allevamenti bovini richiami sulla classificazione classificazione di simpson: classe: mammiferi...

9
ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia: Bovini Genere: 4 gruppi Razza: Specializzata Duplice attitudine Triplice attidudine Taurini:(Bos taurus: Bovini domestici, Bos indicus: Zebù indiano e africano) Bibovini:(Bibos gaurus: Gaur-Birmania e Malesia, Bibos frontalis: Gayal-Birmania, Bibos sondaicus: Banteng-Giava e Borneo) Bisontini:(Bison bison: Americano, Bison bonacus: Europeo, Bison grunniens: Yack- Tibet e Mongolia) Bufalini:(Bubalus bubalis: Indiano, Bubalis caffer: Africano, Bubalis mindorensis: Carabao-Filippine, Bubalus depressicornis: Anoa-Asia)

Upload: tiziana-baldi

Post on 03-May-2015

229 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

ALLEVAMENTI BOVINIRichiami sulla classificazione

Classificazione di Simpson:

Classe: Mammiferi

Ordine: Artiodattili

Famiglia: Bovidi o cavicorni

Sottofamiglia: Bovini

Genere: 4 gruppi

Razza: Specializzata – Duplice attitudine – Triplice attidudine

Taurini:(Bos taurus: Bovini domestici, Bos indicus: Zebù indiano e africano)

Bibovini:(Bibos gaurus: Gaur-Birmania e Malesia, Bibos frontalis: Gayal-Birmania, Bibos sondaicus: Banteng-Giava e Borneo)

Bisontini:(Bison bison: Americano, Bison bonacus: Europeo, Bison grunniens: Yack-Tibet e Mongolia)

Bufalini:(Bubalus bubalis: Indiano, Bubalis caffer: Africano, Bubalis mindorensis: Carabao-Filippine, Bubalus depressicornis: Anoa-Asia)

Page 2: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

RAZZE

Sottofamiglia Bovini: Caratteristiche anatomiche comuni

Scheletro: Arti – Cranio – Corna

Dentatura: denti

Struttura dell’apparato digerente: 3 prestomaci

Diverse classificazioni:

DÜRST: caratteri del cranio

WECHELIN: caratteri del mantello

Quella più utilizzata ai fini pratici

Attitudini funzionali: Razze specializzate – Duplice attitudini – Triplice attitudine

Page 3: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

Razze Specializzate

Razze a duplice attitudine

Razze a triplice attitudine

Latte Carne

Carne-Lavoro Latte-Carne

Latte – Carne - lavoro

Charolais

Limousine

Piemontese

Bruna

Rendena

Valdostana

Tipo Simmenthal

Romagnola

Chianina

Podolica

Frisona

Brown Swiss

Jersey

Latte-Lavoro

Modicana

Page 4: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

Il LATTE

Secreto dalle giandole mammarie

La secrezione inizia dopo il parto

Alimento completo, composto da:

1. Acqua

2. Lattosio, altri zuccheri

3. Lipidi

4. Proteine

5. Sali minerali

Page 5: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

Il LATTE

Page 6: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

Il LATTE

Page 7: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

Il LATTE

Page 8: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

RAZZE DA LATTE

Page 9: ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione Classificazione di Simpson: Classe: Mammiferi Ordine: Artiodattili Famiglia: Bovidi o cavicorni Sottofamiglia:

ALLEVAMENTI RAZZE DA LATTE

Tipologie

1. Specializzati: poco diffusi, molti capi allevati

2. Tradizionali in aziende medio-piccole, diffuso, pochi capi rispetto al primo

3. Piccoli allevamenti in aziende non specializzate

4. Allevamenti specializzati di montagna, diffuso nell’arco alpino