universit vicenza per stampa [modalit compatibilit ] · conto di contabilità generale il...

Post on 17-Feb-2019

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

www.bft.it

BFT GroupBFT GroupConsolidation

BFT è uno dei leader mondiali dell’automazione.

BFT

La sua attività si caratterizza nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi per l’automazione per il mercato residenziale, commerciale ed industriale.

Le principali produzioni sono: cancelli ad anta scorrevole; cancelli ad anta battente; tapparelle; porte basculanti; serrande avvolgibili, porte scorrevoli; porte a libro; porte sezionali industriali; sistema di controllo accessi; barriere sezionali industriali; sistema di controllo accessi; barriere stradali; dissuasori di passaggio; sistema di gestione parcheggi

I prodotti

Fatturato Gruppo BFT 31/12/2010 % 31/12/2009 % 2010 vs 2009 %Italia 25.735 26,7% 26.450 27,4% (715) -2,7%Europa 56.909 59,0% 52.419 54,3% 4.490 +8,6%Medio oriente 5.138 5,3% 3.695 3,8% 1.443 +39,0%

BFT: fatturato

Africa 236 0,2% 233 0,2% 3 +1,1%Americhe 4.824 5,0% 3.558 3,7% 1.266 +35,6%Asia 1.606 1,7% 821 0,9% 785 +95,6%Oceania 2.024 2,1% 1.501 1,6% 523 +34,8%Totale 96.472 88.677 7.795 +8,8%

FATTURATO BFT SPA Italia Europa M. Oriente Africa Americhe Asia Oceania TotaleFatturato 2010 23.125 34.592 4.884 224 3.861 1.451 1.430 69.568(fatturato infragruppo) (584) (23.854) - - (780) - (1.430) (26.648)Fatturato netto 22.541 10.738 4.884 224 3.081 1.451 - 42.920Fatturato 2009 22.706 30.836 3.652 212 3.183 776 1.031 62.396(fatturato infragruppo 2009) (423) (17.763) - - (611) - (905) (19.702)Fatturato netto 2009 22.284 13.073 3.652 212 2.572 776 125 42.6932010 vs 2009 % - fatturato lordo 1,8% 12,2% 33,7% 6,0% 21,3% 87,0% 38,8% 11,5%2010 vs 2010 % - fatturato infrag. 38,2% 34,3% - - 27,6% - - 35,3%2010 vs 2009 % - fatturato netto 1,2% (17,9%) 33,7% 6,0% 19,8% 87,0% (100,0%) 0,5%

BFT GROUP – BUDGET 2011

EUROPEAMERICHE

AUSTRALIA

ASIA

BFT Group

BFT SpA

BFT PIEMONT

E

SACS

Automatismes BFT France Sarl

BFT SudOuest

BFT Languedo

c

BFT Automation UK Ltd

Gates System Ltd.

BFT Group Italiberica

SA

BFT TorantriebesystemeGmbH

BFT Benelux

SABFT Adria

BFT PolskaS.p.zo.o

BFT Portugal

SA

BFT CzechRepublic

BFT Romania

BFT EireBFT

GreeceBFT

RussiaBFT USA

BFT AUSTRALI

A

BFT ANATOLIA

BFT

ISTANBUL

BFT CHINA

BFT

GULF

O&OBFT

Marseille

BFT AUTOFERM SA

Comitato di direzione

Amm. Delegato

Resonsabile Responsabile Responsabile Direttore HR CFOResonsabileOperations

ResponsabileR&D

ResponsabileMRK

Direttore Commerciale

CFOA. B

Organigramma AFC

FiscalN S

ControllingN C

I.T.N T

ConsolidationS R

L Z

A R

A D R

C G

S P

N P

F M

L D T

N P

L D T

L T

In ogni filiale è presente un contabile e/o controller

L’ufficio gestisce i processi relativi a;

�Budget annuale e Business Plan.�Mensili

Reports finanziari

�Mensili�Trimestrali�Semestrali/Annuali

e provvede alla generazione dei relativi reports. Tutta la documentazione viene discussa:

internamente

con validazione dei risultati. Successivamente , i report, engono discussi con:

Amministratore DelegatoComitato di Direzione (se necessario)

Il reporting nel gruppo Il reporting nel gruppo BFT

Premessa

Per un sistema di reporting efficiente ed efficace abbiamo:

• definito un piano dei conti comune• definito un piano dei conti comune• Il gruppo BFT ha mutuato il piano dei conti utilizzato dalla capogruppo

francese → nella sostanza in ogni filiale abbiamo associato a ciascun conto di contabilità generale il corrispondente conto del piano dei conti di gruppo

• stabilito i principi contabili di riferimento • Principi contabili internazionali

• uniformato le procedure contabili• uniformato le procedure contabili• eleborazione un accounting manual in cui sono analizzati i processi

principali e le principali voci di bilancio (procedura resi, svalutazione crediti,…)

Ciclo annuale del reportingGEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

Monthly reporting

Quarterly reporting

Conso package

Budget process

Target process

Quarterly reporting

Reporting – deadlineReporting period

Month

D+1

Flash

Tiger

QSM

mon 3 tue 1 tue 1 fri 1 mon 2 tue 1 fri 1 mon 1 thu 1 mon 3 wed 2 thu 1 tue 3

D+5

P&L, Interco

Inventory, Staff, thu 13 mon 7 mon 7 thu 7 fri 6 fri 10 fri 15 fri 26 wed 7 fri 7 tue 8 fri 9 thu 12

May June July Aug.Jan 11 Feb. March AprilDec 10 Sept. Oct. Nov. Dec.

Jan 12Feb. March April May Oct. Nov. Dec.Jan 11 June July Aug. Sept.

D+5 Inventory, Staff,

Cash

thu 13 mon 7 mon 7 thu 7 fri 6 fri 10 fri 15 fri 26 wed 7 fri 7 tue 8 fri 9 thu 12

D+6

Interco reconciliation

(only on legal entity

level)

mon 10 tue 8 tue 8 fri 8 mon 9 tue 14 fri 8 thu 8 mon 10 wed 9 mon 12 mon 9

D+8

12h00BA Validation tue 18 thu 10 thu 10 tue 12 wed 11 wed 15 fri 15 mon 12 wed 12 fri 11 tue 13 tue 17

Quarterly Target fri 11 wed 15 tue 13

Target - BA

Third target

with Budget

Process

Target - BA

Validationtue 15 thu 16 wed 14

Specific for May and

Nov reportingfri 10 fri 9

Conso package and

definitive version of

the reporting

fri 21 thu 14 fri 15 wed 12 fri 20

Monthly reporting (1)Base di partenza è il bilancio di verifica alla fine del periodo di riferimento con particolare attenzione

• Vendite• Vendite• Costo del venduto (CoS)• Costi variabili• Costi fissi• Ammortamenti e accantonamenti rischi• Risultato finanziario e straordinario

Monthly reporting (2)

Fino ad adesso abbiamo utilizzato i principi contabili nazionali

Necessario il passaggio a principi contabili internazionali con “scritture di bridge” (es. diversi piani di ammortamento, fair value, IAS 17)

Si ottengono così reports conformi all’accounting manual

Monthly reporting (3)SUBS

Subs controller analizzano gli

BFT ITALY

Simultaneamente Subs controller analizzano gli scostamenti act-bdg-ly e inviano una prima richiesta di informazioni al controller di filiale o al subs manager

Simultaneamente all’elaborazione dei dati, c’è una prima richiesta di informazioni e di verifica ai vari responsabili di area in caso di variazione significativa tra bdg-act-ly

HFM (1) (Hyperion financial management)

I dati dei P&L così elaborati vengono caricati in automatico in D+5 in HFM

HFM vs XLS

Garantisce l’affidabilità, l’accuratezza, la stabilità delle informazioniGarantisce l’affidabilità, l’accuratezza, la stabilità delle informazioni

HFM (2)

Consolidamento (1)

consolidato

aggregatoscritture eliminazione margine intercompany

scritture di consolidamentoP&L singole subs

Consolidamento (2)

Nel web form vengono caricati il valore di magazzino di fine valore di magazzino di fine periodo

Consolidamento (3)

Scrittura MIS10 in slide 26

Il processo di Il processo di acquisizione

Acquisizione=gruppi di lavoroOgni acquisizione è seguita da un gruppo di lavoro composto da:

• Responsabile legale di BFT Group

• Business area manager di riferimento • Controller• Altre eventuali persone che detengono informazioni rilevanti in merito ad

aspetti specifici dell’acquisizione

Il gruppo di lavoro riporta ad uno steering commitee che ha il compito strategico/decisionale composto:

• CEO• CFO• Direttore commerciale

• Responsabile legale

Processo di acquisizione

• analisi strategica preventiva• identificazione dell’impresa target• identificazione dell’impresa target• business plan commerciale, economico e finanziario• lettera d’intento• due diligence contabile e legale• stipula del contratto• assistenza post-acquisizione• integrazione nel consolidato e nelle procedure del gruppo BFT• integrazione nel consolidato e nelle procedure del gruppo BFT

Il prezzo di acquisto viene determinato durante la trattativa. E’ composto da due elementi:

• Tangibile fondamentale è la lettura del contratto

Acquisizione di aziende

• Tangibile fondamentale è la lettura del contratto

• Intangibile

ESEMPIO €/1.000

Valore della partecipazione acquisita 908

Valore del patrimonio netto (425)

Calcolo del goodwill

Valore del patrimonio netto (425)

483

"Effetto Magazzino" €/1.000 % €/1.000

Valore prodotti BFT in "bilancio opening" 426

Margine su nostre vendite prima acquisto 20,00% 85

Tasse differite % 33% (28)

57

"Effetto Accantonamenti" €/1.000 % €/1.000

Accantonamento in "opening" 50Accantonamento in "opening" 50

Ripresa margine su accantonamenti 20,00% (10)

Tasse differite 33% 3

(7)

GW 533

grazie dell’attenzione

© 2010, Bft Spa – All rights reserved.This document is protected by copyright. No part of it may be modified, reproduced or distributed

in any form by any means without prior written authorization of Bft Spa..

top related