action f.2 project monitoring deliverable d3 project ...€¦ · action f.2 project monitoring...

27
LIFE RE Mida LIFE14 CCM/IT/000464 Duration: Jan 2016 – Dic 2018 1 Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella Pecorini Data di consegna del report 01/02/2016 Project co-founded by the European Commission within the LIFE 2014-2020 Programme

Upload: others

Post on 07-Oct-2020

9 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

1

Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan

Tipo di Report: Confidenziale

Autore

Isabella Pecorini

Data di consegna del report

01/02/2016

Project co-founded by the European Commission within the LIFE 2014-2020 Programme

Page 2: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

2

Partner di Progetto / Project partners

DIEF - Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Firenze WVG - Waste Valorization Group Via di Santa Marta, 3 50139 Firenze – Italy http://www.dief.unifi.it/

Regione Toscana Settore Servizi Pubblici Locali E Settore Energia e Inquinamenti Firenze, Via di Novoli 26 Tel. 055/4382111 http://www.regione.toscana.it

Centro Servizi Ambiente Impianti S.p.A. S.P. 7 di Piantravigne 52028 Terranuova Bracciolini (AR) www.csaimpianti.it

Siena Ambiente S.p.A. Via Simone Martini, 57 – 53100 Siena (SI) www.sienambiente.it

Page 3: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

3

Project/Progetto

Titolo completo del progetto/Project Full Title RE Mida

Data di avvio/Project start: Innovative Methods for Residual Landfill Gas Emissions Mitigation in Mediterranean Regions

Durata del Progetto/Project duration: 1/01/2016 36 mesi/36 months

Contratto n°/Grant agreement n°: LIFE14 CCM/IT/000464

Document/Documento

Document: N° Deliverable/Deliverable N°: D3

Titolo del Deliverable /Deliverable title: D3 – Project Monitoring Plan

Data contrattuale del Deliverable/Contractual Date of Delivery:

01/02/2016

Editore(i)/Editor(s): RE Mida Staff

Autore(i)/Author(s): Isabella Pecorini

Revisore(i)/Reviewer(s): Prof. Ennio A. Carnevale

Partner/Partner(s): DIEF-UNIFI

N. Work package/Work package n.: Action F.2

Titolo Work package /Work package title: Project Monitoring

Leader del Work package/ Work package leader: DIEF-UNIFI

Distribuzione/Distribution (Public/Reserved): Riservata/Reserved

Versione-Revisione/ Version-Revision: 1

Bozza-Definitivo /Draft-Final Definitivo/Final Bozza/Draft

N. di pagine/ Total number of pages: 24

Parole chiave/ Keywords: Monitoraggio, valutazione, indicatori di progresso/Monitoring, evaluation, Project progress indicators

Page 4: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

4

Innovative Methods for Residual Landfill Gas

Emissions Mitigation in Mediterranean Regions

Project Monitoring Plan

Page 5: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

5

Indice

Esonero di responsabilità/Disclaimer ................................................................................................................ 6

Elenco delle tabelle e delle figure ..................................................................................................................... 7

Summary ............................................................................................................................................................ 8

1 Obiettivi del documento ............................................................................................................................ 9

2 Responsabilità della partnership e strategia di monitoraggio e gestione del progetto ............................ 9

3 Piano di monitoraggio ............................................................................................................................. 15

Allegato I: Project Outcome Indicators ........................................................................................................... 24

Page 6: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

6

Esonero di responsabilità/Disclaimer

Questo documento illustra le attività, i risultati e i prodotti del Progetto RE Mida. Alcune sue parti

potrebbero essere tutelate attraverso il Diritto di Proprietà Intellettuale (IPR). Per questo motivo vi

chiediamo di contattare il consorzio RE Mida prima di utilizzarlo (e-mail: [email protected]).

Se ritenete che questo documento sia in qualsiasi modo lesivo dei diritti di proprietà intellettuale di vostro

possesso – come persona o come rappresentante di un’organizzazione – informateci tempestivamente. Gli

autori di questo documento hanno preso tutte le misure possibili per far si che il suo contenuto sia

accurato, consistente e legale. Tuttavia, né il partenariato nel suo insieme, né i singoli partner che

direttamente o indirettamente abbiano preso parte alla creazione e alla pubblicazione di questo

documento sono responsabili per qualsiasi cosa possa accadere come risultato del suo utilizzo. Questa

pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo dell’Unione Europea. Il consorzio RE Mida è il solo

responsabile del contenuto di questa pubblicazione che non riflette necessariamente il pensiero

dell’Unione Europea. RE Mida è un progetto parzialmente finanziato dall’Unione Europea (Life 2014-2020

Programme).

This document contains description of the RE Mida project findings, work and products. Certain parts of it

might be under partner Intellectual Property Right (IPR) rules so, prior to using its content please contact

the consortium head for (e-mail: [email protected]). In case you believe that this document harms in

any way IPR held by you as a person or as a representative of an entity, please do notify us immediately.

The authors of this document have taken any available measure in order for its content to be accurate,

consistent and lawful. However, neither the project consortium as a whole nor the individual partners that

implicitly or explicitly participated the creation and publication of this document hold any sort of

responsibility that might occur as a result of using its content. This publication has been produced with the

assistance of the European Union. The content of this publication is the sole responsibility of RE Mida

consortium and can in no way be taken to reflect the views of the European Union. RE Mida is a project

partially funded by the European Union.

Page 7: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

7

Elenco delle tabelle e delle figure

TABELLA 1: PROGRAMMAZIONE PRELIMINARE DEGLI INCONTRI DEL TC ........................................................................ 11

TABELLA 2: PROGRAMMAZIONE PRELIMINARE DEGLI INCONTRI DELLO SC .................................................................... 14

FIGURA 1: PROCESSO DI GESTIONE, MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL PROGETTO .................................................... 10

Page 8: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

8

Summary

This document contains RE Mida Monitoring Plan, with the scope of continuously check of project activities

against the project objectives in order to keep tight control of the project scope, by being vigilant about

change, and implementing a change management process if needed. The main objectives of the Project

monitoring Plan are to ensure that the project meets its objectives within budget and scheduled timescales,

and that administrative and financial obligations are duly accomplished.

The partnership defines a Monitoring Plan with indicators and sources of verification that will delineate the

monitoring framework (what, when, who, how). The indicators are used to measure the output and the

development of the project. These indicators will also contribute to measure the performance of the

programme.

Project development will be monitored at two levels: progress against work plan on day-to-day basis and

technical monitoring project review meetings to verify general progress against overall plan and financial

considerations. The Project Manager and other technical resources who collaborate in the activity will

conduct the monitoring.

At the end of the project, the Project Monitoring Plan will include an evaluation and reflection step in order

to gather the most important lessons learned. Monitor and evaluation reports consists of periodical filling

in of sections of the Project Monitoring Plan

Page 9: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

9

1 Obiettivi del documento

Il presente documento riporta il piano di monitoraggio del Progetto LIFE RE Mida, formato da indicatori di

progresso e fonti di verifica che sono stati definiti dal team di progetto per il monitoraggio delle attività

specificando cosa viene misurato, come, quando e chi è responsabile della misura.

L’obiettivo del piano di monitoraggio è quindi quello di assicurare che i risultati attesi del Progetto RE Mida

vengano conseguiti con il budget previsto e nei tempi prestabiliti e che siano assolti tutti gli obblighi formali

sanciti con la firma del Grant Agreement. Il piano di monitoraggio di seguito presentato ha inoltre come

obiettivi quelli di: facilitare il processo di gestione del progetto, legittimare la credibilità del progetto,

motivare e responsabilizzare in egual misura i partner e trasferire e riprodurre i risultati ottenuti.

Lo stato di avanzamento del progetto sarà monitorato inoltre rispetto ai rischi identificati dell’Analisi di

Rischio (Deliverable D2 -Contingency Plan) e segnalati allo Sterring Committee (SC) che, attraverso questi

strumenti di gestione, sarà in grado di garantire l’efficacia delle attività progettuali dell’ottica del best value

for money ed il raggiungimento dei benefici ambientali rispetto alla climate change mitigation.

2 Responsabilità della partnership e strategia di monitoraggio e gestione

del progetto

Il DIEF, in qualità di beneficiario coordinatore, è responsabile della gestione del progetto (Azioni F1) e

responsabile quindi di effettuare tutte le attività di monitoraggio necessarie per valutare i progressi delle

azioni progettuali. Il monitoraggio sarà coordinato in particolare dal Project Manager e altre risorse

tecniche che collaboreranno nell'attività secondo la struttura manageriale del progetto definita nel

proposal e confermata in sede di firma del Partnership Agreement (si faccia riferimento a quanto riportato

nel Deliverable D1 - Kick-off meeting Report).

Lo sviluppo delle attività sarà quindi monitorato secondo il processo di gestione schematizzato in Figura 1,

che sarà attivato in due occasioni:

Dalle verifiche dell’avanzamento delle attività rispetto a quanto pianificato effettuate durante gli

incontri tecnici di programmazione delle attività tenute dal Techincal Commitee (TC);

con la revisione del progetto dal punto di vista finanziario effettuata su base trimestrale dal

Financial Manager che revisionerà la documentazione di rendicontazione messa a disposizione dai

partner.

Al fine di garantire una gestione più efficiente del progetto e facilitare il suo monitoraggio verrà garantita

particolare attenzione ai processi di comunicazione interna. Sarà responsabilità del Rappresentante del TC

mettere a disposizione di tutti i partecipanti al progetto i verbali delle riunioni tecniche del TC (verbali di

Page 10: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

10

programmazione) attraverso l’upload su una sezione riservata del sito internet del progetto. Saranno quindi

incentivate le attività di reporting interno semi-informale come valido strumento per il monitoraggio in

continuo dell’avanzamento dei lavori e delle spese effettuate nell’ottica della responsabilità condivisa del

progetto. Nela parte riservata del sito internet sarà inoltre sviluppata un unico sistema di gestione della

documentazione comune a tutti i partner.

Nel processo di gestione sarà responsabilità del Project Manager, che ha il compito di aggiornare

mensilmente il monitor del progetto, valutare se le attività di progetto si discostano in maniera significativa

da quanto programmato, richiamando in caso affermativo quanto riportato nel Contingency Plan.

Figura 1: Processo di gestione, monitoraggio e controllo del Progetto

Si riporta di seguito la programmazione preliminare delle riunioni dei due organi di gestione del progetto

effettuata sulla base del cronoprogramma, delle scadenze di consegna dei deliverable e dei report di

rendicontazione e sulla base delle milestones che si intendono conseguire durante le attività.

Page 11: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

11

Tabella 1: Programmazione preliminare degli incontri del TC

Data (trimestre riferimento) Ordine del giorno

1 16/05/2016 (II 16)

Aggiornamento sull’avanzamento delle attività progettuali

Condivisione e revisione degli elaborati progettuali redatti: - Contingency Plan

- Project Monitoring Plan

- Annual Communication Plan

Discussione del mandato e programmazione delle attività del TC

Condivisione Project Outcome Indicator

Revisione dei Budget e delle spese ammissibili,

Preparazione I incontro Monitor progetto

Definizione dei contenuti del I Report Tecnico: “Baseline study of the pilot landfills and definition of dimensional parameters, efficiencies and materials

for the pilot scale demonstration biofiltration systems”

2 01/07/2016 (III 16)

Aggiornamento sull’avanzamento delle attività progettuali

II Report Tecnico: Parte I - Progetto del biofiltro

Parte II - Progetto delle biowindow

Discussione del Piano di monitoraggio e controllo dei pilota (PMC)

Discussione dei contenuti del III Report Tecnico e divisione dei compiti:

Page 12: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

12

Data (trimestre riferimento) Ordine del giorno

“Monitoring and control plan of the pilot biofiltration system and preliminary results”

Preparazione per la visita degli Stakeholder agli impianti pilota

Preparazione II incontro con Monitor progetto.

3 15/01/2017 (I 17)

Aggiornamento sull’avanzamento delle attività progettuali

Discussione dei risultati del primo ciclo di monitoraggio ed analisi delle eventuali criticità tecniche

Verifica dei Project Outcome Indicator

Discussione dei contenuti del IV Report Tecnico e divisione dei compiti: Monitoring activities and assessment of performance of the biofiltration system, First semester

Programmazione della Visita Tecnica prevista per il II semestre 2017.

4 01/04/2017 (II 17)

Divisione dei compiti per la preparazione del Midterm Report

Discussione dei risultati del secondo ciclo di monitoraggio ed analisi delle eventuali criticità tecniche

Discussione dei contenuti del V Report Tecnico e divisione dei compiti: Monitoring activities and assessment of performance of the biofiltration system, Second semester.

Organizzazione del mid-term workshop

5 01/10/2017 (IV 17) Divisione dei compiti per la preparazione del Progress Report

Organizzazione dell’evento di diffusione c/o Ecomondo 2017

6 15/01/2018 (I 18)

Discussione dei risultati del terzo ciclo di monitoraggio ed analisi delle eventuali criticità tecniche

Verifica dei Project Outcome Indicator

Discussione dei contenuti del VI Report Tecnico e divisione dei compiti: Monitoring activities and assessment of performance of the biofiltration system, Third semester.

Page 13: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

13

Data (trimestre riferimento) Ordine del giorno

7 01/08/2018 (III 18)

Discussione dei risultati del quarto ciclo di monitoraggio ed analisi delle eventuali criticità tecniche

Discussione dei contenuti del VII Report Tecnico e divisione dei compiti: Monitoring activities and assessment of performance of the biofiltration system, Fourth semester.

Programmazione e definizione dei contenuti del Final Seminar.

8 30/11/2018 (IV 18)

Discussione dei risultati del Progetto e divisione dei compiti per la redazione delle Linee Guida

Discussione dei contenuti degli elaborati tecnici in consegna: - Environmental impact assessment

- Technical and economic assessment

- Socio-economic assessment

- Risk Assessment

Discussione dei contenuti dell’AfterLIFE Communication Plan

Organizzazione Final Seminar

Verifica dei Project Outcome Indicator

Organizzazione delle attività AfterLIFE: discussione del potenziale di replicabilità, trasferibilità e sostenibilità dei risultati

Divisione del lavoro per la redazione del Final Report.

Page 14: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

14

Tabella 2: Programmazione preliminare degli incontri dello SC

Data (trimestre riferimento) Ordine del giorno

1 17/05/2016 (II 16)

Aggiornamento sull’avanzamento delle attività progettuali

Controllo dei prodotti del Progetto (Deliverables in consegna)

Valutazione dello stato dei costi sostenuti

Verifica dei file di rendicontazione

Revisione dei Budget e verifica di eventuali errori/discostamenti

Preparazione I incontro Monitor progetto

Redazione elenco dei dubbi e delle criticità.

2 01/11/2016 (IV 16)

Aggiornamento sull’avanzamento delle attività progettuali

Valutazione dello stato dei costi sostenuti

Verifica dei file di rendicontazione

Analisi della risposta degli Stakeholders

3 01/05/2017 (II 17) Verifica del corretto svolgimento del progetto (aspetti tecnici e di rendicontazione) in vista della redazione del Mid-term Report

4 01/11/2017 (IV 17) Verifica del corretto svolgimento del progetto (aspetti tecnici e di rendicontazione) in vista della

redazione del Progress Report

Aggiornamento sul coinvolgimento degli Stakeholders in preparazione di Ecomondo

5 01/05/2018 (II 18) (se necessario)

6 01/11/2018 (IV 18) Verifica del corretto svolgimento del progetto (aspetti tecnici e di rendicontazione) in vista della

redazione del Final Report

Discussione del potenziale di replicabilità, trasferibilità e sostenibilità dei risultati del Progetto

7 15/12/2018 (IV 18) Verifica documentale utile alla chiusura del Progetto

Page 15: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

15

3 Piano di monitoraggio

Il piano di monitoraggio di seguito presentato è stato strutturato attorno da un gruppo di indicatori

controllabili in maniera oggettiva. Il pano individua inoltre i momenti critici del progetto in cui risulta

necessario garantire il controllo di ogni indicatore (deadline) rimandando al partner responsabile

dell’azione la verifica del suo raggiungimento.

Gli indicatori sono stati scelti in relazione diretta con gli obiettivi del progetto che, declinati nello specifico

delle attività progettuali, si misurano nelle Milestone e nei Deliverable che devono essere conseguiti e

prodotti da ciascuna azione e sotto-azione. A seconda del tipo di indicatore prescelto (indicatore di output,

indicatore di risultato e indicatore di impatto) sono stati stabiliti dei valori di soglia in base ai quali può

essere deciso il loro raggiungimento.

Alcuni degli indicatori di progresso valutati nel presente piano di monitoraggio rientrano fra i Project

Outcome Indicators, indicatori la cui valutazione è richiesta dalla EU al fine di valutare le performance del

programma LIFE. Si ritiene che l’aggiornamento di questi indicatori, che verrà effettuato nell’ambito

dell’azione D1, e la loro condivisione con la partnership del progetto sia utile anche al monitoraggio del

progressi del progetto nell’ambito dell’azione F2. Si allega pertanto la tabella relativa a questi indicatori

come condivisa con l’agenzia di controllo NEEMO (allegato I).

Page 16: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

16

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

A1

Baseline study per la discarica di Podere il

Pero e per la discarica di Monticiano Completezza dello studio

Monitoraggio delle emissioni diffuse

Caratterizzazione delle emissioni di NMVOC

Analisi dei parametri meteo-climatici

15/04/2016 X

Caratterizzazione dei materiali biofiltranti

disponibili

Scelta del materiale si/no

15/04/2016 X Completezza della caratterizzazione

Caratterizzazione chimica, fisica e di stabilità biologica di almeno 2

materiali

Completamento dei test in colonna

Valutazione delle efficienze di ossidazione e

dati utili al dimensionamento dei sistemi

pilota

Completamento del I Report Tecnico si/no 15/04/2016 X

C1

Costruzione del prototipo c/o la discarica di

Podere il Pero Completamento delle attività di costruzione

Completamento delle attività di preparazione del sito

Operatività delle varie parti funzionali:

Sistema di gestione dei colaticci

Sistema di alimentazione del biogas

15/06/2016 X

Installazione del sistema di misura e

acquisizione Finalizzazione del prototipo Funzionamento degli strumenti di misura e monitoraggio 01/07/2016 X

Progetto definitivo del prototipo

Completamento del II Report Tecnico - I

parte si/no

01/07/2016 X

Completezza del II Report Tecnico - I parte

Il Report contiene:

Le tavole di dettaglio dei biofiltro

La descrizione delle attività di costruzione

C2 Costruzione del prototipo c/o la discarica di

Monticiano Finalizzazione del prototipo

Completamento delle attività di preparazione del sito

Operatività delle varie parti funzionali 15/06/2016 X

Page 17: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

17

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

Progetto definitivo del prototipo

Completamento del II Report Tecnico - II

parte si/no

01/07/2016 X

Completezza del II Report Tecnico - II parte

Il Report contiene:

Le tavole di dettaglio delle biowindow

La descrizione delle attività di costruzione

C3

Condivisione del programma di

monitoraggio preliminare e delle procedure

di campionamento

Completamento del Protocollo di

monitoraggio preliminare si/no 01/07/2016 X

C4

Implementazione del protocollo di

monitoraggio c/o la discarica di Podere il

Pero

Completezza del monitoraggio del biofiltro

4 caratterizzazioni complete del materiale biofiltrante

Analisi mensile del biogas in ingresso

Controllo mensile dei profili delle temperature nel media filtrante

Analisi delle condizioni meteo-ambientali

Mappatura delle concentrazioni di O2 nel letto filtrante

Controllo mensile dei flussi emessi dal biofiltro

Controllo mensile delle concentrazioni dei gas interstiziali

4 indagini analitiche sulle emissioni di odori e NMOVOC

Valutazione degli aspetti critici per la gestione ed il controllo del

biofiltro

01/07/2016

-

01/07/2018

con verifica

tramite

rapporto

tecnico

mensile

X

Implementazione del protocollo di

monitoraggio c/o la discarica di Monticiano

Completezza del monitoraggio del sistema di

biowindow

4 caratterizzazioni complete del materiale biofiltrante

Analisi mensile del biogas in ingresso

Controllo mensile dei profili delle temperature nel media filtrante

Analisi delle condizioni meteo-ambientali

Mappatura delle concentrazioni di O2 nel letto filtrante

Page 18: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

18

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

Controllo mensile dei flussi emessi dal biofiltro

Controllo mensile delle concentrazioni dei gas interstiziali

4 indagini analitiche sulle emissioni di odori e NMOVOC

Valutazione degli aspetti critici per la gestione ed il controllo del

sistema di biowindow

Caratterizzazione e controllo del processo di

biofiltrazione e valutazione delle

performance dei prototipi

Consegna di 4 Report Tecnici semestrali si/no 01/01/2017

01/07/2017

01/01/2018

01/08/2018

X Completezza dei Report Tecnici semestrali

Sono riportati tutti i parametri monitorati

Viene valutata la performance dei prototipi

Vengono descritte le principali problematiche di funzionamento e le

attività di manutenzione effettuate

D1

Monitoraggio degli impatti del progetto Completamento della tabella degli

Outcomes Project Indicators si/no

01/10/2017

01/01/2017

01/07/2017

01/01/2018

01/08/2018

X

Valutazione dei rischi legati ai composti

emessi dalle tecnologie proposte

Completamento della analisi di rischio si/no

31/12/2018 X

Completezza dell’analisi di rischio Modello micrometeorologico e di dispersione degli inquinanti

Mappe delle ricadute di composti cancerogeni o pericolosi

D2

Valutazione tecnico economica

dell’applicazione full-scale delle tecnologie

dimostrate

Completamento dell’analisi tecnico-

economica Analisi costi-benefici effettuata

31/12/2018 X

Completezza dell’analisi tecnico-economica Più di uno scenario di applicazione è stato considerato nell’analisi

È stata effettuata l’analisi di sensitività ed incertezza dei risultati

Page 19: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

19

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

Valutazione degli impatti ambientali delle

tecnologie dimostrate

Completamento dell’analisi ambientale Analisi LCA effettuata

31/12/2018 X Completezza dell’analisi ambientale

Più di uno scenario di applicazione è stato considerato nell’analisi LCA

È stata effettuata l’analisi di sensitività ed incertezza dei risultati

Sono stati completati i bilanci di massa ed energia

D3

Questionari (general public) utili alla

valutazione dell’impatto socio economico

del progetto

Completamento dei questionari utile alla

valutazione dell’impatto socio economico

del progetto

Invio di almeno 30 questionari X

Completezza delle indagini tramite

questionario

Formulazione di almeno 10 domande relativo all’impatto derivante

dall’introduzione nel contesto dell’intervistato nelle tecnologie

dimostrate 01/12/2017 X

Efficacia delle indagini tramite questionario Almeno 15 questionati riempiti

Completamento dell’attività di intervista

tecnici di settore

Completamento dell’attività di intervista

degli stakeholder Almeno 20 ingegneri di processo invitati alla intervista

01/02/2018 X Completezza dell’attività di intervista degli

stakeholder Almeno 10 ingegneri di processo intervistati

Valutazione degli impatti socio-economici

delle tecnologie dimostrate

Completamento della valutazione

dell’impatto socio-economica Redazione del Report sugli impatti socio-economici

31/12/2018 X Completezza della valutazione dell’impatto

socio-economica

Completamento del data-set e della valutazione dell’impatto socio-

economico in più di uno scenario di applicazione delle tecnologie

E1

Buona riuscita della strategia di

comunicazione delle attività e dei risultati

del progetto

Completamento dell’Annual Communication

Plan da aggiornare su base annuale si/no

01/03/2016

01/03/2017

01/03/2018

X

Page 20: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

20

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

Realizzazione delle Noticeboard del progetto

(1 per partner) si/no 01/06/2016 X

Realizzazione del sito internet del progetto si/no 01/06/2016 X

Efficacia del sito internet del progetto

(monitorato in continuo tramite counter,

valutato durante l’aggiornamento

dell’Annual Communication Plan)

100 Iscritti al sito-newsletter

10 Numero di visite medio giornaliero

Durata media della consultazione del sito web di 20 min

Almeno 5 download del materiale informativo su base mensile

01/03/2017

01/03/2018 X

Realizzazione del logo del progetto si/no 01/06/2016 X

Efficacia degli strumenti di disseminazione

(valutato durante l’aggiornamento

dell’Annual Communication Plan)

Almeno 400 richieste di informazioni tramite mail e sito web durante la

durata del progetto

01/03/2017

01/03/2018 X

Realizzazione del materiale informativo del

progetto formato flyer/brochure in Italiano

ed Inglese

si/no 01/06/2016 X

Diffusione del materiale informativo del

progetto in formato flyer/brochure in

Italiano ed Inglese (valutato durante

l’aggiornamento dell’Annual Communication

Plan)

Distribuite ameno 600 flyer/brochure 01/03/2017

01/03/2018 X

Realizzazione delle Newsletter di progetto si/no

01/03/2016

01/08/2016

01/03/2017

01/08/2017

X

Page 21: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

21

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

01/03/2018

01/08/2018

Efficacia delle Newsletter di progetto Richiesta di informazioni di dettaglio o manifestazione di interesse a

seguito dell’invio della NewsLetter

01/03/2016

01/08/2016

01/03/2017

01/08/2017

01/03/2018

01/08/2018

X

Realizzazione del Layman Report da

distribuire al termine del progetto

8 pagine di contenuti

Doppia lingua EN e IT 31/12/2018 X

Realizzazione delle Linee Guida “Guidelines

for the design, construction, operation,

monitoring and maintenance of the

biofiltration systems”

si/no 31/12/2018 X

E2 Buona riuscita delle attività di networking

Rapporti stabili di collaborazione 3 collaborazioni permanenti con stakeholder di progetto 01/01/2018 X

Realizzazione del kick-off meeting e di un

seminario aperto al pubblico di lancio del

progetto

Partecipazione di almeno 30 persone 01/02/2018 X

Organizzazione e realizzazione della Visita

Tecnica

Partecipazione di almeno due persone per partner

Condivisioni degli obiettivi e dei contenuti formativi della visita tecnica 01/07/2017 X

Realizzazione del seminario per la

presentazione dei risultati di medio periodo

e organizzazione del workshop ad Ecomondo

Partecipazione di almeno 30 persone

Coinvolgimento di almeno 3 stakeholder per l’organizzazione del

workshop del progetto da realizzare a Ecomondo 2017

01/07/2017 X

Page 22: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

22

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

2017

Realizzazione di un workshop ad Ecomondo

2017

Partecipazione di almeno 30 persone

Almeno 2 manifestazioni di interesse e proposte di collaborazione 01/12/2017 X

Realizzazione di una presentazione pubblica-

seminario sui risultati finali del progetto

Partecipazione di almeno 30 persone

Coinvolgimento di almeno 3 stakeholder nella fase di revisione delle

Linee Guida

01/10/2018 X

Partecipazione a Convegno/simposi del

partner accademico

Avvio di attività di collaborazione con gruppi di ricerca che si occupano

delle tematiche (CLEAR Group) 01/01/2018 X

E3 Rafforzamento della Replication Strategy

anche al termine del finanziamento LIFE

Completamento del After-life

Communication Plan si/no 31/12/2018 X

Diffusione delle Linee Guida “Guidelines for

the design, construction, operation,

monitoring and maintenance of the

biofiltration systems”

Avvio del processo di adozione formale da parte della Regione Toscana

delle Linee Guida 01/11/2018 X

Presentazione delle Linee Guida nell’ambito delle assemblee

interregionali - X

Efficiente gestione del progetto

Firma del Partnership Agreement si/no 01/02/2016 X

Avvio della gestione del progetto Nomina del personale facente parte del TC e SC e dei ruoli 01/02/2016 X

Primo appuntamento del TC e dello SC

Responsabilizzazione di tutti i partner

Condivisione del mandato

Condivisione e accettazione del programma di lavoro

Condivisione e approvazione del Contingency Plan e del Project

Monitoring Plan

01/06/2016 X

Page 23: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

23

Azi

on

e

Risultati attesi Indicatori Soglia Deadline

Partner responsabile

della verifca

DIE

F-U

NIF

I

RT

CSA

I

SA

Rispetto del Grant Agreement

Verifica documentale conformità piena

Verifica dei Project Outcome Indicators

Verifica del conseguimento degli obiettivi del progetto

01/07/2017

31/12/2017

31/12/2017

X

Gestione condivisa del progetto Creazione della piattaforma on-line di condivisione dei documenti

Programmazioni degli incontri del TC 01/06/2016 X

E3 Efficiente monitoraggio del Progetto

Verifica del Contingency Plan Disponibilità dei verbali di avanzamento delle attività Al termine

di ogni

riunione di

TC e SC

X

Verifica dello Monitoring Plan Disponibilità dei verbali di avanzamento delle attività X

Contatti con il monitor del progetti Report almeno mensile del PM

al termine

di ogni

mese

X

Page 24: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

LIFE RE Mida

LIFE14 CCM/IT/000464

Duration:

Jan 2016 – Dic 2018

24

Allegato I: Project Outcome Indicators

Page 25: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

Project Status

Date 04-28-2016 19:56:19 (MM-DD-YYYY)

Status Open

Last Comment None

A. Basic Information

Project ID LIFE14 CCM/IT/000464

Official title Innovative Methods for Residual Landfill Gas Emissions Mitigation in Mediterranean Regions

Acronym LIFE RE Mida

Location Toscana

Country Italy

Name of coordinating beneficiary UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Ingegneria Industriale

Level Public Provincial/District

Type of legal entity Public body

Size Large (250+)

Postal address Piazza San marco, 4, 50121, Firenze

Name of contact person Carnevale Ennio Antonio

Phone +39 055 2758718

Fax +39 055 2758755

Email [email protected]

Start reference date 2016

Final date 2018

Period after the project end date 3 Years beyond

PARTNERS

Name Regione Toscana

Level Public Regional/Federal State

Type of legal entity Public body

Size Large (250+)

Name Centro Servizi Ambiente Impianti S.p.a.

Level Private Local/micro SME

Type of legal entity Private commercial

Size Small (10-49)

Name Siena Ambiente S.p.a.

Level Private Local/micro SME

Type of legal entity Private commercial

Size Medium sized (50-249)

B. Priority area/Sector on which the project focuses

Sub-programme for Climate Action Climate Change Mitigation

Comments

C. Project specific setting

1.2 Ecosystem Services

1.3.1 EU policies and 1.3.2 EU funds Type of interrlationship with other funds

Energy and natural resources

Environment, consumers and health

1.4 Is the geographic context relevant for the project outcomes? If yes, choose the relevant one(s) from the list

1.5 Is the size of the length or area (to be) influenced by the project actions relevant in relation to the project outcomes

No

1.6 Is the number of human beings (to be) influenced by the project actions relevant in relation to the project outcomes?

No

D-E-F: Outputs and Outcomes

4. Resource efficiency (including soil, forests and green circular economy)

4.1 Resource efficiency - energy

4.1.1 Consumption

6. Air

6.1 Air - emissions

8. Climate Change Mitigation

8.1 Greenhouse gas emissions

8.1.1 CO2

8.1.2 Other greenhouse gases

10. Governance

10.2 Involvement of non-governmental organisations (NGOs) and other stakeholders in project activities

11. Information and awareness raising to the general public

11.1 Website (mandatory)

11.2 Other tools for reaching/raising awareness of the general public

12. Capacity building

12.1 Networking (mandatory)

12.2 Professional training or education

13. Jobs

14. Contribution to Economic growth

14.1 Running cost/operating costs during the project and expected in case of continuation/replication/transfer after the project period

14.2 Capital cost expected in case of continuation/replication/transfer after the project

14.2.2 Operating expenses expected in case of continuation/replication/transfer after the project period

14.3 Future funding

14.4.3 Entry into new geographic areas

Page 26: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

Project Status

Date 04-28-2016 19:56:19 (MM-DD-YYYY)

Status Open

Last Comment None

4.1.1 Consumption

Specific Context Choose the Energy sources. At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments

N/A Methane 0 0 0 The technologies demonstrated in RE Mida

Project will allow to avoid the use of additional

natural gas needed for the thermal treatment of

the landfill gas with low calorific value.

A the end of the Project it will be possible to do

only qualitative estimates about this indicator.

6.1 Air - emissions

Specific Context Choose the Pollutant(s) targeted. At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Choose the Specific type(s) of pollution source

and related measuring unit.

N/A VOC 2 1 1 g/hour The considered pollution sources are landfill gas

surface emissions and the related measuring unit

is Nl/h*m2.

Other

N/A CH4 (including from livestock farming) 267 218 218 Gg/year Le fonti di inquinamento considerati sono le

emissioni di gas di discarica di superficie e l'unità

di misura correlato è Nl / h * m2.

Other

8.1.1 CO2

Specific Context Choose the Main source(s) of emissions. At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments

N/A N/A 20499 16708 16708 kg CO2/unit produced (production of material

products or environmental outcomes)

The reduction mechanism exploited in RE Mida

Project is the microbial CH4 oxidation through

the biofiltration of landfill gas with low calorific

value. The values of CO2 equivalent emissions

reported here are calculated by considering the

yearly amount of CH4 oxidised divided per the

total days in a year in which the technologies are

functioning. The CO2 equivalent were calculated

by considering the a GWP of CH4 of 28 according

to http://www.ipcc.ch/report/ar5/wg1/.

The main source of emissions in the frame of RE

MIda Project is waste disposal.

8.1.2 Other greenhouse gases

Specific Context Choose the main source(s) of other GHG

emissions.

At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Choose the Sector/s)/policy areas related to the

main project objectives.

N/A CH4 732 597 597 kg GHG/unit produced (production of material

products or environmental outcomes)

The values of CH4 emissions reported here are

calculated by considering the yearly amount of

CH4 oxidised divided per the total days in a year

in which the technologies are functioning.

10.2 Involvement of non-governmental organisations (NGOs) and other stakeholders in project activities

Specific Context Choose the NGO and any other type(s) of

stakeholders involved due to the project.

At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Choose the Territorial level(s) at which

stakeholders are involved.

Choose the Type(s) of intervention. Choose the Sectors represented by the

stakeholders.

N/A Public body/bodies 1 5 7 number of stakeholders involved due to the

project

Local and regional authorities holding regulatory,

controlling and mainstreaming capability in

waste management sector ( suche as ATO

Toscana Sud - waste managing authority of

Arezzo and Siena districts and ARPAT- regional

environment protection agency) will be involved

as stakeholders.

In addition the Guidelines for the design,

construction, operation, monitoring and

maintenance of the biofiltration systems will be

formally adopted by Regione Toscana (Regional

resolution) and it will be drawn to the attention

to the Coordination Assembly between State and

Regions. The Permanent Conference for relations

between the state, the regions and the

autonomous provinces of Trento and Bolzano

operates within the national community to

promote cooperation between the activities of

the State and the Regions and Autonomous

Provinces, constituting the strategic moment of

political negotiations between the central

government and the system of regional

autonomy.

Regional level,

National level,

Local level

Interventions targeting EU environmental or

climate action policies,

at national level,

Interventions targeting other EU policies,

at national level

E-Water supply; sewerage; waste managment

and remediation activities ,

E38-Waste collection, treatment and disposal

activities; materials recovery,

E382-Waste treatment and disposal,

E3821-Treatment and disposal of non-hazardous

waste,

E3822-Treatment and disposal of hazardous

waste,

O841-Administration of the State and the

economic and social policy of the community

N/A Private for profit 3 10 12 number of stakeholders involved due to the

project

European landfill owners and waste companies

and Trade association of the waste management

sector (Confservizi Cispel Toscana, Utilitalia,

ATIA-ISWA Italia, ISWA) will be involved as

stakeholders.

Regional level,

National level,

Local level

Interventions targeting EU environmental or

climate action policies,

at national level,

Interventions targeting other EU policies,

at national level

E-Water supply; sewerage; waste managment

and remediation activities ,

E382-Waste treatment and disposal,

E3821-Treatment and disposal of non-hazardous

waste,

E3822-Treatment and disposal of hazardous

waste

N/A Other civil society organisations 0 3 5 number of stakeholders involved due to the

project

Research Groups interested in sostainable landfill

management.

The scientific community is a stakeholder of the

project since the

project proposes a high level of innovation with

respect to conventional treatments existing in

Europe.

EU level,

International level

Interventions targeting other EU policies,

at EU level

M72-Scientific research and development,

M721-Research and experimental development

on natural sciences and engineering

11.1 Website (mandatory)

Specific Context Website (mandatory) At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Reaching and/or awareness raising of the

general public through the project website

Choose the Indicators for raising the awareness

of  Individuals.

N/A No. of individuals 0 100 150 Reaching Following websites (likes, suscribers...).,

Asking project related questions.

N/A No. of unique visits 0 100 150

N/A Average visit duration (minutes) 0 20 20

N/A No. Downloads 0 50 100

N/A No. of individuals 0 1000 2000 Awareness raising Following websites (likes, suscribers...).,

Asking project related questions.

11.2 Other tools for reaching/raising awareness of the general public

Specific Context Other tools for reaching/raising At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Reaching and/or awareness raising of the

general public.

Choose the Indicators for raising the awareness

of  Individuals.

N/A Publications/reports 0 100 150 Awareness raising Asking project related questions.

N/A Events/exhibitions 0 100 100

N/A Print media 0 200 300

N/A Other media (video/broadcast) 0 100 100

N/A Hotline/information centre 0 0 0

N/A Displayed information (poster, information

boards)

0 200 300

N/A Publications/reports 0 50 70 Reaching Asking project related questions.

N/A Events/exhibitions 0 30 30

Page 27: Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 Project ...€¦ · Action F.2 Project Monitoring Deliverable D3 – Project Monitoring Plan Tipo di Report: Confidenziale Autore Isabella

N/A Print media 0 50 70

N/A Other media (video/broadcast) 30 30 0

N/A Hotline/information centre 0 0 0

N/A Displayed information (poster, information

boards)

0 50 70

12.1 Networking (mandatory)

Specific Context Choose the Target audience. At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Choose the Networking tools used.

N/A Professionals 0 100 150 No. of individuals Conferences,

Workshops,

Networking (mandatory)

N/A Members of interest groups 0 20 20 No. of individuals Platform meetings

12.2 Professional training or education

Specific Context Choose the Target audience. At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Choose the Training/education tools used.

N/A Students (in higher education) 0 20 20 No. of individuals 2 bachelor/master thesis concerning the Project. Seminars,

Classes/courses,

Field trips,

Other training or educational events.

13. Jobs

Specific Context At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments Choose the Sex of the employee(s). Choose the Specificities of the employees. Choose the Age group. Choose the Level of education. Other specifiers:

N/A 0.05 0.05 0 No. of FTE Male Skilled 55-64 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0.04 0.04 0 No. of FTE Male Skilled 55-64 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0.5 0.62 0.5 No. of FTE Male Skilled 25-54 Upper secondary, Post-secondary and non-

tertiary (ISCED levels 3-4)

N/A 0 0.36 0 No. of FTE Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.51 0 No. of FTE Female Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0.10 0.25 0.10 No. of FTE Female Skilled 25-54 Upper secondary, Post-secondary and non-

tertiary (ISCED levels 3-4)

N/A 0.01 0.14 0.04 No. of FTE Male Skilled 55-64 Pre-primary, primary & lower secondary (ISCED

level 0-2)

N/A 0.01 0.05 0.01 No. of FTE Male Skilled 25-54 Upper secondary, Post-secondary and non-

tertiary (ISCED levels 3-4)

N/A 0.01 0.03 0.02 No. of FTE Male Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.02 0.01 No. of FTE Male Skilled 55-64 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.04 0.01 No. of FTE Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.39 0.2 No. of FTE Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0.05 0.06 0.05 No. of FTE Female Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0.04 0.04 0.04 No. of FTE Female Skilled 55-64 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.02 0 No. of FTE Female Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.13 0.02 No. of FTE Female Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.26 0.05 No. of FTE Male Skilled 55-64 Pre-primary, primary & lower secondary (ISCED

level 0-2)

N/A 0.01 0.09 0.05 No. of FTE Male Skilled 25-54 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0.01 0.05 0.01 No. of FTE Female Skilled 55-64 Tertiary (ISCED levels 5-8)

N/A 0 0.02 0.01 No. of FTE Female Skilled 55-64 Tertiary (ISCED levels 5-8)

14.1 Running cost/operating costs during the project and expected in case of continuation/replication/transfer after the project period

Specific Context At the beginning At the end 3 Years beyond Units Comments

N/A 9000 855612 5000 €

14.2.2 Operating expenses expected in case of continuation/replication/transfer after the project period

Specific Context 3 Years beyond Units Comments

N/A 200000 € Estimated capital expenditure for the

construction and the monitoring of a biofiltration

technology similar to those demonstrated in RE

Mida Project in another landfill.

14.3 Future funding

Specific Context Choose the Type of funding. 3 Years beyond Units Comments

N/A Beneficiaries’ own contribution 200000 € Estimated capital expenditure for the

construction and the monitoring of a full scale

biofiltration technology.

14.4.3 Entry into new geographic areas

Specific Context Define the territories (NUTS codes) where you

expect to replicate/transfer your project (add

each one separately).

Comments

N/A ITALIA Other landfill owner interested in the technology

demonstrated.

N/A ESPAÑA Other landfill owner interested in the technology

demonstrated.

N/A ΕΛΛΑΔΑ (ELLADA) Other landfill owner interested in the technology

demonstrated.