clicco e insegno - it.pearson.com · approfondimenti, notizie sulla scuola in italia e nel mondo, e...

Post on 15-Feb-2019

220 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

CLICCO E INSEGNO

Motivare e gestire la classe con le nuove tecnologie,

per una didattica inclusiva e partecipativa

Seminario di taglio disciplinare e di approccio laboratoriale,

tramite utilizzo di

LIMbook, Interactive Tablet Edition, Didastore, MyLab

Nuova generazione di STRUMENTI per il DOCENTE

In classe

e a casa

LIMbook offline

My Pearson Place

ITE online/offline

Didastore e MyLab online

Nuova generazione di STRUMENTI per lo STUDENTE

In classe

e a casa

Activebookoffline

My Pearson Place

ITE online/offline

Didastore e MyLab online

Le caratteristiche e i vantaggi dell’offerta OFFLINE Pearson

LIMbook

Il libro di testo con i contenuti multimediali per la LIM

Motivazione Inclusione,

BES e DSA

Offline

Nessun vincolo

di connessione

Adattabilità alle carenze

infrastrutturali

MY PEARSON PLACE

ITE (libro digitale Multimediale)

e Piattaforme di apprendimento

Approfondire

Personalizzare

Integrazione con i diversi media multimediali

Le caratteristiche e i vantaggi

dell’ONLINE Pearson per il docente e lo studente

LIVELLO BASE

My Pearson Place

ITE (libro digitale multimediale)

e Piattaforme di apprendimento

Approfondire

Personalizzare

Integrazione con i diversi media multimediali

Creazione della classe virtuale

Lavoro cooperativo

Monitorare i risultati dei ragazzi

Le caratteristiche e i vantaggi

dell’ONLINE Pearson per il docente e lo studente

LIVELLO AVANZATO

PERCHÉ SIAMO QUI OGGI?

50 MINUTI DI LEZIONE

IL LAVORO

IN CLASSE

Fase iniziale:

avvio della lezione10 MINUTI

Fase centrale: esposizione

30 MINUTI

Fase finale:

La conclusione verifica e consolidamento della

lezione

10 MINUTI

OBIETTIVI DIDATTICI

GALEOTTO FU ‘L LIBRO

STRUMENTI DIGITALI

• Analizzare e riflettere sul significato del Canto V dell’Inferno

• Riflettere su lessico dantesco e analizzare le figure retoriche

• Esercitare le competenze di scrittura

ITE/LIMBOOK MYLAB

LE RISORSE CHE UTILIZZEREMO OGGI

LIBRO DIGITALE INTERATTIVO e MULTIMEDIALE

Disponibile per

tutte le materie SP/SSPG/SSSG

PIATTAFORMAE-LEARNING AVANZATA

Disponibile per

alcune materie (letter. italiana)

RISORSE ESTERNE

Youtube

Nearpod

10 MINUTI DI LEZIONE

Fase iniziale:

l’avvio della lezione

ITE libro digitale

multimediale

Tema e obiettivi della

lezione

Individuazione e condivisione

di saperi

Promozione della lezione

www.nearpod.com

www.nearpod.com

www.nearpod.com

10 MINUTI: AVVIO DELLA LEZIONE

STRUMENTO: INTERNET YOUTUBE

10 MINUTI: AVVIO DELLA LEZIONE

STRUMENTO: SOFTWARE LIM

10 MINUTI: AVVIO DELLA LEZIONE

STRUMENTO: Internet Google immagini

30 MINUTI DI LEZIONE

Fase centrale:

l’esposizione

ITE: libro digitale multimediale

+

Piattaforma di Apprendimento:

DIDASTORE/MYLAB

Sviluppo coerente e ordinato dei concetti

Stimolo continuo

verso l’obiettivo

Partecipazione

dello studente

LETTURA E ANALISI DEL CANTO Vversi 100-107

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE + SOFTWARE LIM

Il riferimento al De Amore di Andrea Cappellano

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE + SOFTWARE LIM

CONTESTUALIZZIAMO I VERSI DANTESCHI

ENTRIAMO NELLA STRUTTURA DELL’INFERNO

Entrare nll’Inferno, avvalendosi dello schema grafico e ascoltando l’audio che enuncia il sistema delle colpe e delle pene II cerchio dei Lussuriosi

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE VIAGGIO VIRTUALE

LETTURA E ANALISI DEL CANTO V

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE ANALISI INTERATTIVA

LETTURA E ANALISI DEL CANTO V

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE ANALISI INTERATTIVA

LETTURA E ANALISI DEL CANTO V

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE ANALISI INTERATTIVA

+ SOFTWARE LIM

LETTURA E ANALISI DEL CANTO V

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE ANALISI INTERATTIVA

VERIFICA IN ITINERE

STRUMENTO: LIBRO DIGITALE LABORATORIO INTERATTIVO

PER LA VERIFICA:INTERATTIVITÀ,

AUTOVALUTAZIONE

10 MINUTI DI LEZIONE

Fase finale:

la conclusione

Piattaforma di Apprendimento:

DIDASTORE/MYLAB

Assegnazione

dei compiti

Condivisione

dei materiali

Controllo finale

PIATTAFORMA MYLAB LETTERATURA

RISORSE: SITO PEARSON – MY PEARSON PLACE

ASSEGNARE UN’ATTIVITÀ AGLI STUDENTI

STRUMENTO: PIATTAFORMA MY LAB LETTERATURA STUDIO ATTIVO

CONSERVARE IL PROPRIO LAVORO

CONSERVARE IL PROPRIO LAVORO

INFORMAZIONI UTILI

• Gli attestati di partecipazione vi saranno inviati via e-mail

• Riceverete nella medesima e-mail le istruzioni per

scaricare, dal sito Pearson, i materiali presentati oggi e il link

per rivedere la videoregistrazione del webinar

PROSSIMI APPUNTAMENTI

www.pearson.it/pearson-academy

Pearson Academy su Facebook

Seguiteci su Facebook!

Potrete restare aggiornati sui prossimi appuntamenti di

formazione, ricevere articoli, approfondimenti, notizie sulla scuola in Italia e nel mondo, e

molto altro. E potrete naturalmente condividere

quello che vi piace o lasciare commenti.

Pagina Fan“Pearson Academy – Italia”

1. CONSULENTE PERSONALE DI ZONA

2. CASA EDITRICE:

formazione.digitale@pearson.it

INFO E CONTATTI

Grazie per la partecipazione!

top related