adpnetwork: una rete per amiga · amiga adpnetwork: una rete per amiga di andrea de prisco come...

5
AMIGA ADPnetwork: una rete per Amiga di Andrea de Prisco C ome anticipato lo scorso mese, a partire da questo numero presente- remo ADPnetwork, la nostra rete soft- ware per Amiga 500, 1000 e 2000 scrit- ta interamente utilizzando l'ADPmttb 2. O, visto, anche quello, sul numero sorso. Trattandosi di una realizzazione tut- t'altro che banale, sia sotto il profilo teorico che implementativo, la presen- tazione del lavoro ci terrà impegnati per diverse puntate. Nella versione in cui vedrà la luce su queste pagine, tutti i collegamenti tra le macchine sfruttano l'interfaccia seriale dei singoli sistemi: in questa configurazione, ovviamente non andremo oltre gli aspetti puramen- te didattici della realizzazione a causa della bassa velocità di trasferimento che però potrà essere più che sufficiente per carichi leggeri. ADPnetwork è di fatto una piattaforma sulla quale costrui- re applicazioni distribuite, file system distribuiti, sistemi fault tollerant ed è indipendente, questo è molto importan- te, dalla natura del mezzo di comunica- zione fisico adottato. Per essere ancora più precisi, il software di rete ADPnet- work è addirittura indipendente anche dalla macchina, l'Amiga, sulla quale at- tualmente gira: basta infatti scrivere l'mttb per un altro sistema multitasking (ad esempio Unix, OS/2), aggiungere o togliere un po' di include machine-de- pendent. ricompilare il tutto e il gioco è fatto. Dopo la presentazione del vero e pro- prio software di rete (tutti i processi che costituiscono ADPnetwork), lasceremo la parola a Marco Ciuchini e Andrea Sua toni che hanno sviluppato un Hand- ler e un NetServer (ovviamente ({rigoro- samente AmigaIJ) per la rete, in modo da rendere visibile da ogni applicazione in esecuzione su qualsiasi macchina tut- te le unità di ingresso uscita disponibili sull'intera rete. Ciliegina finale, sempre grazie all'handler, la possibilità di utiliz- zare la rete anche da WorkBench dove troveremo la nostra brava icona NET 182 (vicino alle altre icone relative a floppy, harddisk, ram, rad) che una volta click- ata ci mostrerà le icone delle macchine attualmente in rete e click-ando su que- ste accederemo ai vari device disponibi- li sui nodi e, conseguentemente, ai file. Tutto tramite mouse ... non male, vero? Un po' di storia Lo schema di funzionamento «circola- re» di ADPnetwork, come vedremo me- glio in seguito, è tutt'altro che originale. Disponendo infatti su ogni macchina di una sola interfaccia di ingresso e una di uscita (nel nostro caso l'I/O seriale) tale forma di comunicazione è l'unica possi- bile volendo collegare più macchine tra di loro. Altre possibili tipologie (figura 1) sono quelle «a stella», in cui tutte le macchine sono collegate ad un unico nodo centrale, ad «interconnessione completa» in cui ogni macchina è diret- tamente collegata con tutte le altre macchine, ad «albero» dove i nodi sono collegati (e accessibili) gerarchicamente come i file di un file system, appunto, gerarchico. Non mancano tipologie più complesse, come il «mesh quadrato», <d'ipercube» o le strutture ad «Omega» o, ancor di più, tipologie miste in cui troviamo varie sottoreti con architetture diverse interconnesse a loro volta tra loro secondo le più svariate tipologie. ADPnetwork, come detto, adotta uno schema di funzionamento «circolare» in cui ogni macchina ha un nodo prece- dente, dal quale riceve il flusso dei dati, e uno successivo al quale trasmette, o ritrasmette, dati. È chiaro a questo pun- to che ogni macchina analizzerà i dati ricevuti dalla rete o dovrà essere in grado di riconoscere messaggi per da inoltrare agli opportuni server, oppu- re da rimettere in circolo non ricono- scendosi come destinatario. In questo modo è sia possibile che qualsiasi mac- china dialoghi con qualsiasi altra mac- china della rete, sia che in ogni istante (nel senso fisico e non solo in quello logico del termine) più macchine effet- tuino operazioni sulla rete. Quest'ultima caratteristica (non presente nemmeno in architetture ultra diffuse come Ether- net e Token Ring) è forse la più impor- tante di tutta l'architettura di ADPnet- work, ed è implementata grazie al fatto che la struttura di comunicazione utiliz- zata è solo apparentemente condivisa da tutte le macchine. Infatti non succe- de che l'intero mezzo fisico appartiene a tutti i nodi (con la necessità quindi di arbitrare l'accesso in maniera centraliz- zata o distribuita, deterministicamente o non) ma ogni nodo è proprietario del collegamento alla macchina successiva, e quindi non deve dar conto alla rima- nente rete delle sue operazioni. Un'oc- chiata allo schema di collegamento di figura 2 molto probabilmente vi chiarirà le idee più di mille parole. L'attuale release funzionante di ADP- network, la 3.0, permette a qualsiasi processo in esecuzione su qualunque macchina di inviare messaggi a qualsia- si altro processo in esecuzione su qual- sivoglia altra macchina collegata alla re- te. Ogni messaggio può essere di lun- ghezza arbitraria e per inoltrarlo via rete il processo mittente dovrà naturalmente specificare il nodo destinatario, la porta mttb esistente su quel nodo (creata cioè dal processo destinatario) e conse- gnare il messaggio al software di rete. Sarà poi questo che, impacchettandolo opportunamente ed utilizzando l'inter- faccia d'uscita verso la macchina «suc- cessiva» farà in modo (naturalmente con la complicità di tutti i processi di rete di tutte le macchine «attraversate») che il messaggio giunga a destinazione e sulla giusta porta. Attualmente ADPnetwork prevede anche alcune forme di tolleranza ai gua- sti, ivi comprese cadute del supporto fisico o più semplicemente spurie di trasmissione che potrebbero cambiare il contenuto di un msg. Per caduta del supporto fisico intendiamo anche (a dire MCmicrocomputer n. 89 - ottobre 1989

Upload: others

Post on 30-Sep-2020

20 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ADPnetwork: una rete per Amiga · AMIGA ADPnetwork: una rete per Amiga di Andrea de Prisco Come anticipato lo scorso mese, a partire da questo numero presente-remo ADPnetwork, la

AMIGA

ADPnetwork:una rete per Amiga

di Andrea de Prisco

C ome anticipato lo scorso mese, apartire da questo numero presente-

remo ADPnetwork, la nostra rete soft-ware per Amiga 500, 1000 e 2000 scrit-ta interamente utilizzando l'ADPmttb2. O, visto, anche quello, sul numerosorso.

Trattandosi di una realizzazione tut-t'altro che banale, sia sotto il profiloteorico che implementativo, la presen-tazione del lavoro ci terrà impegnati perdiverse puntate. Nella versione in cuivedrà la luce su queste pagine, tutti icollegamenti tra le macchine sfruttanol'interfaccia seriale dei singoli sistemi:in questa configurazione, ovviamentenon andremo oltre gli aspetti puramen-te didattici della realizzazione a causadella bassa velocità di trasferimento cheperò potrà essere più che sufficienteper carichi leggeri. ADPnetwork è difatto una piattaforma sulla quale costrui-re applicazioni distribuite, file systemdistribuiti, sistemi fault tollerant ed èindipendente, questo è molto importan-te, dalla natura del mezzo di comunica-zione fisico adottato. Per essere ancorapiù precisi, il software di rete ADPnet-work è addirittura indipendente anchedalla macchina, l'Amiga, sulla quale at-tualmente gira: basta infatti scriverel'mttb per un altro sistema multitasking(ad esempio Unix, OS/2), aggiungere otogliere un po' di include machine-de-pendent. ricompilare il tutto e il gioco èfatto.

Dopo la presentazione del vero e pro-prio software di rete (tutti i processi checostituiscono ADPnetwork), lasceremola parola a Marco Ciuchini e AndreaSuatoni che hanno sviluppato un Hand-ler e un NetServer (ovviamente ({rigoro-samente AmigaIJ) per la rete, in mododa rendere visibile da ogni applicazionein esecuzione su qualsiasi macchina tut-te le unità di ingresso uscita disponibilisull'intera rete. Ciliegina finale, sempregrazie all'handler, la possibilità di utiliz-zare la rete anche da WorkBench dovetroveremo la nostra brava icona NET

182

(vicino alle altre icone relative a floppy,harddisk, ram, rad) che una volta click-ata ci mostrerà le icone delle macchineattualmente in rete e click-ando su que-ste accederemo ai vari device disponibi-li sui nodi e, conseguentemente, ai file.

Tutto tramite mouse ... non male,vero?

Un po' di storiaLo schema di funzionamento «circola-

re» di ADPnetwork, come vedremo me-glio in seguito, è tutt'altro che originale.Disponendo infatti su ogni macchina diuna sola interfaccia di ingresso e una diuscita (nel nostro caso l'I/O seriale) taleforma di comunicazione è l'unica possi-bile volendo collegare più macchine tradi loro. Altre possibili tipologie (figura 1)sono quelle «a stella», in cui tutte lemacchine sono collegate ad un uniconodo centrale, ad «interconnessionecompleta» in cui ogni macchina è diret-tamente collegata con tutte le altremacchine, ad «albero» dove i nodi sonocollegati (e accessibili) gerarchicamentecome i file di un file system, appunto,gerarchico. Non mancano tipologie piùcomplesse, come il «mesh quadrato»,<d'ipercube» o le strutture ad «Omega»o, ancor di più, tipologie miste in cuitroviamo varie sottoreti con architetturediverse interconnesse a loro volta traloro secondo le più svariate tipologie.

ADPnetwork, come detto, adotta unoschema di funzionamento «circolare» incui ogni macchina ha un nodo prece-dente, dal quale riceve il flusso dei dati,e uno successivo al quale trasmette, oritrasmette, dati. È chiaro a questo pun-to che ogni macchina analizzerà i datiricevuti dalla rete o dovrà essere ingrado di riconoscere messaggi per séda inoltrare agli opportuni server, oppu-re da rimettere in circolo non ricono-scendosi come destinatario. In questomodo è sia possibile che qualsiasi mac-china dialoghi con qualsiasi altra mac-china della rete, sia che in ogni istante

(nel senso fisico e non solo in quellologico del termine) più macchine effet-tuino operazioni sulla rete. Quest'ultimacaratteristica (non presente nemmenoin architetture ultra diffuse come Ether-net e Token Ring) è forse la più impor-tante di tutta l'architettura di ADPnet-work, ed è implementata grazie al fattoche la struttura di comunicazione utiliz-zata è solo apparentemente condivisada tutte le macchine. Infatti non succe-de che l'intero mezzo fisico appartienea tutti i nodi (con la necessità quindi diarbitrare l'accesso in maniera centraliz-zata o distribuita, deterministicamente onon) ma ogni nodo è proprietario delcollegamento alla macchina successiva,e quindi non deve dar conto alla rima-nente rete delle sue operazioni. Un'oc-chiata allo schema di collegamento difigura 2 molto probabilmente vi chiariràle idee più di mille parole.

L'attuale release funzionante di ADP-network, la 3.0, permette a qualsiasiprocesso in esecuzione su qualunquemacchina di inviare messaggi a qualsia-si altro processo in esecuzione su qual-sivoglia altra macchina collegata alla re-te. Ogni messaggio può essere di lun-ghezza arbitraria e per inoltrarlo via reteil processo mittente dovrà naturalmentespecificare il nodo destinatario, la portamttb esistente su quel nodo (creatacioè dal processo destinatario) e conse-gnare il messaggio al software di rete.Sarà poi questo che, impacchettandoloopportunamente ed utilizzando l'inter-faccia d'uscita verso la macchina «suc-cessiva» farà in modo (naturalmentecon la complicità di tutti i processi direte di tutte le macchine «attraversate»)che il messaggio giunga a destinazionee sulla giusta porta.

Attualmente ADPnetwork prevedeanche alcune forme di tolleranza ai gua-sti, ivi comprese cadute del supportofisico o più semplicemente spurie ditrasmissione che potrebbero cambiare ilcontenuto di un msg. Per caduta delsupporto fisico intendiamo anche (a dire

MCmicrocomputer n. 89 - ottobre 1989

Page 2: ADPnetwork: una rete per Amiga · AMIGA ADPnetwork: una rete per Amiga di Andrea de Prisco Come anticipato lo scorso mese, a partire da questo numero presente-remo ADPnetwork, la

AMIGA

Figura 7 - Alcune tipologie di collegamenti in rete.

(2) abbia in esecuzione i processi digestione per la rete;(3) abbia un nome unico formato dacaratteri alfabetici.

Il nome della macchina è passato aiprocessi del software di rete in esecu-zione sul nodo e serve sia per riceveremessaggi che per trasmetterli. Infatti ènecessario che qualsiasi messaggio inviaggio sulla rete sia sempre accompa-gnato da un nome del mittente, unnome del destinatario più altre informa-zioni di servizio che avremo modo dianalizzare meglio in seguito.

Poniamoci ora dal punto di vista di unsingolo nodo e cerchiamo di spiegare aparole e nel modo più comprensibilepossibile (si spera) il funzionamento agrandi linee di ADPnetwork. Diciamo,per semplicità, che il nodo in questionesia «Platone» e che sulla rete esistanoaltri due nodi instanziati come «Socra-te» e «Pitagora». Il collegamento circo-lare è mostrato in figura 3.

Sull'interfaccia di ingresso di Platonearriva ad un certo punto un messaggiodi Socrate per Pitagora. Platone non loriconosce come proprio e non fa altroche reinviare il messaggio senza alcunamodifica sul suo canale d'uscita verso lamacchina successiva (che in questo ca-so è Pitagora, ma poteva pure nonesserlo). In questo primo esempio, iprocessi di Platone hanno permesso lacomunicazione tra due nodi non diretta-mente connessi. Da notare, anche sesicuramente non ce n'è bisogno, che iprocessi di gestione alla rete girano inbackground su tutte le macchine e quin-di un eventuale operatore sulla macchi-na Platone che sta ad esempio scriven-do una lettera o divertendosi col DeLu-xe Paint non si accorge minimamente

Figura 2 - Esempio di collegamento «circolare)) o.più propriamente. a «maglia)).

(b) Tipologia ad Albero

chine. L'unica cosa necessaria, è il col-legamento «circolare» in cui l'interfacciaout della macchina «j» è collegata all'in-terfaccia di ingresso della macchina«(j+1) mod n» dove «n» è il numerodelle macchine in rete. Nel caso mini-male di due macchine in rete, basteràun collegamento dalla macchina A allamacchina B e, viceversa, uno da B ad A.Se le macchine sono tre avremo uncavo da A a B, uno da B a C e uno da Cad A. E cosi via per collegamenti di piùmacchine. Un'altra caratteristica partico-lare di ADPnetwork è che non è neces-sario informare i singoli nodi dei nomidegli altri nodi esistenti in quanto ogniaccesso a macchine remote viene divolta in volta «tentato» confidando sul-.l'effettiva esistenza dello stesso. Ciòsignifica, ad esempio, che tanto l'in-gresso in rete, quando l'uscita dallastessa, non è subordinato ad operazionidi servizio atte ad informare le altremacchine del cambiamento. L'unica co-sa, banalmente, necessaria, è il fattoche ogni macchina per fare parte dellarete deve essere:(1) fisicamente collegata alla struttura;

(a) Tipologia a Stella

(c) Interconnessione Completa

Schema circolareCome detto prima, ADPnetwork è

indipendente dal mezzo fisico adottatoper mettere in comunicazione più mac-

il vero «soprattutto») accidentali scon-nessioni delle macchine nel bel mezzodi una operazione sulla rete. L'abbiamovisto coi nostri occhi (e vi assicuriamoche la cosà è affascinante) provocandoartificialmente una sconnessione men-tre una macchina stava stampando suvideo (a seguito di un TYPE NET: ecc.ecc.) un file remoto. Non essendo pos-sibile la comunicazione (i connettori era-no stati brutalmente staccati) la visualiz-zazione si è arrestata per riprendereesattamente dallo stesso punto, e sen-za battere ciglio, pochi attimi dopo averripristinato il collegamento. Come ve-dremo più approfonditamente in segui-to, tale meccanismo è implementatoattraverso due appositi processi mttb diADPnetwork (Timer e Replay) che ritra-smettono automaticamente le porzionidi messaggio che non risultano esserearrivate a destinazione.

)'v1Cmicrocomputer n. 89 - ottobre 1989 183

Page 3: ADPnetwork: una rete per Amiga · AMIGA ADPnetwork: una rete per Amiga di Andrea de Prisco Come anticipato lo scorso mese, a partire da questo numero presente-remo ADPnetwork, la

AMIGA

del fatto che in quel momento la suamacchina sta «servendo)} la rete. Que-sto almeno in teoria, infatti, utilizzandola seriale come interfaccia prét-à- porter

su tutte le macchine, un lieve rallenta-mento delle operazioni si avvertirà co-munque. Ma come detto prima la sceltadella seriale è solo di comodo e nullavieta di realizzare delle schede elettroni-che aggiuntive in modo da demandare ilriconoscimento dei messaggi e relativaeco sulla rete ad hardware apposito ed

esterno all'architettura Amiga.Tornando allo schema-esempio di fi-

gura 3, grazie all'intercessione di Plato-ne, Pitagora riceve il messaggio inviatoda Socrate. Diciamo che a questo pun-to, Pitagora decide di rispondere almessaggio preparando una risposta, ap-punto, per Socrate. Quello che fa è

ADPnetwark staryL'idea di connettere in rete più Amiga mi balenò nella mente

praticamente appena saputo che la nuova macchina Commodoreaveva un sistema operativo multitasking. Parlo dunque di qualcosacome almeno tre anni e mezzo fa o anche più. Ovviamente poi trail dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma anche la famiglia, il lavoro,gli altri impegni e progetti. Questo ritardò non solo la progettazionedella rete vera e propria, ma anche un propedeutico studio dellamacchina (o, meglio, del multitask della macchina) che cominciònon prima di un anno fa Nacque cosi l'ADPmttb col quale fare inmultitask anche le cose più difficili diventa un vero e proprio giocoda ragazzi.

Per la realizzazione del software di rete, grazie all'ADPmttb, mela potevo certamente cavare da solo, ma per scrutare nei meandripiù oscuri di Amiga, per collegare ad esempio il mio software aiprogrammi già esistenti mi serviva la mano di un vero e propriogruppo di lavoro, soprattutto per evitare di mandare avanti ilprogetto per alcuni anni. Era il 19 marzo di quest'anno, meno di 7mesi fa, e decisi di utilizzare MC-Link per raccogliere consensi, masoprattutto collaboratori. Il mio primo messaggio in area Amiga,per motivi di «modestia» conteneva anche un piccolo bluff: ilgruppo di lavoro non esisteva ancora ..

Mostriamo qui di seguito alcuni stralci di messaggi tuttorapresenti nell'area Amiga di MC-Link che pubblichiamo per tutti inostri lettori ancora non telematica mente preparati. Altri contatti liricevei per posta elettronica, tra cui quelli con Ciuchini e Suatoni edevo dire che senza MC-Link lavorare in perfetta sintonia e adistanza sarebbe stato praticamente impossibile (per non parlaredella dispendiosità). Buona lettura «storica».

AmigaMsg# 2187, 19/03/89 0831 [1263)Da: MC0258 Andrea de Prisco

Oggetto: ADPnetwork For Ali Amigaslo e il mio gruppo di lavoro stiamo cominciando a studiare una

rete software di Amiga 1000, 2000, 500, in modo da renderedisponibile, da qualsiasi postazione tutti i device di tutte le posta-zioni. Ovviamente in maniera completamente trasparente, cosìtutti i programmi in esecuzione sulle macchine, senza alcunamodifica potranno leggere, scrivere o stampare su qualsiasi altramacchina. Con l'aggiunta poi di un hardware piccolo piccolo,possiamo fare in modo che spegnendo una qualsiasi macchina(anche accidentalmente) la rete continui a funzionare sulle rima-nenti macchine, a condizione che non si richiedano accessi sullamacchina spenta. Alternativamente l'operatore prima di spegneredovra sconnettere I SUOI due connetton di Ingresso/uscita sullarete e collegarli tra di loro. Se vi sembra interessante per parteci-pare o solo per saperne di più fatemi un fischio (mi raccomandoqui in area!). Ciao ..

adpPS: 'ADPmttb ha già trovato lavoro ..

AmigaMsg# 2188, 19/03/89 18.02 [115/Da: MC2176 Maurizio Mag/io

Oggetto: Capito un tubo ...Che vor di'??? Non ho capito un tubo Andrea me lo rispieghi7

Come rete software? Quali macchine? Boh ..Starfy!

184

AmigaMsg# 2189, 19/03/89 19:46 [201/Da: MC2837 Andrea Borghi

Oggetto: Re: ADPnetwork For Ali AmigaPer ADP:In riferimento all'invito a partecipare alla costruzione di una rete

Amiga vorrei rendere nota la mia diponibilità a partecipare al lavoroe attendo ulteriori notizie.

Andrea

AmigaMsg# 2190, 19/03/89 19.59 [2704}Da: MC58492 Franco Saiu

Oggetto: Finalmente Si Parla di JanusC)Per Andrea, devo confessare che anche io non ho capito

esattamente il progetto, comunque ogni cosa che riguarda Amigaè interessantissima, quindi non tenerci all'oscuro dei risultati, perla collaborazione potrò esprimermi dopo aver messo maggior-mente a fuoco il progetto.

Ciao a tuttiMercurio

AmigaMsg# 2191, 19/03/8920.25 [314}Da: MC4474 A/ex Bianchini

Oggetto: Re: Netsoftlo invece credo di aver capito tutto ... OnIMO! Mi pare un

progetto molto interessante (una specie di LAN per Amiga). Comesuggerimenti, vedrei bene un kit di sviluppo soft per la rete, e lapossibilità di mettere un modem tra due macchine, in modo danon dover per forza disporre di più Amiga in un locale.

A/ex

AmigaMsg# 2192, 19/03/8920:31 [170/Da: MC2250 Rodo/fo Rossi

Oggetto: Re: ADPnetwork For Ali AmigaPer ADP:Mi aggrego alle persone che hanno già dato la loro disponibilità

a partecipare al lavoro per la costruzione di una rete Amiga.Rodolfo Rossi

AmigaMsg# 2195, 19/03/89 22:32 [1320/Da: MC0258 Andrea De Prisco

Oggetto: ADPnetworkGrazie per l'eco vistosa alla mia idea di rete per Amiga. Non è

possibile interporre due modem tra due Amiga in rete a meno chenon si intenda collegare solo due macchine. Comunque 1200/2400baud mi sembrano un po' pochi. La rete avrà una architetturacircolare: ogni Amiga è collegato solo con due macchine, laprecedente e la seguente ma, ripeto, ogni macchina può accederea qualsiasi altra macchina semplicemente indirizzando opportuna-mente il device richiesto. Ogni macchina che riceve un ordine dallamacchina precedente se è diretto a lei lo esegue altrimenti passalo stesso comando alla macchina successiva. E così via. Se una

MCmicrocomputer n. 89 - ottobre 1989

Page 4: ADPnetwork: una rete per Amiga · AMIGA ADPnetwork: una rete per Amiga di Andrea de Prisco Come anticipato lo scorso mese, a partire da questo numero presente-remo ADPnetwork, la

scaricare tale messaggio sull'interfacciadi uscita che questa volta è direttamen-te connessa all'interfaccia d'ingresso diSocrate, dunque giunge immediatamen-te a destinazione. È importante sottoli-neare che in tutti i casi, ogni macchinaoltre a non sapere a priori i nomi dellemacchine collegate, tantomeno cono-

sce l'ordine della disposizione. Quindil'attuale situazione di Pitagora che inviaa Socrate è esattamente la stessa dellaprecedente in cui Socrate spediva aPitagora; l'unica cosa che una macchinamittente può fare è inoltrare il messag-gio sulla sua interfaccia d'uscita speran-do che la macchina destinataria esista.

AMIGA

Tutti i lettori a questo punto si chiede-ranno cosa succede realmente quandouna macchina invia un messaggio aduna macchina inesistente, vuoi per un

macchina che spedisce un comando vede ritornare il suo stessocomando vuoi dire che nessuna macchina ha il device richiesto: inquesto caso l'operazione abortisce, ma né la rete, né le altremacchine battono ciglio.

adp

AmigaMsg# 2709, 73/05/89 78.'52 {580}Da: MC0258 Andrea De Prisco

Oggetto. ADPnetwork V. 1.0 (Evviva!)l'ADP SOFTWARE è lieta, anzi lietissima, di annunciare che ha

preso vita il primo embrione di sistema operativo distribuito di reteADPnetwork. Attualmente stanno funzionando in rete tre Amigama l'espansione del numero di macchine è completamente traspa-rente al sistema di rete distribuito. Maggiori dettagli sull'avveni-mento (ma soprattutto sugli sviluppi) sui prossimi numeri di MCmicrocomputer o, se sono interessati anche i componenti diquesto forum, anche direttamente (e più speditamente) in que-st'area.

adp

AmigaMsg# 2829, 24/05/89 08.09 {7376}Da: MC0258 Andrea De Prisco

Oggetto: A proposito di ADPnetworkAvevo detto che «scucivo» un po' di informazioni in anteprima

e non l'ho ancora fatto. Bene, ADPnetwork 1.0 funziona (quasi)perfettamente ma non è ancora implementato come device doscompatibile di Amiga. Ovvero non esiste ancora un vero e proprio«net:» né un net.handler (anche se sta arrivando!!!) ma solo ilsoftware di rete scritto interamente in ADPmttb (multi tasking toolbox). Attualmente ho implementato, per provare la rete, duecomandi. Il primo, NET-COPY, permette il trasferimento di un fileresidente in un qualsiasi devi ce di qualsiasi macchina in unqualsiasi device di qualsiasi macchina. Così dalla macchina 1 possoordinare di copiare un file che sta nella ram disk della macchina 3sulla stampante della macchina 18 o sull'HD della macchina 6.Funziona! Il secondo comando, semplicemente NET, permetteinvece di eseguire un qualsiasi comando su qualsiasi macchina ericevere i risultati sulla macchina dalla quale si è impartito ilcomando NET. Così posso chiedere la directory di qualsiasi device,ma anche cancellare rinominare e ... formattare qualsiasi cosa daqualsiasi macchina. È un comando un po' pericoloso, quindi dausare con le opportune cautele, ma serve solo al sottoscritto pergiocare col suo nuovo giocattolo ..

adp

AmigaMsg# 2907, 07/06/89 07.00 {7073}Da: MC0258 Andrea De Prisco

Oggetto: ADPnetwork NewsChiedo scusa a tutti gli utenti Amiga per le mie numerose e

continue assenze (in scrittura) in quest'area. Come saprete stolavorando (sodo) alla rete Amiga che, grazie alla preziosa collabora-zione del gruppo di lavoro (attualmente: Marco Ciuchini, AndreaGozzi, Andrea Suatoni e ... adpl, conto di presentare sulle pagine diMC già dal numero di settembre (che va in lavorazione a luglio,quindi non c'è molto tempo). Il software di rete è già «sufficiente-mente» funzionante (posso eseguire da qualsiasi macchina qual-siasi comando di quella macchina e/o trasferire file tra duequalsiasi device di due qualsiasi macchine impartendo l'ordine

MCmicrocomputer n. 89 - ottobre 1989

anche da una macchina intermedia) mentre aspetto con ansia ilnuovo processo di gestione della seria le (più veloce e scattante ...)e il net.handler da inserire nella mountlist per rendere il tuttoutilizzabile da qualsiasi programma (in grado di vedere nuovidevice, praticamente tutti). A risentirci ..

adp

AmlgaMsg# 2977, 07/06/8922.75 {692}Da: MC2250 Rodo/fo Rossi

Oggetto: Re: ADPnetwork NewsC'è una cosa che mi sfugge del progetto ADPnetwork, ovvero

la sua praticità a parte l'uso per la stesura di articoli. Sì, perché seda una parte è un tentativo di costruire una rete per Amiga, non èl'unico nella sua specie, e non credo che potrà essere utilizzatocommercialmente, dal momento che sul mercato è già presenteEthernet per Amiga da circa un anno, ed oltretutto ad un prezzoabbordabilissimo, ed Ethernet è uno standard mondiale, non unacustomizzazione. Inoltre Ethernet permette uno scambio di dati aduna velocità tale che in nessuno modo una rete via seria le Amigapotr~bbe raggiungere.

E comunque da elogiare il suo valore propedeutico.Doctor J

AmigaMsg# 2973, 02/06/89 07.29 {574}Da: MC0258 Andrea De Prisco

Oggetto: ADPnetwork ed EthernetNo, no, hai proprio capito male. ADPnetwork ha SOLO scopo

didattico: far vedere come sia possibile pensare anche a coseserie su una macchina che tutti spacciano per videogioco evoluto.E poi non fare finta di non sapere le cose: ne abbiamo parlato inredazione faccia a faccia e sai anche che la seriale serve solo comeinterfacciamento provvisorio per testare la rete (l'importante è chefunziona, non quanto corre!). Poi vedremo come espanderci ..

adp

AmigaMsg# 3533, 08/09/89 70.56 {7858}Da: MC0258 Andrea De Prisco

Oggetto: C1 - Text e ADPnetworkA proposito di ADPnetwork, colgo l'occasione per anticiparvi

alcune nuove feature, tra cui l'utilizzo via workbench (apparel'icona NET) della rete e la tolleranza ai guasti ormai perfettamentefunzionante. Pensate che se durante una operazione sulla rete(esempio il type di un file presente sull'HD di un'altra macchina) sisconnettono brutalmente i fili di collegamento tra due o piùmacchine, lo scroll del file semplicemente si arresta momentanea-mente per riprendere esattamente dallo stesso punto non appenaqualcuno (smette di rompere e) rimette ogni connettore al suoposto. Per quanto riguarda l'utilizzo via WB, una volta bi-c1ickatal'icona NET si apre una finestra contenente un'icona per ognimacchina collegata in rete. Clickando su una di queste troveremouna icona per ogni device di quella macchina (ad esempio DFO,RAM, RAD, DHO, DF1, ecc. ecc.) e c1ickando ancora su uno diquesti device vedremo comparire le icone presenti in quella unità.A questo punto sempre col mouse possiamo tanto lanciareapplicazioni residenti su macchine remote oppure spostare iconeda una macchina ad un'altra ed ogni altra operazione normalmentepossibile da WB (tranne ovviamente rinominare qualche macchinao qualche device). Che ve ne pareì ,adp

185

Page 5: ADPnetwork: una rete per Amiga · AMIGA ADPnetwork: una rete per Amiga di Andrea de Prisco Come anticipato lo scorso mese, a partire da questo numero presente-remo ADPnetwork, la

AMIGA

errore di digitazione ("Pitagola» in luogodi "Pitagora») vuoi perché il destinatariofinora vivo e vegeto ha deciso, percause a noi ignote, GURU compresi!, diuscire dalla rete. La risposta è quanto-mai banale: infatti come detto primaogni messaggio circolante sulla rete èsempre accompagnato da un nome delmittente e da un nome del destinatarioquindi un messaggio diretto ad un desti~natario inesistente sarà semplicementescartato da tutti i nodi e giungerà nuova-mente al mittente. Quindi ogni macchi-na, prima di re-inoltrare sulla rete unmessaggio, oltre a controllare che ildestinatario sia diverso dal nome pro-prio, deve controllare anche che il mit-tente non sia se stesso: se ciò, dicontro, si verifica, vorrà dire che il mes-saggio ha fatto tutto il giro dell'architet-tura circolare con conseguente deduzio-ne dell'inesistenza del destinatario inoggetto.

Struttura dei pacchettiIntroduciamo a questo punto i cosid-

detti pacchetti di rete, veri e propri

Figura 3Tre macchinein rete.

veicoli di informazione trasmessa, ched'ora in poi chiameremo frame per nonconfonderli con i (già esistenti) pacchet-ti DOS o DOS packet che dir si voglia.

Infatti la spedizione di un messaggioda una macchina ad un'altra non avvie-ne "sparando» direttamente l'oggettodella trasmissione sul canale d'uscita,ma avviene tramite una codifica in fra-me che grazie appunto alla frammenta-zione permette di minimizzare i falli-menti di trasferimento. Se spedissimointeri file sulla rete così come sono, incaso d'errore di trasmissione occorre-rebbe rispedire nuovamente l'intero file,mentre frammentando la spedizione,basterà re-inoltrare solo i frame giuntinon correttamente a destinazione. Na-turalmente la frammentazione implicaanche un aumento di informazione tra-smessa, resa necessaria al destinatarioper ricomporre il messaggio originarioman mano che arrivano i frame.

In figura 4 è mostrato lo schema diun frame di rete. Cominciamo col direche questi hanno lunghezza variabile tra128 e 5120 byte. Ciò significa che mes-saggi lunghi meno di 5 K viaggeranno

su un solo frame (di lunghezza appuntovariabile) mentre per messaggi più lun-ghi si opererà la frammentazione. Inquesto caso se "n» sono i frame neces-sari per la spedizione, i primi "n-l»saranno lunghi 5 K, mentre l'ultimo avrànuovamente lunghezza variabile a se-conda di quanti byte rimangono da spe-dire. Facciamo un esempio: bisognaspedire un messaggio lungo 13 K dauna macchina ad un'altra. Sono neces-sari tre frame, i primi due da 5 K l'uno, ilterzo da 3 K. Semplice, no?

Vediamo ora in dettaglio quali infor-mazioni sono contenute in ogni singo-lo frame di rete. Il primo campo, diun byte, contiene appunto la lunghezzadel frame espresso in multipli di 128byte. In questo campo ci sarà dun-que un numero compreso tra 1 e 40(40x128=5120). Seguono 10 byte per ilnome del destinatario del frame e 10per il mittente, necessari, come detto,sia per recapitare i frame che per "de-durre» che il destinatario non esiste. Lerimanenti informazioni sono di servizioovvero sono necessarie al software direte per controllare la trasmissione e laricomposizione del messaggio origina-rio. Il primo di questi campi indica il tipodi messaggio: come vedremo meglio inseguito messaggi di tipo diverso potran-no circolare sulla nostra rete e sarannotrattati in maniera diversa. Segue unbyte per un primo check sum sui primi22 byte del frame: questo campo èutilizzato per risincronizzarsi su un fra-me valido qualora si "perdesse per stra-da» qualche byte trasmesso. Dopo ilbyte di check sum troviamo un altrobyte, detto chop byte, che indica quantibyte in coda al messaggio sono nonsignificativi: questo si manifesta tutte levolte (ovvero quasi sempre) che il mes-saggio trasmesso non riempie perfetta-mente l'ultimo frame inviato. Il campo

ADPnetwork 3.0© 1989 ADPsoftware

Mittente CheckSum CR:: MsglD Corpo

I TirlTIEff.Len.

I

Offset II I[]]] [] C~~

10 1 1 1 4 4 2 410

LunghezzaI Destratario

D~ __ ~

Figura 4 - Formato Frame di Rete.

186 MCmicrocomputer n. 89 - ottobre 1989