scienza, didattica e “come eravamo”. la fondazione ... · marcologo, sergio ardis e moreno...

Post on 17-Feb-2019

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

26 Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2016Meeting & Congressi

Scienza, didattica e “come eravamo”. La Fondazione Castagnola approda al San RaffaeleDopotantiannidiMontecatini,RiminieRic-

cione,laFondazioneLuigiCastagnolaèappro-

data l’11 e il 12 novembre a Milano nei locali

dell’Università San Raffaele, per svolgervi il

suo 61° corso (gratuito) all’insegna del detto

“Laculturanonsivende,sidona”.Interventidi

nomiillustridell’odontoiatriainvestedirela-

tori(eospiti),unaformulainnovativa(«novità

importantissima»,ladefinisceNicolaPerrini)

conlaseparazionedelcorso(il37°dellaserie)

perigienistidentalieassistenti,esponsormu-

nifico la Sweden & Martina al quale Perrini,

quale presidente di Fondazione, ha espresso

il «sincero ringraziamento per essersi assun-

ta con entusiasmo – con il suo patron San-

dro Martina – l’onere della sponsorizzazione

dell’evento in un momento particolarmente

criticodelcompartodentale».

Nata 31 anni fa per continuare nel tempo

quell’insegnamento che per il maestro era

statolacostantedituttalavita,laFondazione

ha rinnovato a Milano in quei due giorni, la

sua mission: ossia erogare un insegnamento

liberodaobblighiedamediazioninelsegno

dell’onestà scientifica e dell’amicizia, senti-

mento di cui Gigi Castagnola fece una por-

tantedivitaedirapportoumano.Nell’11°an-

niversario della sua scomparsa, Perrini lo ha

ricordatocongratitudine«peraverloonorato

dellasuafiduciaestimaeinvestitodiunape-

santissima eredità scientifica» da tenere alta

in ogni circostanza, come nell’incontro del

SanRaffaele.

Ilprogrammadelcorso«Biologiaetecnicain

protesi,implantologiaedendodonziaȏstato

infattistudiatoperdareunsignificatoscienti-

ficoatrebrancheimportantidell’odontoiatria

attraversorelatoridilivello,costituendoocca-

sione di aggiornamento sulle più recenti ac-

quisizioniscientificheeloroapplicabilitànel-

lapraticaquotidiana.Primachecominciasse

l’avvicendamento sul podio dei vari relatori

sièvolutoricordareun’altraluminosafigura,

IvanoCasartelli,scomparsonel2008,alquale,

inquestacircostanza,èstatadedicataun’aula

dell’UniversitàSanRaffaele.

Lohadapprimarichiamatoconunbrevefil-

matoilsuoallievoEnricoGherlone,dovecom-

parecomegiovaneprofessionistaattentoagli

insegnamentidiunmaestroche,peropinio-

neconcorde,amavalascienza,laprofessione

egliallievi.«Avendoavuto la fortunadicol-

laborareconluiperanni–hadettoGherlone

–possodirecheerauomodienormicapacità

professionali ma soprattutto, di grande cuo-

re». Gherlonehaanche invitatoadassociarsi

alricordolafigliadiCastagnola,sedutainpri-

ma fila, e Lorenzo Vanini, suo primo allievo,

maentrambi,dinanzialmicrofono,nonsono

statiingradodivincerelacommozione.

Ilventagliodel“comeeravamo”sièpoiallar-

gatoconlapresentazionediunvolumededi-

cato ad alcuni maestri dell’odontoiatria (tra

i quali Giulio Preti, Giancarlo Pescarmona e

MaurizioMaggioni)convenutialSanRaffaele

assieme ai pionieri Augusto Coli, Alessandro

Pozzi (rappresentato dalla figlia Elena) e Au-

gusto Cattani. A illustrarne i meriti Damaso

Caprioglio, nella sua veste di decano dell’o-

dontoiatriaitaliana,maanchediprotagonista

e autore (con Paolo Zampetti), della cartacea

“GalleriadegliIllustri”.

m. boc

EVENTSwww.dental-tribune.comConsulta sul nostro sito l’area Events, un aggiornamento continuo sui migliori eventi del dentale.

Non delude l’intramontabile CongressoOdontostomatologico alla sua 28a edizione a Monte CarloNonostante i numerosi eventi for-

mativichesisonosvoltinelledate

dell’11e12novembrescorsi,ilCon-

gresso di Monte Carlo, curato dal

Centro Culturale Odontostomato-

logicoTorinoedirettodaAldoRu-

spa, è stato scelto da un centinaio

dipartecipantiitalianiedaalcune

newentry,chedicertononsaran-

norimastedeluse.

Inunacittadinaallegraedalclima

quasi primaverile, i temi trattati

sono stati molti e relativamente

nuovi rispetto allo standard del

Congresso, pur rispettando una

formazione interdisciplinare, cali-

brata tra chirurgia, estetica, orto-

donziaenuovetecnologie.Grande

la professionalità dei relatori, che

come da tradizione hanno presen-

tato alcune ricerche inedite, rela-

zioni in anteprima o addirittura

brevetti(comeadesempiolaMari-

naMilitarediLaSpezia).

L’evento di Monte Carlo è stato

inauguratoconunomaggioaPin-

na Pintor, recentemente scompar-

soall’etàdi95anni,chehasempre

onorato il Congresso presentando

eccezionali ricerche internazionali

etemidiattualità.ProprioalCon-

gresso, con il rammarico di non

partecipare, erano infatti andati i

suoiultimipensieri.

Altra introduzione è stata quella

delSegretarionazionaleANDI,che

sièsoffermatosuuntemainusua-

le: “Il sorriso dei colleghi odonto-

iatri”, al cui estratto rinviamo a

pagina8.

Il comitato scientifico era compo-

sto da Umberto Garagiola, Luca

Aiazzi, Ezio Campagna, Giancarlo

Barbon, Anita Trisoglio e Alberto

Libero. In questi anni hanno cu-

rato il programma e contribuito

con entusiasmo a rinvigorire, an-

ziché far tramontare, un evento

tantostoricoesempremoderno,e

nell’occasionehannovolutoomag-

giare Aldo Ruspa con una targa in

suoonore. Isalutisonostatiestesi

anche agli sponsor (protagonisti a

tuttiglieffettidell’evento)durante

il rinfrescoseraleoffertodalPrin-

cipato, che si è tenuto sempre al

Fairmont Hotel, da qualche anno

sededelcongresso.

Nei giornali del circuito Dental

Tribune saranno prossimamente

pubblicati alcuni degli atti con-

gressuali, nonché diversi articoli

a testimonianza dell’incremento

(se ancora si possa dire possibile)

dell’alto valore scientifico delle di-

scussionicongressuali.

Patrizia Gatto

27Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2016 Meeting & Congressi

Sanità: partono dalla Sicilia i primi educatori terapeuticiPartonodallaSiciliaiprimimedicie

operatori sanitari “esperti in comu-

nicazione”. Hanno completato un

corsouniversitariospecialeperedu-

catoreterapeutico:unanuovafigura

specializzataeformataadhocnelle

lezioni promosse dall’ordine dei

medici di Palermo. Dopo i dibattiti

sulledifficoltàdicomunicazionetra

medici e pazienti, i camici bianchi

sisiedonotraibanchiperimparare

tutteletecnicheeisegretiperspie-

garemeglioaipazienticomecurarsi

eseguireconprecisioneunaterapia.

Cosìl’ordinepuntaamigliorarel’ef-

ficacia del servizio sanitario e a ge-

nerarerisparmicospicuiperlecasse

pubbliche:conpazientipiùinforma-

tieattentisiriduconoiricoveriegli

sprechinelleterapie.

Iprimiesamiperimedici“comu-

nicatoriperfetti”sisonoconclusia

fineottobrenellasededell’ordine

diPalermo,sottol’attentasupervi-

sionedelpresidenteTotiAmato.A

completareilcorsoiprimi28me-

dici.«Questa iniziativaè laprima

inItalia–spiegaAmato–anchese

dell’argomentosiètrattatoincon-

vegni e corsi». L’importanza del

tema è sottolineata nel rapporto

dell’OrganizzazioneMondialedel-

laSanitàdel1998aCopenaghene

recepita dall’Unione Europea nel

2000.LaFrancia,unicanazionein

Europa,dopoavereavviato la for-

mazione dell’educatore terapeuti-

co,hainseritodal2007talefigura

tra gli operatori del servizio sani-

tarionazionale.

Tra i docenti coinvolti nel master

promosso dall’ordine con l’Uni-

versità Pegaso e il Centro forma-

zionesanitariaSiciliasonopresen-

ti autorevoli figure di educatori e

professionisti sanitari italiani e

stranieri come i professori Maria

Grazia Albano, Jean François d’I-

vernois, Aldo Maldonato, Anna

Burroni, Paolo Gisondi, Francesco

Lo Surdo, Stefania Polvani, Renzo

Marcologo,SergioArdiseMoreno

Marcucci. Al corso possono par-

tecipare i professionisti sanitari

coinvolti nel trattamento globale

dellepatologiecroniche.Tralema-

terieanchefilosofia,antropologia

epedagogia.

L’importanza di formare questo

nuovo professionista deriva dal

fatto che l’educazione terapeutica

è indirizzata principalmente alle

persone affette da patologie cro-

niche, quindi difficilmente gua-

ribili, per le quali è fondamentale

una corretta autogestione della

malattia. Il principio che sta alla

basedell’educazioneterapeuticaè

ilcontrollodellamalattia,perevi-

tareaggravamentispessodovutia

una inadeguata conoscenza della

patologiadicuisièaffettichepor-

tafrequentementesiaaunoscadi-

mento della qualità della vita sia

aunamancataaderenzaalletera-

pie. Per attuare un cambiamento,

siadapartedelpazientesiadell’o-

peratore sanitario, secondo l’OMS

serve che anche quest’ultimo sia

opportunamenteformato.

La finalità del master universita-

rio è quindi di formare operatori

sanitari qualificati per l’educa-

zione terapeutica, attraverso un

percorso didattico la cui filosofia

sifondapropriosulcambiamento.

Ordine dei Medici di Palermo

EVENTSwww.dental-tribune.comConsulta sul nostro sito l’area Events, un aggiornamento continuo sui migliori eventi del dentale.

28 Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2016Meeting & Congressi

EVENTSwww.dental-tribune.comConsulta sul nostro sito l’area Events, un aggiornamento continuo sui migliori eventi del dentale.

La salvaguardia dei denti naturali: tema del Congresso SIE fra storia, studenti e associazioni scientificheRoma,Italia–SullenotediNuvole bianchediLudovicoEinaudi,

accompagnatedaunacarrellatadeivoltipiùfamosidelmon-

do dell’odontoiatria e dell’endodonzia, si è aperto venerdì 11

novembre il Congresso Internazionale SIE dal titolo “Saving

teeth:theendochallenge”.

TitoloripresodalpresidenteSIE,PioBertani,chedàilsuopri-

mobenvenutoecheconorgoglioesoddisfazionesottolineail

carattereinternazionaledelcongressodiquest’anno.Un’inter-

nazionalitàespressanonsolodagrandieimportantinomiche

hannotenutorelazionielectiomagistralisdurantelegiornate

delcongresso,maancheconfermatadaunagrandeaffluenza

dipartecipantinonsoloitaliani.

LaparolapassaquasisubitoallaprofessoressaErsiliaBarbato,

direttricedelDipartimentodiScienzeodontostomatologiche

all’Università “Sapienza” di Roma, che con grande enfasi sot-

tolineal’importantesceltafattadiaccreditateilcongressoper

glistudenti,siapre-laureachepost,proprioperché,riprenden-

doleparoledelPresidente,iltemaelerelazionitrattatesaran-

nofondamentaliperlaformazionedeinuoviprofessionisti.

Laparolaèpoipassataaimportantinomi,ilprofessorLeonar-

doCalabresedelcorsodilaureadiTorreVergatachehacondi-

visoilsuograndeimpegnonelportareavantiillavoroiniziato

dalprofessorMarcoMartignoniecomel’importantetemadel

congressoSIEdebbacostituirelapiattaformaculturaleperla

sfida quotidiana dei nuovi professionisti nel futuro mondo

lavorativo. A seguire il dottor Gianfranco Carnevale ha fatto

emergerel’importanzachelesocietàscientifichedevonoave-

renelfarsentirelapropriavocesullegrandique-

stioniinambitoodontoiatricoe,comepresidente

delCIC(Comitatoitalianodicoordinamentodelle

societàscientificheodontostomatologiche),hari-

cordatocome,adifferenzadipochianniquando

le società scientifiche non erano quasi prese in

considerazione,oggisianopunticardinedicam-

biamento e voce fondamentale di innovazione.

IldottorDelogu,presidenteAIO,hasottolineato

lafondamentalecollaborazionechelegadaanni

l’AIOelaSIEehasottolineatocomel’importanza

nella complementarietà dei ruoli possa concre-

tizzareunamentalitàprogressistaingradodiaf-

frontarelesfidedellaprofessione.

A seguire altri nomi hanno dato voce alla ceri-

moniadiaperturadell’edizione2016:ilprofessor

MarcoFerraridell’UniversitàdiSiena;ilprofessor

Claus Löst, presidente della ESE (Società europea

diEndodonzia),felicenelvederecomeinItaliale

societàscientifichesianoingradodicollaborareinmodoeffi-

cienteedefficace;AldoNobilicomerappresentantedell’ANDI,e

coordinatoredelprogettoANDIYoung,ilqualehasottolineato

ilsuograndepiacerenelvedereuncosìaltonumerodistudenti

presentialCongresso.

IlPresidenteriprendelaparolaedàsubitoilviaallaprimases-

sionedelCongresso,un’edizionechedàvoceeformaaquesto

importanteargomento:lasalvaguardiadeidentinaturali,che

giànegliultimitreannièstatotemafocaledellaSocietàitalia-

nadiEndodonzia.

Auguriamoquindianchenoiunbuonlavoroatuttiquanti,e

chequestaedizionepossaessereun’esperienzadivaloreneldi-

ventaregrandiprofessionistieaccrescerelapassioneachigià

praticaquestasplendidadisciplinadaanni.

Dental Tribune Italia

A Verona Dentsply Sirona si conferma regina della “digital (restorative) dentistry”

Un buffet, e uno show, da non dimenticare

Nelcorsodell’attesoappuntamentoInnovationSummit,svoltosiaVeronail10e

l’11novembre,DentsplySironahaconfermatoilproprioruolodi“Dental(anzidi-

gital,vistoilleitmotivdell’evento,nda)SolutionCompany”.Dedicatainteramen-

tealladigitaldentistryepiùprecisamentealladigitalrestorative,lamanifesta-

zionehavistounagrandepartecipazionegiàaglieventipreliminarialcongresso,

ovverolemasterclassperclinicieodontotecnici.Unsegnalepiuttostoeloquente,

trattandosidiunappuntamentonelcuoredellasettimanaedellagiornatalavora-

tiva.Opinionleadergiàutilizzatorididifferentitecnologiehannomostratochein

campoclinicoeodontotecnicoilimitinelleperformancedeisistemiCAD/CAM,

consideratiinvalicabili,sonooggiingranpartesuperati.Inattesadellesorprese

chepotrannoveniredaquelrendez-vousmondialeodontoiatricocheèColonia,

lanovitàdiprodottopresentataall’eventoèilnuovosoftware16.0evoluzionedel

precedenteinLab15.0,giàrivoluzionariopergliapprocciSirona(aperturafilein

formatoSTL,quindiadapplicazionianchenonSirona).

Nuoveindicazioni,strumentiefunzionalità,lapossibilitàditrattaresistemiim-

plantariaggiuntivieunmiglioramentogeneraledelworkflowdiprogettazione

accrescono le ap-

plicazioni d’uso

del software inLab

15.0 distintosi per

semplicità e intu-

itività. Il software

16.0 è la risposta

di Dentsply Sirona

alle piattaforme

softwareconcorrentigiàaffermatedi3ShapeedExocad,chefinisceperrappre-

sentareun’accelerazioneulteriorealladiffusionedeldigitaleinambitodentale.

Traletendenzeemergentidallamanifestazionequalcunoharitenutodiindivi-

duarel’ulterioreaffermazionedellestampanti3D,ilcalodegliscannerintraorali

elorointegrazionenelriunitoelarealizzazionediprotesitotalidigitali.

G.R.

Non c’è praticamente evento nel dentale

(ma non solo in quello) che non si con-

cludaconunbuffet.Unfattodicostume,

ovviamente. Ma c’è buffet e buffet, così

comec’ècenadigalaecenadigala.Sipuò

dire tuttavia senza timore di smentita

che quella indetta da Dentsply Sirona la

sera di giovedì 10 novembre di Verona,

nel bel mezzo dell’Innovation Summit,

è da ricordare. Nella sala del loggiato al

Palazzo della Gran Guardia, dove si ac-

calcavano centinaia di invitati, si aggi-

ravano quella sera decine di figuranti,

dal prevalente colore bianco o argenteo,

pesantemente truccati, il volto talvolta

coperto da una maschera, a raffigurare

improbabiligladiatori,schiavefuggitive,

comparsedallefoggedecisamenteinsoli-

te.Impossibilenonandareconilpensiero

al grande Fellini e alle creature prodotte

dallasuafantasiaonirica.Ifigurantibian-

cheggiavano tra gli invitati intruppati

dinanzi alle tavole riccamente imbandite

conunfaredistaccatoemisteriosoatratti

quasiinquietante,mentredalsoffittouna

contorsionista dal fisico di serpente ese-

guiva dentro a un cerchio sospeso figure

dabrivido:comelostareappesaatestain

giùagganciataalcerchiosoloconlepunte

deipiedipiegate.Buffeteshowinunmix

ben riuscito. Lo dimostrano anche i volti

didecinediimprovvisatispettatoridietro

le vetrate del Palazzo intenti a godersi lo

spettacolo.

m.boc

CONGRESSO

Management dello studio e della professione odontoiatrica:COMUNICAZIONE I MARKETING I GESTIONE AMMINISTRATIVA

22/23 SETTEMBRE 2017

Centro Congressi CARRARAFIEREMarina di Carrara

Segreteria organizzativa

Trasformarelo studio

odontoiatricoin un’IMPRESAdi SUCCESSO

1° ANNUNCIO

30 Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2016Formazione

CORSO ONLINE fruibile 24h • 4 moduli • Attestato fi nale

Per ulteriori informazioni e/o iscrizionichiamare lo 011 3110675

o scrivere a: info@tueorservizi.itC O R S I | D I S C U S S I O N I | B L O G | G U I D A

ATTESTAZIONE Al superamento del test fi nale, verrà rilasciato l’attestato valido a

tutti gli effetti di legge.

DISPONIBILE da dicembre 2016

COSTO 150 euro iva compresa*

*Il costo per l’acquisto è interamente deducibile al 100%.

RSPPPER DATORIDI LAVOROA RISCHIO ALTO

CORSOdi aggiornamento

L’importanza dell’aggiornamento: il RSPP nelle aziendeFiguraindispensabileinogniazienda,ilResponsabiledelServiziodiPrevenzione

eProtezione–conosciutoconlasiglaRSPP–necessitadiunospecificopercorso

formativo.Laleggenefissalacadenza,equindiilrinnovo,in5anni.

Secondol’AccordoStato-Regionideldicembre2011,icontenutidelpercorsofor-

mativosidifferenzianoinbaseallivellodirischiopresentatodall’azienda:basso,

mediooalto.QuestopuòesserefacilmenteidentificabiletramiteilcodiceATECO

epermezzodelDVR–ilDocumentodiValutazionedeiRischi.

Ricordiamoinoltrecheilmancatoaggiornamentoportaallaperditadelprere-

quisitoperassumereilruolodiRSPP.Lepenevannodall’arresto(da3a6mesi)

all’ammenda(da2.740a7.014euro).

PresentiamoquiilCorsodiaggiornamentoRSPPperdatoridilavorori-

schioalto.

Dott.PietroAgola

Responsabile/coordinatore scienti-

fico:Dott.ssaAriannaDePaolis

Tutor di contenuto: Dott. Marco

D’Aurelio

Tutor di processo: Rag. Marinello

Giuseppe

Modulonormativo-giuridico:

• il sistema legislativo in materia

disicurezzadeilavoratori;

• laresponsabilitàcivileepenalee

latutelaassicurativa;

• la “responsabilità amministra-

tiva delle persone giuridiche,

delle società e delle associazio-

ni,ancheprivediresponsabilità

giuridica”,ex D.Lgs. n. 231/2001,

es.m.i.;

• ilsistemaistituzionaledellapre-

venzione;

• isoggettidelsistemadipreven-

zioneaziendalesecondoilD.Lgs.

81/08:compiti,obblighi,respon-

sabilità;

• ilsistemadiqualificazionedelle

imprese.

Modulogestionale:

• gestione e organizzazione della

sicurezza;

• icriteriegli strumenti per I’in-

dividuazioneelavalutazionedei

rischi;

• laconsiderazionedegliinfortuni

mancatiedellemodalitàdiacca-

dimentodeglistessi;

• laconsiderazionedellerisultan-

zedelleattivitàdipartecipazio-

nedeilavoratori;

• ildocumentodivalutazionedei

rischi(contenuti,specificieme-

todologie);

• imodellidiorganizzazioneege-

stionedellasicurezza;

• gliobblighiconnessiaicontratti

diappaltood’ operaodisommi-

nistrazione;

• ildocumentounicodivalutazio-

nedeirischidainterferenza;

• lagestionedelladocumentazio-

netecnico-amministrativa;

• I’ organizzazione della preven-

zioneincendi,delprimosoccor-

so e della gestione delle emer-

genze.

Modulotecnico:

• individuazioneevalutazionedei

rischi;

• iprincipali fattoridirischioeIe

relative misure tecniche, orga-

nizzative e procedurali di pre-

venzioneeprotezione;

• ilrischiodastresslavoro-correlato;

• i rischi ricollegabili al genere,

all’etàeallaprovenienzadaaltri

Paesi;

• idispositividiprotezioneindivi-

duale;

• lasorveglianzasanitaria.

Modulorelazionale:

• formazioneeconsultazionedei

lavoratori;

• I’informazione,laformazionee

I’addestramento;

• etecnichedicomunicazione;

• il sistema delle relazioni azien-

dali e della comunicazione in

azienda;

• laconsultazionee lapartecipa-

zione dei rappresentanti dei la-

voratoriperlasicurezza;

• natura, funzioni e modalità di

nomina o di elezione dei rap-

presentantidei lavoratoriper la

sicurezza.

31Meeting & Congressi

I N F O P O I N TI N F O P O I N TI N F O P O I N TI N F O P O I N TI N F O P O I N TI N F O P O I N T

Dental Tribune Italian Edition - Dicembre 2016

ITALIA

CORSO CLINICO-PRATICO SU PAZIENTE– Data:corsobiennaleperuna

duratadi24incontri

– Dove:ISO,SestoFiorentino

– Contatti:ISO,SestoFiorentino

– Tel.:055.304458

– E-mail:iso@leone.it

– Web:www.leone.it/iso/

I MERCOLEDÌ DA LEONE: GESTIONE DELL’ESTETICA NEI SETTORI FRONTALI CON IMPIANTI A CARICO IMMEDIATO– Data:18gennaio2017

– Dove:ISO,SestoFiorentino

– Contatti:ISO,SestoFiorentino

– Tel.:055.304458

– E-mail:iso@leone.it

– Web:www.leoneit/iso/

LE BASI PARODONTALI PER LA CHIRURGIA RIGENERATIVA CON MEMBRANE– Data:26gennaio2017

– Dove:StudioDott.Mazzocco

ViaCesarotti31Padova

– Contatti:DeOreMaterials

– Tel.:045.6020924

4° INTERNATIONAL MEETING ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO. NON SOLO PERIMPLANTITI: LE PATOLOGIE PERIMPLANTARI– Data:27-28gennaio2017

– Dove:Viareggio

– Contatti:TueorServizisrl

– Tel.:011.3110675

– E-mail:segreteria@tueorservizi.it

CORSO CLINICO DI ORTODONZIA E TECNICA STRAIGHT-WIRE SU PAZIENTI– Data:corsoinfasediprogramma-

zione,inizio6febbraio2017

– Dove:ISO,SestoFiorentino

– Contatti:ISO,SestoFiorentino

– Tel.:055.304458

– E-mail:iso@leone.it

– Web:www.leone.it/iso/

GIORNATA DIMOSTRATIVA DI PRATICA IMPLANTOLOGICA SU PAZIENTE– Data:7febbraio2017

– Dove:ISO,SestoFiorentino

– Contatti:ISO,SestoFiorentino

– Tel.:055.304458

– E-mail:iso@leone.it

– Web:www.leoneit/iso/

21° CONGRESSO NAZIONALE SIDOC – COMPOSITE. CERAMIC– Data:17-18febbraio2017

– Dove:ParcodeiPrincipi–Roma

– Contatti:Fasisrl–LaraCapriotti

– Tel.:06.97605611

– E-mail:l.capriotti@fasiweb.com

– Web:www.fasiweb.com

CHIRURGIA RIGENERATIVA & ESTETICA– Date:17-18febbraio;7-8aprile;19-

20maggio2017

– Dove:StudioDott.Todisco

V.Agello62,DesenzanodelGarda

in una galassia di offerte la giusta combinazionetra informazione e formazione

MODALITÀ DI PAGAMENTO

BONIFICO ANTICIPATO intestato a: Tueor Servizi Srl Banca del Piemonte sul c/c n. 82581

IBAN: IT46X0304801004000000082581 BIC: BDCPITTT

Causale: Abbonamento 2017 (specifi care abbonamento scelto)

a Dental Tribune + Corso ECM | € 13011 uscite con inserti specialistici (Perio Tribune, Laser Tribune, Ortho Tribune, Hygiene Tribune, Endo Tribune)+ Corso ECM online da 50 crediti ECM

b Implant Tribune + Corso ECM | € 1104 uscite con inserto Lab Tribune+ Corso ECM online da 50 crediti ECM

c Cosmetic Dentistry + Corso ECM | € 1204 uscite + Corso ECM online da 50 crediti ECM

d Cad/Cam + Corso ECM | € 1103 uscite + Corso ECM online da 50 crediti ECM

e Implants + Corso ECM | € 1002 uscite + Corso ECM online da 50 crediti ECM

Qualsiasi abbonamento ha validità annuale e sarà automaticamente rinnovato ogni anno fi no a ricevimento di una disdetta scritta inviata a Tueor Servizi Srl, via Domenico Guidobono, 13 - 10137 Torino, sei settimane prima della data di rinnovo. Le riviste sono edite da Dental Tribune International GmbH. I prezzi sono già comprensivi di IVA e delle spese di spedizione. Per richieste di abbonamento personalizzate contattare l’Uffi cio Abbonamenti al numero 011 3110675.

Ragione Sociale ........................................................................................................................................................................................... Partita IVA ................................................................................................................................

Cognome .......................................................................................... Nome .............................................................................................. Codice fi scale ..........................................................................................................................

Indirizzo ............................................................................................. Città ................................................................................................ CAP ............................................................. Provincia ...........................................................

Tel. ...................................................................................................... E-mail ............................................................................................... Cell. .............................................................................................................................................

Indirizzo di spedizione se diverso da quello di fatturazione

Ragione Sociale ............................................................................... Indirizzo ......................................................................................... Città ........................................ CAP ...................................... Provincia ............................

Data ..................................................................................................... Firma ............................................................................................... AUTORIZZO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI, AI SENSI DEL D.LGS. 196/2003 (CODICE PRIVACY)

PER ABBONARTI invia il form compilato a Tueor Servizi Srlvia FAX: +39 011 3097363 o via E-MAIL: segreteria@tueorservizi.it o chiama il NUMERO: 011 3110675

www.dental-tribune.com

CAMPAGNA ABBONAMENTO 2017OFFERTE VALIDE FINO AL 28 FEBBRAIO 2017

SCEGLI UNA RIVISTA + 1 CORSO DA 50 CREDITI ECM

– Contatti:DeOreBiomaterials

– Tel.:045.6020924

– E-mail:info@deorematerials.com

IL DISEGNO DEI LEMBI E LE SUTURE IN IMPLANTOLOGIA E CHIRURGIA OSSEA RIGENERATIVA– Data:24febbraio2017

– Dove:Salaconferenze

W&HItaliasrl

viaBologna2

BergamoBrusaporto

– Contatto:Intercontactsrl

– Tel.:0721.26773

– Fax:0721.1633004

– E-mail:info@intercontact.it

ORTOGNATODONZIA FUNZIONALE - SECONDO MODULO– Data:2-3marzo2017

– Dove:ISO,SestoFiorentino

– Contatti:ISO,SestoFiorentino

– Tel.:055.304458

– E-mail:iso@leone.it

– Web:www.leoneit/iso/

EUROPA

37TH INTERNATIONAL DENTAL SHOW– Data:21-25marzo2017

– Dove:Colonia

– Contatti:ValentinoProvera

– Tel.:02.86961322

– E-mail:valentino.provera@

koelnmesse.it

top related