il lavoratore isabel bragalini 5 a a.s. 2009/2010

Post on 02-May-2015

221 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL LAVORATORE

Isabel Bragalini5 A

A.S. 2009/2010

ECONOMIA:L’azienda e il Lavoratore

Il lavoratore riveste un’ importanza primaria all’interno del nostro sistema economico, rappresenta una risorsa strategica per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Obiettivi per gestire le risorse umane in modo strategico

• Scelta e preparazione dei lavoratori• Valutazione del personale• Come motivare il lavoratore,

le relazioni industriali e la politica retributiva

“È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di

fatto la libertà e la eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana

e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del

paese.”

DIRITTO: La costituzione e il lavoro subordinato

I diritti del lavoratore

• Il diritto al lavoro (Art. 4 Cost.)• La tutela dei lavoratori (Art. 35 Cost.)• Il diritto a una giusta retribuzione, al riposo

settimanale e alle ferie (Art. 36 Cost.)• La tutela delle donne lavoratrici e dei minori (Art.

37 Cost.)• L’assistenza e la previdenza (Art.38 Cost.)• La libertà sindacale (Art. 39 Cost.)• Il diritto di sciopero (Art. 40 Cost.)

La controversiatra lavoratore e datore di lavoro,

si può risolvere con:

• una transazione • una composizione extragiudiziale • il lavoratore può rivolgersi alla magistratura

TRADE UNIONS

A Trade Union or labour union is an organization of workers who have banded together to achieve

common goals such as better working conditions.

Activities of trade unions vary, but may include:

• Provision of benefits to members• Collective bargaining• Industrial action• Political activity

STORIA:Il biennio rosso

Il termine Biennio rosso si riferisce agli anni 1919-1920, quando le crisi economiche conseguenti alla prima guerra mondiale portarono, in molti

stati europei, gravi conflittualità sociali.

Il biennio rosso in:

• Gran Bretagna• Francia• Germania• Italia

ITALIANO: Metello

Metello è un romanzo storico di Vasco Pratolini racconta tutta l’Italia e in particolare il

proletariato, il quale, alla luce delle nuove dottrine socialiste, cresce e si trasforma.

Vasco Pratolini

• La vita• La poetica

top related