fase progettuale - wordpress.compantaloni origami_per tutte le taglie collezione skin_marisol...

Post on 10-Oct-2020

6 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

fase progettualedall’identificazione del concept all’oggettofi

cosa?

perche’?cambiano gli atteggiamenti in cucina

Per comodità la donna incinta tende a portare il piatto (e di conseguenza tutti gli utensili da cuci-na) al di sopra della pancia, che le impe-disce la visuale.

Si preferisce effettuare operazioni

“pericolose” stando sedute, per avere la

situazione sotto controllo .

La pancia si trova all’altezza di potenziali pericoli come ad esempio: fornelli e fonti di calore, spigoli, piani di taglio...

ci si trova davanti a potenziali pericoli studio delle parti più “a rischio”

ZoNa sottostaNte: visuale impedita

ZoNa ceNtrale: parte maggiormente esposta

parte superIore: parte meno esposta;ma soggetta a sposcarsi di più

...su un pancione dal 5° al 9° mese circa

concept

inputs

“un grembiule da cucina per proteggermi e proteggerci”

perIcolIdoNNa IN gravIdaNZa + ambIeNte cucINa

problemImamma =

INvolucro che Nutre e protegge

coNcept

creare un oggetto o un sistema di ogetti che agevolI la doNNa duraNte la

preparaZIoNe deI cIbI IN cucINa

uN grembIule... per due

caratterIstIche protettIvopersoNalIZZabIlecoNfortevole

mutevole

I

fase progettualedall’identificazione del concept all’oggettofi

come?

la formaspunti principali

sistema di pieghe

sistema di cuciturepantaloni Origami_per tutte le taglie collezione Skin_Marisol Rodriguez

alcuni schizzi e idee cartamodelli e misure standard

Trovo affascinante l’idea che il grembi-ule possa crescere/

modificarsi seguendo la naturale crescita

della pancia.

taglio classicorisulta il modello meno ingom-brante e che più si presta alla mia reinterpretazione, perchè offre una base “semplice” (non

troppo articolata nella forma

a doppia sagomarisulta il modello più ingombrante e meno adatto, anche se risulta il più semplice da in-dossare

con scollo tondola sagoma è semplice

ma poco affascinante a mio avviso, da svilup-

pare

I

fase progettualedall’identificazione del concept all’oggettofi

come?

ricerca tessuti tecnici e innovativi

I materIalI

tessuti SCHOELLER

tessuti con particolari caratteris-tiche tecniche tra i quali ho selezi-onato una decina di campioni.

tessutI + sIlIcoNe

prove e sperimentazioni in azienda_dz models

alla ricerca di un

connubio utile ai f ni

del progetto...

...unendo le peculiarità di due

materiali diversi

i

sviluppi e idee ulteriori

INsertI sIlIcoNe

Nastro uNIco

un grembiule che Segue La “STORia deL PanciOne”: la crescita e la nascita;

Si divide in due dopo la nascita del bimbo e il taglio del nas-tro indica un nuovo inizio

prima::

bavaglINo bImbo

grembIule

mamma

in questa parte viene ripreso l’utilizzo di sili-cone su tessuto, giocan-do sulla texture creata dalle eventuali macchie

dopo:

macchie/texture

I

top related