¶ty yl torlzrw eercrg[ttrdm er gw fy[fjlger … · 29/07/2016 pag. 21 ed. levante diffusione:45780...

Post on 09-Apr-2018

217 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

levante VENERDÌ29 LUGLIO 2016ILSECOLOXIX 21

SESTRI:BOOMDIFFERENZIATA,POLOHI-TECH,9MILIONISPESINELSOCIALE

«Eccogli obiettivi raggiuntinei primi3annidimandato»Lagiuntahapresentato lostatodiattuazionedelprogrammaSARAOLIVIERI

SESTRI LEVANTE. Oltre allaproposta di aderire alla Stra-tegia rifiuti zero2020eall’as-sociazione Borghi autenticid’Italia, ieri sera l’ammini-strazione di Sestri Levante hapresentatoalconsigliocomu-nalelarelazionesulprogram-madimandatoeilsuostatodiattuazione. Ovvero: il puntosugli obiettivi prefissati treanni fa, al momento dell’ele-zione, e quelli raggiunti fino-ra. «La relazione – afferma ilsindacoValentinaGhio–èunobbligodi leggeepermettedirenderecontodi ciòcheèsta-to fatto in questi tre anni e dicome abbiamo realizzato piùdellametàdegliobiettivipre-fissati, ponendo le basi per ilcompletamento degli altri».Raggruppati per temi,l’analisi riporta: investimentiper9milionidieuroneltrien-nio a sostegno di scuola, so-ciale, famiglie, anziani,mino-ri, disabili enuovopolosocio-sanitario in piazza della sta-zione; l’avvio del nuovosistema di raccolta dei rifiuti,chehaportatoladifferenziataal 71,27 per cento; interventistrutturaliper laprevenzioneelasistemazionedeldissesto,come la pulizia della rete diacque bianche; l’apertura del

polo tecnologico che contanove aziende e un centinaiodi occupati; la trasformazio-ne della fondazione Media-terraneo in società di servizi,con l’affidamento in gestionedell’arenaConchigliaedel re-lativo parcheggio, dei serviziIat e bike sharing; la confe-renzadel turismoa cui parte-cipano amministratori e ope-

ratoridel settore; le trespiag-ge libere attrezzate per per-sone con disabilità,inaugurate insieme all’asso-ciazioneNoiHandiamo; la re-visionedel pianourbanistico,che sarà presentato nei pros-simi mesi; il potenziamentodelle pattuglie di polizia mu-nicipaleel’installazionediol-tre cento telecamere.

Sul frontedei lavoripubbli-ci, ci sono invece l’inaugura-zione della passeggiata maredi Riva Trigoso, che costitui-sce il primo lotto del piano diriqualificazione del frontemare; la ristrutturazionedel-la scuola di Villa Loto, gli in-terventi aVilla Rovereto enelpiazzale di Santa Vittoria; lasistemazione dell’area diSant’Anna e i lavori al portic-ciolo. In corso c’è l’amplia-mento della scuola media divia Val di Canepa che darà ilviaallo spostamentodegliuf-fici pubblici da viale Dante apiazzadellaRepubblica,eunanuova sede (in viale Dante)per la caserma della compa-gnia dei carabinieri. Infine ilpiano economico. Nei dati ri-portati dal Comune l’opera-zione“spendingreview”,cioèla revisione della spesa, am-montaamezzomilionedieu-ro tagliati sulle spese corren-ti, e200milaeuroper lespesedi personale, a fronte del nonaumento della pressione fi-scale. «Adesso – concludeGhio - proseguiamo con laStrategiarifiutizero,unpianoper la manutenzione del de-coro urbano, l’ampliamentodelParcoMandela, lariduzio-ne degli uffici comunali».sara.oivieri@hotmail.comcc BYNCNDALCUNIDIRITTIRISERVATI

L’ex convento dell’Annunziata, sede del polo tecnologico FLASH

DOPOLEPOLEMICHEDEIMESISCORSI

Pescasportivi soddisfattiper il piano regionaleNientecensimentoné titoloabilitativoSESTRI LEVANTE. I pescatoridilettanti possono cantarevittoria. Il programma regio-nale della pesca e dell’ac-quacoltura, validoper il trien-nio 2016-2018, è stato appro-vato amaggioranzadal consi-glio regionale, con lemodifiche concordate fra laRegione, Fipsas e Coordina-mento dei circoli di pesca di-lettante del Tigullio. La prote-sta sollevata dalla categorianeimesi scorsi, espressanellariunione infuocata con l’as-sessore Stefano Mai all’ex ci-nemaLuxdiSestri Levante,hadunquefunzionato.Nellaver-sione del regolamento appe-na licenziata è sparita l’asso-ciazionefra lapescaricreativaequella illegale;esonosparitipure i riferimenti a un nuovocensimento («l’esigenza digiungere all’esatto dimensio-namento» del fenomeno, sileggevanella bozza originale)e all’introduzione di un titoloabilitativo. «Siamosoddisfatti– afferma il presidentedel co-ordinamento del Tigullio,Gian Paolo Benedetti -. La Re-gioneha fattomarcia indietrocomeavevamochiesto,modi-ficando il regolamentosecon-doquanto concordato. Quelloche più ci premeva era la can-cellazionedei riferimenti falsie offensivi alla pesca illegale».Rispetto alla formulazioneiniziale, la virata è netta. Ilnuovo programma regionale,al capitolo 5 dedicato alla pe-

sca sportiva e ricreativa, rico-nosce l’importanza sociale,economica e turistica dell’at-tività. E propone: la program-mazione dei servizi a terra, ilmiglioramento dei servizi tu-ristici e dell’offerta turisticaper i pescatori dilettanti esportivi, l’avviodi iniziativedisupporto e promozionali perla pesca sportiva e ricreativa,attività didattica, valutazionedell’impatto sulle risorsema-rine per garantire un prelievosostenibile, anche attraversola partecipazione dei pesca-sportivi, insieme ai pescatoriprofessionisti, nell’adozionedei piani di gestione. Quantoal censimento, respinge ulte-riori conteggi e annuncia fu-turi contatti con il ministeroche ha in programma l’avviodi una procedura di registra-zione nazionale. «Fin da subi-to Mai aveva escluso l’intro-duzionediunatassaregionale–affermaBenedetti –.Ora an-che non si parla neanche delcensimento. L’assessore per-ché è stato di parola».S.O.

L’assessore StefanoMai

29/07/2016Pag. 21 Ed. Levante

diffusione:45780tiratura:61946

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

top related