universita degli studi di padova corso di laurea in scienze della formazione primaria la biblioteca...

Post on 01-May-2015

216 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVACORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

La biblioteca scolastica in Europa:alcuni esempi

Donatella Lombello Pedagogia della biblioteca scolastica

A.A.2012-13

SPAGNA

Ley orgánica de Educación n.2 Maggio 2006

“ I centri scolastici disporranno di una biblioteca scolastica” (art.13)

SPAGNALEY ORGÁNICA DE EDUCACIÓN N.2 MAGGIO 2006

Promuovere la lettura

Favorire l’accesso all’informazione e ad altre risorse per l’apprendimento nelle diverse aree e

discipline

formare all’uso critico delle risorse

SPAGNALEY ORGÁNICA DE EDUCACIÓN N.2 MAGGIO 2006

Cinque anni di tempo per l’attuazione delle indicazioni legislative

SPAGNALEY ORGÁNICA DE EDUCACIÓN N.2 MAGGIO 2006

La maggior parte delle Regioni autonome spagnole ha creato programmi di

miglioramento delle BS e di promozione della lettura

SPAGNALEY ORGÁNICA DE EDUCACIÓN N.2 MAGGIO 2006

L’assenza di istituzionalizzazione del bibliotecario scolastico limita la diffusione ed il potenziamento delle BS

SPAGNALEY ORGÁNICA DE EDUCACIÓN N.2 MAGGIO 2006

Studio quali-quantitativo di MonicaBarò(2007 su dati 2005)

Solo 8% delle BS è adeguatamente fornita di risorse ed attrezzature

Non rispettati i parametri IFLA 200251% manca di personale per il

funzionamento

SPAGNA-CATALOGNA

Programma delle BS ‘Puntedu’ Promosso dal Dipartimento

dell’educazione della Regione

2000 euro per scuola aderenteInsegnante dedicato part-timeCorsi di formazione per bibliotecario

SPAGNA

La BS in Spagna è maggiormente dedicata ad attività di promozione della lettura

Poco diffusa l’information literacy

SPAGNA

Differenze notevoli fra le BS istituite

Manca una riforma organica in grado di attivare e promuovere il ruolo educativo-formativo della BS

FRANCIA

Due tipologie di BS:BCD Bibliothèque Centre

Documentaire per la Scuola dell’infanzia e la scuola primaria

CDI Centre de Documentation et d’Information

per le scuole di grado secondario (collège e lycèe)

FRANCIA

BCD Bibliothèque Centre Documentaire per la Scuola dell’infanzia e la scuola primaria

Avviata alla fine del 1972 grazie alla collaborazione fra scuole e biblioteche pubbliche

FRANCIA BCD BIBLIOTHÈQUE CENTRE DOCUMENTAIRE

A partire dagli anni ‘60 del ‘900Impegno didattico ed educazione alla

letturaInnovazioni pedagogicheDiffusione delle Sezioni per ragazzi Impulso associazione dei Bibliotecari

francesi «Joye par les livres»

FRANCIA BCD BIBLIOTHÈQUE CENTRE DOCUMENTAIRE

Metà anni ’90: nuovo piano di sviluppo

Integrazione delle BCD nell’attività didattica

Sostegno lettura e scrittura

FRANCIA BCD BIBLIOTHÈQUE CENTRE DOCUMENTAIRE

Metà anni ’90: nuovo piano di sviluppo

Manca l’istituzione del ruolo del bibliotecario scolastico

Vige il volontariato!

FRANCIACDICENTRE DE DOCUMENTATION ET D’INFORMATION

Sorti negli anni ’60 del sec. scorso per rinnovare la didattica

Centro della scuolaLetturaRicerca documentaleLuogo culturaleLuogo per l’apprendimento

FRANCIACDICENTRE DE DOCUMENTATION ET D’INFORMATION

Gestione affidata a

Bibliotecari e documentalisti

Bibliotecari-documentalistiDocumentalisti-bibliotecari

Documentalisti

FRANCIACDICENTRE DE DOCUMENTATION ET D’INFORMATION

1989Istituzione del CAPES di

Documentazione

Due anni di formazione post-universitaria

abilitante al ruolo di professeur documentaliste

FRANCIACDICENTRE DE DOCUMENTATION ET D’INFORMATION

Professeur documentaliste

Professionisti della documentazione e dell’informazione

Insegnanti della didattica della biblioteca per l’uso efficace dei documenti

REGNO UNITO

La realtà e l’esperienza delleBS è variegata per la mancata

adozione di indicazioni, linee guida o standard sull’organizzazione e gestione del servizio

REGNO UNITO

Ruolo del bibliotecario svolto da professionisti (chartered librarian) o da insegnanti, allievi, genitori.

REGNO UNITO

BS maggiormente presente e valorizzata come learning resource centre nella scuola secondaria

DANIMARCA

Legge 1993Centro di Servizio Pedagogico nella

Folkeskole (7-16 anni)

Ruolo: «sostenere e rafforzare lo sviluppo

pedagogico-didattico e l’insegnamento quotidiano»

DANIMARCACENTRO DI SERVIZIO PEDAGOGICO

Materiale disponibile per allievi ed insegnanti

Libri e materiale multimediale per lo studio e la ricerca

Opere di letteraturaRivisteCD- DVD e risorse per lo svago

DANIMARCACENTRO DI SERVIZIO PEDAGOGICO

Ampio e consolidato utilizzo della biblioteca fin dalla più giovane età

DANIMARCACENTRO DI SERVIZIO PEDAGOGICO

Dopo la scuola dell’obbligo, gli studenti usufruiscono della biblioteca pubblica

DANIMARCACENTRO DI SERVIZIO PEDAGOGICO

Servizio di catalogazione informatizzato e centralizzato ad opera del Centro Nazionale per le Biblioteche

BS gestita da un docente opportunamente formato (corso 300 ore)

LITUANIA

Giovane Stato, impegnato a potenziare linee di sviluppo in campo sociale, economico, culturale

LITUANIA

BS centralizzata, utilizzata per l’attività didattica e per la lettura ricreativa

Docente-bibliotecario o bibliotecario specializzato

Non vi è rete fra biblioteche e bibliotecari

CROAZIA

Giovane Stato, indipendente dal 1991

Dal 2001, legge istitutiva della biblioteca scolastica e del bibliotecario scolastico

CROAZIA

BS in ogni scuola elementare e media

Bibliotecario scolastico in ogni sede

Bibliotecario scolastico: assistente-coordinatore didattico

Riferimento e attuazione delle Linee Guida

CROAZIA

Tra gli obiettivi della BSPromozione della letturaInsegnare come studiareInsegnare come ricercareFavorire l’accesso alle risorseIntrodurre ai nuovi mediaInformation literacyOrganizzare il tempo liberoPromuovere attività culturaliCooperare con gli insegnanti

CROAZIA

Programmi per bambini diversamente abili

Programmi per il tempo libero (spettacoli, giochi, etc.)

CROAZIA

CROAZIA

CROAZIA

Tre livelli di specializzazione del bibliotecario

ScolasticoScolastico-mentoreScolastico-esperto

CROAZIA

Formazione del bibliotecario scolastico

Laurea universitaria con curriculum specifico

Tirocinio di un anno presso BSEsame di statoAggiornamento e formazione

continua

CROAZIA

Associazione Croata dei bibliotecari scolastici

top related