diritto di accesso e privacy provincia di lecce - agenzia di assistenza tecnica agli enti locali...

Post on 01-May-2015

214 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Diritto di accesso e Diritto di accesso e privacyprivacy

Diritto di accesso e Diritto di accesso e privacyprivacy

PROVINCIA DI LECCE - AGENZIA DI PROVINCIA DI LECCE - AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALIASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI

PROVINCIA DI LECCE - AGENZIA DI PROVINCIA DI LECCE - AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALIASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI

Lecce 26 marzo 2003Lecce 26 marzo 2003

Il diritto di accesso nella L. Il diritto di accesso nella L. 241/1990241/1990

Il diritto di accesso nella L. Il diritto di accesso nella L. 241/1990241/1990

Soggetti attiviSoggetti attivi

OggettoOggetto

Soggetti passiviSoggetti passivi

Limiti tassativiLimiti tassativi

Limiti facoltativiLimiti facoltativi

Modalità di accessoModalità di accesso

La natura giuridica del diritto di La natura giuridica del diritto di accessoaccesso

La natura giuridica del diritto di La natura giuridica del diritto di accessoaccesso

Accesso come “diritto soggettivo”Accesso come “diritto soggettivo”

Accesso come “interesse legittimo”Accesso come “interesse legittimo”

Tesi medianaTesi mediana

Accesso e attività di diritto privato Accesso e attività di diritto privato della P.A.della P.A.

Accesso e attività di diritto privato Accesso e attività di diritto privato della P.A.della P.A.

Tesi restrittivaTesi restrittiva

Tesi estensivaTesi estensiva

Tesi intermediaTesi intermedia

Rapporto accesso - privacyRapporto accesso - privacyRapporto accesso - privacyRapporto accesso - privacy

I FaseI Fase (L. 241/1990)(L. 241/1990)

II FaseII Fase (L. 675/1996)(L. 675/1996)

III FaseIII Fase ((D.LgsD.Lgs. 135/1999). 135/1999)

Art. 27 L. 675/1996Art. 27 L. 675/1996Art. 27 L. 675/1996Art. 27 L. 675/1996

TrattamentoTrattamento

Comunicazione a Comunicazione a soggetti privatisoggetti privati

Comunicazione a Comunicazione a soggetti pubblicisoggetti pubblici

Funzioni istituzionaliFunzioni istituzionali

Limiti Legge o Limiti Legge o

RegolamentoRegolamento

Solo Legge o RegolamentoSolo Legge o Regolamento

Legge o RegolamentoLegge o Regolamento

Funzioni istituzionali Funzioni istituzionali

(Notifica al Garante)(Notifica al Garante)

Art. 22 L. 675/1996Art. 22 L. 675/1996(Testo originario)(Testo originario)

Art. 22 L. 675/1996Art. 22 L. 675/1996(Testo originario)(Testo originario)

1.1. I dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, I dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante. previa autorizzazione del Garante.

3.3. Il trattamento dei dati indicati al comma 1 da parte di Il trattamento dei dati indicati al comma 1 da parte di soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, è soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, è consentito solo se autorizzato da espressa disposizione di consentito solo se autorizzato da espressa disposizione di legge nella quale siano specificati i dati che possono essere legge nella quale siano specificati i dati che possono essere trattati, le operazioni eseguibili e le rilevanti finalità di trattati, le operazioni eseguibili e le rilevanti finalità di interesse pubblico perseguite.interesse pubblico perseguite.

Art. 22 L. 675/1996Art. 22 L. 675/1996 (come modificato dall’art. 5 D.Lgs. (come modificato dall’art. 5 D.Lgs.

135/1999)135/1999)

Art. 22 L. 675/1996Art. 22 L. 675/1996 (come modificato dall’art. 5 D.Lgs. (come modificato dall’art. 5 D.Lgs.

135/1999)135/1999)

3.3. (..) In mancanza di espressa disposizione di legge, (…) i (..) In mancanza di espressa disposizione di legge, (…) i soggetti pubblici possono richiedere al Garante, nelle more soggetti pubblici possono richiedere al Garante, nelle more della specificazione legislativa, l’individuazione delle attività, della specificazione legislativa, l’individuazione delle attività, tra quelle demandate ai medesimi soggetti dalla legge, che tra quelle demandate ai medesimi soggetti dalla legge, che perseguono rilevanti finalità di interesse pubblico e per le perseguono rilevanti finalità di interesse pubblico e per le quali è conseguentemente autorizzato, (…) il trattamento dei quali è conseguentemente autorizzato, (…) il trattamento dei dati indicati al comma 1.dati indicati al comma 1.

3-bis3-bis Nei casi in cui è specificata, a norma del comma 3, la Nei casi in cui è specificata, a norma del comma 3, la finalità di rilevante interesse pubblico, ma non sono specificati finalità di rilevante interesse pubblico, ma non sono specificati i tipi di dati e le operazioni eseguibili, i soggetti pubblici (…) i tipi di dati e le operazioni eseguibili, i soggetti pubblici (…) identificano e rendono pubblici, secondo i rispettivi identificano e rendono pubblici, secondo i rispettivi ordinamenti, i tipi di dati e di operazioni strettamente ordinamenti, i tipi di dati e di operazioni strettamente pertinenti e necessari in relazione alle finalità perseguite nei pertinenti e necessari in relazione alle finalità perseguite nei singoli casi, aggiornando tale identificazione periodicamente.singoli casi, aggiornando tale identificazione periodicamente.

Comunicazione dati da P.A. a Comunicazione dati da P.A. a P.A.P.A.

Comunicazione dati da P.A. a Comunicazione dati da P.A. a P.A.P.A.

Dati comuniDati comuni (art. 27 L. 675/1996)(art. 27 L. 675/1996)

Dati sensibiliDati sensibili (art. 22 L. 675/1996)(art. 22 L. 675/1996)

Legge o RegolamentoLegge o Regolamento

Finalità istituzionali Finalità istituzionali (Notifica al Garante)(Notifica al Garante)

Legge (No Legge (No Regolamento)Regolamento)

Autorizzazione Autorizzazione GaranteGarante

Soggetti pubbliciSoggetti pubblici

Tutela del diritto di Tutela del diritto di accessoaccesso

Tutela del diritto di Tutela del diritto di accessoaccesso

Difensore civico Difensore civico (art. 25 L. 241/1990)(art. 25 L. 241/1990)

Giudice amministrativo Giudice amministrativo (art. 25 L. 241/1990)(art. 25 L. 241/1990)

Tutela penale Tutela penale (art. 328 C.P.)(art. 328 C.P.)

Tutela risarcitoria Tutela risarcitoria (art. 2043 C.C.)(art. 2043 C.C.)

Istanza Istanza (art. 1 L. 205/2000)(art. 1 L. 205/2000)

Indagine difensiva Indagine difensiva (art. 391 (art. 391 quaterquater C.P.P.) C.P.P.)

Tutela della privacyTutela della privacy

Qualunque Qualunque titolaretitolare

Titolare - P.A.Titolare - P.A.

GaranteGarante

Giudice ordinarioGiudice ordinario

Nel procedimentoNel procedimento

Provv. rigettoProvv. rigetto

Provv. accoglimentoProvv. accoglimento

Responsabilità civile per lesione Responsabilità civile per lesione privacyprivacy

Responsabilità civile per lesione Responsabilità civile per lesione privacyprivacy

Causa del dannoCausa del danno Natura extracontrattuale Natura extracontrattuale (art. 18 L. 675/1996)(art. 18 L. 675/1996)

Onere probatorioOnere probatorio Danno risarcibileDanno risarcibile (patrimoniale e non (patrimoniale e non

patrimoniale)patrimoniale)

Soggetto passivoSoggetto passivo Autorità competenteAutorità competente (Giudice Ordinario) (Giudice Ordinario)

PrescrizionePrescrizione

Sanzioni penali nella L. Sanzioni penali nella L. 675/1996675/1996

Sanzioni penali nella L. Sanzioni penali nella L. 675/1996675/1996

Omessa o incompleta notificazione al Garante (art. Omessa o incompleta notificazione al Garante (art. 34)34)

Trattamento illecito di dati personali (art. Trattamento illecito di dati personali (art. 35)35)

Omessa adozione di misure di sicurezza (art. Omessa adozione di misure di sicurezza (art. 36)36)

Inosservanza dei provvedimenti del Garante (art. Inosservanza dei provvedimenti del Garante (art. 37)37)

Falsità nelle dichiarazioni o notificazioni al Garante Falsità nelle dichiarazioni o notificazioni al Garante (art. 37 (art. 37 bisbis))

Sanzioni amministrativeSanzioni amministrative (art. 39 L. 675/1996) (art. 39 L. 675/1996)

Sanzioni amministrativeSanzioni amministrative (art. 39 L. 675/1996) (art. 39 L. 675/1996)

Violazione dell’obbligo di fornire informazioni o di Violazione dell’obbligo di fornire informazioni o di esibire documenti richiesti dal Garanteesibire documenti richiesti dal Garante

Violazione delle disposizioni di cui all’art. 10 Violazione delle disposizioni di cui all’art. 10 sull’informativa che deve essere fornita sull’informativa che deve essere fornita all’interessato relativa al trattamento dei dati all’interessato relativa al trattamento dei dati personalipersonali

Violazione dell’art. 23, comma 2, secondo cui solo il Violazione dell’art. 23, comma 2, secondo cui solo il medico designato dall’interessato o dal titolare può medico designato dall’interessato o dal titolare può fornire all’interessato i dati sul suo stato di salutefornire all’interessato i dati sul suo stato di salute

Accesso amministratoriAccesso amministratoriAccesso amministratoriAccesso amministratori

No interesse concreto e personaleNo interesse concreto e personale

No motivazioneNo motivazione

No privacyNo privacy

No limiti ConsiglioNo limiti Consiglio

No costi riproduzioneNo costi riproduzione

Art. 24 L. 241/1990Art. 24 L. 241/1990Art. 24 L. 241/1990Art. 24 L. 241/1990

2.2. Il Governo è autorizzato ad emanare (…) uno o Il Governo è autorizzato ad emanare (…) uno o più decreti intesi a disciplinare le modalità di più decreti intesi a disciplinare le modalità di esercizio del diritto di accesso e gli altri casi di esercizio del diritto di accesso e gli altri casi di esclusione del diritto di accesso in relazione alle esclusione del diritto di accesso in relazione alle esigenze di salvaguardare:esigenze di salvaguardare:

(…)(…)

d) la riservatezza di terzi, persone, gruppi ed d) la riservatezza di terzi, persone, gruppi ed imprese, garantendo peraltro agli interessati la imprese, garantendo peraltro agli interessati la visione degli atti relativi ai procedimenti visione degli atti relativi ai procedimenti amministrativi, la cui conoscenza sia necessaria amministrativi, la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i loro interessi giuridici.per curare o per difendere i loro interessi giuridici.

Art. 16 Art. 16 D.LgsD.Lgs. 135/1999. 135/1999Art. 16 Art. 16 D.LgsD.Lgs. 135/1999. 135/19991. 1. Ai sensi dell’art. 1, si considerano di rilevante interesse Ai sensi dell’art. 1, si considerano di rilevante interesse

pubblico i trattamenti di dati:pubblico i trattamenti di dati:

a) volti all’applicazione delle norme in materia di sanzioni a) volti all’applicazione delle norme in materia di sanzioni amministrative e ricorsi;amministrative e ricorsi;

b) necessari per far valere il diritto di difesa in sede b) necessari per far valere il diritto di difesa in sede amministrativa o giudiziaria, anche da parte di un terzo (…);amministrativa o giudiziaria, anche da parte di un terzo (…);

c) effettuati in conformità alle leggi e ai regolamenti per c) effettuati in conformità alle leggi e ai regolamenti per l’applicazione della disciplina sull’accesso ai documenti l’applicazione della disciplina sull’accesso ai documenti amministrativi.amministrativi.

2.2. Quando il trattamento concerne dati idonei a rivelare lo Quando il trattamento concerne dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale, il trattamento è consentito stato di salute o la vita sessuale, il trattamento è consentito se il diritto da far valere o difendere, di cui alla lettera b) del se il diritto da far valere o difendere, di cui alla lettera b) del comma 1, è di rango almeno pari a quello dell’interessato.comma 1, è di rango almeno pari a quello dell’interessato.

Art. 22 L. 675/1996Art. 22 L. 675/1996Art. 22 L. 675/1996Art. 22 L. 675/1996

1.1. I dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, I dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante. previa autorizzazione del Garante.

3.3. Il trattamento dei dati indicati al comma 1 da parte di Il trattamento dei dati indicati al comma 1 da parte di soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, è soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, è consentito solo se autorizzato da espressa disposizione di consentito solo se autorizzato da espressa disposizione di legge nella quale siano specificati i dati che possono essere legge nella quale siano specificati i dati che possono essere trattati, le operazioni eseguibili e le rilevanti finalità di trattati, le operazioni eseguibili e le rilevanti finalità di interesse pubblico perseguite.interesse pubblico perseguite.

Art. 27 L. 675/1996Art. 27 L. 675/1996Art. 27 L. 675/1996Art. 27 L. 675/1996

3.3. La comunicazione e la diffusione dei La comunicazione e la diffusione dei dati personali da parte di soggetti dati personali da parte di soggetti pubblici a privati o a enti pubblici pubblici a privati o a enti pubblici economici sono ammesse solo se economici sono ammesse solo se previste da norme di legge o di previste da norme di legge o di regolamento.regolamento.

Art. 43 L. 675/1996Art. 43 L. 675/1996Art. 43 L. 675/1996Art. 43 L. 675/1996

22. Restano ferme (…) le vigenti norme . Restano ferme (…) le vigenti norme in materia di accesso ai documenti in materia di accesso ai documenti amministrativi (…).amministrativi (…).

GIURISPRUDENZAGIURISPRUDENZA TAR Marche, 11/12/2000 n. 1545; TAR Marche, 11/12/2000 n. 1545; Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 2 luglio Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 2 luglio

2001, n. 5; 2001, n. 5; Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 4 Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 4

febbraio 1997, n. 5; febbraio 1997, n. 5; Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24 Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24

giugno 1999, n. 16; giugno 1999, n. 16; Consiglio di Stato, Sez. V, 22/2/2000 n. 940; Consiglio di Stato, Sez. V, 22/2/2000 n. 940; Consiglio di Stato, Sez. V, 13/11/2002 n. 6293; Consiglio di Stato, Sez. V, 13/11/2002 n. 6293; Consiglio di Stato, Sez. V, 2/4/2001 n. 1893 .Consiglio di Stato, Sez. V, 2/4/2001 n. 1893 .

top related