musica e parole la canzone

Post on 21-Jun-2015

307 Views

Category:

Education

4 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

La struttura della canzone moderna

TRANSCRIPT

MUSICA E PAROLE

Com’è costruita una canzone

Gli elementi della canzone

Musica e parole

Melodie facilmente memorizzabili

Ha caratteri diversi (allegria, tristezza,

ecc)

L’accompagnamento non è complesso

Il ritmo è generalmente regolare e ben

delineato

La struttura della canzone

INTRODUZIONE: affidata agli strumenti, introduce la canzone presentandone il ritmo e l’armonia.

STROFA: è la parte centrale della canzone e presenta parole e musica. Esprime il contenuto poetico della canzone; da qui si capisce il significato della canzone.

RITORNELLO: separa le strofe una dall’altra. E’ la parte che si memorizza meglio e la musica è in primo piano.

CODA FINALE: parte conclusiva della canzone. E generalmente esclusivamente strumentale.

Prima le parole o prima la musica?

IL TESTO

Il ritmo delle parole deve coincidere con il ritmo della musica. Il testo è diviso in

STROFA e RITORNELLO.Può presentare delle rime e

avere una metrica ben precisa (ogni verso ha lo stesso numero

di sillabe

La musica

La musica nella canzone deve sostenere il testo e sottolinearne il significato.

La strofa e il ritornello sono generalmente abbinate a due melodie diverse che creano

un «contrasto musicale».Più o meno a metà della canzone può essere

presente un INTERMEZZO MUSICALE generalmente affidato a uno strumento

solista.

Ritmo e accompagnamento

Il ritmo è l’aspetto fondamentale nella canzone. Viene realizzato dal basso e dalla batteria.

L’accompagnamento varia a seconda dello stile e del genere musicale. Gli strumenti utilizzati sono chitarre, tastiere e strumenti melodici (archi e fiati)

top related