donne e ict. l'occupazione femminile in ambito tecnologico in italia e nel resto del mondo

Post on 24-May-2015

1.992 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Presentazione per il Festival della Tecnologia ICT 2013

TRANSCRIPT

Donne e ICTL’occupazione femminile in ambito tecnologico in Italia e nel resto del mondo 

Emma Tracanella> Girl Geek Dinners Milano

Con il contributo di

Barbara Rita Barricelli e di tutto il team

Chi sono?

Dottore di Ricerca in Ingegneria

Consulente IT

Girl Geek Dinners Milano

Girl Geek Life

Wikimedia Italia – Wiki Loves Monuments

Ma anche: fotografa, lettrice, donna, mamma …

Occupazione femminile in ambito ICTDiamo un po’ di numeri sulla situazione attuale

USA: il professionista è donna!

56%

USA: donne e social media network

Donne Uomini

Facebook 58% 42%

Twitter 62% 38%

Pinterest 70% 30%

Youtube+ 46% 54%

Linkedin 46% 54%

Google+ 36% 64%

USA: ma in ICT…

Posizione lavorativa in ambito ICT

Dirigenti di aziende in Fortune 500

Sviluppo di software proprietario

Proprietari di start-up in ambito tech

28%

25%

11%

5%

USA: due prospettive molto diverse

Il 40% delle donne ritiene che le aziende non

investano abbastanza nella tutela della diversità di

genere

L’82% degli uomini ritiene che le aziende investano già abbastanza nella tutela della diversità di genere

Germania

Gli ingegneri donna sono il 12.5%

Germania: ma non studiano ICT

uom

ini donne

ingegneria matematica

diritto ed economia lingue e letteratura

medicina e scienze infermieristiche

scienze sociali, psicologia e pedagogia

Italia: tanta strada da fare

Italia: qualifiche e occupazione

♂♀

Tasso di occupazione (18-29 anni) 35.4% 43.4%

Laurea o diploma 73.4% 59.9%

Precariato sottopagato con qualifica superiore a quella richiesta

52% 41.7%

Italia: gap salariale

Le laureate guadagnano 22% in meno rispetto ai laureati

Le diplomate guadagnano il 21.2% in meno rispetto ai diplomati

Le dirigenti guadagnano il 4% in meno rispetto ai colleghi maschi

ma solo l’1.3% arriva a ricoprire posizioni di comando

Italia: ICT aumentano le opportunità

Entro il 2015 il 90% delle professioni

in tutti i settori

richiederà competenze tecnologiche!

Ma attualmente solo il 20% delle giovani donne sceglie la preparazione scientifica

STEM e le donneLe nuove generazioni di donne interessate a Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.

Si studia e si guadagna diversamente

Le ragazze sono ottimiste!

Giovani donne tra i 18 e i 24 anni:

Hanno un livello di fiducia nelle loro possibilità di impiego del 19%, rispetto al 14% del totale delle donne intervistate.

Il 73% ritiene che non ci siano differenze di genere nell'affrontare un percorso di studi.

Il 20% di queste sostiene che ci siano facoltà per le quali le

donne siano «più portate».

Il 71% sceglie in base a interessi e passioni personali.

Donne e carriera nel settore ICT: come migliorare?

Da donna a donna: Ada Lovelace Day ‘12

Roberta Cocco(Microsoft Italia)

Fiorella De Cindio(Univ. d. Studi di Milano)

Ornella Fouillouze(Sales Partner)

Monica Mason(IBM Italia)

Un decalogo da cui partire per migliorare

1. non siate ossessionate dal perfezionismo

2. siate tenaci

3. abbiate sempre chiaro un obiettivo da raggiungere

4. da sempre le donne usano i PC più degli uomini: si pensi alle tante

professioni impiegatizie... sull'informatica vantiamo un background di

tutto rispetto e abbiamo la capacità di avere una visione d'insieme

sui problemi da affrontare

5. guardate sempre il bicchiere mezzo pieno

Un decalogo da cui partire per migliorare

6. mettete il cappello sull'attività di cui vi occupate e siate sicure dei vostri mezzi

7. mettetevi nei panni degli altri e sappiate ascoltare

8. uscite dalla "comfort zone" e buttatevi senza paura di sbagliare

9. la "diversity" al femminile è un grande valore aggiunto per le organizzazioni

10. anche quando bravissime, le donne rimangono timide e poco visibili:

aggregazione e networking sono i modi per reagire e per rendere più visibile il proprio lavoro

Girl Geek Dinners MilanoChi siamo, cosa facciamo, dove andiamo

Girl Geek Dinners (GGD)

Nascono nel 2005 a Londra da un’idea di Sarah (Blow) Lamb.

Sono cene o incontri destinati a donne appassionate di tecnologia, Internet e nuovi media.

Ad oggi esistono 64 GGD in 23 paesi del mondo.

GGD Milano: dal 2007 ad oggi sono state organizzate 26 cene (la prossima si terrà il 18 ottobre).

Barbara RitaBarricelli

Emma Tracanella

MorenaMenegatti

IlariaDefilippo

Monica Secondino

Conoscere nuove persone e apprendere

Nel corso delle cene si parla di tecnologia, di strumenti, web e mobile.

Si condivide conoscenza e si fa networking.

La nostra community

Facebook: 1.764 followers

Twitter: 1.337 followers

G+: 114.442 followers

Instagram: 335 fans

Barbera StephensonDEC – Digital Equipment Corporation

Laureata in ingegneria al MIT nel 1961

Contatti

Sito Web: http://www.girlgeekdinnersmilano.com

Email: info@girlgeekdinnersmilano.com

sponsor@girlgeekdinnersmilano.com

stampa@girlgeekdinnersmilano.com

Fonti

http://wp.streetwise.co/wp-content/blogs.dir/2/files/2012/05/womenwhotech2012.eventbrite.png

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2418229,00.asp

http://www.studienwahl.de/de/orientieren/frau-im-studium.htm

http://comunicazionedigenere.wordpress.com/2013/07/29/un-altro-genere-di-spread-sulloccupazione-femminile-in-italia-e-in-olanda/

http://ilreferendum.it/2012/02/07/donne-e-lavoro-condizioni-inferiori-stipendi-piu-bassi

http://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/05/16/news/microsoft_il_90_dei_lavori_richieder_conoscenza_informatica-58925231/

http://www.corriere.it/scienze/13_maggio_16/nuvola-rosa-opportunita-lavoro-donne-scienza-tecnologia_b927faba-be03-11e2-9b45-0f0bf9d2f77b.shtml

http://www.unipd.it/ilbo/content/womenomics-la-rivoluzione-tradita

http://www.computerhistory.org/revolution/minicomputers/11/335/1901

top related