dott. roberto marenzi centro di riabilitazione di conselve azienda ospedaliera di padova università...

Post on 01-May-2015

230 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Dott. Roberto MarenziCentro di Riabilitazione di Conselve

Azienda Ospedaliera di PadovaUniversità degli Studi di Padova

LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA RIABILITATIVA IN

ONCOLOGIA

Medicina Riabilitativa e Oncologia

Riccione 21-24 maggio 2007

SINONIMI

TECNICI

• Cancro• Neoplasia• Eteroplasia• Tumore• Carcinoma• Neoplasma• Neoformazione• Tumore maligno

EUFEMISMI• Male del secolo• Malattia con prognosi

infausta• Brutta malattia• Grave malattia che non

lascia speranze• Male che non perdona• Malattia inesorabile• Malattia a breve decorso• Malattia incurabile

ITALIA USA

• OGNI ANNO 270.OOO NUOVI MALATI

• 1 OGNI 220

• 8.400.000 PERSONE HANNO IL CANCRO

Peraltro la sopravvivenza a 5 anni è del 63% negli USA, mentre è del 47% in ITALIA

-Sterzi S., Romanelli A. , Bozzone A., Bertolini C. “Riabilitazione in Oncologia” Atti XXXI Congresso Nazionele SIMFER Verona 2003 pagg. 455-459

-Kaplan R.J. “Cancer and Rehabilitation” Emedicine 2004

IN ITALIA I DECESSI NEGLI ANNI ’90

ERANO 138.000 PER ANNO

NEL 2012 SARANNO 123.000

TERAPIE ATTUALI

• CHIRURGIA

• CHEMIOTERAPIA

• RADIOTERAPIA

• TERAPIA ORMONALE

RIABILITAZIONE

Un processo che porta una persona a recuperare il massimo di autonomia possibile, dopo un evento morboso

RIABILITAZIONE INTENSIVA

RIABILITAZIONE ESTENSIVA

UTILITA’ APPROCCIO

RIABILITATIVO

•SI? •NO?

ATTEGGIAMENTO CULTURALE

PARLARE DI RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO PUO’

APPARIRE ECCESSIVO IN QUANTO, ANCHE PER GLI ADDETTI AI LAVORI, IL

RAPPORTO TUMORE/MORTE APPARE CON IMMEDIATEZZA

Battaglia M.R. in Lissoni A., Nursing e Riabilitazione 1992, 237-47

IN UNO STUDIO SU 805 PAZIENTI SI CONCLUDE CHE DEFICIT FISICI E PROBLEMI PSICOLOGICI

COESISTONO IN UN GRANDE NUMERO DI PAZIENTI ONCOLOGICI E CHE MOLTI DI QUESTI

POSSONO OTTENERE BENEFICIO DALL’INTERVENTO DELLA RIABILITAZIONE PERCHE’ I LORO PROBLEMI SONO SIMILI A QUELLI IDENTIFICATI IN ALTRI PAZIENTI

SOTTOPOSTI A RIABILITAZIONE

Lehmann JF, DeLisa JA, Warren CG: Cancer rehabilitation: assessment of need devaluation of a model of care: Arch Phys Med Rehabil 1978 Sep; 59(9) 410-9

200 PAZIENTI ONCOLOGICI RICOVERATI IN TRATTAMENTO,

HANNO OTTENUTO SIGNIFICATIVI MIGLIORAMENTI,

INDIPENDENTEMENTE DAL TIPO DI CANCRO, SIA MOTORI CHE

COGNITIVI, CON IL TRATTAMENTO RIEDUCATIVO

Cole, Sciella. Bednarz – Arch Phys Med and Rehabilitation –

May 2000; 81(5:623-7)

LA RIABILITAZIONE DEL CANCRO E’ UN OBIETTIVO, E NECESSITA DI

FONDI DEDICATI ALLO SVILUPPO DI PROGRAMMI DI CURA E

PROGETTI DI RICERCA

National Cancer Act (1971)

IMPORTANZA E ATTUALITA’ DELLA RIEDUCAZIONE DEL

CANCROConvegno “La Riabilitazione in oncologica: chi deve occuparsene?”

Istituto Nazionale Tumori – Milano 25 gennaio 2006

“Corso su: Obiettivi e strategie dell’assistenza riabilitativa multidisciplinare al paziente oncologico” - Mediterranean School of Oncology – Roma 7 agosto 2006

Convegno Nazionale “La Riabilitazione Oncologica: impulso organizzativo”Istituto Nazionale Tumori – Milano 30 maggio 2007

OBIETTIVI DELLA RIABILITAZIONE

• SUPPORTO PSICOSOCIALE• OTTIMIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

FISICHE• CONSIGLI PROFESSIONALI• OTTIMIZZAZIONE DI FUNZIONI SOCIALI

National Cancer Rehabilitation – Planning Conference (1972)

DEFINIZIONE

La riabilitazione del cancro può essere definita come un processo che aiuta il

paziente oncologico ad ottenere il massimo delle funzioni fisiche, sociali, psicologiche,

professionali, nei limiti dati dalla malattia e dai risultati del trattamento

Kaplan R.J. Cancer and Rehabilitation Emedicine.com 2004

LA RIABILITAZIONE

E’ un processo focalizzato sul miglioramento prestazionale nelle attività, e che mira ad

ottimizzare la partecipazione e a minimizzare stress e disagio psico-fisico, sia per la persona affetta dalla patologia oncologica sia per ogni

persona che presti assistenza.

Gli interventi cambiano nelle loro modalità, in relazione all’evoluzione della malattia ed ai

bisogni rilevati dalla persona

RIABILITAZIONE ONCOLOGICA

Supporto psicologico GENERALE Supporto psicologicodeficit della qualità della vita

RIEDUCAZIONE RIEDUCAZIONE

DANNI MEDICI RIEDUCAZIONE DANNI CHIRURGICI

FUNZIONI

COGNITIVE

Rieducazione della Rieducazione delle

DISABILITA’ GENERALE DISABILITA’

(allettamento etc.) MOTORIA MOTORIE DELL’ESITO

CHIRURGICO

(Modificata da V. Pirola, Riabilitazione Oncologica; pag. 21 Ed. Scienze Motorie 2001)

IL PARADIGMA DELLA RIABILITAZIONE DEL CANCRO

SI PUO’ ESTRINSECARE IN 4 CATEGORIE

• PREVENTIVA

• DI RECUPERO

• DI SUPPORTO

• PALLIATIVA

Dietz JH: Rehabilitaion Oncology. NY: John Wiley & Sons; 1981

NEI PAESI ANGLOSASSONI E GERMANICI SI E’ PASSATI AD UNA VERA E PROPRIA

SPECIALIZZAZIONE DELLA RIABILITAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE.

Malavenda P., Cacciabue M., Mondini P.“Riabilitazione e accertamento residue capacità dell’assicurato affetto da

patologia oncologica professionale”

LA RIABILITAZIONE RICHIEDE L’APPROCCIO DI UN TEAM INTERDISCIPLINARE PER I

POTENZIALI PROBLEMI CHE IL PAZIENTE ONCOLOGICO

PUO’ AFFRONTARE

ITALIAITALIAFisiatraFisioterapistaInfermiere ProfessionaleOncologoPsicologoSpecialista d’organoDietistaTerapista occupazionaleEnterostomistaLogopedistaAssistente socialeMedico di Medicina GeneraleRadioterapista Volontario FAVOFamiglia

STATI UNITISTATI UNITIFisiatraChirurgo

Medici OncologoRadioterapista

Coordinatore del teamInfermiere della riabilitazione-oncologiaPsicologoFisioterapistaAssistente socialeDietistaTerapista occupazionaleLogopedistaConsulente vocazionale

I PAZIENTI, I FAMILIARI E LE PERSONE IMPORTANTI PER IL PAZIENTE STESSO, DEBBONO

ESSERE PARTECIPANTI ATTIVI NEL PROCESSO RIABILITATIVO

Kaplan R.J. “Cancer and Rehabilitation” – Emedicine.com. 2004

IMPORTANZA DELLO PSICOLOGO NEL TEAM RIABILITATIVO PER

AFFRONTARE IL PAZIENTE ONCOLOGICO

CLINICA

VALUTAZIONE FUNZIONALE

D’EQUIPE

LA VALUTAZIONE RIABILITATIVA

• Tipo di patologia oncologica, e terapie correlate, e prognosi clinica specialistica

• Valutazione del rischio di frattura e del grado di instabilità segmentaria

• Bilancio muscolatura (Test muscolare)

• Bilancio articolare (ROM attivi e passivi)

• Valutazione posturale

• Bilancio neurologico, motorio e sensitivo

• Valutazione funzionale (ADL: Barthel: FIM)

• Profilo cognitivo e di personalità e profilo occupazionale

• Altre valutazioni funzionali (respiratoria, cardiologica, minzionale,…)

QUALITA’ DELLA VITA

QUALITA’ DELLA VITA

- PREOCCUPAZIONE FISICHE (sintomi descritti dal paziente)

- ABILITA’ FUNZIONALI

- BENESSERE FAMIGLIARE

- BENESSERE FUNZIONALE

- BENESSERE SPIRITUALE

- SODDISFAZIONE DEL TRATTAMENTO, INCLUDENDO PREOCCUPAZIONI FINANZIARIE

- SESSUALITA’ ED INTIMITA’

- FUNZIONE SOCIALE

- FUNZIONE PROFESSIONALE

Kaplan R.J. “Cancer and Rehabilitation” Emedicine.com 2004

LE PRINCIPALI FUNZIONI ESPLORATE DALLE SCALE PER LA QUALITA’ DELLA VITA SONO

a) FUNZIONALE

b) FISICA

c) PSICOLOGICA

d) SOCIALE

e) SESSUALE

f) LAVORATIVA

Sterzi S., Romanelli A., Bozzone A., Bertolini C.”Riabilitazione in Oncologia” Atti XXXI

Congresso Nazionale SIMFER – Verona 2003 pagg 455-459

QUESTIONARIO PER Q.O.L.

SPECIFICO

EFFETTO SOFFITTO

NON SPECIFICO

EFFETTO PAVIMENTO

Fulton C. “Measures of rehabilitathion status in oncology- PhysiotherapyVol. 80 (12) – 849-853 - 1994

SCALE DI VALUTAZIONEASPECIFICHE

-BARTHEL INDEX-F.I.M.

SPECIFICHE-SCALA DI KARNOFSKY-F.L.I.C.

-SIP -QL Index-C.A.R.E.S.-QLQ C30-NHP-T.I.Q-M.O.S-FACT

-Pirola V. “Riabilitazione Oncologica 2001” E. Le Scienze Motorie 2001

-Sterzi S. Romanelli A., Bozzone A., Bertolini C. “Riabilitazione in Oncologia” Atti XXXI Congresso Nazionale SIMFER - Verona 2003 pagg. 455-459

KARNOFSKY PERFORMANCE STATUS (1949)

100% Normale;assenza di disturbi;nessuna manifestazione di patologia

90% Capace di badare alle normali attività;segni o sintomi minori di patologia

80% Attività normale con fatica; qualche segno o sintomo di patologia

70% Cura di sé, incapace di badare alla normale attività o di svolgere attivamente un

lavoro

60% Richiede assistenza occasionale, ma è capace di badare alla maggior parte dei

suoi bisogni

50% Richiede considerevole assistenza e frequente assistenza medica

40% Disabile; richiede assistenza speciale e assistenza

30% Gravemente disabile; è indicato il ricovero, benchè la morte sia imminente

20% Particolarmente disabile; necessario il ricovero; è necessario un trattamento di

supporto attivo.

10% Moribondo; rapida progressione di processi fatali

0% Deceduto

Masur H., Scale e Punteggi, EdiErmes, 1999

SIP

IL SICKNESS IMPACT PROFILE (1981)

PUO’ ESSERE SOMMINISTRATO PER AUTOCOMPILAZIONE O CON UNA

INTERVISTA STRUTTURATA:

DUE VERSIONI

QL Index

QUALITY OF LIFE INDEX (1981)

VELOCE, PUO’ ESSERE USATO DA PIU’ CATEGORIE OD

AUTOCOMPILATO

FLIC

FUNCTIONAL LIVING INDEX FOR CANCER (1984)

22 DOMANDE

CARES

THE CANCER REHABILITATION EVALUATION SYSTEM

139 DOMANDE

QLQ C30

QUALITY OF LIFE CORE 30 (1986)

PUO’ ESSERE AUTOCOMPILATO

NHP

NOTTINGHAM HEALTH PROFILE (1986)

PER PAZIENTI GRAVI

TIQ

THERAPY IMPACT QUESTIONNAIRE (1987)

CREATO DALLA I.N.T. DI MILANO, PER PAZIENTI IN STATO AVANZATO E PER

L’AUTOCOMPILAZIONE

MOS

MEDICAL OUTCOMES STUDY SF 36 HEALTH SURVEY (1992)

ESISTE ANCHE UNA VERSIONE ITALIANA DELL’ISTITUTO MARIO NEGRI

FACT

FUNCTIONAL ASSESMENT OF CANCER THERAPY (1993)

CARATTERISTICHE: FACILITA’, VELOCITA’ E SENSIBILITA’

PER LE MODIFICAZIONI CLINICHE

DAL PUNTO DI VISTA CLINICO LE INDICAZIONE PER LA RIEDUCAZIONE SONO:

1 Esiti di intervento di mastectomia

2 Carcinoma polmonare operato e no

3 Esiti di applicazioni radioterapiche e/o chemioterapiche

4 Tumore sistema nervoso centrale periferico

5 Tumore del sistema muscolo scheletrico

6 Carcinoma della testa e del collo

7 Effetti muscolo-scheletrici di carcinoma in altra sede

8 Dolori

9 Globale

DAL GENNAIO 1997 AL DICEMBRE 1998 FURONO SELEZIONATI 254 PAZIENTI PER UN PROGRAMMA DI ESERCIZI INDIVIDUALIZZATO (CARDIOVASCOLARI O ESERCIZI A PROGRESSIVA RESISTENZA)

FREQUENZA, INTENSITA’ DURATA DEGLI ESERCIZI ERANO INDIVIDUALIZZATI.

FURONO CONCEPITI TRE CLASSI DI ESERCIZI A SETTIMANA PER UN TOTALE DI 26 SETTIMANE.

OBIETTIVI: MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA, LE PERFORMANCES FISICHE E L’ADATTAMENTO

PSICO-SOCIALE

Segal R., Evans W., Johnson D., Smith J., Colletta P.S., Corsini L., Reid R..,“Omcology Rehabilitation Program at the Ottawa Regional Cancer Centre: program description”

CMAJ 1999; 161:282-5

“THE RESULTS THUS FAR SHOW THAT PATIENTS WITH A VARIETY OF CANCERS AT VARIOUS STAGES OF ILLNESS

(INCLUDING SOME WITH ADVANCED DISEASE) CAN SAFELY PARTECIPATE IN A PROGRAM OF STRUCTURED PHYSICAL ACTIVITY: NO ADVERSE EVENTS HAVE BEEN RECORDED.

PARTECIPANTS FREQUENTLY MENTION THAT THE PROGRAM GIVES THEM A GREATER SENSE OF CONTROL AND MAKES THEM

FEEL MORE ACTIVELY INVOLVED IN THEIR CANCER TREATMENT AND ITS OUTCOMES.”

Segal R., Evans W., Johnson D., Smith J., Colletta P.S., Corsini L., Reid R..,“Omcology Rehabilitation Program at the Ottawa Regional Cancer Centre: program description”

CMAJ 1999; 161:282-5

PROPOSTA DI PROGRAMMA GLOBALE PER PROPOSTA DI PROGRAMMA GLOBALE PER PAZIENTI ATTIVI IN COMUNITA’PAZIENTI ATTIVI IN COMUNITA’

1) ATTIVITA’ SPORTIVE E DI FITNESS

2) ESERCIZI DI RILASSAMENTO

3) EDUCAZIONE DEL PAZIENTE, SPECIE SUI PROBLEMI DELLA MALATTIA

4) ISTRUZIONI E CONSIGLI A PAZIENTI E PARENTI, PER AFFRONTARE CRISI E TIMORI

5) TERAPIA SOCIALE E CULTURALE PER FORMULARE NUOVI E REALISTICI OBIETTIVI DELLA VITA

6) CONSIGLI DIETETICI

Van Harten WH, Van Noort O., et altri

Assessment ed Rehabilitation needs on Cancer Patients,

Int. J Rehabil Res. 1998 Sep 21(3) 247-57

SONO STATI TRATTATI 82 PAZIENTI PER 9 ORE A SETTIMANA PER 6 SETTIMANE, LA MATTINA

ESERCIZI COMPOSTI DA 4 COMPONENTI :

-ESERCIZI FISICI (TRAINING DI RESISTENZA E CARDIOVASCOLARE/FITNESS)

-ALLENAMENTO AL RILASSAMENTO

-CONSAPEVOLEZZA DEL CORPO E MASSAGGI

Adamsen L., Quist M.,Midtgaard J., Andersen C., Moller T., Knutsen L., Tveteras A., Rorth M.

“The effect of a multidimensional exercise intervention on physical capacity, well-being and quality of life in cancer patients undergoing chemotherapy”

Support Care Cancer (2006) 14:116-127 ,

RISULTATI TEST SU SF 36, QLQ-C 30SCALE DEI SINTOMI

- AUMENTO SIGNIFICATIVO DELLA CAPACITA’ AEROBICA, CHEST PRESS, LEG PRESS, PULL DOWN

- AUMENTO FORZA MUSCOLARE, E ATTIVITA’ FISICA

LEISURE TIME PHYSICAL ACTIVITY LEVEL (I-IV) (n=82)

LEVEL PRE-ILLNESS (%) BASELINE (%) WEEK 6 (%)

I 4.4 56.5 4.4

II 43.4 39.1 13.1

III 34.8 0 52.1

IV 17.4 4.4 30.4

I sedentary; II, walking or cycling for pleasure; III, Regular physical exercise, at least 3 h/week;

IV, Intense physical activity, more than 4 h/week, ‘athletic’

- DIMINUZIONE SIGNIFICATIVA SINTOMI ASSOCIATI

Adamsen L., Quist M.,Midtgaard J., Andersen C., Moller T., Knutsen L., Tveteras A., Rorth M.

“The effect of a multidimensional exercise intervention on physical capacity, well-being and quality of life in cancer patients undergoing chemotherapy”

Support Care Cancer (2006) 14:116-127 ,

54 PAZIENTI HANNO COMPLETATO IL TRATTAMENTO PER 6 SETTIMANE 9 ORE A SETTIMANA AL MATTINO.

HANNO AVUTO ACCESSO A DUE TIPI DI TRATTAMENTO:a) TRAINING FISICO AD ALTA INTENSITA’b) TRAINING FISICO A BASSA INTENSITA’

A QUESTI PAZIENTI E’ STATO CHIESTO DI TENERE UN DIARIO GIORNALIERO DEI SINTOMI RELATIVI ALLA PATOLOGIA O ALLA CHEMIOTERAPIA

Andersen C., Adamsen L., Moeller T., Midtgaard J., Quist M., Tveteraas A., Rorth M.,“The effect of a multidimensional exercise programme on symptoms and side-effects in cancer patients undergoing

chemotherapy-The use of semi-structured diaries”European Journal of Oncology Nursing (2006) 10, 247-262

THE EFFECT OF A MULTIDIMENSIONALE EXERCISE PROGRAMME ON SYMPTOMS AND SIDE-EFFECTSDiary form for symptoms and side effects. Please consider and record below any side-effects such as lack of appetite, nausea, vomiting,

diarrhoea, paraesthesia, constipation, arthralgia, myalgia and other pain, physical fatigue, mental fatigue and treatment-related fetigue that you experience on a daily basis. Futhermore, please inform if, during the day question, you receveid chemotherapy. Please grade yourself on

a scale from 0 to 4, with 4 being the most severe intensity scoring for any given side-effect. For nausea, lack of appetite and paraesthesia, please grade yourself on a scale from 0 to 3.

Mon. Tues. Wed. Thurs. Fri. Sat. Sun.Side-effectsLack of appetite0-1-2-3Nausea0-1-2-3Vomiting0-1-2-3-4Diarrhoea0-1-2-3-4Paraesthesia0-1-2-3Constipation0-1-2-3-4

PainArthralgia0-1-2-3-4Myalgia0-1-2-3-4Other pain0-1-2-3-4

State where FatiguePhysical fatigue0-1-2-3-4-Mental fatigue0-1-2-3-4Treatment related Fatigue0-1-2-3-4

Lack of appetite:Ranging from eating like before (100%) to reduced appetite (<50% compared to before)

Nausea: Ranging from no nausea to ability to eat, to oral intake significantly decreased, and finally to no significant intake, requiring IV fluids

Vomiting: Ranging from no vomiting to one episode in 24 h, to two to five episodes in 24 h, to ≥ six episopdes in 24 h or need for IV fluids, and finally to requiring parenteral nutrition

Diarrhoea: Ranging from none to increased frequency of < 4 stoools/day, to increases of 4-6 stools/day or nocturnal stools, to increase of >7 stools/day or incontinence or need for parenteral support for dehydration and finally to increase of ≥ stools/day haemodynamic collapse

Paraesthesia: Examples of paraesthesia can be any sensation, such as pins and needles, burning, prickling etc. in fingers or toes, pain under feet or other forms of numbness

Constipation: Ranging from none to disablingPhysical fatigue: the sense of fatigue that follows physical exercise and other forms of

physical activies, characterized by, e.g. relaxed sense and energyTreatment-related fatigue: this sense of fatigue can be related to the chemotherapy (and

perhaps radiation therapy)and may be characterized by influenza-like symptoms ubrelieved by rest or sleep

Mental fatigue: The sense of being unconcentrated and lacking energy to carry out any activies

Myalgia: ranging from one to disablingArthralgia: ranging from none to disablingOther pain: other pain (apart from arthralgia and myalgia) could be headache, back pain

or pain caused by caused by an operation scar.

Andersen C., Adamsen L., Moeller T., Midtgaard J., Quist M., Tveteraas A., Rorth M.,“The effect of a multidimensional exercise programme on symptoms and side-effects in cancer

patients undergoing chemotherapy – The use of semi structured diaries”European Journal of Oncology Nursing (2006) 10, 247-262

Andersen C., Adamsen L., Moeller T., Midtgaard J., Quist M., Tveteraas A., Rorth M.,“The effect of a multidimensional exercise programme on symptoms and side-effects in cancer patients undergoing chemotherapy – The use of semi structured diaries”

European Journal of Oncology Nursing (2006) 10, 247-262

UN PROBLEMA IMPORTANTE:

LA FATIGUE- CRONICA- ACUTA

M. ZACCALA, G.BESSERO, C. CISARI: “Il problema della fatigue nel paziente oncologico: valutazione e presupposti riabilitativi”

Eur Med 2006;42 (suppl.1 to No 2): 641-5

DAL 78 AL 96% DEI PAZIENTI LAMENTANO STANCHEZZA

PERCEPITA COME INUSUALE O ANORMALE, CHE NON

REGREDISCE CON IL RIPOSO NE’ CON IL SONNO

FATTORI ASSOCIATI ALLA FATIGUE

I fattori più frequentemente implicati sono: trattamenti oncologici, altre terapie, anemia,

cachessia/anoressia, disturbi metabolici, disordini endocrinologici, distress emozionali, disturbi del sonno, eccessiva inattività, patologie polmonari, cardiache, renali e neuromuscolari, algie di varia natura, infezioni ed altre malattie concomitanti.

VALUTAZIONE1. Caratteristiche dell’astenia2. Tipo e grado della malattia, dei sintomi correlati al trattamento e/o

degli effetti collaterali3. Storia del trattamento4. Terapia in atto5. Qualità del riposo, presenza o meno di rituali di rilassamento6. Stato nutrizionale7. Effetti dell’astenia sulle attività giornaliere e sullo stile di vita8. Valutazione psichiatrica9. Esame fisico completo10. Compliance per i trattamenti11. Capacità lavorative12. Risorse finanziarie13. Altri fattori

TERAPIE

SPECIFICHE

Correggono i sintomi

reversibili associati

NON SPECIFICHE

- Psicostimolanti

- Trattamento dell’anemia

- Trattamento riabilitativo

(esercizio+counselling-educazione)

L’esercizio presenta molteplici effetti benefici per un paziente oncologico.

• Esercizio prescritto a scopo terapeutico

• Attività fisica in generale

• Attività fisica ricreativa aspecifica

CARATTERISTICHE PER LA PRESCRIZIONE DI UN ESERCIZIO FISICO

• Condizioni del paziente (fattori di rischio)• Tipo e modalità di esercizio, attività ritmica e

ripetuta (passeggiata, bicicletta)• Intensità (F.C. tra 50% e il 60% del valore

massimo raggiungibile)• Frequenza ( tre volte alla settimana)• Durata (da 10-15 minuti al giorno a 45 minuti)• Progressione

RIABILITAZIONE ONCOLOGICARIABILITAZIONE ONCOLOGICA

COSA SI DOVREBBE COSA SI FA

FARE

IN ITALIA RETE DI MEDICINA RIABILITAZIONE ONCOLOGICAPIEMONTE – VALLE D’AOSTA

COORDINATA DALLA DOTT.SSA M.P. SCHIERONI

PROGETTO RIABILITAZIONE IN ONCOLOGIA – FAVO – I.N.T MILANO – I.S.T GENOVA – FONDAZIONE

MAUGERI PAVIA – ISTITUTO MONTESCANO – RETE ONCOLOGICA PIEMONTE

LIMITILIMITI

STRUTTURALISTRUTTURALI ORGANIZZATIVI ORGANIZZATIVI

CULTURALICULTURALI

FISIATRA

E

PAZIENTI A BREVE SOPRAVVIVENZA

TRATTAMENTO SI O NO?

UTILITA’ DELLA RIABILITAZIONE

IN PAZIENTI A BREVE SOPRAVVIVENZA

EVITARE O MINIMIZZARE I DANNI TERZIARI, COLLABORARE PER

DIMINUIRE LE ALGIE, MIGLIORARE L’OTTICA DI QUESTI PAZIENTI (CHE VEDONO QUALCUNO OCCUPARSI DI

LORO E CHE NON LI ABBANDONA A SE STESSI ED AI FARMACI)

LA FILOSOFIA DI BASE E’ ANALOGA COME PER MOLTI ALTRI PAZIENTI

DELLA RIABILITAZIONE,

“TI AIUTO PER AIUTARTI”

Battaglia M.R. in, Lissoni A., Nursing e Riabilitazione 1992, 237-47

ORMAI E’ MATURATA LA CONVINZIONE CHE ASPETTI CONSIDERATI DI SECONDO PIANO RISPETTO AI TRATTAMENTI PRIMARI SIANO FONDAMENTALI

NELL’AFFRONTARE QUESTE SPECIFICHE MALATTIE E QUINDI NEL REINTEGRO DELLA PERSONA NELLA

SUA GLOBALITA’

Sterzi S., Romanelli A., Bozzone A. Bertolini C. “Riabilitazione in Oncologia” Atti XXXI Congresso Nazionale SIMFER – Verona 2003 pagg. 455-459

PROBLEMA

ACCANIMENTO TERAPEUTICO

ALIBI?

PER QUESTO COLLABORAZIONE

ONCOLOGO - FISIATRA

GRAZIE !!!

top related