roma capitale gli amici di massimiliano sostenitori … · tra loro giuliano giannichedda e giulio...

Post on 16-Feb-2019

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

SOSTENITORI ROMA/LAZIOAl terzo posto. Hanno chiuso al terzo posto, ma con onore, i ra-gazzi in giallo. Tra loro Giuliano Giannichedda e Giulio Lucarelli.Schierato con loro (a sinistra) Romano Giovannetti.

GLI AMICI DI MASSIMILIANOSecondi classificati. Al secondo posto la squadra di Amici di Mas-similiano, battuti solo nella seconda sfida dal Campidoglio. Con loroBarbara Frizza Parsi.

ROMA CAPITALEI vincitori. La squadra dei consiglieri di Roma Capitale che si è ag-giudicata il triangolare disputato al campo “Roma” venerdì scorsovincendo due gare su due.

ROMA (CAPITALE) HA VINTOUn trofeo e due condottieri. Alla fine del torneo foto di rito perla squadra di Roma Capitale con i suoi due condottieri, il SindacoAlemanno e il Delegato Cochi.

LA FESTA FINALE AL CAMPO “ROMA”Il trionfo dei consiglieri comunali. Finisce come doveva finire: la squadra dei consiglieri comunali supera tutti e centra il trofeo intitolato a Massimiliano Parsi. Lo alza il consigliere Maurizio Berruti, fa-moso per la mobilità e per il suo impegno tra i tassisti romani, insieme al Sindaco Gianni Alemanno, a Ernesto Parsi, Barbara Frizza Parsi e al delegato allo Sport Alessandro Cochi. L’immagine che chiudeuna giornata nella quale tutti i partecipanti hanno vissuto emozioni intense (foto Valletti - Roma Capitale)

4 CALCIO > Martedì 19 Giugno 2012

INIZIATIVE | IL TORNEO DELLA FONDAZIONE PARSI

In campo nel nome di

nel segno della solidarietàMassimiliano ParsiVenerdì scorso al campo “Roma”un triangolare promosso dalla Fondazione intitolata al consigliere comunalescomparso un anno fa. Obiettivo: raccolta fondi per Francesco e Flavio, due gemelli di 12 anni affetti da una raramalattia. In campo tanti consiglieri capitolini, a guidare i suoi “ragazzi” dalla panchina il Sindaco AlemannoPAOLO CORBI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cochi - Non è sceso in campo, ma ha dimo-strato a fine torneo le sue qiualità tecniche...

IL RIEPILOGO DEL TORNEORoma Capitale, doppio 2-0 che vale il primo postoSostenitori Roma/Lazio: Valerio Della Bella, Giu-seppe Servilio, Luigi Servilio, Giovannino Lostia,Stefano Dente, Giulio Lucarelli, Mirko Ciolli, AndreaBifulco, Giuliano Giannichedda, Daniele Cafalaggi,Massimo Ciolli, Davide Buccioni, Luca Bacaloni,Gianni Serranò.Amici di Massimiliano: Paolo Tolla, Stefano Me-loni, Marco Troiani, Massimiliano Mancini, EdoardoLiuni, Roberto Piergiovanni, Valerio Cribbaro, An-drea Candela, Stefano Gargani, Luciano Di Fulvio,Clemente Ambosino Luca Liuni, Andrea Troiani.Roma Capitale: Francesco Bacconi, Stefano Qal-loni, Maurizio Berruti, Simone Turbolente, Godoy

Sanchez, Federico Rocca, Massimo Segatori, An-drea Ricci, Massimiliano Ciccocelli, Stefano Nobili,Claudio Belletti, Antonio Sciarpa, Sandro Giannan-geli, Gianluca Quadrana, Alessandro Vannini Sca-toli.Arbitro: Sig. Drovandi Enio. Assistenti Arbitrali:Signore Giada Fedeli ed Aurelia Balan. IV Uomo:Sig. Stefano Sabatini. RisultatiAmici Roma/Lazio - Roma Capitale 0-2 (Ciccocelli, Ricci)Amici di Massimiliano - Amici Roma/Lazio 1-0Roma Capitale - Amici Massimiliano 2-0 (Ciccocelli, Sciarpa)Classifica: 1) Roma Capitale, 2) Amici di Massimiliano, 3)Sostenitori Roma/Lazio

Un triangolare di calcio nel segnodella solidarietà e nel ricordo diMassimiliano Parsi, il consiglierecapitolino prematuramente scom-parso il 17 febbraio 2011, all’età di36 anni: l’iniziativa, promossadalla Fondazione Parsi, ha vistoscendere in campo venerdì scorso,al campo “Roma”, tre formazioni(Campidoglio, Amici di Massimi-liano e Sostenitori Roma e Lazio)con l’intervento del Sindaco diRoma Gianni Alemanno, che haseguito la finale ed ha poi volutopremiare personalmente la squa-dra vincitrice, quella composta daiconsiglieri capitolini. Un pomerig-gio sportivo vissuto intensamenteda tutti i partecipanti, che hannovoluto celebrare il ricordo di unamico che ha lasciato il segno nelcuore di chi lo ha conosciuto, im-pegnandosi in campo ma soprat-tutto fuori dal rettangolo di gioco.Il triangolare infatti è servito perpromuovere la raccolta di fondiper Flavio e Francesco, due ge-melli di 12 anni affetti da una raramalattia, la “Sindrome di Batten”.

La giornata. A dirigere una gior-nata destinata a restare nel cuore,per la quale è già stato annunciatoil bis tra un anno, sono stati imembri della Fondazione Parsi, acominciare da Barbara FrizzaParsi, la moglie di Massimiliano,con il papà Ernesto e la mammaRosalba, accompagnati dal pic-colo Diego, nipote di Massimi-liano, oltre ad Alessandro Cochi,Delegato capitolino allo Sport, cheha interpretato, con personalità equella spiccata dose di simpatiache gli è propria, il ruolo di auten-tico regista di tutte le operazioni,con la collaborazione della Ro-mulea, rappresentata in campodal Presidente Vito Vilella. Fonda-mentale l’apporto di alcuni com-ponenti del Dipartimento Sport diRoma Capitale, da Dario Gemma aPatrick Paulin, da Fabio Argentinia Alfredo D’Ottavi; e quello del-l’ASI, con il presidente provincialeRoberto Cipolletti in prima fila,che ha garantito la terna arbitraleche ha diretto i tre incontri, il dele-gato provinciale Lorenzo Cesari, ilResponsabile del Settore CalcioGiorgio Pozzi e per il DipartimentoArbitrale ASI Americo Scatena.Al termine di tre gare da 30’ cia-scuna, nel corso delle quali si sonoviste anche belle giocate grazieall’esperienza di qualche calcia-tore doc, la vittoria è andata allasquadra del Campidoglio, capita-nata da una vecchia volpe del cal-

cio romano, Gino Vannini, che haconquistato due vittorie nelle duegare disputate, piazzandosi da-vanti alla squadra degli Amici diMassimiliano, battuta nella sfida

decisiva; al terzo posto, infine, i so-stenitori Roma/Lazio, tra i quali èsceso in campo Giuliano Gianni-chedda. Tra i vincitori tanti consi-glieri comunali, di maggioranza e

opposizione (a cominciare daGianluca Quadrana), in un climabipartisan che anche il SindacoAlemanno ha voluto elogiare, in-sieme ad alcuni commessi comu-

nali. A Maurizio Berruti, consi-gliere comunale PDL, 63 anni, lapalma del più anziano del torneo,anche se da quanto visto in camponessuno l’avrebbe detto. Annun-

ciati tra le formazioni, anche sepoi qualcuno ha preferito acco-modarsi in tribuna o al limite se-dersi in panchina, tantirappresentanti del Consiglio Co-munale, tra i quali Pierluigi Fio-retti, Giordano Tredicine, DarioRossin, Fabrizio Santori, SamuelePiccolo, Antonio Gazzellone, Gior-gio Ciardi, Federico Rocca, AndreaDe Priamo, Francesco De Micheli,Marco Di Cosimo, Ugo Cassone.Tra i protagonisti del torneo,anche Massimiliano Ciccocelli,consigliere del VI Municipio e neogiornalista, che ha siglato 2 reti in2 gare ed è diventato il capocan-noniere della giornata. Ha sceltoinvece di guidare dalla panchina lasquadra dei SostenitoriRoma/Lazio Romano Giovan-netti, capo segreteria dell’Asses-sore alle Attività Produttive eRifiuti della Regione Lazio PietroDi Paolo.

I commenti. Prima della finale,spazio agli interventi. Ad aprire iringraziamenti ai partecipanti, èstato Alessandro Cochi: “Ci siamoprefissati con tutti i consiglieri diriportare il sorriso che Massimoaveva in aula e fuori in tutte quellesituazioni di disagio compresa lafinalità di questa partita.Voglioringraziare ancora Giuliano Gian-nichedda, un campione di calcioche ha fatto un gesto bellissimo ilgiorno del suo matrimonio deci-dendo che la sua lista di nozzefosse tutta a favore della Fonda-zione Massimiliano Parsi”. Dopoun lungo applauso, Cochi ha con-segnato la maglia n. 26 della squa-dra del Campidoglio con sullespalle il nome Parsi ad Ernesto, ilpapà di Massimiliano, perchè “ècome se lui giocasse ancora connoi”. Gli ha fatto eco il Sindaco Ale-manno, visibilmente commossoma al tempo stesso molto parte-cipe, tanto da restare seduto inpanchina per tutta la finale a so-stenere la squadra capitolina perpoi premiare i “suoi” ragazzi chehanno portato il trofeo a casa:“Vedo l’immagine positiva di con-siglieri di maggioranza e opposi-zione che giocano insieme – hacommentato al centro del campo -e questo mi fa molto piacere dopogiornate tristi che abbiamo avutoin Consiglio”. “E’ un’altra magia –ha proseguito il Sindaco – e unaltro regalo di Massimiliano: que-sto ragazzo continua a dare se-gnali positivi continuando a starein mezzo a noi anche se in un’altramaniera. Massimiliano era un ra-gazzo del sorriso, dell’amicizia, delfare politica ed aveva una grandevoglia di vivere. Per questo lo ricor-diamo così e cerchiamo di trarreancora energia dal suo esempio”.

top related