csr cs spagnasp r - fondazione alma mater · 2014. 11. 7. · sulla responsabilità sociale italia...

Post on 18-Aug-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

CSRAccademie e Aziende a confrontosulla Responsabilità Sociale

ITALIA

SPAGNACSS ASPPA

A ITTALIA

sulla Responsabilità SocialeAziende a confrAccademie e

RSC GNAA

ALIA

sulla Responsabilità SocialeontoAziende a confronto

venerdì 28 novembre 2014ore 9.30

BOLOGNA - AUDITORIUM DI UNINDUSTRIAVIA SAN DOMENICO 4

3° convegno internazionale sulla csr

- corporate social responsibility -

Per informazioni e adesioni: Eleonora Pignatti - Manageritalia Bologna, eleonora.pignatti@manageritalia.it

si ringrazia per la collaborazione

sponsorizzato da

SESSIONE DELLA MATTINA

9.30 Registrazione dei partecipanti

10.00 Saluti delle istituzioni Alberto Vacchi, presidente Unindustria Bologna Silvia Giannini, vicesindaco di Bologna Guido Sarchielli, prorettore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna

10.10 Inaugurazione e apertura dei lavori Mario Mantovani, vicepresidente Manageritalia Marisa Moreira, Osservatorio Andaluso della Responsabilita Sociale

10.30 Tavola rotonda

4 CASI DI TRASFORMAZIONE Modera Livia Piermattei, Methodos spa, advisor esterno gruppo Etica e RSI di Manageritalia

Partecipano Walter Dondi, responsabile Etico e CSR Gruppo Unipol David Morales, CSR director Adecco Spain Eleonora Giada Pessina, Group Sustainability officer Pirelli & C Susana Posada, Communication and CSR manager Leroy Merlin, Spagna

11.45 FOCUS SU UN'ESPERIENZA DI TRASFORMAZIONE IN ITALIA E SPAGNA: I CASI ENEL E ENDESA Marina Migliorato, head of CSR Enel spa

12.15 LA CARTA DEI VALORI E IL CODICE ETICO DEI MANAGER Marco Depolo, Università di Bologna Carlos Guillen, Università di Cadice Gianluca Maestrello, consigliere Manageritalia Bologna

12.45 I PUNTI SALIENTI EMERSI NELLA MATTINATA Livia Piermattei, Methodos spa

SESSIONE DEL POMERIGGIO

14.30 ASSOCIAZIONISMO E RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA Marjorie Breyton, coordinatrice di Impronta Etica Giorgio Sgarbi, vicepresidente Aziende Modenesi per l’RSI

15.00 Tavola rotonda 4 CASI DI TRASFORMAZIONE Modera Paolo Corbò, coordinatore gruppo Etica e RSI di Manageritalia

Partecipano Daniele Cabuli, direttore generale alla gestione Gruppo IGD Ignazio Romano Cantera, presidente Agua de Cadiz S.A. Carlos Guillen, presidente Carbures Spain Umberto Tossini, direttore personale e organizzazione Lamborghini Auto

16.30 I PUNTI SALIENTI EMERSI NEL POMERIGGIO Livia Piermattei, Methodos spa

16.45 IL NETWORK SULLA CSR IN ITALIA, SPAGNA, PORTOGALLO: VERSO LISBONA 2015 Gianluca Maestrello, consigliere Manageritalia Bologna

17.00 I PROSSIMI PASSI Mario Mantovani, vicepresidente Manageritalia

17.15 Dibattito

17.45 Chiusura lavori

La gestione del cambiamento per un nuovo modello di business:un confronto tra le best practices aziendali in Italia e Spagna

CSR: DALL’IMPEGNO SOCIALE AL VANTAGGIO COMPETITIVO

con il Patrocinio dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna

IN AUTODA BOLOGNA-CASALECCHIO DI RENO:- imboccare Asse Attrezzato Sud-Ovest in direzione Bologna Centro- proseguire su Via Sabotino fino all’incrocio con i Viali di circonvallazione-svoltare a destra per imboccare Viale G. Vicini-proseguire in direzione Porta Castiglione-tra porta S. Mamolo e Porta Castiglione, sulla destra si trova Parcheggio Staveco.

DA BOLOGNA-SAN LAZZARO DI SAVENA:-proseguire su tangenziale uscita Stalingrado-proseguire su Via Stalingrado, direzione Bologna centro, fino all’incrocio con i Viali di Circonvallazione-girare a sinistra su Viale Berti Pichat e proseguire fino a Porta Castiglione-dopo la Porta sulla sinistra: Parcheggio Staveco

IN TRENOdalla Stazione prendere il bus N.30 fermata “Tribunale”

Possibilità di parcheggiare a 5 minuti a piedi presso:PARCHEGGIO EX STAVECOViale Panzacchi 10 40136 Bologna

COME ARRIVARE

BOLOGNA - AUDITORIUM DI UNINDUSTRIAVIA SAN DOMENICO 4

top related