storia del light painting

Post on 12-Apr-2017

1.791 Views

Category:

Art & Photos

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Storia del Light Painting

A cura di Maria Saggese

Cos'è il "Light Painting"?

• La parola "Fotografia" viene dalle parole phos (“luce”) e graphis (“grafia, scrittura”) che insieme significano scrivere con la luce.

• la tecnica del Light Painting ossia «Dipingere con la luce» è una tecnica fotografica che permette di utilizzare una fonte di luce come fosse un pennello nella mano del fotografo, che con abilità e maestria, andrà a delineare forme e volumi grazie a pennellate di luce.

Storia del Light Painting

• La tecnica del dipingere con la luce nacque con la fotografia. La prima fotografia è stata disegnata dalla luce del sole!

• Il nome delle prime immagini impresse sono state chiamate eliografie letteralmente «dipinto dal sole». L'autore fu Joseph Nicéphore Niépce che realizzò la prima eliografia nel 1826.

• Il tempo di esposizione è stato diverse ore, perché la sensibilità di questo metodo è inizialmente molto basso e dipendente dall'intensità della sorgente luminosa, che allora poteva essere solo quella del sole.

• Col passare del tempo, nel 1884 il fotografo Thomas Eakins (USA) ha fotografato con una lunga esposizione un uomo che salta, con la tecnica della «multi-esposizione», accendendo la luce otto volte in un breve periodo di tempo.

• Gjon Mili ha poi utilizzato la stessa tecnica a metà degli anni '30 del XX secolo.

La prima traccia di Luce.

• Nel 1889 Etienne-Jules Marey (Francia) in collaborazione con Georges Demeny fu il primo nella storia a disegnare consapevolmente con la luce durante lo studio del movimento umano.

• In questa foto vediamo una scia di una lampadina ad incandescenza attaccata al corpo di Demeny mentre si muoveva davanti alla telecamera.

• Naturalmente, era un documento fotografico e non un'opera d'arte, ma è la prima volta che una foto era stata fatta per produrre intenzionalmente una traccia visibile di una sorgente di luce in movimento.

Il Foto-dinamismo

• L'italiano Anton Giulio Bragaglia nel 1911 stabilisce una nuova direzione nella fotografia d'arte futurista - fotodinamismo.

• Bragaglia fotografa con tempi di posa lenti, muovendo i suoi modelli.

• La tecnica di Bragaglia ha dimostrato in modo convincente la possibilità di registrare le caratteristiche dinamiche della luce (come la velocità e la direzione del movimento).

• Il Light Painting fu utilizzato nel 1914 da Frank Gilbreth e sua moglie per monitorare i movimenti degli impiegati della loro industria manifatturiera.

• Furono utilizzate delle piccole luci per "tracciare" i movimenti grazie ad una lunga esposizione.

• Non utilizzarono questa tecnica per scopi artistici, ma scientifici come la "semplificazione del lavoro manuale" analizzando tutti gli spostamenti compiuti dagli impiegati.

• Tra il 1922 a 1936 l'artista ungherese Laszlo Moholy-Nagy ha iniziato ad utilizzare oggetti luce-rifrangenti semitrasparenti e l'aggiunta di un ambiente di luce naturale con le pennellate di una torcia elettrica.

• Moholy-Nagy ha iniziato a scattare foto a lunghe esposizioni di parti mobili luminosi (o riflettenti) di macchine.

Il Light Painting come forma d’Arte

• nel 1935, l'americano artista d'avanguardia Man Ray ha continuato gli esperimenti artistici con i disegni di luce.

• Con la sua serie "Space Writing" una piccola lampada si è trasferita dalla mano dell'artista nello spazio, descrivendo figure immaginarie - come se l'artista dipingesse con un pennello su una tela. Attraverso tempi di posa lunghi la traiettoria della luce è stata registrata.

Laszlo Moholy-Nagy continuò i suoi esperimenti in fotografia d'arte negli anni quaranta:

Catturare il movimento

• L’Albanese Gjon Mili, emigrato negli Stati Uniti nel 1937 ha sviluppato l'aspetto creativo di strobo-foto ed è diventato uno dei più famosi fotografi in America.

• Ha mostrato al mondo la bellezza del movimento in un singolo fotogramma.

• Ha fotografato i pattinatori durante l'allenamento con una lunga esposizione.

• Mili attaccò ai loro pattini delle lampadine e le immagini diventarono popolari attraverso la pubblicazione sulla rivista «Life».

La luce di Picasso & Gjon Mili

• Era il 1949 quando Pablo Picasso e Gjon Mili, pioniere della fotografia con l'uso del flash elettronico, si incontrarono nel sud della Francia: una sinergia creativa tra un genio del tratto e uno scienziato della luce. Le immagini pubblicate dalla rivista LIFE.

• 1949 Henri Matisse (Francia), con un piccolo aiuto di Gjon Mili ha realizzato questa immagine di Light Painting.

• Nel 1949 un americano di origine tedesca, famoso fotografo Andreas Feininger il primo che ha fotografato giostre con parti rotanti, dotati di lampadine elettriche.

• Ha fotografato anche elicotteri che decollano e atterrano con lunghe esposizioni.

Il Light Painting fino ad oggi

Eric Staller, 1976Vicki DaSilva,1980

Prime sperimentazioni in Italia, 1987

• Il fotografo italiano Salvo Veneziano ha realizzato la prima serie di light painting nel 1987 in svizzera con sua moglie, giocando con una barra verde di emergenza: il risultato è stato semplice ed ha portato avanti la sua sperimentazione che continua tutt’oggi nella sua scuola di fotografia Palermofoto.

Tokihiro Sato, 1988Troy Paiva, 1989

Patrick Rochon, 1992Aurora Crowley, 1996

2011, Nasce il Light Painting World Alliance

www.lpwalliance.com

Grazie per l’attenzione!

Testo tradotto e tratto da www.lpwalliance.com/publication/15/

top related