corso ecm di aggiornamento dedicato al personale medico ......corso ecm di aggiornamento dedicato al...

Post on 21-Sep-2020

6 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Azienda Ospedaliero-Universitaria

“Policlinico-Vittorio Emanuele”

Catania

IL PERCORSO DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANIIL PERCORSO DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI

14 Dicembre 2016Sede del Corso

Ospedale Vittorio Emanuele

Via Plebiscito 628 – CATANIA

Auditorium A. Mazzeo – pad. 16

Evento Destinato a Tutte le professioni

N° 9 Crediti Formativi ECM

Informazioni ed iscrizioni

L’iscrizione potrà essere formalizzata on-line,

compilando la scheda al seguente indirizzo:

http://www.policlinicovittorioemanuele.it/ecm

(cliccando successivamente su: eventi 2016)

PROGRAMMA1°Giornata

I SessioneCOS’E’ LA DONAZIONE?

ACCERTAMENTO DELLA MORTE ENCEFALICA

Moderatori: Astuto M. - Nicosia S.

Ore 09.00 Conti A.

Cos’è la donazione?

Ore 09.30 Quattrocchi R.

Accertamento della morte encefalica: aspetti normativi

10.00 Cubisino R.

Accertamento della morte encefalica: valutazione clinica

10.30 Reggio E.

Accertamento della morte encefalica: ruolo dell’EEG e

indagini per la rivelazione dell’assenza di flusso cerebrale

II SessioneMANTENIMENTO DEL DONATORE, LIVELLI DI

RISCHIO, DIAGNOSTICA MOLECOLARE,

PRELIEVO DI ORGANI E CORNEE, IL TRAPIANTO

DI STAMINALI

Moderatori: Nicosia - Stimoli

11.30 Zanghì L.

Mantenimento del donatore

12.00 Grasso F.

Mantenimento del donatore: aspetti infermieristici

12.30 Umana G.

Livelli di rischio: valutazione idoneità degli organi

13.00 Laneri A.

Diagnostica molecolare dell’HCV-HBV-HIV-WEST NILE

VIRUS

13.30 Veroux M.

Prelievo di organi solidi e cenni sul trapianto da vivente

Pausa Pranzo

15.00 Scollo D.

Prelievo di cornee

15.30 Milone G.

La donazione allogenica di cellule staminali

III SessioneCOMUNICAZINE DELLA MORTE E RICHIESTA

DELLA DONAZIONE

Moderatori: Ilardi C. Conti A.

16.00 Stimoli F.

La comunicazione della morte e la richiesta della donazione

16.30 Faraone S.

La comunicazione della morte e la richiesta della

donazione:

Interpretazione Psicologica

17.00 Ilardi C. Conti A.

Dibattito sugli argomenti trattati e confronto

18.00 Ilardi C. Conti A.

Test di valutazione e chiusura dei lavori

Segreteria Organizzativa

U.O. per la Formazione Permanente

Azienda Ospedaliero Universitaria

Policlinico-Vittorio Emanuele Catania

Responsabile Dott. Angelo Gambera

Corso ECM di aggiornamento dedicato al personale medico infermieristico e amministrativo aziendale

Il processo della donazione degli organi e tessuti è un

argomento particolarmente sentito nella società di

oggi.

La gravità e la complessità di alcune patologie non

consente di potere trovare altra soluzione se non

quella data dalla donazione.

Tale scelta è dettata da un grande senso di altruismo

che non può trovare impreparati gli operatori del

settore.

Questo corso è finalizzato allo sviluppo di attività

assistenziali ad elevata competenza sotto l’aspetto sia

tecnico-scientifico, che deontologico, e a diffondere

una corretta informazione su donazione

e trapianti di organi e di tessuti per gli operatori che

non sono professionalmente coinvolti in questo

processo.

Implementazione della cultura e della sicurezza in

materia di donazione-trapianto

top related