fisco & scuola 2010/2011 - agenzia entrate · 2010/2011. il fisco a scuola progetto formativo...

Post on 18-Jul-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 1

Fisco & ScuolaFisco & Scuola 2010/20112010/2011

Il Fisco a scuolaIl Fisco a scuola

Progetto formativo per la diffusione del senso Progetto formativo per la diffusione del senso della legalitdella legalitàà, della solidariet, della solidarietàà civile ed civile ed

economicaeconomica

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 2

Le regole Le regole ……..

2

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 3

Le regole Le regole ……

• Stabiliscono i comportamenti da rispettare nei rapporti con gli altri

• Il rispetto delle regole garantisce il rispetto della nostra persona e dei nostri diritti

3

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 4

La nostra Costituzione La nostra Costituzione

Stabilisce che:

• Abbiamo tutti gli stessi diritti, senza distinzioni.

• Dobbiamo partecipare alle spese dello Stato secondo le nostre possibilità, pagando i tributi.

4

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 5

Che cosa sono i tributi?Che cosa sono i tributi?

Sono una parte del nostro reddito che viene versato allo Stato.

5

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 6

PerchPerchéé paghiamo i tributi?paghiamo i tributi?

Per consentire allo Stato di provvedere ai bisogni collettivi

6

Opere pubbliche

Istruzione Sanità

Servizi sociali

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 7

Dai Tributi ai Servizi Dai Tributi ai Servizi

7

Michela OnidaIstituto d’Arte “Figari” - Sassari“Fisco e Scuola” 2008/2009

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 8

Che cosChe cos’è’è il Fisco?il Fisco?• In latino “Fiscus” significa “cesto”.

• Si chiamava così la cassa dell’imperatore romano che era distinta dalla cassa del popolo (aerarium).

• Nel Fisco, come in un cesto, è raccolto il denaro che lo Stato spende per i bisogni di tutti.

8

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 10

In EgittoIn Egitto

• Nell’Antico Egitto solo gli artigianiartigiani e i contadinicontadini pagavano le tasse

Ma come si calcolavano i tributi?

10

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 11

Il NiloIl Nilo

• Dopo le piene, il Nilo, al ritorno nell'argine, rilascia il limo, uno strato di fango che rende fertilissima la terra.• I funzionari dell'Antico Egitto avevano scoperto che quando le piene raggiungevano una certa altezza le terre erano più fertili.• Per misurare le piene venne costruito il Nilometro.

11

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 12

• Era una torre con una scalinata di 95 gradini.

• I gradini misuravano l’altezza della piena. Osservando il punto raggiunto dall’acqua si prevedeva il raccolto.

• I contadini dovevano dare allo Stato una parte del raccolto.

• Agli evasori erano inflitte pene corporali e, nei casi più gravi, anche la condanna a morte.

Il Nilometro Il Nilometro

12

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 13

• Gli antichi romani pagavano i tributi lavorando per lo Stato nella costruzione di opere pubbliche.

• Augusto ordinò il censimento fiscale: ogni famiglia - ogni cinque anni - doveva recarsi al proprio paese di origine per dichiarare i redditi.

• A quei tempi si svolse un famoso censimento …

Nel mondo romanoNel mondo romano

13

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 14

• Al Principe si pagavano i tributi.

• Alla Chiesa si versavano le decime.

Nel MedioevoNel Medioevo

14

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 16

Oggi Oggi …… Che cosa fa lChe cosa fa l’’Agenzia?Agenzia?

Aiuta i contribuentia pagare i tributi.

Controllache i tributi vengano pagati e che il pagamento sia corretto.

Stana gli evasori

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 17

LL’’evasoreevasore

Ruba a tutti noi ….

e costringe le persone oneste a pagare di più.

17

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 1818

Chiara Flumene 4DIstituto d’Arte Figari – SassariFisco e Scuola 2008/2009

Chi mente al Fisco danneggia tutti!

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 19

Gianluca Accorrà 2D Istituto d’Arte Figari Sassari Fisco e Scuola 2008/2009

19

Chi paga i tributi rispetta le regole.

Direzione Regionale della SardegnaUfficio del Direttore Regionale 20

Su internet: http://agenziaentrate.gov.it

il sito regionale

http://sardegna.agenziaentrate.it

Menu: Iniziative alla voce “Entrate … in classe”

20

““Fisco & ScuolaFisco & Scuola””Per saperne di piPer saperne di piùù ……

top related