langhirano rossi - anci-er - patto dei sindaci - 15 aprile 2013

Post on 14-Dec-2014

140 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Incontro in giunta

TRANSCRIPT

Politiche Energetiche Locali

Il Patto dei Sindaci come strategia di sviluppo economico locale

Alessandro RossiANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibilewww.anci.emilia-romagna.italessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it

Cartelle web del GdL Energia http://tinyurl.com/bn6vk6t

1Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

• Patto volontario tra Comune e Unione Europea• Impegno: minimo -20% CO2 entro 2020• Inserito nella strategia UE di decarbonizzazione economia

Entro 12 mesi Ogni 2 anni

In Consiglio Comunale e con la partecipazione di famiglie e imprese

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 2

Perché decarbonizzazione economia?

• Nasce (Kyoto e ss. mm.) come politica globale di riduzione delle emissioni climalteranti – Volontaria (ma chi aderisce si impegna e paga se non raggiunge obiettivi)– Efficace nella misura in cui l’adesione è globale

• Ma è in realtà si rivela per l’UE una politica anticiclica di sviluppo economico (roadmap di decarbonizzazione economia)– Obbligatoria pena il declino economico (già in atto)– Obbligatoria pena la dipendenza energetica da fenomeni globali non

governabili (prezzi, politica estera, crisi, guerre…)

• Paradigma:– Fonti fossili: occupazione locale residuale– Fonti rinnovabili e efficienza: occupazione locale prevalente (e non

delocalizzabile)Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 3

SKIPClima

Global Warming

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 4

http://climate-adapt.eea.europa.eu/Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 5

http://climate-adapt.eea.europa.eu/Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 6

Effetti dell’area mediterranea

Aumento della temperatura maggiore della media europeaDiminuzione delle precipitazioni annue

Diminuzione della portata del fiume annualeDiminuzione del potenziale idroelettrico

Aumento del rischio di perdita di biodiversitàAumento del rischio di desertificazione

Aumento della domanda di acqua per l'agricolturaDiminuzione della produzione agricolaAumento del rischio di incendi boschivi

Aumento della mortalità per ondate di caloreEspansione degli habitat per vettori di malattie

Diminuzione del turismo estivo e potenziale aumento in altre stagioni

http://climate-adapt.eea.europa.eu/Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 7

Intervista ad ARPA: http://www.youtube.com/watch?v=2nczxEQhAMg

Local Warming

http://www.arpa.emr.it/sim/?clima Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 8

Local Warming

http://www.arpa.emr.it/sim/?clima Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 9

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 10

Local Warming

City Warming

http://www.arpa.emr.it/sim/?clima

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 11

Frequenza fenomeni estremi

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 12

WEF: Global risk

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 13

http://reports.weforum.org/global-risks-2013/section-seven-online-only-content/data-explorer/

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 14

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 15

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 16

Fabbisogni energetici mondiali

A chi saranno vendute le fonti fossili?

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 17

Decarbonizzazione economia: paradigma

• Fonti fossili occupazione residuale• Fonti rinnovali occupazione locale prevalente• Efficienza energetica occupazione locale prevalenteN.B. Occupazione locale = Occupazione NON delocalizzabile

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 18

Decarbonizzazione economia: paradigma

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 20

Quota che contribuisce all’occupazione locale

(venditori & distributori)

Prezzo unico nazionale Energia Elettrica

Gas naturale: andamento prezzi utenza domestica tipo

21Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

Transizione energetica NON è più una opzione

Ma come si fa?Cosa c’entrano i comuni?

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 22

Politiche Energetiche

Locali: Fattore abilitante

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

• Bolletta energetica– ~30 M€/anno

• CO2 emessa– ~ 300.000 Ton/anno

• Patto dei Sindaci (-20% al 2020)– ~ 6 M€/anno rimangono sul territorio

• RoadMap UE step1 -40% al 2030– ~ 12 M€/anno rimangono sul territorio

• RoadMap UE step2 -60% al 2040– ~ 18 M€/anno rimangono sul territorio

• RoadMap UE step3 -95% al 2050– ~ 27 M€/anno rimangono sul territorio

C02 vs sviluppo Parma Est (~ 30Kab)Ordini di grandezza

28Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

Anticipare obiettivi di decarbonizzazione dell’economia di un territorio

significa favorire lo sviluppo di quel territorio

Economia locale vs. CO2

29

Una politica locale low carbon crea le condizioni per sostenere OGGIsviluppo locale proporzionale all’obiettivo che ci si prefigge.

(fonte: Vaxjo – Svezia 1.6.2012)

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

Un patto per il futuro (19’): http://www.youtube.com/watch?v=ruRoUM6cCWU

Le risorse economiche sono già disponibili

Costo

Tempo

EnergiaManutenzione

Esercizio

Energia, Manutenzione, Esercizio

Sviluppo localeRisparmioa regime

Risparmio subito

30

Sviluppo locale

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

SKIP nuovi

strumenti

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 31

Le risorse, oltre la bollettaIl modello che conosciamo

CofinanziamentiA PA e imprese

UEMinisteriRegione Province

Effetto Leva: 1 a 2-4

NON FUNZIONA PIU’•Non ci sono più risorse•Patto di stabilità

Il modello che stiamo imparando ad usare

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 32

Sistema incentivante:•Conto energia•Detrazioni fiscali (50-55%)•Conto termico (PA & Imprese)•……

Il modello che stiamo imparando ad usare

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 33

Sistema incentivante:•Conto energia•Detrazioni fiscali (50-55%)•Conto termico (PA & Imprese)•……

Finanziamento tramite terzi (o PPP):•Contratto disponibilità (link)•Altri strumenti PPP•Contratti EPC•Concessioni SPL•......

Contratto disponibilità

Costo

Tempo

EnergiaManutenzione

Esercizio

Energia, Manutenzione, Esercizio

Sviluppo localeRisparmioa regime

Risparmio subito

35Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

Progettazione interventoProgettazione gestione

Per PA: esercizio consapevole di vigilanza e controlloNON e’ delega al privato ma corresponsabilizzazioneNuove competenze e nuova governance di controllo

Il modello che stiamo imparando ad usare

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 36

Sistema incentivante:•Conto energia•Detrazioni fiscali (50-55%)•Conto termico (PA & Imprese)•……

Finanziamento tramite terzi (o PPP)•Contratto disponibilità (link)•Altri strumenti PPP•Contratti EPC•Concessioni SPL•......

Finanza agevolata•Fondo eff (link)•Fondo energia ER (link)•Fondo Kyoto•Fondi di garanzia locali & «aticipi»

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 37

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 38

Il modello che stiamo imparando ad usare

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 39

Sistema incentivante:•Conto energia•Detrazioni fiscali (50-55%)•Conto termico (PA & Imprese)•……

Finanziamento tramite terzi (o PPP)•Contratto disponibilità (link)•Altri strumenti PPP•Contratti EPC•Concessioni SPL (nuova disciplina)•......

Finanza agevolata•Fondo eff (link)•Fondo energia ER (link)•Fondo Kyoto•Fondi di garanzia locali & «aticipi»

Nuovi modelli d’impresa•ESCO•Reti di impresa•Coop di comunità•Aziende «ambientali»•Approcci integrati alle costruzioni

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 40

Il modello che stiamo imparando ad usare

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 41

Sistema incentivante:•Conto energia•Detrazioni fiscali (50-55%)•Conto termico (PA & Imprese)•……

Finanziamento tramite terzi (o PPP)•Contratto disponibilità (link)•Altri strumenti PPP•Contratti EPC•Concessioni SPL•......

Finanza agevolata•Fondo eff (link)•Fondo energia ER (link)•Fondo Kyoto•Fondi di garanzia locali & «aticipi»

Nuovi modelli d’impresa•ESCO•Reti di impresa•Coop di comunità•Aziende «ambientali»•…..

Obblighi:•Edilizia: Prestazioni energetiche•Industria: ETS•PMI: Diagnosi energetiche•Auto: EuroX•Certificati bianchi (TEE)•Certificati verdi•Materia (rifiuti)•…

Ruolo enti locali• Non hanno mai avuto competenze in materia di energia• Né amministratori né struttura organizzativa pronta

• UE definisce Patto dei Sindaci (www.eumayors.eu)

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 42

Ruolo enti locali• Non hanno mai avuto competenze in materia di energia• Né amministratori né struttura organizzativa pronta

• UE definisce Patto dei Sindaci (www.eumayors.eu) – Volontario e senza sanzioni– Format progettato sulla base di esperienze di città europee– Cortocircuito istituzionale: contratto tra Sindaco e Commissione UE – Le altre istituzioni e i privati sono asserviti al Patto e «corrono

insieme» al sindaco (autorità più «vicina» al territorio)

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 43

• Principio alla base: LOCAL ACTION MOVE THE WORLDdue letture:– In positivo: è l’azione locale che ottiene risultati globali– In negativo: se non c’è azione locale non si ottengono risultati globali

Inventario consumi di un territorioConsumi propri dell’ente

• Obiettivi di riduzione significativi si raggiungono SOLO se si incide sulla collettività: – Famiglie– Imprese

• Ruolo PA (Comune in prima fila)– Esempio: si può fare– Stimolo: se fai ti conviene– Sostegno: ti spiego come fare

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 44

FamiglieImpreseTrasporti

• Patto volontario tra Comune e Unione Europea• Impegno: minimo -20% CO2 entro 2020• Inserito nella strategia UE di decarbonizzazione economia

Entro 12 mesi Ogni 2 anni

In Consiglio Comunale e con la partecipazione di famiglie e imprese

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 45

Le 3 dimensioni necessarie

X = Locale (territorio)L’energia diventa (è) un fatto localeRisparmio, efficienza, produzione FER, consumo materiali

Y = Collaborazione (Coesione)La collaborazione (con soggetti pubblici e privati) come nuovo fattore competitivoSolo attivando nuove relazioni si generano innovazione e nuove opportunità

Z = Visione di lungo periodo (Futuro)La transizione energetica non si attua in un anno o pochi anni, ma in decenni Solo agendo oggi posso invertire la tendenza

X

YZ

46Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

Continuare come prima?

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 47

Politiche energetiche fuori dal conflitto partitico

Un patto per il futuro (19’): http://www.youtube.com/watch?v=ruRoUM6cCWU

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 48

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 49

Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta.

Richard Buckminster Fuller (1895-1983)

Il Patto dei Sindaci come strumento di innovazione delle Politiche Locali

C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà

A.Einstein

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 50

Politiche Energetiche Locali

Il Patto dei Sindaci come strategia di sviluppo economico locale

Sessione operativaAlessandro RossiANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibilewww.anci.emilia-romagna.italessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it

Cartelle web del GdL Energia http://tinyurl.com/bn6vk6t

51Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

Il Patto dei Sindaci in ER

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 52

• ~30 comuni con PAES approvato• ~50 comuni hanno già aderito (PAES in corso)• ~150 comuni con adesione prevista nel 2013_________________________________________________• ~230 comuni su 348 +65% dei comuni +80% abitanti

• 40 unioni di comuni / forme associate (oltre ai capoluogo)• Le 9 province sono strutture di coordinamento territoriale• ANCI-ER è struttura di sostegno regionale

• 2013: annunciato ulteriore sostegno Regione ER ai PAES

• Nel 2013 in ER si realizzeranno +200 PAES

Cosa serve?

• Decisione politica inclusiva– Il Sindaco è solo portavoce di una volontà collettiva– Con l’energia si gioca con regole diverse (sterilizzazione dal

conflitto)– In consiglio comunale si cerca l’unanimità

• Identificazione stakeholders (famiglie e imprese)– Approccio inclusivo (nessuno fuori)– «Spendere» per coinvolgere oggi costa meno che convincere

domani– Politica di prevenzione dei «comitati inutili»

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 53

Cosa serve?

• Identificazione funzione energia– Volontà politica– Struttura organizzativa– Trasversale (capace di lavora trasversalmente)– Da incardinare in unione– Capace di operare in rete (filiera pubblica, privati e famiglie)

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 54

REALIZZAZIONE

Voci prevalenti di costo• Startup della funzione energia (back e front-office, rete)

• Piano e inventario (coerente con indicazioni GdL Energia)

• Partecipazione della collettività al piano

• Realizzazione azioni sulla collettività

• Realizzazione azioni del comune (edifici, illuminazione, trasporti)

• Facilitazione nella soluzione dei conflitti

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 55

Servizi ANCI-ER onerosi a richiesta

Servizi ANCI-ER + GdL Energia

di sistema

PAES

Strumenti operativi• Partecipazione a GdL Energia

– Next 9 aprile ore 14:30 – Viale Silvani, 6

• Newsletter– Iscrizione: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter

• Convenzione quadro con ANCI-ER– Collaborazione su Energia fino al 2020– Certificati bianchi – ANCICOM srl in house di ANCI– Eventuali piani di attività onerosi

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 56

Bozza convenzione

OdG incontro GdL 9 aprile

Materiali e info: http://tinyurl.com/bn6vk6t

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 57

Kit per inventario e PAES

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 58

Newsletter

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 59

Esempio piani di attività• Empowerment strutture interne

(sessioni formative)– Obiettivo: creare consapevolezza su tutti i settori– Non solo frontale ma spazio al confronto– Output: nuove relazioni interne

• Funzione energia– Back-office (unificazione funzione)– Front-office (sportello energia)– Rete Energy Manager Territoriali

• .....Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 60

Energia come strategia?

La visione settoriale è nemica della visione integrata: - conflitti di competenze, gelosie, protagonismi - incrostazioni normative e organizzative - frammentazione delle politiche (vs politiche integrate) - interessi divergenti

Economy

Energy

Environment

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 61

La funzione energia nei comuni?

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 62

La funzione energia nei comuni?

Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013 63

Politiche Energetiche Locali

Il Patto dei Sindaci come strategia di sviluppo economico locale

Alessandro RossiANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibilewww.anci.emilia-romagna.italessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it

Cartelle web del GdL Energia http://tinyurl.com/bn6vk6t

64Langhirano - Patto dei Sindaci - 15 apr 2013

top related