scuola secondaria di 1° gradoalfieri-manzoni via gambardella n° 13/bis 80058 - torre annunziata...

Post on 02-May-2015

228 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO“Alfieri-Manzoni”VIA GAMBARDELLA n° 13/BIS 80058 - TORRE ANNUNZIATA

Tel. 081 8611768 – Fax 081 8611689 e-mail:nammm505d@istruzione.it –

sito web:www.alfierimanzoni.it

Anno scolastico 2009-2010Monitoraggio

Funzione strumentale Area 1

Prof.ssa Carla Raiola

A SCUOLA

DEL

BEN-ESSERE

MONITORAGGIO

-Attività- Valutazione

Sommario

-Progetto“Accoglienza”

- Progetto “Continuità”

-Progetto “Orientamento”

-Visite d’istruzione

-Progetto “La filosofia e i bambini”

-Progetto “Non è solo questione di sesso”

-Viaggio d’istruzione

-Giochi matematici

- Monitoraggio iscrizioni classi prime

-Monitoraggio iscrizioni Scuola Secondaria di II Grado

-Cineforum

-Incontro con la polizia postale

-No smoking be happy

-Visione di spettacoli teatrali

- “Aspettando la Pasqua”

-

-Giochi della Gioventù

-Progetto “Cypraea”

-Concorso “Don Rua educatore”

-PON “ Informatizziamoci 2”

-Progetto PON“ Insieme … per costruire il futuro Moduli:1,2,3,4

-Progetto PON “ Parole in libertà”

-Progetto PON”Eureka?”

-Esame di Stato 2009-2010 : Monitoraggio risultati finali

-Progetto “Qualità”

-“ Concorso Europeo Giovani Musicisti”

Progetto

“ACCOGLIENZA”

Per tutte le classi Tema

Ovvero Acqua

FUOCO

Aria

TERRA

Progetto“Continuità”

Destinatari

Alunni delle classi quinte della Scuola Primaria

Soggetti coinvolti

Classi prime Scuola Secondaria I GradoClassi quinte dei Circoli Didattici I, I I, III, I V

Commissione “ Continuità e Orientamento”Prof.ssa Raffaela Alfieri

Prof.ssa Rosa IovinoProf.ssa Maddalena Striano

MonitoraggioIscrizioni alunni classi prime

Anno scolastico 2010-2011

• Progetto“ORIENTAMENTO”

Commissione

“ Continuità e Orientamento”

Prof.ssa Raffaela Alfieri

Prof.ssa Rosa Iovino

Prof.ssa Maddalena Striano

Destinatari

Tutti gli alunni delle classi terze

MonitoraggioIscrizioni degli alunni

Scuola Secondaria di II Grado

TOTALE ALUNNI N°134

COFER – Ist. Prof N°2 Ist.Prof. per l’industria e l’artigianatoN°1

Cineforum

Coordinatrice: Funzione strumentale Prof.ssa Maria Esposito

La giornata della memoria:27 gennaio

Film e scheda lettura:- La vita è bella (classi prime)

-Il pianista (classi seconde e terze)

Il giorno del ricordo: 10 febbraio Materiale didattico

Progetto Educazione alla salute

Titolo“Non è solo questione di sesso”

Destinatari

8 alunni Classi terze

Coordinatrice: Prof.ssa Maria Pisciuneri

Incontro con la polizia postale Classi terze

“Non perdere la bussola”

Progetto educativo in collaborazione con la Polizia Postale delle Comunicazioni e il Ministero dell'Istruzione, per sensibilizzare e formare i giovani tra i 13 e i 18 anni sui temi della sicurezza in Rete e dell’uso responsabile delle community online.

Coordinatrice :Funzione strumentale Prof.ssa Francesca Di Carlo

No smoking be happy: viaggio interattivo nel corpo

di un fumatorePromotrice:Prof.ssa Maria ZeccatoFunzione strumentale:Prof.ssa Francesca Di Carlo

Planetario - NapoliClasse III A

Giochi matematici

Classi seconde e terze

Referente : Prof.ssa Carolina Medina

Visite d’istruzione

a cura della Funzione strumentale:

• Prof.ssa Francesca Di Carlo

Visite d’istruzioneClassi prime

• I Campi flegrei e i laghi vulcanici

• Il Sannio e Benevento I C – I F

• Azienda agroalimentare Vannulo I F

• Astroni IA – IB -ID

I C – I B

Visite d’istruzioneClassi seconde

• Napoli: centro storico II A – II C – II F

• Azienda agroalimentare Vannulo II A- II D- II E – II F

• Grotte di Pertosa – Certosa di Padula II C – II D – II E – II F

BraccianoCastello degli Orsini- Odescalchi-

Museo dell’Aereonautica II C – II D

Viaggio d’istruzioneClassi terze

Genova – Cattedrale Genova - Acquario Genova – Casa di di San Lorenzo Cristoforo Colombo

Le Cinque TerreMontecarlo Monaco

Siena Pisa

“Aspettando la Pasqua”Precetto pasquale

Coordinatrice: Funzione strumentale Prof.ssa Francesca Di Carlo

Partecipazione al“ Concorso Europeo Giovani Musicisti”

1° Premio assoluto “Luigi Denza” - Categoria coro

Alunni n.22 delle classi: I B – I C – I E – II C – III C

Docente : Mara De Maria

Partecipazione al Concorso "La Rondine Trotula" indetto dall'Associazione Culturale Cypraea

• PREMIO CYPRAEA- GIOVANE EUROPA 2010 ai lavori presentati dagli alunni delle classi III A e III B.

Tema“ Il Mare fonte di alimentazione, salute e vita: simbolo

di sacrificio, coraggio e pace“

Docenti : Angelo Normandia – Giovanna Nappi – MariaZeccato

PROGETTO PON(PIANO OPERATIVO NAZIONALE)

Programmazione 2007-2013

• Obiettivo C 1“Migliorare i livelli di conoscenza e di competenza “Migliorare i livelli di conoscenza e di competenza

dei giovani”dei giovani”

COMPETENZE SOCIALI,CIVICHE E DIGITALICOMPETENZE SOCIALI,CIVICHE E DIGITALI

Progetto PON“Informatizziamoci 2”

Corsisti N. 21Alunni delle classi prime

Esperto esterno: Prof. Vincenzo Ventura

Tutor d’aula : Prof.ssa Lucia Giugliano

Ore 50

Obiettivo C1 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

• TITOLO

• INSIEME... PER COSTRUIRE IL FUTURO• Modulo 1 – Recitazione - Dizione- Pantomima Modulo 1 – Recitazione - Dizione- Pantomima

Regia-Ore 50Regia-Ore 50

• Modulo 2 – Coreografia-Ore 50Modulo 2 – Coreografia-Ore 50

• Modulo 3-Scenografia e costumi -Ore 50Modulo 3-Scenografia e costumi -Ore 50

• Modulo 4-Musica e canto-Ore 50Modulo 4-Musica e canto-Ore 50

Totale Corsisti N. 92 Totale Corsisti N. 92

Obiettivo C1 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

• TITOLO

• INSIEME... PER COSTRUIRE IL FUTURO

Modulo 1 – Recitazione - Dizione- Pantomima Modulo 1 – Recitazione - Dizione- Pantomima Regia-Ore 50Regia-Ore 50

-Corsisti N. 28-Corsisti N. 28-Esperto esterno : Cristina Casale-Esperto esterno : Cristina Casale-Tutor d’aula : prof.ssa Maria Esposito-Tutor d’aula : prof.ssa Maria Esposito prof.ssa Carla Raiolaprof.ssa Carla Raiola

Obiettivo C1 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

• TITOLO

INSIEME... PER COSTRUIRE IL FUTURO

• Modulo 2 – Coreografia-Ore 50Modulo 2 – Coreografia-Ore 50

Corsisti N. 17Corsisti N. 17

-Esperto esterno : Maria Rosaria Cristiano-Esperto esterno : Maria Rosaria Cristiano-Tutor d’aula : prof.ssa Francesca Di Carlo-Tutor d’aula : prof.ssa Francesca Di Carlo prof.ssa Immacolata Scafaprof.ssa Immacolata Scafa

Obiettivo C1 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TITOLOINSIEME... PER COSTRUIRE IL FUTURO

Modulo 3-Scenografia e costumi -Ore 50Modulo 3-Scenografia e costumi -Ore 50

Esperto esterno :Simona Marino Esperto esterno :Simona Marino Tutor d’aula: Prof.ssa Carolina MedinaTutor d’aula: Prof.ssa Carolina Medina Prof.ssa Giovanna Nappi Prof.ssa Giovanna Nappi

Corsisti N. 17

Obiettivo C1 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TITOLOINSIEME... PER COSTRUIRE IL FUTURO

Modulo 4-Musica e canto-Ore 50Modulo 4-Musica e canto-Ore 50

Esperto esterno : Vincenzo TerranaEsperto esterno : Vincenzo TerranaTutor d’aula: Prof.ssa Elena CameraTutor d’aula: Prof.ssa Elena Camera Prof.ssa Mara De Maria Prof.ssa Mara De Maria

Corsisti N. 30

10 Giugno 2010 - Rappresentazione teatrale dal

titolo:

FATA

Acqu

a

Aria TERRA

FUOCO

TEMA

10 GIUGNO 2010

Premiazione degli alunni meritevolilicenziatisi nell’anno scolastico 2008-2009

con il voto 10/10

Premiazione degli alunni vincitori dei Giochi matematici

PROGETTO PON(PIANO OPERATIVO NAZIONALE)

Programmazione 2007-2013

Obiettivo C 4“Interventi per promuovere l’eccellenza”

Titolo

EUREKA? Laboratorio di Scienze

Ore 30

Corsisti N. 22 (CLASSI II E III)

Esperto esterno: Prof.ssa Rita CarotenutoTutor d’aula: Prof.ssa Maria Zeccato

PROGETTO PON(PIANO OPERATIVO NAZIONALE)

Programmazione 2007-2013

Obiettivo C 4“Interventi per promuovere l’eccellenza”

TitoloPAROLE IN LIBERTA'

Laboratorio di scrittura creativaOre 30

Corsisti N. 17 (CLASSI III)

Esperto esterno: Prof.ssa Anna Rita Esposito

Tutor d’aula: Prof.ssa Valentina Malpede

Esame di Stato 2009-2010

Monitoraggio

Risultati finali

Voto 6 Voto 7 Voto 8 Voto 9

Voto 10

Alunni N.49 Alunni N.25 Alunni N.27 Alunni N.19

Alunni N. 12

Voto 10 e lode

Alunni N. 2

ProgettoQualità

Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

OBIETTIVI GENERALI

-Potenziare le attitudini alla collaborazione sinergica ,pur nella specificità dei ruoli,tra professionalità e ambiti operativi diversi per promuovere il miglioramento del processo di apprendimento/insegnamento.

-Promuovere l’adozione di strategie didattiche innovative prevedendo un opportuno piano di formazione e coaching(1) per migliorare il profilo delle competenze dei docenti stessi.

-Operare nella scuola per la diffusione della cultura scientifica al fine di contribuire al fine di contribuire al miglioramento della didattica.

OBIETTIVI GENERALI

-Definire e realizzare modelli e strumenti didattici inerenti gli ambiti della ricerca, atti a perseguire il miglioramento del processo di apprendimento / insegnamento.

-Ottenere la certificazione secondo le norme UNI EN ISO 9004: 2009

Docenti responsabili: Immacolata Scafa Maria Zeccato

1-Coaching

L'accompagnamento di un individuo (coachee), un gruppo o un'équipe, da parte di uno specialista del cambiamento: il coach. Il coaching è una relazione di collaborazione, partnership finalizzata al raggiungimento di obiettivi personali, relazionali o professionali. Agendo sull'autoconsapevolezza personale e sul proprio senso di autoefficacia, facilita l'espressione e lo sviluppo delle potenzialità.

Definizione redatta da Luana Morgilli

Sito weba cura della

Prof.ssa Elena Camera

BUONE VACANZE!!!

E…

top related