premazzi erasmus 24 febbraio

Post on 12-Apr-2017

50 Views

Category:

News & Politics

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Erasmus: global o no globalViviana Premazzi

Università di Torino

Global o no global?

Come governare la globalizzazione?

Cosa è andatostorto nel“governo dellaglobalizzazione”?

L’Europa è ancorauna comunitàbasata sullacondivisione di valori?

L’Erasmus può ancora contribuire alla costruzione di una comunità e di una identità europea in dialogo col mondo in cui nessuno si senta escluso?

Quali ricadute può portare l’Erasmus a livello locale?

“L’identità europea del 2012 è diffusa ma “shallow”, -uso la parola inglese che non è l’italiano “superficiale” ma sta a mezza strada da “surface”, superficie” e “deep”, profondo- dobbiamo radicarla prima che la crisi la rovini del tutto. Si parla poco sui giornali economici del programma di scambi universitari Erasmus, ma Erasmus ha creato la prima generazione di giovani europei. Io la chiamo una rivoluzione sessuale, un giovane catalano incontra una ragazza fiamminga, si innamorano, si sposano, diventano europei come i loro figli. Dovrebbe essere obbligatorio, e non solo per gli studenti: anche per i taxisti, gli idraulici, i lavoratori. Passare un periodo nei paesi dell’Unione Europea, per integrarsi”. (Umberto Eco)

«They demanded the return of their homelands, of their economies and social opportunities. They demanded the return of the world in which theyonce felt at home: the wide and diverse world of nations (...) Ladies and Gentlemen, in 2016 the battle lines were thrown into sharp relief. The nations rose up against the globalists and the middle classes rose up againsttheir leaders. In our community, the EU, this means that we, the sovereignnations, stand in opposite to the federalists, and the voters stand in opposition to the Brussels bureaucrats (…) We will of course be letting in genuine refugees: Germans, Dutch, French and Italians, terrified politiciansand journalists, Christians who have been forced to leave their homes and who here in Hungary want to find the Europe they have lost in theirhomelands. (Viktor Orban)

Quali esempi di buon governo della globalizzazione, di benefici dell’internazionalizzazione per tutti e non solo per le élite?

Quali proposte e quali risposte dalla Generazione Erasmus?

Qual è l’Europa che vogliamo?

Grazie!

@VivianaPremazzi

top related