il libro in rete. leggere la bibbia in un mondo virtuale. disamina critica di strumenti e ambienti

Post on 21-Mar-2017

415 Views

Category:

Presentations & Public Speaking

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Serena Triacca, CREMIT

Brescia, 28 ottobre 2015Sala Polifunzionale, Università

Cattolica

Disamina critica di strumenti e ambienti

ConvegnoIl Libro in rete.

Leggere la Bibbia in un mondo virtuale

http://goo.gl/yt0T5O

Quesito

Che tipo di relazione i media digitali consentono di attivare tra Soggetto e

Testo?

2

Quali possibilità di fruizione? Quali punti di forza e di criticità?

3

SoftwareE-reader

Ipertesti

App per mobile

App Web 2.0

Social Network

Risorse multimediali

Software gratuiti #1

Adobe Digital Editions - Formati: ePub, pdf, XHTML- Accessibilità: regolazione grandezza font,

integrazione con lettori di schermo come JAWS-Windows o VoiceOver-Mac

- Segnalibri- Evidenziazioni- Annotazioni- Ricerca

4

5

e-book formato *.epub

Adobe Digital Editions

Software gratuiti #2

Kindle per PC- Formati: mobi, pdf, doc…- Segnalibri- Evidenziazioni- Annotazioni- Ricerca

6

7

In Internet, URL: http://www.preghiamo.org/bibbia-download.php

e-book formato *.mobiKindle per PC

8

9

10

11

In Internet:, URL: http://www.amazon.com/gp/sendtokindle/pc

12

Dispositivi: e-reader

Kindle - Sincronizzazione (con pc, smartphone…)- Tutte le funzioni di Kindle per PC

13

14

15

In Internet, URL: https://kindle.amazon.com/

Dal device al cloud:

raccolta delle highlights e

note personali(verso il social

reading)

Social Reading

«L’informale discussione faccia a faccia con amici e conoscenti, la

discussione tra lettori e appassionati, così come la

discussione formale in classe a scuola o all'università»

«Annotare, aggiungere glosse, lavorare in gruppo, creare un

dibattito; tutto ciò che l’utente vuole condividere durante la lettura:

selezionare il testo e inviarlo a un contatto, oppure inviare i dati di

lettura a servizi social»

16Il social reading (slide di Roberto Maragliano)

In Internet, URL: http://www.slideshare.net/RobertoMaragliano/il-social-reading

Software gratuiti #3

Calibre- Open Source- catalogare, leggere e convertire - Formati: pdf, doc, txt, epub… (e molti altri!)- Conversione in file mobi (Kindle)- Sincronizzazione con gli e-reader

17

Ipertesti #1

Intratext Eulogos- Strumento di lettura, consultazione e ricerca: leggere il

testo (lettura lineare), per navigare nel testo trasformato in ipertesto (lettura non lineare), per cercare parole ed espressioni

- Le concordanze, le liste e le statistiche sono strumenti utili per guidare la lettura e approfondire la conoscenza del testo

In Internet, URL: http://www.eulogos.net/ActionPagina_1026.do

18

Ipertesti #2Concordanze - Concordanze KWIC" (KeyWords In Context)Elenco di brevi estratti di testo. Ogni estratto si chiama concordanza. Gli estratti mostrano una parte del testo che si trova prima e dopo la parola della concordanza. Accanto a ogni concordanza è indicato il punto del testo nel quale si trova: capitolo, paragrafo, numero di pagina dell'edizione di riferimento ecc. L'indicazione è un collegamento ipertestuale direttamente al testo, nel punto esatto indicato dalla concordanza.

Hapax legomenaIn lingua greca significa "detti una sola volta". È un termine della linguistica che si usa per indicare le parole che si trovano una sola volta nel testo.

19

20

ipertesto

In Internet, URL: http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_INDEX.HTMhttp://www.intratext.com/x/ita0001.htm

App per tablet #1

La Sacra Bibbia CEI“Prima e unica app a proporre il testo biblico nella

traduzione ufficiale 2008 della Conferenza Episcopale Italiana, completo dell’apparato critico”

- gratuita- lettura, navigazione e ricerca- segnalibri e annotazioni personali- consente di fare condivisioni in diverse modalità

In Internet, URL: https://itunes.apple.com/it/app/bibbia-cei/id73427538121

22

23

App per tablet #2

Bible World“Propone un nuovo modo di accostarsi alla Bibbia: il più

grande libro di tutti i tempi entra nell’era dell’iPad valorizzando gli aspetti specifici del nuovo media. Il lettore si immerge in un’opera che presenta varie esperienze sensoriali - visiva e tattile, personalizzata e virtuale”.

- Multimediale, ricca- Accessibile- Non gratuita (9,99 €)

In Internet, URL: http://bibleworld.it/it

24

25

Applicazioni Web 2.0 #1

Google Drive- Archivio documenti - Editor- Piattaforma per scrivere collaborativamente- Installazione di estensioni

• Thesaurus (definizioni)• UberConference • MindMeister (mappe mentali)• TextHelp (evidenzia)• TagCloud

In Internet, URL: http://drive.google.comhttp://www.liberliber.it/online/autori/autori-b/bibbia/la-sacra-bibbia/

26

27

Google Drive

Applicazioni Web 2.0 #2

Wordle- Generatore di Word Cloud a partire da un testo- Approccio visuale al testo- Visualizzazione delle occorrenze

In Internet, URL: http://www.wordle.net/

28

29

Word CloudVangelo di Matteo

30

Word CloudVangelo di Marco

31

Word CloudVangelo di Luca

32

Word CloudVangelo di Giovanni

I social network #1

Twitter – La Bibbia- Brevità: micro-texting (144 caratteri)- Hashtag- Condivisione (re-twitting)- Commenti- Contrassegno preferiti

33

34

In Internet, URL: https://twitter.com/La_Bibbia

Twitter

I social network #2

Facebook – Leggo la Bibbia Progetto del Gruppo Editoriale San Paolo che ha

l'obiettivo di far riscoprire la lettura e la conoscenza delle Sacre Scritture.

35

36In Internet, URL: https://www.facebook.com/leggolabibbia

Facebook

Risorse multimediali

Il blog Religione 2.0Una cassetta degli attrezzi ricca e ragionata

37

Grazie!

serena.triacca@unicatt.it

38

top related