti

pens

are

che

gli s

porti

vi

più

fam

osi d

i que

sto

enor

me

paes

e, in

or

dine

di

popo

larit

à, s

ono

Yao

Min

g (c

estis

ta

che

gioc

a in

N

BA

), Li

u X

iang

(p

rimat

ista

de

l m

ondo

su

i 11

0m o

stac

oli)

e...

prop

rio

lui:

Din

g Ju

nhui

, il r

agaz

zi-

no c

he h

a pr

eso

d'as

salto

il

mon

do

angl

osas

sone

de

llo

snoo

ker,

otte

nend

o st

raor

di-

nari

risul

tati

per

la s

ua g

io-

vane

età

. Ju

nhui

ha

abba

stan

za d

elus

o ne

lla

seco

nda

parte

de

lla

stag

ione

pas

sata

: dop

o l'i

ni-

zio

sfol

gora

nte,

in

mol

ti si

er

ano

prep

arat

i a

salu

tare

il

prim

o ca

mpi

one

del

mon

do

cine

se d

ella

sto

ria;

ma

la

coce

nte

scon

fitta

pat

ita n

el-

la fi

nale

del

Mas

ters

ha

dato

in

izio

a u

na s

erie

neg

ativ

a

per i

l cin

ese,

atte

so o

ra a

una

pro

va d

i m

atur

ità. T

utto

il p

aese

si a

ugur

ava

di

pote

rvi

assi

ster

e a

Shan

ghai

, m

a il

giov

ane

Din

g an

cora

un

a vo

lta

ha

disa

tteso

le a

spet

tativ

e de

i suo

i tifo

si:

dopo

una

sco

ntat

a vi

ttoria

al

prim

o tu

rno

cont

ro il

con

nazi

onal

e D

e Lu

, si

è fe

rmat

o ag

li ot

tavi

di f

inal

e pe

r m

a-no

del

l'ex

cam

pion

e de

l m

ondo

Dot

t, co

n un

pes

ante

5-1

. Jun

hui è

un

gioc

a-to

re s

traor

dina

rio, m

a i s

egna

li ch

e st

a in

vian

do

sulle

su

e qu

alità

m

enta

li so

no p

iutto

sto

preo

ccup

anti:

ha

atte

g-gi

amen

ti da

prim

adon

na, r

isch

ia tr

op-

po s

ul ta

volo

com

e se

foss

e in

falli

bile

, e

man

ifest

a il

suo

disa

ppun

to in

mod

o se

mpr

e pi

ù pl

atea

le.

In u

na p

arol

a,

man

ca d

i um

iltà,

e i

risul

tati

ne r

isen

-to

no.

Dov

rà s

aper

cam

biar

e at

tegg

ia-

men

to, a

ltrim

enti

il su

o en

orm

e po

ten-

zial

e ris

chia

di

anda

re p

arzi

alm

ente

sp

reca

to.

Un

altro

pro

tago

nist

a m

anca

to è

Ron

-ni

e O

'Sul

livan

, id

olo

loca

le,

che

non

si è

nep

pure

pre

sent

ato

per

un d

ichi

a-ra

to

info

rtuni

o al

la

schi

ena.

N

on

dev'

esse

re c

omun

que

nulla

di

grav

e,

anch

e pe

rchè

men

tre s

tiam

o sc

riven

do

è gi

à in

izia

ta la

Pre

mie

r Lea

gue,

dov

e R

onni

e st

a an

dand

o a

tutto

vap

ore.

.. D

ing

Junh

ui, a

ltra

delu

sion

e pe

r il g

iova

ne c

ines

e di

fron

te a

l pub

blic

o am

ico

Dom

inic

Dal

e fir

ma

il su

o se

cond

o su

cces

so in

car

riera

do

po il

Gra

nd P

rix d

el 19

97

Page 7: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

Le b

rutte

not

izie

per

gli

orga

nizz

ator

i no

n fin

isco

no q

ui: i

l con

tinge

nte

cine

-se

, rid

otto

al

solo

Jun

hui

dopo

il

pri-

mo

turn

o, c

ome

abbi

amo

vist

o è

già

azze

rato

dop

o gl

i otta

vi d

i fin

ale,

e a

l pr

imo

turn

o il

torn

eo

perd

e an

che

l'atte

siss

imo

Rob

erts

on (

schi

anta

to 5

-0

da S

teve

ns)

e gl

i ex

cam

pion

i de

l m

ondo

Ebd

on (

per

man

o di

Har

old)

e

Mur

phy

(il

qual

e er

a m

enta

lmen

te

lont

ano

dal

tavo

lo:

la s

ua c

asa

in I

n-gh

ilter

ra e

ra s

tata

app

ena

deva

stat

a da

un

'inon

dazi

one)

. Per

de a

nche

il g

iova

-ne

em

erge

nte

Cop

e, o

ppos

to a

l n°

1 e

cam

pion

e de

l m

ondo

in

caric

a Jo

hn

Hig

gins

. In

tant

o D

ale,

pr

oven

ient

e da

lle

qual

ifica

zion

i, ca

usa

un'al

tra

sorp

resa

nei

sed

ices

imi e

stro

met

tend

o D

oher

ty,

e po

i ap

prof

itta

del

buco

cr

eato

si n

el t

abel

lone

per

app

roda

re

faci

lmen

te f

ino

alle

sem

ifina

li, d

ove

si s

cont

rerà

con

Mar

k Se

lby.

Il

vice

ca

mpi

one

del

mon

do h

a im

med

iata

-m

ente

la c

hanc

e di

pre

nder

si u

na p

ic-

cola

riv

inci

ta s

ul s

uo g

iust

izie

re i

n qu

ella

fan

tast

ica

final

e, e

non

se

la

lasc

ia s

capp

are:

dop

o un

ini

zio

favo

-re

vole

a H

iggi

ns (

3-1)

inf

ila 4

fra

me

cons

ecut

ivi c

on s

erie

di 9

0, 7

4, 1

31 e

57

, per

il 5

-3 fi

nale

. N

el f

ratte

mpo

Ste

vens

, do

po R

ober

-ts

on,

com

pie

un'al

tra i

mpr

esa

supe

-ra

ndo

lo s

cozz

ese

Mag

uire

: qu

esti

si

era

porta

to i

n va

ntag

gio

per

4-0,

ma

Stev

ens

tira

fuor

i tut

ta la

cla

sse

di c

ui

è do

tato

per

rim

onta

re s

punt

ando

la

incr

edib

ilmen

te a

lla n

ona

e de

cisi

va

parti

ta.

Ma

il su

cces

sivo

inc

ontro

ha

dim

ostra

to u

na v

olta

di p

iù c

he q

uest

a cl

asse

non

è a

degu

atam

ente

sup

porta

-ta

da

l ca

ratte

re

e da

lla

fred

dezz

a,

quan

do i

n va

ntag

gio

4-3

(sul

gal

lese

D

ay)

Stev

ens

falli

sce

la r

ossa

, po

co

più

che

elem

enta

re,

che

gli

avre

bbe

assi

cura

to

il pa

ssag

gio

del

turn

o.

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

7

Man

co

a di

rlo,

Day

co

glie

l'o

ccas

ione

e

spaz

za v

ia l'

avve

rsar

io

al n

ono

fram

e, d

ove

solo

un

«k

ick»

ha

ar

rest

ato

la s

ua c

orsa

ve

rso

un

poss

ibile

14

7.

Salti

amo

dunq

ue a

lle

sem

ifina

li:

da

una

parte

D

ale-

Selb

y e

dall'

altra

Day

-Dot

t. Il

pron

ostic

o è

piut

tost

o ch

iuso

in

entra

mbi

i

mat

ch,

ma

la C

ina

ci

ha a

bitu

ato

alle

gra

ndi

sorp

rese

, e

ques

to

torn

eo n

on fa

cer

to e

ccez

ione

. D

ale-

Selb

y è

stat

a un

a pa

rtita

est

re-

mam

ente

tatti

ca, l

ungh

issi

ma

(qua

si 5

or

e),

priv

a di

se

rie

parti

cola

rmen

te

entu

sias

man

ti. C

onos

cend

o le

car

atte

-ris

tiche

di

at

tacc

ante

de

l ga

llese

, Se

lby

sem

bra

vole

r ad

otta

re l

a st

essa

st

rate

gia

che

gli p

ortò

mol

ta fo

rtuna

al

mon

dial

e,

ralle

ntan

do

il gi

oco

allo

sp

asim

o e

cerc

ando

di

man

dare

l'av

-ve

rsar

io fu

ori r

itmo.

La

tatti

ca in

que

-st

o ca

so g

li si

rito

rce

cont

ro p

erò:

è

infa

tti lu

i a n

on tr

ovar

e il

feel

ing

con

le b

iglie

, m

entre

Dal

e m

antie

ne l

a ca

lma

e di

mos

tra

gran

de

sicu

rezz

a ne

lle v

arie

fas

i di

gio

co i

mpo

nend

osi

6-3.

D

all'a

ltra

parte

Rya

n D

ay n

on s

i fa

in

timor

ire d

alla

car

atur

a de

ll'av

vers

a-rio

(un

po'

spe

nto

in q

uest

a se

mifi

na-

le),

e co

llezi

ona

un c

ento

ne e

altr

e 3

serie

impo

rtant

i (65

, 88

e 94

) pe

r un

a fa

cile

, anc

orch

è in

atte

sa, v

ittor

ia p

er 6

-2.

Abb

iam

o qu

indi

la

prim

a fin

ale

tutta

ga

lles

e da

l m

ondi

ale

del

2000

(q

uand

o W

illia

ms

supe

Stev

ens)

. Pe

r D

ay, g

ioca

tore

in

rapi

da c

resc

ita,

è la

se

cond

a fin

ale

in

poch

i m

esi

(dop

o la

Mal

ta C

up d

ella

sco

rsa

sta-

gion

e);

il di

giun

o di

Dal

e du

rava

da

mol

to p

iù te

mpo

(be

n 10

ann

i), m

a in

qu

ell'o

ccas

ione

il

sim

patic

o D

omin

ic

riusc

ì a

far

suo

il tit

olo,

im

pres

a no

n an

cora

rius

cita

al s

uo a

vver

sario

. N

ella

ses

sion

e po

mer

idia

na t

utto

la-

scia

pre

sagi

re c

he l

a pr

ima

volta

di

Day

sia

die

tro l

'ango

lo,

poic

hé d

opo

un in

izia

le v

anta

ggio

di 2

-1 p

er il

suo

av

vers

ario

, ina

nella

5 f

ram

e co

nsec

u-tiv

i pe

r po

rtars

i su

l 6-

2 co

n al

l'atti

vo

serie

di

105,

115

, 53,

74

e 59

, prim

a de

l fr

ame

conc

lusi

vo d

ella

ses

sion

e ch

e re

stitu

isce

un

po'

di s

pera

nza

al

suo

avve

rsar

io. I

l gra

nde

gioc

o di

se-

rie d

el g

alle

se h

a av

uto

ampi

o sp

azio

di

esp

rimer

si, e

Dal

e pa

re s

over

chia

to.

Ma

l'int

erva

llo d

eve

aver

sch

iarit

o le

id

ee a

l 35e

nne

appa

ssio

nato

di m

usic

a lir

ica

(è a

nche

un

ottim

o ca

ntan

te,

com

e po

trete

con

stat

are

voi s

tess

i dal

fil

mat

o ch

e tro

vere

te in

que

sto

artic

o-lo

su

inte

rnet

...) e

piu

ttost

o st

rava

gan-

te n

ell'a

spet

to (

in q

uest

a oc

casi

one

si

è pr

esen

tato

coi

cap

elli

bion

do p

latin

o e

la c

amic

ia f

ucsi

a...

de g

ustib

us).

Pren

de i

l co

ntro

llo s

in d

al d

ecim

o fr

ame,

e n

on s

i vo

lterà

più

ind

ietro

: do

po

uno

stre

pito

so

143,

il

valo

re

delle

sin

gole

ser

ie n

on s

arà

più

ecce

-zi

onal

e, m

a D

ale

dim

ostra

di a

vere

un

repe

rtorio

mol

to p

iù c

ompl

eto

dell'

av-

vers

ario

, pas

sa c

on m

aggi

or d

isin

vol-

tura

dal

le f

asi

di a

ttacc

o a

quel

le d

i di

fesa

(ne

lle q

uali

Day

si

trova

dec

i-sa

men

te a

mal

par

tito)

e n

on s

i con

ce-

de p

ause

di c

once

ntra

zion

e: n

ella

ses

-si

one

sera

le l

asci

a al

pal

o il

suo

av-

vers

ario

, che

non

rie

sce

a co

nqui

star

e ne

ppur

e un

fra

me!

E' 1

0-6

per

Dal

e,

che

a gr

andi

ssim

a so

rpre

sa f

a su

o il

torn

eo,

porta

ndos

i al

16°

pos

to n

ella

cl

assi

fica

prov

viso

ria.

App

unta

men

to

rinvi

ato

anco

ra

una

volta

per

Day

, che

tutta

via

potrà

ess

e-re

una

del

le s

orpr

ese

della

sta

gion

e a

patto

di

mig

liora

re n

elle

sch

erm

aglie

di

fens

ive,

che

lo v

edon

o tro

ppo

spes

-so

sco

nfitt

o.

Il ci

rcui

to s

i pr

ende

ora

una

lun

ga

paus

a, r

itorn

ando

in

otto

bre

con

il G

rand

Prix

di A

berd

een.

Nel

fra

ttem

-po

, co

me

già

acce

nnat

o, è

par

tita

la

Prem

ier

Leag

ue,

cam

pion

ato

a in

viti

prom

osso

dal

sito

di

scom

mes

se B

e-tfr

ed.

Vi

terr

emo

ovvi

amen

te a

ggio

r-na

ti su

que

sta

e su

lle a

ltre

com

petiz

io-

ni c

on le

nos

tre n

ews

e ar

ticol

i, se

gui-

teci

sem

pre!

di

Enr

ico

Gal

li

Il ga

llese

Day

, alla

sua

seco

nda

final

e in

poc

hi m

esi

Dom

inic

Dal

e im

pegn

ato

in u

na

scom

oda

esec

uzio

ne

Con

tinua

con

suc

cess

o qu

esto

im

-po

rtant

e to

rneo

di

ca

ram

bola

tre

sp

onde

. Ide

ato

da S

ang

Lee

, è ri

pro-

post

o an

nual

men

te p

er c

omm

emor

a-re

il

gran

de c

ampi

one

core

ano

che,

tra

sfer

itosi

a N

ew Y

ork,

vol

eva

rin-

nova

re e

rila

ncia

re l

a ca

ram

bola

3

spon

de

in

tutta

l’

Am

eric

a;

la

sua

prem

atur

a sc

ompa

rsa

nel 2

004,

a s

oli

50 a

nni,

non

ha f

erm

ato

il su

o am

bi-

zios

o pr

oget

to c

he è

por

tato

ava

nti

dai s

uoi a

mic

i e p

aren

ti pi

ù ca

ri.

Il nu

mer

o de

gli

iscr

itti

ques

t’ann

o è

anco

ra m

olto

alto

, 84,

ai q

uali

si a

g-gi

ungo

no c

inqu

e te

ste

di s

erie

che

ac

cedo

no d

iretta

men

te a

lle s

emif

ina-

li. Q

uest

i cin

que

gioc

ator

i son

o sc

el-

ti da

l co

mita

to o

rgan

izza

tore

sec

on-

do c

rite

ri o

gget

tivi

(tra

nne

che

per

R.C

eule

man

s, i

dola

trat

o in

Am

eric

a si

n da

gli

anni

set

tant

a) e

son

o C

au-

dron

, vin

cito

re n

el 2

006,

Blo

mda

hl,

Sanc

hez,

Sa

ygin

er

e, c

ome

detto

pr

ima,

R

aym

ond

Ceu

lem

ans.

La

fo

rmul

a è

pres

sapp

oco

la

stes

sa

dell’

ultim

a ed

izio

ne:

nelle

fa

si

di

qual

ific

azio

ne a

bbia

mo

dodi

ci g

iron

i di

se

tte

gioc

ator

i co

n fo

rmul

a “a

ll’ita

liana

” (R

ound

Rob

in in

ingl

e-se

) e d

ista

nza

ai 2

5 pu

nti;

nelle

sem

i-fi

nali

si f

orm

ano

5 gi

roni

da

8; d

opo

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

14

SANG

LEE

INTE

RNAT

IONA

L OP

EN 2

007

Il belg

a Cau

dron

vinc

e per

il se

cond

o ann

o con

secu

tivo i

l pre

stigio

so to

rneo

le s

emif

inal

i i p

rim

i due

d’o

gni g

iro-

ne a

ndra

nno

in u

n ta

bello

ne d

a di

eci

per

un a

ltro

giro

ne a

ll’ita

liana

che

as

segn

erà

per

l’app

unto

i pr

imi d

ieci

po

sti;

inve

ce i

ter

zi e

qua

rti

clas

sifi

-ca

ti de

i gi

roni

di

sem

ifin

ale

form

e-ra

nno

un s

econ

do t

abel

lone

per

la

clas

sific

a fi

nale

dal

l’11

° al

20°

po-

sto;

la

dist

anza

nel

le s

emif

inal

i è

35

punt

i e

nelle

fin

ali

40.

Chi

arr

iva

dalle

qua

lific

azio

ni a

lle f

asi

fina

li,

avrà

gio

cato

22

parti

te,

le t

este

di

serie

che

van

no i

n fi

nale

, in

vece

ne

fara

nno

solo

16,

ma

in 5

gio

rni.

M

anca

no d

ei g

ross

i no

mi,

uno

per

tutti

que

llo d

i Edd

y M

erck

x, a

ttual

e de

tent

ore

del

titol

o eu

rope

o e

mon

-di

ale,

ma

le c

inqu

e te

ste

di s

erie

, i

cosi

ddet

ti G

rand

i O

spiti

, ass

icur

ano,

se

cond

o gl

i org

aniz

zato

ri, s

petta

colo

e

lust

ro a

lla m

anif

esta

zion

e. S

e gu

ar-

diam

o ai

ris

ulta

ti, t

utti

e ci

nque

, in

-fa

tti,

sono

arr

ivat

i al

le f

inal

i, an

che

se

Blo

mda

hl,

attu

ale

num

ero

uno

nelle

cl

assi

fich

e U

MB

, ac

cede

al

ta

bello

ne d

i rip

iego

, qu

ello

dal

l’11°

al

20°

pos

to, i

nsie

me

al s

empr

ever

de

R. C

eule

man

s.

Nel

giro

ne A

, per

sor

tegg

io, c

apita

no

i due

Ceu

lem

ans;

incr

edib

ile m

atch

ch

e ve

de l

a vi

ttoria

di

Ray

mon

d in

45

ripr

ese:

0.7

78 d

i med

ia!

Il co

rean

o R

aul

Kim

, vi

ncen

do

l’ulti

ma

parti

ta p

ropr

io c

on R

. C

eu-

lem

ans,

si

piaz

za a

l pr

imo

post

o ne

l gi

rone

e c

onda

nna

il be

lga

solo

al

terz

o po

sto.

Fréd

éric

Cau

dron

, se

cond

a vi

ttoria

co

nsec

utiv

a pe

r il c

ampi

one

belg

a

I fin

alis

ti de

l San

g Le

e In

tern

atio

nal 2

007

Page 8: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

13

perc

hé m

anca

a p

rior

i il

punt

o di

ba

ttuta

sul

la s

pond

a di

mir

a, o

ssia

le

dia

gona

li pe

r es

egui

re i

l bi

rillo

ro

sso

senz

a ef

fetto

non

han

no m

ai

l’in

gom

bro

del c

aste

llo.

LA

FA

MIG

LIA

D

EL

LE

BR

ICO

LL

E

A q

uest

o pu

nto,

com

e gi

à an

ticip

ato,

la

logi

ca v

uole

che

se

esis

te u

n C

en-

troM

ultip

lo d

el s

enza

-eff

etto

ed

esi-

ste

un C

entr

oMul

tiplo

del

mas

sim

o ef

fetto

, la

loro

con

giun

gent

e è

cost

i-tu

ita

da

tutti

qu

ei

Cen

triM

ultip

li ri

feri

ti al

le s

fum

atur

e di

eff

etto

(Fig

. 6)

. Se

ric

orda

te n

ella

lez

ione

n°7

av

evo

utili

zzat

o lo

ste

sso

ragi

ona-

men

to p

er s

pieg

are

la f

amig

lia d

elle

m

ezze

gar

uffe

al

biri

llo r

osso

con

tu

tte l

e sf

umat

ure

di e

ffet

to;

quin

di

poss

iam

o as

seri

re

che

allo

st

esso

m

odo

ques

ta

cong

iung

ente

de

i C

entr

iMul

tipl

i ra

ppre

sent

a la

fa-

mig

lia d

elle

bri

colle

al

biri

llo r

os-

so c

on t

utte

le

sfum

atur

e di

eff

et-

to.

Anc

he i

n qu

esto

cas

o l’

effe

tto

non

cres

ce l

inea

rmen

te,

ma

espo

-ne

nzia

lmen

te,

e m

an

man

o ch

e s’

impa

rtis

ce e

ffet

to l

e m

appa

ture

si

av

vici

nano

tr

a lo

ro.

Infa

tti i

l C

entro

Mul

tiplo

rel

ativ

o al

la m

appa

-tu

ra d

el ½

eff

etto

non

si t

rova

a m

età

della

con

giun

gent

e m

a pi

ù sp

osta

to

vers

o la

zon

a de

l mas

sim

o ef

fetto

. A

que

sto

punt

o do

vreb

be r

isul

tare

ev

iden

te i

l m

otiv

o pe

r cu

i ne

i m

iei

stud

i ho

pref

erito

sud

divi

dere

il q

ua-

dran

te d

ella

big

lia in

alm

eno

7 co

or-

dina

te

di

rota

zion

e or

izzo

ntal

e (d

allo

0 a

l 6);

pro

prio

per

ché

part

en-

do d

al d

iam

ante

cen

tral

e e

mir

ando

i lim

iti d

ella

con

giun

gent

e de

i Cen

tri-

Mul

tipli

della

fam

iglia

del

le b

rico

lle

si o

ttien

e su

lla s

pond

a di

mir

a un

in

terv

allo

di

circ

a 14

pun

ti, q

uind

i ci

rca

2 pu

nti p

er o

gni

effe

tto z

onal

e (F

ig. 7

). di

Fab

io M

argu

tti

.

Nel

le p

ross

ime

lezio

ni

A q

uest

a le

zion

e in

trodu

ttiva

sul

sis

tem

a de

lla fa

mig

lia d

elle

bric

olle

al b

irillo

ros-

so (

con

l’im

pieg

o di

un

bilia

rdo

virtu

ale

ruot

ato)

seg

uira

nno

una

serie

di u

lterio

ri co

nsid

eraz

ioni

e ri

ferim

enti

nelle

suc

cess

ive

lezi

oni.

Con

fron

tere

mo

anch

e le

diff

e-re

nze

tra d

iver

si ti

pi d

i bili

ardi

, sot

to fo

rma

di m

appa

ture

ed

impr

onte

dig

itali,

per

es

pand

ere

infin

e il

tutto

anc

he a

d un

altr

o tir

o fo

ndam

enta

le: l

a ca

ndel

a co

n e

senz

a ef

fetti

(sia

buo

ni c

he c

ontro

). A

pre

sto

alle

pro

ssim

e le

zion

i

Fig.

6

Fig.

7

L'al

lenam

ento

M

olti

gioc

atori

di b

iliar

do, q

uand

o pa

rlano

di

allen

amen

to, i

nten

dono

un

paio

d'or

e pas

sate

con

un am

ico e

con

un p

aio d

i birr

e, a g

ioca

-re

a p

alla

9. M

agar

i salu

tando

e d

iscut

endo

de

l più

e d

el m

eno

con

altri

amici

app

ena

entra

ti, g

uard

ando

la ra

gazz

a de

l tav

olo

ac-

cant

o o

quel

la

che

sta

entra

ndo

(l'in

form

azio

ne è

impo

rtant

e, ve

ro?)

. Pro

van-

do, d

ove v

e ne s

ia la

poss

ibili

tà (e

sono

mol

-te)

dei

tiri d

a fan

tascie

nza,

che n

ella m

aggi

or

parte

dei

casi

non

riesc

ono

(anc

he se

rius

cis-

sero

, no

n fa

cilm

ente

ripeti

bili,

fan

no p

erò

pens

are

agli

spett

atori

ines

perti

che

il g

ioca

-to

re in

que

stion

e ab

bia

un a

ltiss

imo

livell

o tec

nico

). Pe

r no

n pa

rlare

poi

del

brea

k o

spac

cata:

qui

vien

e m

essa

tutta

la fo

rza

pos-

sibile

(fo

rse a

nche

un

po' d

i pi

ù, di

pend

e se

mpr

e da

qua

nto

pubb

lico

fem

min

ile è

pr

esen

te) co

n m

ovim

enti

di tu

tto il

corp

o no

n tra

i più

aggr

aziat

i. L'

avve

rsario

and

rà a

pre

nder

e la

bilia

bian

ca

volat

a via

a 4 o

5 tav

oli d

i dist

anza

, men

tre lo

sp

acco

ne (

esec

utor

e di

spa

ccata

con

bili

a bi

anca

esc

ursio

nista

) alza

ndo

le so

prac

ciglia

e s

palan

cand

o gl

i occ

hi in

cred

uli,

muo

verà

la

testa,

com

e un

o di

que

i cag

nolin

i che

si u

sa-

vano

mett

ere u

na v

olta

nel l

unot

to p

oster

iore

de

lle au

to.

Ques

te pa

io d

'ore

(di

allen

amen

to)

sono

sic

uram

ente

dive

rtent

i per

ò no

n po

rtano

ai

risul

tati s

pera

ti. Il

gio

cato

re m

ette

in p

rimo

pian

o il

risul

tato

e no

n la

form

a co

rretta

di

esec

uzio

ne. M

i è c

apita

to d

i ved

ere

un a

lle-

nam

ento

, dov

e de

i prin

cipian

ti ce

rcav

ano

di

imbu

care

la b

ilia

nr. 8

, e d

i pos

izion

are

la bi

lia b

ianca

per

imbu

care

poi

la b

ilia n

r. 9.

Il

colp

o ne

cess

ario

per

arri

vare

nell

a po

sizio

ne

desid

erata

era u

no d

i que

lli ch

e rich

iedev

ano

una

tecni

ca p

erfe

tta. E

ssen

do q

uesti

raga

zzi

dei p

rincip

ianti,

non

era

no in

gra

do d

i pos

i-zio

nare

la bi

lia ba

ttent

e al p

unto

desid

erato

. Ad

oper

ando

tut

ti i

mov

imen

ti de

l co

rpo

poss

ibili

, alza

ndo

e ruo

tando

la st

ecca

, cer

ca-

vano

di ri

solv

ere q

uesto

prob

lema;

ogni

tant

o qu

alcun

o, fa

cend

o un

mov

imen

to i

nsol

ito

quas

i ci

riusc

iva,

ques

to p

rincip

iante

nella

pr

ova

segu

ente

ripro

vava

a f

are

lo s

tesso

m

ovim

ento

ed

era

conv

into

che

il r

isulta

to

era

la pr

ova

che

stava

impa

rand

o. Pu

rtrop

po

per l

ui il

gio

rno

dopo

que

sto m

ovim

ento

non

gl

i riu

sciv

a gi

à pi

ù o

quas

i. Il

risul

tato

è im

-po

rtant

e, qu

ando

il g

ioca

tore

par

tecip

a a

un

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

8

GIA

NN

I’S T

RA

ININ

G C

OR

NE

R

Pres

entia

mo in

ques

to nu

mero

un nu

ovo p

erco

rso di

allen

amen

to su

i tavo

li da p

ool

torn

eo, m

a in

allen

amen

to si

dov

rebb

e cur

are

la fo

rma p

iutto

sto de

l risu

ltato

. Un

a bu

ona

mas

sima

da ri

cord

are

in a

llena

-m

ento

«Pr

ima v

engo

io, e

poi

le bi

lie»

o pe

r m

eglio

dire

, è p

iù im

porta

nte c

ome i

l risu

lta-

to s

ia sta

to o

ttenu

to,

che

la qu

antit

à de

l ris

ultat

o stes

so.

Un b

uon

allen

amen

to ce

rca d

i cur

are l

a qua

-lit

à de

l tir

o, qu

indi

, anc

he s

e un

ese

rcizi

o rie

sce

nell'e

secu

zione

, biso

gna

sem

pre

chie-

dersi

: son

o co

nten

to d

elle v

ie e d

ei co

lpi c

he

ho sc

elto?

Ho

dov

uto

fare

dei

virtu

osism

i per

riu

scire

ad

ese

guire

l'es

erciz

io f

ino

alla

fine?

Era

po

ssib

ile a

rriva

re a

llo st

esso

risu

ltato

con

un

gioc

o più

sem

plice

? Il

gioc

atore

in

allen

amen

to q

uand

o fa

un

erro

re, r

ipro

va im

med

iatam

ente

il tir

o sb

a-gl

iato

e cer

ca d

i sco

prire

il p

erch

é dell

'erro

re,

per p

oi ce

rcar

e di n

on co

mm

etter

lo pi

ù. Qu

esta

è ap

punt

o la

gran

de d

iffer

enza

, tra

«a

llena

men

to»

e la

«gar

a»: i

n all

enam

ento

ab

biam

o la

poss

ibili

tà di

mett

ere

le bi

lie in

un

a cer

ta po

sizio

ne e

di p

rova

re fi

nché

non

si rie

sce a

riso

lver

e il p

robl

ema,

men

tre in

gar

a o

gioc

ando

con

un

avve

rsario

, que

sto ri

pete-

re pi

ù vol

te no

n è po

ssib

ile.

Tra

i gio

cato

ri di

buo

n liv

ello

si us

a di

re la

se

guen

te ba

ttuta

che f

a cap

ire il

loro

mod

o di

pe

nsar

e: «a

nche

un

buon

gio

cato

re fa

deg

li er

rori;

il g

ioca

tore

med

iocr

e in

vece

, fa

sem

-pr

e gli

stess

i erro

ri».

Sicu

ram

ente

avre

te se

ntito

anc

he v

oi p

iù d

i un

a vo

lta d

ei gi

ocato

ri ch

e di

chiar

avan

o di

es

sere

a c

onos

cenz

a de

i pr

opri

erro

ri, m

a co

ntin

uano

non

ostan

te tu

tto a

rifa

rli. I

l mot

i-vo

per

il q

uale

ques

ti gi

ocato

ri, n

onos

tante

tutto

, rip

etono

gli

stess

i erro

ri, è

sicu

ram

ente

un p

o' pe

r pig

rizia

e un

po'

per m

anca

nza

di

alter

nativ

e. Un

'alter

nativ

a va

lida

può

esse

re p

rend

ere

delle

lezio

ni d

a un

alle

nato

re o

da

un g

ioca

-to

re e

sper

to, i

n m

odo

che

ci aiu

tino

a ca

pire

do

ve e

perc

hé qu

esti

erro

ri su

cced

ono.

È ch

iaro

che

se il

mae

stro

stess

o ha

dell

e pe

cche

nell

a po

sizio

ne d

el co

rpo

o di

ese

cu-

zione

, non

è m

olto

ada

tto p

er lo

sco

po. U

n bu

on a

llena

tore

non

dev

e pe

r for

za e

sser

e in

grad

o di

apr

ire e

chi

uder

e un

a pa

rtita

dopo

l'a

ltra,

se lo

sa fa

re a

ncor

a m

eglio

, ma

non

è im

porta

nte.

Infa

tti è

più

facil

e im

para

re g

uar-

dand

o un

a bu

ona

esec

uzio

ne, c

he c

erca

re d

i sp

iegar

e in

teo

ria c

ome

un t

iro d

ovre

bbe

esse

re fa

tto.

Cosa

ci s

i dev

e as

petta

re d

a un

buo

n all

ena-

tore

? Ch

e sa

ppia

spieg

are

i pun

ti pi

ù im

por-

tanti

e com

plica

ti co

n lo

gica

e se

mpl

icità,

ed

esse

re in

gra

do d

i ese

guire

i di

versi

tiri

con

una t

ecni

ca co

rretta

. Il

gioc

atore

in g

ara,

inve

ce, n

on ri

ceve

più

pu

nti s

e gi

oca

con

una

tecni

ca p

erfe

tta: p

er

lui è

il ri

sulta

to d

ei su

oi c

olpi

che

con

ta. M

a di

sol

ito q

uei

gioc

atori

che

disp

ongo

no d

i un

a bu

ona

tecni

ca s

ono

anch

e qu

elli

che

riesc

ono

ad a

vere

i m

iglio

ri ris

ultat

i. Un

bu

on a

llena

tore

al gi

ocato

re u

n ba

gagl

io

tecni

co, e

dip

ende

dal

gioc

atore

stes

so e

dal

suo

grad

o di

cap

acità

se ri

esce

a m

etter

lo in

pr

atica

. L'

impo

rtant

e è

sape

re e

satta

men

te co

me e

cosa

si d

ebba

fare

. A q

uesto

pun

to si

è

in g

rado

anc

he d

a so

li, c

on l'

aiuto

di u

na

ripre

sa v

ideo

, di

scop

rire

la m

aggi

or p

arte

degl

i erro

ri pe

r poi

prov

are a

corre

gger

li.

Inco

min

ciand

o da

l pro

ssim

o nu

mer

o vi

offr

i-rò

ogn

i mes

e de

lle a

ltern

ative

al «

norm

ale

allen

amen

to».

Quatt

ro e

serc

izi d

i di

versa

di

ffico

ltà d

a es

egui

re s

econ

do d

ei m

odi:

l'ese

rcizi

o nr

. 1 v

iene e

segu

ito fi

nché

l'ese

cu-

zione

sarà

per

fetta

, non

solo

nel

risul

tato

ma

anch

e co

me

mod

o di

ese

cuzio

ne. U

n es

erci-

zio ch

e ries

ce q

uasi

iden

tico

per i

l min

imo

di

tre v

olte

si pu

ò ch

iamar

e riu

scito

. Sol

o all

ora

si pa

sser

à all

'eser

cizio

nr.

2, co

n le

stess

e m

odali

tà de

ll'ese

rcizi

o pr

eced

ente,

e co

sì vi

a. Fi

no ad

arriv

are a

d es

egui

re tu

tti e

quatt

ro g

li es

erciz

i cor

retta

men

te. P

er m

olti

di v

oi s

a-ra

nno

forse

trop

po se

mpl

ici, p

er al

tri sa

rann

o fo

rse tr

oppo

diff

icili,

dip

ende

dal

grad

o di

ca

pacit

à de

l gi

ocato

re.

Per

i gi

ocato

ri ch

e av

rann

o di

ffico

ltà, u

n bu

on co

nsig

lio: c

erca

te di

cur

are

il vo

stro

tiro

e di

con

cent

rarv

i su

ll'ese

cuzio

ne d

ei tir

i bas

e. Pe

r gli

altri

che

trove

rann

o qu

esti

eser

cizi

tropp

o fa

cili,

li ad

oper

ino

com

e es

erciz

i di c

once

ntra

zione

: no

n è f

orse

ver

o ch

e son

o le b

ilie f

acili

che d

i so

lito s

i sba

glian

o?

Vi au

guro

un

buon

allen

amen

to e

info

rmate

-m

i sui

risu

ltati!

di

Gia

nni C

ampa

gnol

o

Page 9: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

Dop

o av

er in

trodo

tto n

ell’u

ltim

a le

zio-

ne

la

teor

ia

dei

bilia

rdi

virt

uali

(tra

slat

i, ru

otat

i e

scal

ati),

ci

siam

o la

scia

ti co

n l’i

nten

to d

i sv

ilupp

are

un

sist

ema

per i

l tiro

di b

ricol

la, s

egue

ndo

sem

pre

lo s

tess

o, u

nico

, sis

tem

a di

rife

-rim

ento

: i

Cen

triM

ultip

li.

In

ques

ta

lezi

one

vedr

emo

com

e si

a po

ssib

ile

otte

nere

un

risul

tato

cos

ì so

rpre

nden

te

con

una

sem

plic

ità in

audi

ta. L

’ele

ganz

a di

que

sto

stud

io s

ta p

ropr

io n

el f

atto

ch

e at

trave

rso

un

escl

usiv

o m

etod

o ot

terr

emo,

imm

edia

tam

ente

, un

sist

ema

prec

isis

sim

o (e

d in

equi

voca

bilm

ente

di

mos

trabi

le) s

ia p

er la

bric

olla

gio

cata

se

nza

effe

tto, s

ia p

er q

uella

di m

assi

mo

effe

tto b

uono

. La

logi

ca v

uole

che

nel

m

ezzo

di q

uest

e du

e tip

olog

ie c

i sia

no

tutte

le a

ltre

bric

olle

con

le d

iver

se s

fu-

mat

ure

di e

ffet

to.

LE

SO

TT

OM

APP

AT

UR

E Pe

r in

trodu

rre

ques

to m

io s

iste

ma

di

bric

olla

dob

biam

o pr

oced

ere

per t

appe

, pa

rtend

o da

i con

cetti

che

abb

iam

o fin

o-ra

acq

uisi

to. P

rimo

fra

tutti

il 3

spo

nde

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

9

LE T

RAIE

TTOR

IE D

EL B

ILIA

RDO:

PT

10

Lezio

ne 10

: le br

icolle

di c

alci

o co

n il

sist

ema

dei C

entri

Mul

-tip

li, u

tiliz

zati

per

coor

dina

re l

e ro

ta-

zion

i im

parti

te a

lla b

atte

nte

ed i

rela

tivi

arriv

i in

3a spo

nda.

Ric

ordi

amo

quin

di

la r

elaz

ione

fon

dam

enta

le d

el s

iste

ma

Mar

gutti

:

Cen

troM

ultip

lo (m

appa

tura

) �

R

otaz

ione

/Eff

etto

A

rriv

o in

3a sp

onda

Face

ndo

un s

alto

a r

itros

o al

la le

zio-

ne n

°6,

rico

rder

emo,

rig

uard

o al

la

nost

ra r

elaz

ione

, ch

e gl

i ar

rivi

in

3a sp

onda

son

o m

aggi

orm

ente

sta

biliz

-za

ti da

ll’us

o de

ll’ef

fetto

la

tera

le,

poic

altr

imen

ti l’i

ncid

enza

de

llo

sciv

olam

ento

po

rter

ebbe

a

delle

m

anca

te c

orre

lazi

oni

qual

ora

ci f

os-

se

un

’ele

vat

a v

aria

bil

ità

dell’

ango

lazi

one

della

dia

gona

le d

i pa

rten

za.

Ad

esem

pio

se v

oles

si a

n-da

re n

ell’

ango

lo s

enza

eff

etto

pot

rei

mir

are

il C

entr

oMul

tiplo

fon

dam

en-

tale

del

l’an

golo

sol

o qu

alor

a m

i tro

-

vass

i ad

ave

re u

na d

iago

nale

mad

re

piut

tost

o fr

onta

le a

d es

so. S

e in

vece

la

dia

gona

le f

osse

più

ape

rta

(per

es

empi

o co

n un

a pa

rten

za s

post

ata

di

alm

eno

5÷6

diam

anti)

dov

rei

antic

i-pa

re s

eppu

r di p

oco

la m

ira.

Ciò

si t

radu

ce in

una

map

patu

ra le

g-ge

rmen

te p

iù a

mpi

a (i

ndic

e di

min

o-re

co

rrel

azio

ne),

risp

etto

a

quel

la

otte

nuta

im

part

endo

ef

fetto

. C

on

l’ef

fetto

B4

(il �

d’e

ffet

to)

sapp

ia-

mo

che

il C

entr

oMul

tiplo

per

otte

ne-

re la

buc

a è

sem

pre

lo s

tess

o da

qua

-lu

nque

pun

to d

el b

iliar

do s

i ef

fettu

i il

tiro.

[P

er a

vere

una

map

patu

ra d

el s

enza

ef

fetto

(D

0)

più

dece

nte

dovr

emm

o sa

lire

ad u

n liv

ello

di

Cen

triM

ultip

li le

gger

men

te s

uper

iore

(Fi

g. 1

). N

ono-

stan

te t

utto

rim

arre

bbe

una

map

patu

ra

men

o am

pia

ed e

llitti

ca,

indi

ce s

ì di

un

a m

iglio

re c

orre

lazi

one

rispe

tto a

lla

rela

tiva

map

patu

ra s

ui C

M F

onda

men

-ta

li, m

a co

mun

que

non

prec

isis

sim

a.]

La c

hiav

e di

lettu

ra d

i que

sta

prem

essa

è

che

quan

do u

na m

appa

tura

è a

mpi

a (c

ome

nel c

aso

del s

enza

eff

etto

) que

sta

Fig.

1

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

12

al 2

° di

aman

te (

Fig

. 5)

. In

utile

di

re

che

ques

to

Cen

troM

ultip

lo

esis

te e

d è

piut

tost

o be

n ev

iden

-zi

ato

da u

na c

orre

lazi

one

anco

ra

mag

gior

e de

l pr

eced

ente

, po

iché

qu

i c’

è la

sta

biliz

zazi

one

da p

arte

de

ll’ef

fetto

. In

fatti

no

n ab

biam

o ne

ppur

e bi

sogn

o di

tr

acci

are

un

inte

rval

lo-c

ono

di p

arte

nza,

per

ché

la m

appa

tura

è r

igor

osam

ente

ri-

stre

tta a

d un

pre

ciso

Cen

troM

ulti-

plo,

e q

uind

i la

rel

azio

ne è

ris

pet-

tata

da

qual

unqu

e pu

nto

del

bilia

r-do

si

eseg

ua i

l tir

o di

mas

sim

o ef

fetto

a f

avor

e, i

ndip

ende

ntem

en-

te d

all’

ango

lazi

one

della

dia

gona

le

mad

re.

E’

impo

rtar

e ri

flet

tere

sul

fat

to c

he

quel

li ch

e de

nom

inav

amo

prec

e-de

ntem

ente

tir

o di

bri

colla

e d

i

ricc

iolo

ora

div

enta

no e

quiv

alen

ti,

con

la d

iffe

renz

a ch

e il

prim

o vi

e-ne

ese

guito

sul

lar

go d

el c

aste

llo,

men

tre

il se

cond

o su

llo s

tret

to.

E’

inte

ress

ante

no

tare

in

oltr

e le

zo

ne

dove

si

amo

impo

ssib

ilita

ti da

ll’es

egui

re

il tir

o di

m

assi

mo

effe

tto p

er la

pre

senz

a de

l cas

tello

. Pe

r il

tiro

senz

a ef

fetto

sul

bir

illo

ross

o qu

este

zo

ne

non

esis

tono

Fig.

5

Page 10: A L - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - La rivista online ...magazine.biliardoweb.com/public/pdf/BW_Magazine_Set2007_A3.pdf · Colpire la 1 senza effetto (quello ... ma la seconda vittoria

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

11

to a

ll’in

fini

to n

el q

uale

è r

ispe

ttata

se

mpr

e la

nos

tra

rela

zion

e fo

nda-

men

tale

. Q

uind

i da

qu

alun

que

punt

o in

tern

o al

con

o di

par

ten-

za (

area

gia

lla)

si o

tter

rà s

empr

e lo

ste

sso

arri

vo.

Med

iant

e la

rot

azio

ne d

i un

bili

ar-

do v

irtu

ale

si c

ompr

ende

anc

ora

più

intu

itiva

men

te i

l si

stem

a M

ar-

gutti

per

il

tiro

di b

rico

lla.

Que

sto

caso

è r

elat

ivo

all’

esec

uzio

ne s

en-

za e

ffetto

. Not

are

che

l’ar

rivo

al 2

°

diam

ante

vir

tual

e co

n la

rot

azio

ne

corr

ispo

nde

al

biri

llo

ross

o de

l bi

liard

o re

ale

( Fig

. 4).

L

A B

RIC

OL

LA

DI

MA

SSIM

O

EF

FE

TT

O

Il p

asso

suc

cess

ivo

è la

dim

ostr

a-zi

one,

sem

pre

perc

orre

ndo

la s

tes-

sa p

roce

dura

, de

ll’es

iste

nza

di u

n al

tro

Cen

troM

ultip

loY

che

sod

di-

sfi

la r

elaz

ione

fon

dam

enta

le t

ra

Mas

sim

oEff

etto

Buo

no

ed

Arr

ivo

le i

mpo

rtan

za.

Con

la

succ

essi

va

figu

ra

appr

ezze

rete

ul

teri

orm

ente

qu

esta

rile

vanz

a.

Ipot

izzi

amo

di p

orre

la

bigl

ia b

at-

tent

e al

di

fuor

i de

l bi

liard

o, i

n m

odo

che,

mir

ando

com

unqu

e il

med

esim

o C

entr

oMul

tipl

oX,

la

dia

go

nal

e p

assi

at

trav

erso

l’

inte

rval

lo

di

part

enza

st

abili

to.

Indi

pend

ente

men

te d

al p

unto

esa

t-to

di o

rigi

ne, o

tteni

amo

un c

ono

di

part

enza

che

può

ess

ere

prol

unga

-

Fig.

4

può

esse

re sc

ompo

sta

in ta

nte

map

patu

-re

più

pic

cole

, og

nuna

rife

rite

ad u

n in

terv

allo

di p

arte

nza

(Fig

. 2)

. Q

uind

i po

ssia

mo

affe

rmar

e ch

e in

un

inte

r-va

llo d

i pa

rten

za d

i ci

rca

2÷3

dia-

man

ti la

map

patu

ra d

el s

enza

eff

etto

pe

r la

buc

a è

stre

tta

e qu

indi

la c

or-

rela

zion

e (in

que

ll'in

terv

allo

di

par-

tenz

a) è

ris

pett

ata

piut

tost

o pr

ofic

ua-

men

te.

IL P

RIM

O B

ILIA

RD

O V

IRT

UA

LE

R

UO

TA

TO

: L

A B

RIC

OLL

A S

EN

-ZA

EFF

ET

TO

Ip

otiz

ziam

o di

par

tire

vici

no a

l dia

man

-te

cen

trale

del

la sp

onda

lung

a e

di v

oler

gi

unge

re

al

seco

ndo

diam

ante

de

lla

spon

da d

i ar

rivo.

Per

far

que

sto

su u

n ip

otet

ico

bilia

rdo

biso

gna

mira

re u

n pa

rtico

lare

Cen

troM

ultip

lo, e

vide

nzia

to

nella

suc

cess

iva

figu

ra (

Fig

. 3)

. Se

spos

tass

i la

part

enza

di u

n di

aman

-te

e m

ezzo

in

avan

ti o

indi

etro

la

corr

elaz

ione

ve

rreb

be

com

unqu

e ri

spet

tata

ed

il

Cen

troM

ultip

lo

rim

arre

bbe

il m

edes

imo.

Ciò

vuo

l di

re c

he a

ttrav

erso

que

sti i

nter

valli

di

par

tenz

a, m

iran

do q

uel

Cen

tro-

BW M

agaz

ine

ww

w.b

iliar

dow

eb.c

om

PAG

10

Fig.

2

Mul

tiplo

se

nza

effe

tto,

la

bigl

ia

term

ina

la s

ua c

orsa

sem

pre

vers

o il

2° d

iam

ante

(su

l pa

nno)

del

la 3

a sp

onda

. Q

uind

i po

ssia

mo

dire

che

la

(so

tto)m

appa

tura

di

ques

to t

iro

è pi

utto

sto

rist

retta

, che

trad

otto

in

term

ini

prat

ici

vuol

dir

e ch

e ri

-sp

etta

eg

regi

amen

te

la

rela

zion

e fo

ndam

enta

le:

Cen

troM

ulti

ploX

(s

otto

map

patu

raX

) �

Se

nzaE

ffet

toD

0 �

A

rriv

o 2°

dia

man

te (

sul p

anno

) in

3a s

pond

a C

ome

pote

te n

otar

e la

nos

tra

rela

-zi

one

non

espr

ime

diam

anti

di p

ar-

tenz

a o

di m

ira,

ma

sem

plic

emen

te

indi

ca

il pu

nto

che

si

dovr

ebbe

m

irar

e da

lla

posi

zion

e in

cu

i si

tr

ova

la b

iglia

bat

tent

e. Q

uind

i la

bi

glia

pu

ò tr

ovar

si

com

pres

a in

qu

alun

que

punt

o de

l no

stro

int

er-

vallo

di

part

enza

, in

mod

o ch

e m

i-ra

ndo

Senz

aEff

etto

la

sotto

map

pa-

tura

X (

o il

rela

tivo

Cen

troM

ulti-

ploX

) si

det

erm

ini

sem

pre

lo s

tes-

so a

rriv

o. I

l co

ncet

to a

ppen

a es

po-

sto

dovr

ebbe

orm

ai e

sser

e pi

utto

-st

o sc

onta

to, m

a ci

teng

o a

riba

dir-

lo p

ropr

io p

erch

é è

di f

onda

men

ta-

Fig.

3