09 blob settembre 2012

Post on 11-Mar-2016

223 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Magazine a diffusione gratuita

TRANSCRIPT

08

annunci gratuiti

blobmagazine.it

T

Sono oltre 37 i milioni euro previsti per “Giovani del no profit per losviluppo del Mezzogiorno”, iniziativa volta a promuovere e sostenerei progetti del privato sociale per il rafforzamento della coesione socio-economica del sud, mediante la creazione di reti in grado di leggerei bisogni emergenti traducendoli in proposte progettuali concrete,sostenibili ed efficaci. Destinatari finali del progetto sono i giovaniunder 35 del sud Italia che, attraverso associazioni di volontariato eprivato sociale, cooperative ed enti senza scopo di lucro, potrannoproporre idee per la valorizzazione di beni pubblici e per il miglioramentodell’offerta di sevizi collettivi, con particolare attenzione ai beni culturali.

L’iniziativa, prevista nell’ambito del Piano di Azione e Coesione (Pac),è articolata in due bandi, che prevedono azioni mirate da attuare nelMezzogiorno. Il primo bando, “Giovani per la valorizzazione dei benipubblici”, punta a sostenere il recupero di spazi comuni al fine direstituirli al territorio, dando impulso all’imprenditoria e all’occupazione;il secondo bando, “Giovani per il sociale”, è volto a favorire l’inclusionesociale, il coinvolgimento ed il sostegno di giovani disagiati, conl’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e la solidarietà.

Sono passati dieci anno dal primo rilevamento, ed ecco che da oggipartirà il nuovo censimento dell’ISTAT delle istituzioni e associazionino profit. La presentazione e il lancio del nuovo lavoro di ricerca èstato già dato, il luglio scorso, da Sabrina Stoppiello, coordinatrice delteam di ricerca dell’istituto nazionale di statistica, durante la decimaconferenza internazionale di studi sul Terzo Settore.

Il censimento delle istituzioni no profit durerà fino al 31 dicembre2012 e coinvolgerà tutte le realtà del no-profit: le cooperative sociali,le associazioni, riconosciute e non riconosciute; le fondazioni, le ONG,i comitati, le organizzazioni di volontariato, le ONLUS, i partiti politici,i sindacati, le associazioni di categoria e gli enti ecclesiastici civilmentericonosciuti.

effettonapoli.it

90

top related