…alle classi prime 2014/2015!. chi/quanti siamo 10 classi (215 alunni) 20 docenti curricolari 3...

Post on 02-May-2015

218 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

…alle classi prime 2014/2015!

Chi/quanti siamo10 classi (215 alunni)20 docenti curricolari3 docenti di sostegnoun docente di religione3 collaboratori scolastici

Sono qui presenti in questo incontro:i docenti delle attuali classi quinteil docente rappresentante del Dirigente Scolasticoil docente responsabile di plesso

Tempo scuola

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30, comprensivo di servizio mensa

Tutti gli alunni devono essere obbligatoriamente iscritti al servizio mensa (qualora non usufruissero del servizio mensa saranno tenuti a comunicarlo giornalmente al docente)

Dalle 7.30 è possibile usufruire del pre-scuola (a pagamento)

Trasporti

Per PossaccioPer Unchio

Rapporti scuola/famiglia

Incontri bimestrali (in assemblea o individuali)Coinvolgimento/collaborazione in occasione

dell’organizzazione di feste, mercatini, sfilate, eventi…

Comitato dei genitori

Spazi

10 Aule (2 dotate di LIM)3 Aule polivalentiBibliotecaAula informatica (disponibilità di 20 postazioni fisse,

10 portatili, 2 proiettori)Salone per mensa e riunioni

Palestra3 Cortili (uno attrezzato per

pallavolo / basket / pallacampo)Parco giochi adiacente alla scuola

Attività comuni a tutto il plessoVisite di istruzione e uscite sul territorioSport con interventi di esperti (basket, rugby, tennis,

giocosport) e con corsi di nuoto in piscinaLaboratorio di filosofia con l’intervento di un filosofo e di

una educatrice: proposta di tematiche legate all’intercultura, alla convivenza civile e all’educazione al dialogo

Coro della scuola e delle singole classi con esibizioni pubbliche in occasione di eventi particolari e festività

Feste all’aperto di inizio o fine anno con giochi, canti, merende

Adesione a progetti di particolare interesse offerti dal territorio e da Enti vari con eventuale intervento di esperti (ed. stradale, ed ambientale, ed. alla salute…)

Continuità con la scuola dell’Infanzia e con la scuola Media

Inoltre…

…ogni anno è caratterizzato da un particolare progetto di plesso

2013/14: Centenario della nostra Scuola2012/13: Gli antichi mestieri2011/12: Giornate a tema (giornata dell’acqua,

dei frutti della terra, del risparmio energetico…)2010/11: 150° dell’Unità Italiana

Ed infine…

…ogni classe, in base alla programmazione dei singoli team docenti, svolge specifiche attività/laboratori.

Qua e là, ripercorrendo l’album dei ricordi di questi ultimi anni, abbiamo rivisto alcune delle esperienze fatte dai nostri alunni…

A scuola sul territorio…

Museo tattile di Trarego

Museo Egizio di Torino

Museo Archeologico

di Mergozzo

A scuola sul territorio…

Visita alla mostra sull’Uganda

Visita alla latteria di Montecrestese

Laboratorio scientifico di Torino

A scuola sul territorio…

Verso il Monteorfano

A Cavandone

Al cannetodi Fondotoce

Al mulino di Cossogno

A scuola sul territorio…Educazione stradale al

Centro di Druogno

Ad OggiognoLa lavorazionedel feltroa Meazzina

Al supermercato

I giochi e le feste di plesso

I corsi di nuoto

Le castagnate

1861/2011150° dell’Unità d’Italia

I canti

Il canto dell’Inno Italiano

I laboratori di Filosofia: ascolto, dialoghi, giochi

La mostra sugliantichi mestieri

I laboratori di cucina…

…dalle olive,alle olive in salamoia,al patè

…i biscotti

…il pane

…l’olio di noci

…al vino

Dall’uva…

Le sfilate di Carnevale

Le iniziativedei genitori

I laboratori e le attività sportive

E naturalmente…

…le ore di lezione e di studio!

Il “menù” che vi abbiamo presentato è quello che è stato “servito” agli alunni della nostra scuola in questi ultimi anni.

L’anno prossimo si continuerà con gli stessi “piatti”?

In linea di massima sì, ma non possiamo dare certezze, almeno per quattro precisi motivi:

non sappiamo chi saranno i “cuochi”

non conosciamo i clienti

non sappiamo quali “ingredienti” avremo a disposizione

il “ristorante” e la “cucina”, in questi ultimi anni sono spesso in fase di ristrutturazione

Grazie per la vostra attenzione

Per ulteriori informazioni si invita a visitare del pagine del sito dedicate alla nostra scuola (progetti, attività, archivio delle esperienze…)http://www.icverbaniatrobaso.org

top related