presentazione standard di powerpoint · negli anni ‘60 dell’1800 un gruppo di giovani artisti,...

Post on 28-May-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Impressionisti Segreti

Berthe Morisot, Fondation Pierre Gianadda, Svizzera

Claude Monet Edouard Manet Berthe Morisot

Alfred Sisley Paul Signac

Gustave Caillebotte

Pierre Auguste Renoir Paul Cezanne

Claude Monet 1840 1926

Edouard Manet 1832 1883

Berthe Morisot 1841 1895

Gustave Caillebotte 1848 1894

Paul Signac 1863 1935

Alfred Sisley 1839 1899

P. Auguste Renoir 1841 1919

Paul Cezanne 1839 1906

Quando comincia l’impressionismo e da cosa prende il nome ?

Negli anni ‘60 dell’1800 un gruppo di giovani artisti, accomunati dalla ricerca di una pittura naturalistica e anti-accademica, dette vita alla corrente impressionista. Questa denominazione, proposta ironicamente nel 1874 in occasione della prima esposizione ufficiale del gruppo presso lo studio del fotografo Nadar, si rifà al quadro di Claude Monet Impression , Soleil levant. Alla mostra organizzata da Degas parteciparono, fra gli altri, Pissarro, Cezanne, Renoir, Sisley, mentre Edouard Manet, figura carismatica del movimento impressionista, decise di non esporre con i suoi amici, preferendo piuttosto inviare le proprie opere al Salon e correre il rischio di venire rifiutato. Dopo l’iniziale ostilità, alla fine del secolo l’impressionismo era considerato lo stile d’avanguardia e divenne pertanto un punto di riferimento per gli artisti di ogni paese

Impression soleil levant, 1872

Il Salon e i refusès

Durante tutto l’Ottocento il Salon era il luogo che rappresentava l’arte in Francia, divenendo dal 1831 un appuntamento annuale. Tale esposizione era giudicata dagli artisti l’occasione principale per costruirsi una fama, sperando di essere notati dalla critica e dal numerosissimo pubblico che affollava le sale considerandolo un evento mondano irrinunciabile

È chiamata Salon des Refusés (Salone

dei Rifiutati) l'esposizione, organizzata

nel 1863 da Napoleone III , per accogliere

le opere degli artisti rifiutate dal Salon

«ufficiale», ovvero quello dell’ Académie del beaux-arts di Parigi.

Il Grande successo

IL GRUPPO IMPRESSIONISTA

A parte Manet, considerato il precursore dell’impressionismo, i protagonisti del movimento furono Calude Monet, Camille Pissarro, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Alfred Sisley e Paul Cezanne. Sebbene sentissero l’esigenza di riunirsi ed esporre assieme, gli impressionisti non erano guidati da una vera elaborazione teorica, ma piuttosto da un’esigenza comune di dipingere dal vero, maturata durante vari incontri.

IL GRUPPO IMPRESSIONISTA (II)

Dipingendo en plein air essi scoprirono che ciò che l’occhio percepisce è l’impressione visiva di un insieme di colori, che però muta col variare delle condizioni di luce. L’esperienza delle infinite possibili tonalità portò all’uso dei colori complementari, all’abolizione dei toni grigi, del disegno, del chiaroscuro e a una sempre maggiore luminosità del quadro, che divenne una pura superficie pittorica

Cosa vedremo ora ?

A Palazzo Bonaparte, a Roma, nelle meravigliose sale del piano nobile, ovvero il primo, dove visse Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, saranno esposte oltre 50 opere di artisti tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin, Signac.

Tesori nascosti al più vasto pubblico, provenienti da collezioni private raramente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra, saranno esposti proprio a Palazzo Bonaparte – anch’esso fino a oggi scrigno privato – che apre per la prima volta le sue porte a veri capolavori del movimento artistico d’Oltralpe più famoso al mondo: l’Impressionismo.

La cura della mostra è affidata a due esperte di

fama internazionale: Claire Durand-Ruel,

discendente di Paul Durand-Ruel, colui che

ridefinì il ruolo del mercante d’arte e primo

sostenitore degli impressionisti, e Marianne

Mathieu, direttrice scientifica del Musée

Marmottan Monet di Parigi, sede delle più ricche

collezioni al mondo di Claude Monet e Berthe Morisot.

Alcune delle opere esposte

Alfred Sisley - Tournant du Loing à Moret. Printemps, 1886 Olio su tela, 54,2x73,6 cm . Collezione Pérez Simón, Messico

Pierre-Auguste Renoir - Bougival, 1888 Olio su tela, 54x65 cm . Collezione Pérez Simón, Messico

Federico Zandomeneghi, Sul divano. 1885-90, collezione privata, Italia

Pierre-Auguste Renoir, Paysage a la Roche Guyon 1887, Collezione Pérez Simon , Messico

Claude Monet l’Ile aux orties 1897 olio su tela , collezione privata

Paul Gauguin, Pescatori Bretoni, 1888, olio su tela. Onyx Art Collection

Pierre-Auguste Renoir Tête de femme, (particolare) 1887 circa Olio su tela, 31×25,5 cm Isabelle and Scott Black Collection

Buona Visione

top related