una giornata al parco - giratlantide srl · 2012-09-18 · questo album fotografico è una...

Post on 25-Jul-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Una giornata al parco

DOVE?Voi andrete qui!

Regione: Emilia-Romagna

Provincia: Ravenna

Località: Cervia

Contesto: Parco naturale di Cervia

Il Parco naturale di Cervia è stato istituito nel 1963 con lo scopo di salvaguardare una parte considerevole di ambiente naturale.Nei primi anni settanta è stata completata la costruzione di recinti e ricoveri animali, dando al parco la configurazione attuale.

COSA ?

L’itinerario Una giornata al parco è un percorso nel prezioso ambiente della Pineta di Cervia, nel quale convivono armoniosamente piante ed animali. All’interno della pineta si trova il Parco Naturale, sede del laboratorio didattico e luogo ideale per lo svolgimento delle attività di ricerca, studio ed analisi dell’ecosistema pinetale.

- la storica e secolare Pineta di Cervia, ricca di flora e fauna

si osserva

- l’evoluzione del territorio- la storia della Pineta di Cervia- l’ecosistema - il suolo e le sue principali caratteristiche- la flora - la fauna e le sue tracce

si studiano

PROMEMORIA … cosa portare

- un repellente!!!

venite a visitare una zona umida, ambiente prediletto dalle zanzare…

- cappellino per il sole

serve sempre per le attività all’aria aperta!

- giacca a vento

per la pioggia (speriamo di no…ma chissà!)

- quaderno e matita - quaderno e matita

nel caso vi andasse di annotare qualche informazione!

- macchina fotografica

fondamentale per poter completare questo album…

- ultimo … ma molto importante, i vostri strumenti, nel caso ve li foste

costruiti in classe prima del viaggio!

Questo album fotografico è una presentazione sintetica dell’itinerario, con le fotografie dei suoi elementi più rappresentativi.

Sta a voi personalizzarlo, inserendo le foto mancanti e aggiungendone altre … al ritorno dal viaggio.

Buon divertimento!

Partiamo subito … inserendo una bella foto di gruppo qui sopra! Classe….

Gli ambientiSiete pronti a partire? Avete voglia di conoscere un nuovo ambiente?

…ecco un piccolo “assaggio” di quello che vi aspetta!

Questi sono alcuni degli ambienti che vedrete.

Provate a inserirne un altro, nello spazio

Il laghetto

La Pineta di Cervia

vuoto, che vi ha particolarmente colpito.

Flora…

Gli ambienti presentati sono ricchi di flora e fauna. Alberi, arbusti e erbe dalle forme e colori più diversi. Questi sono alcuni esempi. A voi scoprire gli altri!altri!

La nostra specie preferitaLa nostra specie preferitaLa nostra specie preferitaLa nostra specie preferita

Biancospino

Ofride fior di api

…e faunaSicuramente osserverete molte specie di animali.

Per lo più appartengono al gruppo degli Invertebrati

ma non sono i soli !!

ScoiattoloScoiattolo

Cetonia dorata

Si tartta di un insetto oppure di un…?

………….

………….

………….

Chiocciola

Gli strumenti

Carotatore

serve per la raccolta di carote di sedimenti

Kit di raccolta

serve per raccogliere e osservare gli invertebrati e le tracce degli abitanti della pineta

Nel vostro percorso incontrerete tanti strumenti, tecnici o “scientifici” per effettuare alcune osservazioni.

Eccone alcuni…

……………………..

serve per ………………………………………………………………………………………………………………………………

Le attivitàNei giorni di itinerario verrete sottoposti a numerose “fatiche”, sarete impegnati in prima persona a eseguire compiti delicatissimi e a volte ingrati…in poche parole a sacrificarvi per la scienza e per la cultura!!!

Il carotaggio

…………….

attività più “faticosa” (o ingrata) ma divertente! I seguenti “eroi” si sono sacrificati per la scienza:

……………………………………………….

……………………………………………….

Il percorso botanico

Il vostro album comincia adesso, grazie all’inserimento delle fotografie che scatterete durante il viaggio. Se vi è piaciuto lo stile, potete copiare il formato e inserire le vostre fotografie con le didascalie come nella presentazione … pronti via!!!!

Inserisci qui la tua foto significativa del viaggio!

Hanno partecipato:

……………………………….……………………………….………………………………. ……………………………….……………………………….………………………………. ……………………………….……………………………….………………………………. ……………………………….……………………………….……………………………….……………………………….

top related