statistica economica ii (modulo 6 cfu) ex bilancio dimpresa e contabilità nazionale dr.ssa simona...

Post on 02-May-2015

213 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

STATISTICA ECONOMICA II(modulo 6 CFU)ex Bilancio d’impresa e contabilità nazionale

dr.ssa Simona Minotti

simona.minotti@unimib.it

Premessa

La Statistica è l’arte di far parlare i numeri.

(prof. Marco Martini)

Struttura del corso

1. Lettura di un bilancio d’impresa.

2. Confronto tra due bilanci.

3. Ricostruzione contabilità macroeconomica con dati di bilancio.

4. Analisi statistica di più bilanci (univariata e multivariata).

micro

macro

Bibliografia parte 1 e 2

Airoldi, Brunetti, Coda (2005) Corso di economia aziendale. Il Mulino (cap. 6 da 6.1 a 6.4 - da leggere 6.3.2, 6.4.2 - pp. 209-210, tavola 6.9, da leggere par. 6.6.2, cap. 7 solo 7.1.2, da leggere 7.1.1 ma imparare schemi di bilancio secondo il codice civile sul Provasoli-Viganò)

IN BIBLIOTECA

Provasoli A., Viganò A. (2007) Bilancio. Valutazioni, lettura, analisi. Egea (cap. 2 solo 2.4.1, 2.4.2, 2.4.3, da leggere 2.1 e 2.3, cap. 11 solo 11.4, escluso 11.4.5, da leggere 11.1 e 11.2)

IN BIBLIOTECA

Bibliografia parte 3

Ganugi G., Govi G.M. (2002) La contabilità macroeconomica delle società. Risultati e comparazioni, Edizioni SiES (Servizio informativo Economico-Sociale dell’Università Cattolica).

FOTOCOPIE DAL DOCENTE

Ganugi G., Leonardi M. (2004) Contabilità macroeconomica e quozienti di bilancio delle società del manifatturiero del comune di Crema. Edizioni SiES (Servizio informativo Economico-Sociale dell’Università Cattolica).

FOTOCOPIE DAL DOCENTE

Prova d’esame

Tesina (su un dataset a scelta rifare il percorso svolto a lezione)

Scritto (domande teoriche e interpretazione risultati tesina)

Orale (discussione dello scritto e tesina)

top related