presentation society 4.0 part 1 - it

Post on 24-May-2015

236 Views

Category:

Leadership & Management

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

L’HUB nazionale per il pensiero del XXI secolo su Apprendimento, Leadership e Management

Leading from the Emerging Future: From Ego-system to Eco-system Economies

The Matrix of Economic Evolution to Society 4.0 Otto Scharmer & Katrin Kaufer

A cura di Luigi Spiga – Aprile 2014

Italy

Albert Einstein

“Non si può risolvere un problema con lo stesso livello di

consapevolezza che lo ha

originato”

Buckminster Fuller

“Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta”.

Teoria U

Vedere con occhi freschi

Sentire dal territorio

Prototipare il nuovo unendo testa, cuore e volontà

Cristallizzare visione e intenti

Presencing connettersi alla Fonte

Ricaricare modelli del passato

Chi sono Io? Quale è il mio compito?

Realizzare operando dall'insieme del tutto

VoP

VoC

VdG

sospendere

ridirigere

lasciar andare

incorporare

disporre

lasciar venire Volontà aperta

Cuore aperto

Mente aperta

I tre divide

I sintomi della crisi del modello di società in cui siamo tutti nati e vissuti, sono secondo Otto sono tre “divide” patologici : •  Il divide ecologico : ogni anno consumiamo 1,5 volte la

produzione della Terra •  Il divide sociale : 2,5 miliardi di persone sulla Terra

vivono ancora sotto la soglia della povertà •  Il divide spirituale : nel mondo i suicidi sono 3,0 volte gli

omicidi.

Le otto “bolle”

Sotto i tre evidenti divide troviamo otto bolle meno evidenti, o meglio nascoste come fossero nella parte immersa di un iceberg: •  Bolla della crescita infinita •  Bolla del reddito •  Bolla finanziaria •  Bolla tecnologica •  Bolla di leadership •  Bolla dei consumi •  Bolla della governance •  Bolla della proprietà

Society 4.0 : Il nostro “paziente collettivo”

“E’ necessario ripensare l’essenza dei nostri processi produttivi” Otto Scharmer

Le otto strategie chiave della Society 4.0

Come risolvere questi problemi? Come far evolvere la società? Secondo Otto Scharner sono otto le strategie chiave, i punti leva sui quali agire, e per ognuno di questi lui si è posto una domanda ed ha provato a dare alcune risposte.

1. Nature : how to relink Nature and Economy

Come riconnettere l’economia con la natura : “Closed Loop Design”, “CSA”, ovvero dei sistemi produttivi circolari, dove la gran parte di ogni prodotto industriale può essere riutilizzata o riciclata facilmente.

2. Labor : how to relink work and Work

Come riconnettere l’economia con i bisogni e la creatività dell’uomo: “BIG – Basic Income Grant”, e “BALLE – Business Alliance Local Living Economies”, ovvero il network nord americano di imprese sostenibili oggi in maggiore crescita, che come SoL Italy abbiamo proposto alle altre SoL europee di portare anche in Europa.

Capital : how to relink Financial and Real Capital

3. Come riconnettere l’economia finanziaria con quella reale: “Social Responsible Investing”, ovvero un nuovo modo di fare investimenti da parte di banche evolutive che già emergono in Germania, come la Triodos Bank e la GLS.

4. Technology : how to relink Technology with deep human creativity

Come riconnettere tecnologia o ricerca e sviluppo con i propositi e bisogni umani: “3rd Industrial Revolution”, ovvero la terza rivoluzione industriale con la quale ci arriverà ad una progressiva diffusione dei mezzi di produzione dell’energia come già avvenuto per i mezzi di produzione dell’informazione.

5. Leadership : how to relink Learning and Leadership with the Emerging Future

Come riconnettere la leadership e l’apprendimento col futuro che vuole emergere: “u.school Hubs”, ovvero dei centri di diffusione dell’approccio all’apprendimento della Theory U con le nove modalità di apprendimento della matrice Scharmer dopo Kapler.

6. Consumer : how to relink Economy with Citizens/consumer Awareness + Well being?

Come riconnettere i consumatori come fonte di creazione del valore: dal Consumerismo al “CCC - Collaborative, Conscious Consuption”, ovvero il nuovo consumo consapevole e collaborativo.

7. Coordination : how to relink Coordination and Emerging Whole?

Come riconnettere le parti e il tutto: “ABC - Awareness Based Collective Action”, ovvero una governance che basa l’azione collettiva sulla consapevolezza.

8. Ownership : how to relink Ownership with best

Societal Use?

Come riconnettere la proprietà con l’uso ottimale da parte della società : “Commos Based Property Rights”, ovvero diritti di proprietà basati sulle “Commons”, le risorse comuni.

Le 8 disconnessioni: valutazione a livello macro

1 - Economia e Natura

5

4

3

2

1

2 – Economia e Bisogni umani

3 – Finanza ed Economia reale

4 – Tecnologia e Bisogni umani

5 – Leadership e Futuro che vuole emergere

6 – Consumatori e Sorgente della creazione del valore

7 – Le Parti e il Tutto

8 – Proprietà e Utilizzo sociale ottimale

2

3

4

4

1

3

Otto Scharmer

“The limiting factor of transformational change is not a lack of vision or ideas, but an inability to sense—that is, to see deeply, sharply, and collectively.” “Il fattore limitante del nostro cambiamento trasformazionale non è la mancanza di visione o idee, ma una inabilità a percepire, cioè a vedere nel profondo, con chiarezza e collettivamente”

top related