progetti scuola primaria “san giovanni bosco” · 2015-12-08 · atlantide ( extracurricolare)...

Post on 15-Feb-2019

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Le nostre strutture

La Scuola Primaria “S.G.Bosco” comprende

11 classi a tempo normale e 15 a

tempo pieno.

¤ Laboratorio di informatica con 19

postazioni

¤ Cinque LIM ( Lavagne Interattive

Multimediali)

¤ Aula video con videoproiettore fisso

¤ Biblioteca

¤ Aula polifunzionale,

¤ Locale mensa con annessa cucina

¤ Palestra

¤ Campo sportivo

È attivo il servizio di pre e post scuola.

Progetti • Giralibro, progetto biblioteca scolastica

• Matematica ….mente

• Giochi di una volta

• Più sport a scuola

• Vita in movimento “Sport di classe”

• Giornale scolastico “Astronave news”

• Decora per un amico

• All together now…let’s play

• Il sentimento della misericordia nelle varie culture

• La scuola dell’accoglienza

• Se io fossi..

• Laboratorio di educazione socio – emotive

• Progetto di manipolazione

• Progetto di ippoterapia

• Progetto piscine

• Impariamo a riparare

• La natura ci insegna: un angolo di verde a scuola

• Progetto C.I.C. ( Centro di Informazione e Consulenza)

• Corso di Badminton ( extracurricolare)

• Corso di minivolley ( extracurricolare)

• Più Sport a Scuola ( extracurricolare)

• “Oggi recito io” Teatro Ass. Atlantide ( extracurricolare)

Scuola Primaria “San Giovanni Bosco”

ISTITUTO COMPRENSIVO “ VIA DELLA TECNICA “

00040 POMEZIA Via Guerrazzi, 2

SEDECENTRALEVIADELLATECNICA,3

(069120718 fax 069120426

e-mail rmic8d400n@istruzione.it PEC rmic8d400n @pec.istruzione.it

C.F. 97713590582

www.icviadellatecnica.gov.it

Orario di segreteria Lunedì/mercoledì/venerdì 8.30 -10.00

Martedì 15.00 -16.30

La Scuola, intesa come centro di ricerca, di benessere e luogo che educa ai valori, in particolare alla Democrazia, si propone di:

1

• Promuovere il benessere dei bambini a scuola in un clima sereno che favorisca forme di cooperazione e di solidarietà

• Far interiorizzare i valori della Costituzione e aprire alla comprensione di problematiche globali

• Porre le basi dell’esercizio della cittadinanza attiva mediante la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità civile legata all’ambiente e al territorio di appartenenza

• Offrire una scuola ricca di possibilità, di cultura, di opportunità educative, ovvero una scuola di vita

2

• Conoscere, capire e rimuovere il più possibile le ragioni dell’insuccesso scolastico, del disagio, delle difficoltà

• Favorire l’integrazione scolastica e sociale degli alunni stranieri

Obiettivi Formativi generali o Valorizzare l’esperienza del bambino ponendo particolare attenzione al suo patrimonio

conoscitivo, valoriale e comportamentale. o Avvalorare la corporeità intesa come espressione di tutte le altre dimensioni della

persona: razionale. estetica, affettiva, sociale, operativa, morale e spiritual. o Esplicitare nel bambino la consapevolezza delle idee e dei valori presenti nella sua

esperienza in armonia con la Costituzione Italiana. o Trasformare in competenze le conoscenze e le abilità al fine di un’acquisizione più

chiara ed approfondita della realtà. o Orientare il bambino verso la cura e il miglioramento di sé e della realtà in cui vive a

cominciare dalla Scuola stessa.

Orario di funzionamento Dal lunedì al venerdì

o Tempo normale:

• Ingresso alunni: ore 8.15

• Uscita alunni: ore 13.40

o Tempo pieno

• Ingresso alunni: ore 8.15

• Uscita alunni: ore 16.15

Pre - scuola: ore 7.30 Post-scuola: ore 16.00- 17.30

top related