il cliente arabo di tea vergani tratto dai libri della stessa autrice i clienti stranieri nel...

Post on 02-May-2015

220 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Il cliente arabo

Di TEA VERGANI

Tratto dai libri della stessa autrice “I clienti stranieri nel ristorante italiano”, “Come organizzare convegni aziendali” e “Lavorare in stand nelle fiere” , Editore Franco Angeli

Avvertenze

Questo Modulo Didattico si propone di fornire tutte le informazioni di base sulle tecniche per gestire clientela straniera.

Tutto il Modulo è rivolto esclusivamente a descrivere gusti, fobie, stereotipi e preferenze dei clienti ospiti in Italia, in ristoranti ed hotel “stellati” e non riguarda altri tipi di clientela, anche se della stessa nazionalità.

Tutte le persone hanno propria individualità, siamo tutti “unici” al mondo. Per quanto sopra, ovviamente, tutto quanto leggerete sarà solo indicativo e non esaustivo.

Perché vengono in Italia ?

–Turismo–Sport–Affari–Moda, shopping

Chi sono?

clientela ricca, di buon livelloda Medio Oriente e Nord Africa,

Asia ... viaggiano in coppia o in gruppiquasi tutti : mussulmani

Riconoscimento

Abbigliamento tradizionale (eleganza)

Spesso anche in mix con abiti occidentali

UNIVERSO MUSSULMANO

ESISTONO NUMEROSI EQUIVOCI SULL’ISLAM

SHARIA

ESISTONO NUMEROSE VERSIONI DEI PRECETTI RELIGIOSI

VARIANO DA NAZIONE A NAZIONE

VARIANO NEL TEMPO

PAESI ISLAMICI

� Nord Africa: Marocco – Algeria – Tunisia – Libia – Egitto� Africa: Senegal – Niger – Ciad - Sudan� Europa: Albania – Turchia� Penisola arabica: Arabia Saudita – Mauritania - Yemen -

Kuwait – Emirati – Oman� Asia: Irak – Iran - Afghanistan – Pakistan – Malaysia –

Indonesia – Singapore � Repubbliche russe: Azerbaigian – Kazachistan –

Uzbekistan – Turkmenistan – Khirghizistan – Tagikistan Più altre minoranze in : Gran Bretagna, Usa, Cina, Russia,

Birmania

La religionedomina la vita sociale

Corano = le parole di AllahSunna = biografia e dettiComunita’ Al Igma = consenso dei dotti UlemaDeduzione analogica = degli Ulema

Giureconsulti = sforzo interpretativo

PRECETTI ISLAMICI

PRATICHE E REGOLE QUOTIDIANE DIVERSE

SPESSO IN CONFLITTO

PRECETTI ISLAM, per uomo

Alcuni esempi, anche se riduttivi:non ostentare gioielli o abiti

costosinon t-shirt e pantaloni cortinon maniche corte non colletti sbottonati

Islam, per le donne ....

non ostentare la femminilitànon abiti corti o aderentinon scollaturenon colori vistosinon pantaloninon capellinon viso scoperto (chador, burka e velo)

Integralisti ortodossi e moderni islamici

I precetti islamici non sono uguali

ovunque

LINGUA VEICOLARE

Inglese, soprattutto

Alcol ? È sempre

vietato, ma in alcune nazioni asiatiche il consumo di birra è permesso.

QUALE MENU ?

Se osservanti, i clienti arabi hanno molti tabù, che limitano i loro pasti.

Per un ristoratore, non sempre è facile conoscere questi tabu.

Ad esempio..

Alimenti e tabu mussulmani

È vietato il consumo di: – maiale– cinghiale

e derivati:• sugna• Insaccati (salami, prosciutti,

ecc)

• strutto• patè

MACELLAZIONE

Le macellerie islamiche hanno una differente tecnica di macellazione dei bovini e degli ovini, per precetti religiosi. Solo così, si ottiene carne

“halal” I ristoranti possono specificare nel menu che la loro carne è halal.

L’Islam probisce il consumo di carne venatoria (animali e uccelli)

ALIMENTAZIONE E TABU

AsinoMuloCavallo (tranne Iran)

Rettili Rana

Anguilla

MOLLUSCHI TABU

seppiacalamaropiovrapolipo

TABU

cozze

ostriche

PESCE TABU

SENZA squame ALLEVATO

(esempio : Non ammessi

trota e spada)

Crostacei?

Ammessi solo i gamberi

Vietati:

•aragosta•granchio

COSA GRADISCONO

Carne–ovini–non al sangue

abbondanza e vassoi centro tavola

succhi fruttabevande gassate

ACCOGLIENZA CLIENTI (UOMINI) ARABI

Saluti: calorosi e obbligatoriStile: Cerimonialità e formalità Sguardo: non fisso a lungo negli occhiTempi: rallentati, calmi, mai di fretta

non menzionare la moglie, la figlia, ecc...

ACCOGLIENZA CLIENTI (DONNE) ARABE

vietato ogni contatto fisico con le donne:

•no alla stretta di mano, •no a sguardi prolungati, complimenti

donne, spesso separate al tavolo, nelle camere d’albergo

avvertenze

Il posto d’onore è a capotavolaCani, mai ammessi al ristoranteNon servire con la mano sinistra

IN IRAN

i numeri 13 e 17 portano.. sfortuna (vedi assegnazione tavolo o camera ed orari delle prenotazioni) esattamente come in Italia

ORARI PASTI

Nei paesi africani e medio orientali

14.0022.00

ORARI PASTI

Nei paesi asiatici

12.0018.30

ORARI PASTI

Durante il Ramadan :

solo dopo il tramonto, tardi

A parte i giovani....

SONO PUNTUALI

IL CONTO

solo a chi lo ha richiesto, per non offendere

mai ad una donna

MANCIA

È un’usanza, tutto sommato, appresa di recente...

ma indispensabile

top related