elezioni amministrative 11 giugno 2017 - vivagottolengo.it · di castelletto di leno ed è...

Post on 19-Feb-2019

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

1

Elezioni Amministrative11 Giugno 2017

Con Giacomo per Gottolengo.

2

Cari gottolenghesi, conentusiasmoesoddisfazionehoilpiaceredipresentarviilprogrammaeletto-raledellaLista“VivaGottolengo”.Inquestasintesitrovereteobiettivietemichevorremmoaffrontarenelprossimomandato,percorsoamministrativoincuivogliamononsoloconcludereipercorsiavviatimasoprattuttorealizzarenuoviprogetti.Visottoponiamounelencodioggettietemi,mabenpiùinteressante,una“visione” delno-stroamatopaesechenascedall’esperienzamaturatainquestoquinquennio,dallostudiodistrategieamministrativeedaunpercorsodiautenticoconfrontocivico.Ilnostroèunprogrammapragmaticochevuoleattuaresoluzioniperrenderesemprepiùefficientiiservizialcittadinoerealizzareleoperedicuiilterritorionecessita,maalcontem-podesideriamo“volare alto”, essere lungimiranti,ossia tracciare la rottaperundisegnopolitico-amministrativostrategico.

Cariconcittadini,“VivaGottolengo”èungruppocivicodipersoneunitedallavolontàdiamministrareeviverelacomunità.Ilnostrocollanteèilpaeseincuiviviamoeche

amiamo,nonsiamocertamenteunrassemblementabaluardodiun’ideologiasu-peratadallastoria.Sonoparticolarmenteorgogliosodiaverattrattomoltigiovaniall’impegnocivile,

personevolenterosedispendersiedipartecipareconildesiderioadamantino

3

dimigliorareilnostroComuneesoncertochesirivelerannovalidielealicollaboratori.ViconfessochesonopervasodaungrandesensodiresponsabilitàcheédettatoinprimisdaldoveronorarelaVostrafiduciaedalcontempodall’onerediguidareuncambiogenerazionale.Ancheinciòilnostroprogettoèforte:credononvisianopolitichegiovanilipiùaudacicherendereiragazziprotagonisti.Carigottolenghesi,aldilàdell’auspicareunVostroimpegnoperchélalistaottengamoltivotiedunnitidoefortemandatoelettorale,daquesterigheconsentitemiunulterioreappello:

scendete in campo con noi!Irisultatipiùimportanti,quellistorici,sonofruttodelcoinvolgimentodituttalaComunità,ognu-nonelruolochedesidera(nell’associazionismo,nelvolontariatoonelmerosostegnoall’ammini-strazionecomunale)contribuiscaattivamenteallacausa:ilbenediGottolengo.Ognunoèunattoreinsostituibilepermantenereinvitaletradizioni,perl’aiutoachisoffre,perlatuteladell’ambiente…sentiamocituttipartedellastessasquadra,unteamchehainumeriperesserevincente.Ringraziandoanticipatamenteperlafiduciachevorreteattribuirci,Viinvitocondetermina-zioneavotareesupportareattivamente:Viva Gottolengo!Uncalorososaluto,aVostradisposizione

Giacomo Massa

CANDIDATO SINDACO

Giacomo Massaclasse 1986, sposato, laureato in giurisprudenza, lavora quale responsabile del general contractor

e affari legali di un importante consorzio di cooperative sociali.

CANDIDATI CONSIGLIERI

Giuseppe Sormani49 anni, sposato e papà di Federico e Camilla, artigiano, appassionato di pesca, assessore ecologia, ambiente e attività produttive 2012-2017

Andrea Freretti classe 1975, laureato in economia e commercio, allevatore e agricoltore, assessore urbanistica, lavori pubblici e agricoltura 2012-2017

4

5

CANDIDATI CONSIGLIERI

Giuseppe Sormani49 anni, sposato e papà di Federico e Camilla, artigiano, appassionato di pesca, assessore ecologia, ambiente e attività produttive 2012-2017

Andrea Freretti classe 1975, laureato in economia e commercio, allevatore e agricoltore, assessore urbanistica, lavori pubblici e agricoltura 2012-2017

Sara Alberini 21anni,studentessauniversitariadiscienzeetecnologiealimentari,appassionatadiagricoltura,ciboeterritorio

Chiara Zacco 23anni,laureatainLetteremoderne,laureandainFilologiamodernaebeniculturali.Amantedelleletteraturaedinteressataalmondodell’arteedellastoria

Federico Ghidelli 24anni,laureandoinmatematicapressol’UniversitàcattolicadelsacrocuorediBrescia.Amaepraticalosport,nutreinteresseperlepolitichegiovanili

Luigina Bodini classe1955,pensionata,halavoratopermoltiannicomeASArivestendoancheilruolocoordinatoredioperatoridomiciliariinunimportantedistrettosocio-sanitario,sensibilealtemawelfare,presidentedell’Ads(associazionedanzasportiva)

Fortunato Di Blasio dettoLucky42anni,sposatoconl’insegnanteAgneseBarbaraRosato,papàdiSiriaeMichela,diplomato,Sottufficialedell’aeronauticamilitarepressoSestoStormoGhedi,conesperienzaall’esterointeatrooperativodiguerrainAfghanistan.Appassionatodellesportinparticolaremodonuoto

Michele Davorio classe1986,laureainIngegneriacivileemasterinsistemidigestioneintegrati,lavoracomeresponsabilequalitàpressoun’importantesocietàconsedeaGottolengo

Daniele Dancelliclasse1990,laureatoinfarmaciamagistrale,lavoracomefarmacistapressolafarmaciadiCastellettodiLenoedèvolontariodellaCroceRossaItaliana

Andrea Milzani 45anni,sposatocon7figli.Diplomadelconservatorioematuritàmagistrale;amantedellafamiglia,dellascuolaedellacultura

Stefano Mori 43anni,sposatoda23anni,duefiglie,imprenditoreagriavicolo.Appassionatodiautod’epocaemotori

Barbara Rubes anni41,mammadiCarlottaeFilippo,imprenditriceinunaaziendaaconduzionefamiliarenelsettoredelleproduzionedimacchinariagricoli,neltempoliberosegueFilipponellapraticadellosportmotocross

6

7

8

SICUREZZA, IMMIGRAZIONEORDINE PUBBLICO, PROTEZIONE CIVILE

Vogliamo Gottolengo sicura!•Perquestoattueremoilcompletamentodelpro-

gettodivideosorveglianzacontuttigliingressidelpaeseeluoghisensibili,realizzeremouncollega-mentotra le telecameredelpaesee lastazionecarabinieri di Gambara, doteremo la Polizia Lo-caleditelecameremobilidaposizionareinluoghisensibilipercontrastareilfenomenodell’abban-donorifiutioaltrireati;

•Sperimenteremo le video-ronde (controllo delterritoriomedianteaccessoinremotoutilizzandotelecamere)eformedicollaborazioneconlavigi-lanzaprivata;

•Vi chiederemo di aderire al progetto “Gotto-lengoSicura”cheprevedeunsistemaparte-

cipato di controllo del territorio e conl’ausilio di APPlicazione dedicata

potrete interagire segnando rile-vanti problematiche (situazionisospette, abbandono rifiuti, in-quinamenti);

• Verrà mantenuto rigore econtrollo sulle residenze

rilasciatesulterritorio,

sull’agibilitàdeglialloggiprivatiediediliziapo-polare;

• InstalleremoinviaSolarounmisuratoredivelocità;

•Rinnoveremolasegnaleticaorizzontaleeverticale;

•Nonaderiremoalsistemanazionale“pianodiac-coglienzaprofughi”,eventualiarrivisarannofrut-todiaccordi(nonauspicati)diprivatichescaval-cherannol’autoritàlocale;

•Organizzeremocorsidialfabetizzazioneperstra-nieriesupporteremopercorsid’inserimentosco-lasticoesocialenonchéformativo;

• Pianificheremo serate di prevenzione al crimineincollaborazioneconleforzedell’ordinerivoltiadadultieragazzistudentinonchémomentidisen-sibilizzazione contro l’uso delle droghe e per lasicurezzastradale;

•Sosterremoconcretamente ilgruppoProtezioneCivile intercomunale ed il coordinamento dellaPoliziaLocaleinformaassociata;

•Nonincentiveremolemultecomestrumentoperfarcassa.

“La mia libertà finisce dove comincia la vostra”(Martin Luther King)

9

URBANISTICAEDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

Vogliamo Gottolengo bella e funzionale!•Perciòmetteremoinsicurezzadiversiincrocistra-

dalieattraversamentipedonalipericolositracui: -via pavone,ciclopedonaleemessainsicurezza

incrocio. - via perini, innanzi a scuola infanzia adegua-

mentoviabilitàeattraversamentiprotetti. -via Brescia,all’altezzasupermercatocooprea-

lizzeremounattraversamentopedonalesicuroedilluminato.

- via pralboino, interverremo mettendo in sicu-rezzalacurvapressocascinaRoverbellaerinno-veremolasegnaletica.

•Proseguiremo le azioni di restauro del cimiterocomunale con la riqualificazione del verde e deipercorsipedonaliesterni;

•Realizzeremounatettoia/porticosulretrodelpa-lazzettodellosportperlemanifestazioni(sportefeste,risparmiosuinoleggi);

•Renderemostrutturalel’abolizionedeglistandarddi qualità (oneri) per chi ristruttura e recuperaimmobilinelcentrostorico,perseguendol’obiet-tivodellimitareilconsumodelsuoloagricolo;

•Presenteremoilprogetto“BellaGottolengo”os-siapianificheremoilposizionamentodinuoviar-rediurbani (cestini,panchine,fioriere,giochiperparchi);

•Proseguiremo con gli interventi manutentivi delplesso scolastico e degli edifici pubblici con at-tenzione massima alla riduzione dei consumienergeticiedallasicurezza;

•Proseguiremol’azionediriasfaltaturadellestra-desecondolaprogrammazionediprioritàedidi-sponibilitàeconomichedibilancio;

•Supporteremo privati che intendessero re-cuperareorigenerareareedismesse;

•Col nuovo PGT non saranno possibiliinterventiediliziditipo“condominia-le”alfinedievitareleormainoteproblematichesociali;sonoin-vececonsentitecasesingo-le,bi-trifamiliariecaseaschiera;

“I materiali dell’urbanistica sono il sole, gli alberi, il cielo, l’acciaio, il cemento, in questo ordine gerarchico e indissolubile”(Le Corbusier)

10

Condizioni economiche permettendo perseguiremo:

• rifacimentomarciapiededi viaGramaticacon lapiantumazionedinuovialberichenonrovininoilmantostradaleelecintedelleabitazioniprivate,nonchécongruispaziperiparcheggidelleauto-vetture;

• realizzazioneparcheggiopubblicoconFondazio-neCami-AlberiniinviaMarconi;

• ricercafondiperilproseguodell’allargamentoviaSolaro.

Presenteremo in ogni sede istituzionale il Progetto “Fenice” che prevede la riconversione

delle case popolari in via circonvallazione sud (e relativo ricollocamento delle persone “progetto social

housing”) per permettere di edificare una struttura dedicata alla Gioventù fruibile da istituto

scolastico ed oratorio (mensa, laboratori, aule studio,

archivio comunale, talent garden).

...URBANISTICA, EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

11

ECOLOGIA, AMBIENTETERRITORIO, AGRICOLTURA

“Per favore, siate custodi della creazione, dell’altro, dell’ambiente.” ( Papa Francesco)

Vogliamo Gottolengo pulita ed ecologica!

•RealizzeremounCentrodiRaccoltaComunale(ri-organizzazione,adeguamentoanormeemaggiorefruibilitàperl’utenzaall’exisolaecologica)conin-crementodellafrazionedeirifiuticonferibili;

•RidurremolaTARIperchiproducemenorifiutiedhacomportamentivirtuosi(esconsegnamateria-leCRC),gradualeapplicazionedellatariffapun-tuale;

•Collocheremo una colonna per il rifornimentodelleautoelettriche;

•Piantumeremoogniannoessenzearboreeautoc-tone;

•Grazie alla scadenza dell’appalto di raccolta deirifiutiinseriremonelnuovocontrattopiùorede-dicateallapuliziamanualeemeccanicadelterri-torio;

•TuteleremolariservadipescaedilcampogarasulfiumeGambara;

•Manterremo l’impegno nell’attuazione del PAES(pattosindaciperlariduzionedel20%diCO2entro2020)ancherivedendogliimpiantidiriscaldamen-toormaiobsoletideirimanentiedificipubblici;

•Favoriremo interventi legati all’efficienza ener-getica dei privati (FER) nel campo idroelettrico,fotovoltaico e del biogas con favorevoli ricaduteambientalisullacollettività;

• Intendiamo recuperare e valorizzare i “percorsivita”chesonogiàoggettodiprevisionenelPGTperunamigliorefruizionedell’ambientedapartedeicittadini;

•Dedicheremoungiornoall’attenzioneperl’am-biente“puliAMOGottolengo”;

•Collaboreremoconleassociazionilocalidipescatoriecacciatori;

•Proseguiremonella lottaaglianimalinocivi (nutrie, piccioni, zanzara ti-gre);

•Proporremo un coordina-mentotraiproprietari,utilizzatori delle

12

stradevicinalie favoriremoilmanterremoinvi-goredelleconvenzionidicoordinamentotracon-sorzichegovernanoivasiirrigui;

•Rinnoveremo mediante un piano pluriennale leattrezzature ed arredo dei parchi, soprattutto igiochi;

•Saremo attenti alle istanze delle associazioni dicategoria dei coltivatori diretti e rappresentantidel settore zootecnico per favorire uno svilupposostenibileetutelarelacompetitivitàdellenostreaziende;

• Inseriremospecifichealdisciplinarediproduzio-nedellaDe.C.O.delComunediGottolengo;

•Daremoimpulsoalprogetto“BioLocale”e sostegno a progetti di rete d’im-

presa per la valorizzazione deiprodotti locali e per le sinergielavorative con riflessi in campourbanisticoperquantoconcerneidirittiedificatori.

... ECOLOGIA, AMBIENTE, TERRITORIO, AGRICOLTURA

13

WELFARE, PUBBLICA ISTRUZIONECULTURA, VOLONTARIATO

“Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.”(Harvey B. Mackay)

Vogliamo una Gottolengo che ascolta, che conosce e dialoga!•Sosterremo e promuoveremo i progetti di svi-

luppodellaFondazioneCami-Alberinifavoren-do sinergie con il territorio ed il terzo settorepercogliere leopportunitàdatedalla riforma-riordino del sistema sociosanitario lombardoauspicando un potenziamento della strutturasociosanitariasitainGottolengo;

•Manterremoiservizisocialiattualmenteeroga-ti,punteremoadunsostegnopuntualedelbiso-gnoedell’emergenzanonfavorendol’assisten-zialismocronico,macercandodirenderefruibilie prossime tutte le figure professionali per unsostegnoconcretoedadhoc;

•Applicheremoil“fattorefamiglia”ossiaunari-duzionedelcaricofiscaleedagevolazioniperchihaunafamiglianumerosa;

•Verrà favorita una indagine sulle fragilità deiconcittadini conparticolareattenzioneainuovibisognidelterritorio(questionariowelfare);

•Proporremo un’indagine (questionario scuola)percapireladisponibilitàdigenitori,insegnan-tiedistitutocomprensivocircalapossibilitàdipianificare:

-unariorganizzazionedeitempidellascuolaat-traversolasettimanacosiddettacorta8/14siaperprimariachesecondaria,cooperativelear-ning,maggiorecollegamentoecontattoscuola/famiglia(anchepomeridiano);

•Garantiremounpianodirittostudiosemprepro-attivo;

•CollaboreremoattivamenteconlaFondazioneCaprettini (scuola infanzia) per un’offertaformativadialtolivello;

•Promuoveremo il partenariato conscuole ed università per tirocini,tesi,alfinedifavorirel’alternan-za scuola/lavoro dei nostrigiovaniconcittadinievivereinteressantiesperienzeformative;

14

•Proporremocorsidialfabetizzazioneperfacilita-rel’ingressoallascuolaprimariadichinoncono-scelalingua;

•Mantenimentodell’importanzaecentralitàdellaFestadelVolontariato;

•SupportoallacaritasGottolengoperl’acquistodibenidiprimanecessitàa frontedi sinergiacongli uffici comunali per il sostegno ai realmentebisognosi,favorendopossibilmentel’approvvigio-namentopressonegozilocali;

•Proseguiremoconleiniziativeculturalidel“caffèletterario”;

•Verràconferita ladelegaartisticadal teatroZa-nardellialcollaboratoreChristoperCastellini;

•SaremoattentialleistanzedellacommissioneBiblioteca;

• Sosterremo con grande energiaeattenzioneleassociazionidivo-lontariato, proseguiremo la po-sitivasinergiaconl’associazionecultura sport anziani per man-

tenereiserviziestudiareri-sposteadeguateanuove

esigenzesociali.

Il Volontariato (civile e religioso) è una realtà radi-cata tra la nostra gente. Una ricchezza concreta e tangibile, un patrimonio di solidarietà che molti ci invidiano. Saremo orgogliosi di poter sostenere le istanze di questo mondo. Faremo del nostro meglio per essere al vostro fianco: una vera comunità non può fare a meno del volontariato e noi siamo orgo-gliosi di Voi!

...WELFARE, PUBBLICA ISTRUZIONE, CULTURA, VOLONTARIATO

15

ATTIVITÀ PRODUTTIVE, TASSE E TRIBUTI

Volgiamo che gli amministratori di Gottolengo siano al servizio del cittadino!

•Renderemo strutturale l’abolizione degli stan-darddiqualità(oneri)pergliampliamentiepernuovi insediamenti produttivi, permettendo cosìunincentivoallosviluppodelleaziendelocali;

•PorteremolaFibraOtticanelComunedandopri-oritàallazonaindustriale;

•NonaumenteremoleImpostesuibenistrumen-taliall’attivitàproduttiva;

•Favoriremolapossibilitàdiinsediamentodiattivi-tàartigianalieproduttivesulterritoriofavorendolamessaadisposizioneareeproduttive(aprezzicalmierati)insinergiacoiprivati;

•Adegueremoainuovibisognil’ufficioinformagio-vani:spaziper incontrodomandaeofferta lavo-ro,realizzeremounanewsletterpatrocinatadalcomunesuibandidifinanziamentoUE,Regione,

Entilocalialleattivitàproduttiveeinvieremope-riodicamenteiprofilideinostriconcittadiniiscrit-tiallaricercadilavoro;

• Istituiremounacommissionenonconsiliarepar-tecipatadaimprenditoripresentisulterritorio.Visaràun’urbanisticapartecipataconiltes-suto produttivo per favorire lo sviluppo enonpregiudicareopportunità;

•ProseguiremolasinergiaconilSuapdiCarpenedoloperservizicelerieriducendolaburocraziadicom-petenzacomunale,radiche-remo l’ufficio tributariosovraterritoriale.

“Il modo migliore di proteggere la ricchezza è proteggere chi la produce.”(Luis Sepúlveda)

16

GIOVANI, INNOVAZIONE (ICT)TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE

Vogliamo in Gottolengo tanti giovani impegnati!

•Rinnoveremototalmentel’Illuminazionepubbli-ca(lucialedperrisparmiemigliorqualità);

•Erogheremo numerosi servizi “on line” grazieall’evoluzionedelsitointernetistituzionale(pa-gamenti,certificati,profilocontribuente);

•Renderemofruibiligliattipubblicitramitel’albopretorioon-linesemplificatoegarantendosem-plicimodalitàdicomunicazionecongliammini-stratori;

•Favoriremol’accessibilitàallafibraotticaancheaiprivati;

•Installeremo/consentiremol’installa-zionedi unoschermoperladiffu-

sionedellenews,eventi,informa-zioniistituzionali;

•Diffonderemoilperiodico“Am-ministrareGottolengo”;

• Sarà possibile seguire ilConsigliocomunaleele

varieiniziativesuTeleRadioGottolengoecici-menteremonelledirettestreaming;

•L’Ufficio informagiovani evolverà in sportelloURP (ufficio relazioni con il pubblico) in gradodi fornire tutte le risposte legate alla pubblicaamministrazione;

•Lanceremoilprogetto“scuoladimusica”aigio-vaninellasperanzadifavorirelarinascitadellabandacomunaledeldomani;

•Se richiesti saremo a disposizione per predi-sporredeglispazistudiodedicatiairagazzielesaleriunionisarannoadisposizionepercorsidiformazioneeorientamentoallavoro.

“Basta che siate giovani perchè io vi ami assai”.(San Giovanni Bosco)

17

SPORT, MANIFESTAZIONI E SAGRE

Vogliamo una Gottolengo dinamica, che innovi non dimenticando il passato!

•Grazieallavorosvoltoneglianniprecedentiinau-gureremo il palazzetto dello sport ristrutturato(nuovofondo,caldaiearisparmioenergetico,ser-viziigieniciadeguati);

•Gratuità dell’accessoallestrutturesportiveperleassociazionichepromuovonolosportgiovanile;

•Vorremmopoterrilanciare ilcentrosportivodu-ranteilperiodoestivo:

- campo da beach volley, bandiremo una mani-festazioned’interesseperchivolessegestireunchioscoestivoepresidiarelafruizionedellestrut-ture;

•Valorizzeremolestradecampagna/ciclopedona-liattuandoilprogettogiàpresentatoinconsigliocomunaleper farleconoscereerenderle fruibiliperl’attivitàsportiva;

•Attrezzeremounparcopubblicoconpercorsofit-ness;

•Realizzeremofasceverdidedicateall’allenamen-toafiancodelcampodacalcioeattueremoma-nutenzionistraordinarieaicampidatennis;

•Cercheremo sponsor per noleggiare una pistapattinaggioperunastagioneinvernale;

•Coinvolgeremo leassociazioni sportiveper l’or-ganizzazionedellafestadellosportivo;

•SosterremotenacementelaProloconell’or-ganizzazione delle manifestazioni e perilmantenimentodelletradizioni;

• Impegno massimo per lo svilup-po crescente della sagra dellapatata: vetrina dell’agroali-mentareedelleeccellen-zedelterritorio.

“Il modo migliore di proteggere la ricchezza è proteggere chi la produce.”

(Luis Sepúlveda)

GLI APPUNTAMENTI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE : La comunità civile è multiforme, variabile, complessa ma unica. Tutti sono chiamati

a contribuire per renderla armonica. L’impegno del singolo è il motore di ogni sviluppo sociale.

Candidarsi vuol dire mettersi in gioco, significa offrire il fianco a critiche, osservazioni,

ma anche lavorare per raccogliere risultati positivi per la collettività.

Anche il supporto ai candidati è determinante. Puoi fare molto!

Gottolengo merita attenzione e impegno, lavoro e idee,

prospettive e sogni da parte di tutti.

I candidati “Viva Gottolengo” sono a disposizione per ascoltare

le Tue proposte e raccontarti il programma elettorale.

Potrai trovarci nei seguenti momenti (oppure fissare un appuntamento a Te dedicato):

Gazebo presso Piazza XX settembre orario mercato settimanale:

Sabato 29 aprile (RACCOLTA FIRME A SOSTEGNO DELLA LISTA VIVA GOTTOLENGO)

Sabato 20 maggio • Sabato 27 maggio • Sabato 3 giugno

PRESENTAZIONE LISTA: VENERDI 2 giugno - ORE 18 Parco in via Don Carleschi (Villaggio Merigo)

Dalle 17 intrattenimento per bambini. In caso di maltempo si terrà in teatro.

CANDIDATOSINDACO

GIACOMOmassa

19

FAC-SIMILESCHEDA ELETTORALE

LISTA N. 1

Election day domenica 11 GiUGno 2017

levotazionisisvolgerannoinun’unicagiornata

Comune di Gottolengo - Amministrazione Viva Gottolengo

giacomomassagottolengo

# conGiacomoXGottolengo

# vivagottolengo

www.vivagottolengo.it

top related