ibm presentazione

Post on 14-Jun-2015

549 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Valentina Consiglio, Ylenia Marino, Fabio Tornabene

TRANSCRIPT

I casi Moby, Amadori e Avanzi sulla nuova piattaforma IBM

per la Customer Experience & Multichannel Marketing

Realizzato da:

Valentina ConsiglioFabio TornabeneYlenia Marino

• IBM nella sua piattaforma intende supportare le nuove aziende innovative attraverso la creazione di esperienze di consumo multicanale tramite:

• processi di interazione, ascolto e fidelizzazione con il cliente

• Supporti logistici alla forza lavoro in azienda per favorire un incremento della produttività

I social forniscono dati e informazioni grazie ai quali è possibile vedere il cliente in una nuova ottica .

Il social business , inoltre, permette di definire e segmentare il mercato di riferimento in tempo reale e costruire un capitale di conoscenza sul cliente che l’azienda potrà successivamente sfruttare.

MISSION: Creare delle crescite aziendali attraverso il Social

il Social rappresenta lo strumento, per approfondire la conoscenza dell'utente nel momento prima e dopo l'acquisto

LA SOCIAL REGISTRATION

Chi sei

Cosa fai

Hobby

Stili di vita

Tipi di consumo

DOPO AVER ACQUISTATO

Reazioni positive o negative

Emozioni

Pareri sull'acquisto

IBM customer experience suite

• Piattaforma digitale per co-lavorare e vendere in maniera sincronizzata attraverso tutti i possibili canali.

• I case studies presentati riguardano tre aziende: Moby, Amadori e Avanzi.

MobyAzienda italiana leader del trasporto marittimo per le isole dell’alto Tirreno

Il progetto Moby 2.0 ha portato allo sviluppo di un nuovo portale multicanale su piattaforma IBM, integrato con i social media e con i sistemi proprietari ( Moby digital system- MDS cuore del sistema di prenotazione).

L’azienda si è concentrata su:

•Miglioramento della user experience

•Laboratori creativi

•Analisi di brand reputation

•Analisi su custumer database

Tutto ciò ha reso possibile la comprensione del cambiamento del le abitudini del consumatore , dei canali distributivi e dei processoid’acquisto

AmadoriDiverse iniziative su differenti media

•Nuovo sito aziendale

•Fan page di facebook rinnovata

•Nuovo Amadori channel su Youtube

•Concorsi on line virali

•Invio di dinner box a food blogger di riferimento

•L’azienda utilizza un nuovo software di social business intelligence, per raccogliere feedback e valutare la percezione dei consumatori rispetto ai prodotti.

•Tutto ciò per :

•identificare nuovi trend di mercato

•impostare campagne di comunicazione mirate

-ottimizzare gli investimenti dell’area marketing.

AvanziL’azienda si è prefissa l’obiettivo di:

•elevare le proprie competenze social

•ingaggiare il più possibile il cliente digital, soprattutto attraverso i social network

•creare comunità virtuali dove raccontare alle persone dove si sta andando, cosa sta cambiando e cosa ci si aspetta

Attraverso il portale Websphere vengono generati quotidianamente dei Key Performance Indicator (KPI), profilati sulla tipologia di utente che li visiona, che in maniera grafica trasmettono a tutti i livelli aziendali la “percezione” dei risultati in relazione agli obiettivi prefissati

top related