antonio gentile @ bookalive workshop 2014

Post on 12-Jul-2015

451 Views

Category:

Technology

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

#BookAlive@informamuse

@unipait

#

Siamo ben consapevoli della funzione straordinaria che le biblioteche hanno avuto nella vita e nella storia del genere umano.

Ma che dire del futuro?

#

i supporti della cultura cambiano, la funzione e gli scopi certamente no

#

What is the future of the book? It is much brighter than people think

“Books are not just

‘tree flakes encased in dead cow.’(…)They are a technology in their own right, one developed and used for the refinement and advancement of thought. And this technology is a powerful, long-lived and adaptable one.

From Papyrus to Pixels: The Future of the Book - An essay. The Economist(http://www.economist.com/news/essays/21623373-which-something-old-and-powerful-encountered-

vault?fsrc=scn/fb/te/pe/ed/futureofthebook)

#

1916

Printed in Mainz, Germany, on a printing press owned by Johann Fust, an early partner of Johannes Gutenberg, the pioneer of European printing.

1951

2014

1466

44 a.C.

Cicero, the Roman Republic’s great orator, wrote a book for his son Marcus called de Officiis (“On Duties”). It told him how to live a moral life, how to balance virtue with self-interest, how to have an impact.

Cicero probably dictated de Officiis to his freed slave, Tiro.Tiro copied it down on a papyrus scroll from which other copies were made in turn.

A thousand years later monks meticulously made copies by hand, averaging only a few pages a day.

Within a few centuries some versions were transferred from scrolls into bound books, or codices.

Some 500 years after it was printed, this beautiful volume sits in the Huntington Library in San Marino, California, its home since 1916.

#

La visione di Asimov

Nei quattro romanzi della storia, ogni singola crisi viene risolta nelle sale della Biblioteca!

non ci sono dubbi …

la BIBLIOTECA esisterà sempre fino alla fine dell’umanità

#La rivoluzione digitale ha portato numerosi cambiamenti: i Computer e la Rete… e più recentemente:i dispositivi mobili come Smartphone e Tablet

Fantascienza?

No. Realtà. Tutto il sapere in tasca!

#La rivoluzione è continuata con la voce

Ma le giovani generazioni scrivono e leggono più che parlare,… più di quanto loro stessi credano!

#InformAmuse Srl è nata in questo clima,

con l’obiettivo di porsi nella confluenza tra cultura, tecnologia e società

App culturali, sistemi di fruizione per grandi spazi ed editoria digitale

#L’occasione lanciata dal MIUR: Progetti di convergenza Cultura-Innovazione

Bando MIUR StartUP (Avviso 436)Linea 2 – Cultura ad impatto aumentato

Quale soggetto coinvolgere fra quelli interessati dalla Rivoluzione Digitale?

Editori e Librerie?

Biblioteche!

#

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMODipartimenti diIngegneria Chimica Gestionale Informatica Meccanica (DICGIM)Culture e Società (DCS)Scienze Umanistiche (DSU) Scienze Giuridiche della Società e dello Sport (DIGISPO)

Proponenti

Partner

#

Se la biblioteca vuole innovare deve farsi digitale e man mano che diventa digitale perde d’ interesse per una visita e una consultazione fisica su carta…

Paradosso

#

Ruolo nella società e nella vita culturale

Digitalizzazione del sapere

BIBLIOTECA

#Quale futuro attende le Biblioteche?Rivedere forme e temi… probabilmente

L’idea

Proposizione culturale innovativa delle storie

Rendere attuale la Biblioteca come centro del Sapere

Nuova vita per i libri

Sostenibilità economica

#

Fine ultimo è vedere

aumentate le visite, fisiche e virtuali

vitalizzandone il ruolo!

#

Il Progetto Pilota

Allestimento

Dipartimento di Ingegneria,Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica (DICGIM)

#BookAlive@informamuse

@unipait

Bookalive.informamuse.com

top related