informatica per medici giornata 1 04 febbraio 2011

Post on 01-May-2015

220 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Informatica per medici

Giornata 1

04 Febbraio 2011

Concetti di base di informaticaAlcune definizioni basilari.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Informatica?INFORMAINFORMAzione + automaTICATICA

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Multimedialità?La multimedialità è la compresenza e interazione di più mezzi di comunicazione in uno stesso supporto o contesto informativo.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Hardware e softwareHARDHARD = duroSOFTSOFT = morbido, leggero

WAREWARE = componente

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Input ed outputIN-PUT IN-PUT = mettere dentro

OUT-PUT OUT-PUT = mettere fuori

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Prossimo argomento

Concetti di base di informaticaI principali componenti di un personal computer e le loro funzioni.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Cosa mi viene dato quando acquisto un computer?1. unità centrale

il case e tutto ciò che contieneil case e tutto ciò che contiene

2. un monitorperiferica di outputperiferica di output

3. mouse, tastieraperiferiche di inputperiferiche di input

SUMAI Napoli«informatica per medici»

L’unità centraleL’unità centrale a sua volta contiene generalmente:1.Una piastra madre (o motherboard)2.Un processore (o CPU)3.Uno o più circuiti di memoria RAM4.Un disco rigido (o hard disk)

SUMAI Napoli«informatica per medici»

La piastra madreÈ una parte fondamentale di un moderno personal computer: raccoglie in sé tutta la circuiteria elettronica di interfaccia fra i vari componenti principali.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

SUMAI Napoli«informatica per medici»

La piastra madre

La possiamo definire il “tavolo di lavoro” del nostro computer

Il processoreCompito della CPU è quello di eseguire le istruzioni che riceve.

CPU è un acronimo per “Central Processing Unit” ovvero “Unità di Elaborazione Unità di Elaborazione CentraleCentrale” o, più semplicemente, processoreprocessore.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Il processore

È il “cervello” del nostro computer

La RAMÈ una tipologia di memoria informatica caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

La sigla RAM sta per «random access memory» - memoria ad accesso casualememoria ad accesso casuale.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

SUMAI Napoli«informatica per medici»

La RAM

È la “lavagna” che il processore utilizza per eseguire i propri calcoli

L'hard diskÈ un dispositivo di memoria di massa che utilizza uno o più dischi magnetici per l'archiviazione dei dati.

«Hard disk» significa letteralmente disco disco rigidorigido.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

SUMAI Napoli«informatica per medici»

L'hard disk

È “l'archivio” all'interno del quale il processore salva le informazioni

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Le operazioni che esegue il pc

Cosa accade quando avvio un programma?

Altre periferiche

Lettori e masterizzatori (CD / DVD)Stampanti e faxScannerMonitor

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Prossimo argomento

Concetti di base di informaticaLe unità di misura. Bit, byte ed Hertz.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

La memoria – il bitUn bit è una cifra binaria, (in inglese "binary digit") ovvero uno dei due simboli del sistema numerico binario, classicamente chiamati zero ed uno.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

000 0 100 4

001 1 101 5

010 2 110 6

011 3 111 7

La memoria – il byteUn byte è una sequenza di 8 bit, ovvero la minima sequenza di bit per rappresentare tutti i caratteri della tabella ASCII.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

ASCIIASCII è l'acronimo di American Standard American Standard Code for Information Interchange Code for Information Interchange (ovvero Codice Standard Americano per lo Scambio di Informazioni).

Si tratta di uno standard condiviso in ambito internazionale per la rappresentazione di numeri, caratteri e simboli.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

La frequenza - HertzL’Hertz è l’unità della misura della frequenza e ci indica quante volte al secondo accade qualcosa.In informatica si utilizza per misurare quante operazioni al secondooperazioni al secondo è in grado di eseguire un processore.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

I multipli K = 1.000 10^3 byte M = 1.000.000

10^6 byte G = 1.000.000.000 10^9 byte T = 1.000.000.000.000 10^12

byte P = 1.000.000.000.000.000

10^15 byte

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Le unità di misura1 TB = 1.000.000.000.000 byte

SUMAI Napoli«informatica per medici»

La «Divina Commedia» si compone di 408.476 caratteri.

Per un totale di 2.448.124 «Divine 2.448.124 «Divine Commedie»Commedie» che potremmo salvare in un moderno Hard Disk!

Prossimo argomento

Il softwareSoftware operativo e software applicativo.I sistemi operativi.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Il SoftwarePer software si intendono i programmi, ovvero insiemi di istruzioni insiemi di istruzioni tali da poter essere elaborati da un computer o qualsiasi altro apparato con capacità di elaborazione.

Il software può essere:ApplicativoApplicativoOperativoOperativo

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Software applicativoPossiamo definire il software applicativo come l’insieme dei programmi (o applicazioni) che si possono installare su un sistema operativo e permettono all’utente di raggiungere particolari obiettivi.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Software applicativoGli applicativi non bastano ad utilizzare un computer.

Non funzionerebbero senza un sistema Non funzionerebbero senza un sistema operativo!operativo!

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Il Sistema OperativoÈ un software che consente l'invio di comandi al computer e che controlla e gestisce tutto il traffico di dati che avviene all'interno dei nostri pc.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Cos’è il sistema operativo? È una struttura software «base» sulla

quale possono essere costruiti altri applicativi.

È un programma che ci consente di interagire facilmente con tutto l’hardware.

È un sistema che si occupa di eseguire il lavoro sporcolavoro sporco.

SUMAI Napoli«informatica per medici»

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Il Sistema Operativo

È un intermediariointermediario

Hardware S.O. Applicativi Utenti

Il Sistema Operativo1. Interfaccia Utente

Ovvero quello che vediamo del S.O. e che ci consente di interagire con esso.

2. KernelÈ il nucleo del S.O. e contiene tutte le possibili istruzioni.

3. File SystemIl “registro” che ci consente di gestire i file sul nostro disco senza... perderli!

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Qualche logo

SUMAI Napoli«informatica per medici»

Linux

MAC

Windows

Prossimo argomento

Esercitazioni praticheFamiliarizziamo con Windows, il più diffuso sistema operativo

SUMAI Napoli«informatica per medici»

top related