universitÀ' degli studi di padova - unipd.it -all 6 icar22... · valutazione economica dei...

Post on 18-Feb-2019

224 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso ilDipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale - ICEA, per il settore concorsuale08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo: settorescientifico disciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'alt 24, comma 6, Legge 30dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

allegato B) al verbale n. 2

Candidata: Chiara D'Alpaos

GIUDIZIO SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, SUL CURRICULUM, SULL'ATTIVITÀ'DIDATTICA E DI RICERCA

La Candidata Chiara D'Alpaos si è laureata con lode in Ingegneria Civile (indirizzo Idraulica)presso l'Università degli Studi di Padova il 5 aprile 2000. Ha conseguito il titolo di Dottore diRicerca in Estimo ed Economia Territoriale (XVI ciclo) presso l'Università degli Studi di Padova il20 gennaio 2004. È Ricercatore Universitario in Estimo SSD ICAR/22 presso l'Università degli

Studi di Padova dal 1 ottobre 2007, ed è Ricercatore Universitario confermato dal 1 ottobre 2010.Ha conseguito l'abilitazione alle funzioni di Professore di Seconda Fascia per il settore concorsuale08/A3 - Infrastnitture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo: Settore ScientificoDisciplinare ICAR/22-Estimo) nella procedura ASN tornata 2012 con validità dal 2 aprile 2014.L'attività di ricerca della Candidata ha riguardato prevalentemente: la Valutazione degliinvestimenti in condizioni di incertezza e la teoria delle opzioni reali, con particolare riferimentoalle valutazioni economico-finanziarie di investimenti reali attraverso metodologie di f\ 1 /ottimizzazione dinamica stocastica; la Regolamentazione e la gestione di public Utilities; gli Appalti \ *^

pubblici e i meccanismi dì aggiudicazione efficienti; e la Valutazione di politiche pubbliche, piani eprogetti e tecniche multìcriterì di supporto alle decisioni.La Candidata presenta un ottimo curriculum caratterizzato da un costante e qualificato impegnonelle attività didattiche e di ricerca-

Per quanto riguarda le pubblicazioni, la Candidata è autore o co-autore di 18 (diciotto) articoli suriviste nazionali e intemazionali, di n. 2 (due) articoli accettati per la pubblicazione su rivistanazionale e intemazionale, di n. 21 (ventuno) articoli su volumi, saggi e atti di convegno nazionali eintemazionali e di altri n. 5 (cinque) prodotti (Note di Lavoro della Fondazione Eni Enrico Mattei,working paper, ecc). È autore o co-autore di n. 68 contributi o memorie presentati/accettati a

convegni e conferenze intemazionali e nazionali.Di tutte le pubblicazioni ne sottopone a valutazione n. 20 (venti), di cui n. 14 (quattordici) articolisu rivista, n. 3 (tre) articoli su volumi di atti di convegno intemazionali e n. 3 (tre) capitoli suvolumi a diffusione nazionale. Nei lavori è possibile evincere chiaramente il contributo dellaCandidata, in quanto in una parte di essi sono specificate le attribuzioni, e nella restante parte laspecificità dei contenuti consente di individuare inequivocabilmente l'apporto della Candidata.La produzione della Candidata, oltre ad essere coerente con i temi del settore scientifico disciplinareICAR/22, risulta numericamente e qualitativamente consistente in riferimento al periodo diproduzione che appare intenso e continuo. I lavori, in larga misura, sono originali e innovativi ecaratterizzati da un apprezzabile rigore metodologico. Apprezzabile è anche la rilevanza scientificadella collocazione editoriale di una quota significativa dei lavori, come la loro diffusione all'internodella comunità scientifica. Per tale motivo detta produzione appare congruente con il profilo diprofessore universitario di seconda fascia nel SSD ICAR/22.

Con riferimento alla produzione scientifica, all'inizio della procedura, che consta di 10 prodottiindicizzati SCOPUS e di 4 prodotti indicizzati ISI, si evidenziano le seguenti performacesSCOPUS: numero di citazioni totali: 25; numero medio di citazioni per pubblicazione: 2.5; indicediHirsh: 4.

Per quanto concerne l'attività didattica, dal curriculum si evince che la Candidata è stata titolaredegli insegnamenti di:

Estimo e Valutazione Economica dei Progetti, Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Architettura ciclo unico, Università degli Studi di Padova. Titolarità per aggregazione A.A.

2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016-Investment Decisions and Projects Evaluation, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per

l'Ambiente e il Territorio, Università degli Studi di Padova. Titolarità per aggregazione

A.A. 2009-2010, 2010-2011

Valutazione Economica dei Progetti, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per

l'Ambiente e il Territorio, Università degli Studi di Padova. Titolarità per aggregazione

A.A. 2007-2008, 2008-2009

Valutazione Economica dei Progetti, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per

l'Ambiente e il Territorio, Università degli Studi di Padova. Titolarità per contratto A.A.

2005-2006, 2006-2007Economia dell 'Ambiente, Corso di Laurea in Economia Aziendale, Università degli Studi di

Padova Titolarità per affidamento A.A. 2009-2010

-Economia dell'Ambiente, Corso di Laurea in Statistica Economia e Finanza, Facoltà di

Scienze Statistiche, Università degli Studi di Padova. Titolarità per affidamento A.A. 2007-

2008, 2008-2009-Economia dell Ambiente, Corso di Laurea in Statistica Economia e Finanza, Università degli f\ U /

Studi di Padova. Titolarità per contratto A.A. 2005-2006, 2006-2007nI^

La candidata ha inoltre tenuto (2003-2016) cicli di lezioni seminariali in corsi di dottorato e corsipost-lauream, sui temi (principali) della valutazione economico-finanziaria degli investimenti incondizioni di incertezza e della valutazione dei beni ambientali. Inoltre la Candidata è stata(febbraio 2003-luglio 2003) visiting instructor presso il Department of Applied Economicsdell'University of Minnesota.La candidata è membro del Collegio dei Docenti dell'attuale Corso di Dottorato in IngegneriaEconomico Gestionale, Università degli Studi di Padova a partire dal XXII ciclo. In tale ruolo èstata supervisore e co-supervisore di tesi di dottorato.La candidata ha svolto un'intensa e qualificata attività didattica anche a livello internazionale.

Per quanto riguarda l'attività scientifica e di ricerca dal curriculum si evince che la Candidata:a partire dal 2001 ha partecipato a 37 progetti di ricerca e di 8 di essi ha assunto la

responsabilità scientifica

-ha organizzato o è stata membro del Comitato Scientifico o Organizzatore di convegni e

seminari a partire dal 2004 e ha collaborato all'organizzazione dei seminali del corso di

Dottorato di Ricerca in "Estimo ed Economia Territoriale" cicli XXII-XXV e della Scuola

di Dottorato in Ingegneria Gestionale ed Estimo dell'Università degli Studi di Padova cicli

XXVI-XXVIII-è stata relatrice a 37 conferenze, convegni e congressi nazionali e intemazionali, svolgendo

anche il molo di chairperson e di discussant

Prof. Srefàfio Stanghellini, professore di prima fascia presso l'Università IUAV di Venezia;Prof. Pierluigi Morano professore di prima fascia presso il Politecnico di Bari;Prof. Giulio Mondini professore di prima fascia presso II Politecnico di Torino;Prof. Paolo Rosato, professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Trieste.

6<Prof. Giuseppe Stellin, professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Padova;

Padova, 26 settembre 2016

-ha svolto, in anni diversi, attività di ricerca all'estero presso il Department of Applied

Economics e il Center for International Food and Agricultural Policy dell'University of

Minnesota; il Center for Professional Education della Boston University; il Department of

Earth and Environment della Boston University.

-ha svolto attività di revisione e referaggio per progetti di ricerca nazionali e per le riviste

scientifiche: Joumal of Economics, Journal of Economie Dynamics and Contrai, Energy

Policy, Waste Management, Management of Environmental Quality, Procedia Social

Behavioral Sciences-è risultata vincitrice della borsa di dottorato di ricerca triennale in estimo ed Economia

Territoriale (XVI ciclo), della borsa di studio della Fondazione Ing. Aldo Gini (bando anno

2002) per l'attività di ricerca svolta all'estero

dal 2010 è membro del Comitato di Redazione della rivista Valori e Valutazioni

Inoltre la Candidata è (dal 2013) membro del Centro Studi di Economia e Tecnica dell'Energia"Giorgio Levi Cases", (dal 2011) membro dell'International Society on MCDM, (dal 2006)

membro del Centre of Mechanics of Biological Materials (CMBM) e (dal 2002) è membrodell'EURO Working Group on Multiple Criteria Decision Aid. È inoltre socia dei principali

consessi scientifici del settore SSD ICAR/22 e di settori disciplinari affini.Rilevante è anche l'impegno della Candidata negli incarichi organizzativi e di servizio a livello diAteneo e di Dipartimento.

In sintesi, per l'esperienza maturata nel settore a livello nazionale e internazionale, per l'impegnoapprezzato e costante nell'attività didattica a diversi livelli, nonché per l'assiduo e proficuoimpegno nell'attività scientifica attestato dalla consistente e qualificata produzione scientifica, laCandidata Chiara D'Alpaos è stata individuata all'unanimità idonea nella presente proceduravalutativa, riconoscendone la raggiunta piena maturità a ricoprire il posto di Professore di SecondaFascia.

CONCLUSIONE:

Sulla base di quanto sopra esposto, la Commissione ritiene che la Candidata Chiara D'Alpaos abbiaraggiunto la piena maturità per ricoprire un posto di professore di seconda fascia e quindi,all'unanimità, la dichiara idonea nella presente procedura valutativa.

Il sottoscritto Prof. Stefano Stanghellini, componente della Commissione giudicatricedella procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fasciapresso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale - ICEA, per il settoreconcorsuale 08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo:settore scientifico disciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica telefono e posta elettronicastefano.stanghellini@iuav.it), alla seconda riunione della commissione.

Dichiara inoltre di concordare con quanto riportato nel verbale n. 2 e relativo allegato, afirma del Prof. Giuseppe Stellin, Presidente della Commissione giudicatrice che saràpresentato al Servizio Concorsi e carriere personale docente, per i provvedimenti dicompetenza, confermandone altresì il contenuto.

Data, 26 settembre 2016

allegato C) al verbale n. 2

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fasciapresso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale - ICEA, per il settoreconcorsuale 08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo:settore scientifico disciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

firma

Data 1(6/Oli lo<ilo

AIA:

II sottoscritto Prof. Pierluigi Morano componente della Commissione giudicatrice dellaprocedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso ilDipartimento di Ingegneria civiie, edile, ambientale - ICEA, per il settore concorsuale08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo: settorescientifico disciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'ari. 24, comma 6, Legge 30dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica telefono e posta elettronica(pieriuigi,morano@poliba.ìC), alla seconda riunione della commissione.

Dichiara inoltre di concordare con quanto riportato nel verbale n. 2 e relativo allegato, afirma del Prof Giuseppe Stellin, Presidente della Commissione giudicatrice che saràpresentato al Servizio Concorsi e carriere personale docente, per I provvedimenti dicompetenza, confermandone altresì il contenuto.

allegato C) al verbale n. 2

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fasciapresso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale - ICEA, per il settoreconcorsuale 08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo:settore scientifico disciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'ari. 24, comma 6, Legge30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 1757/2016 del 5 luglio 2016.

firma

II sottoscritto Prof. Giulio Mondini componente della Commissione giudicatrice dellaprocedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso ilDipartimento di Ingegneria civile, edito, ambientate - ICEA, per il settore concorsuale 08/A3- Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo: settore scientificodisciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'ari. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n.240, bandita con Decreto Rettorato n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica telefono e posta elettronica(gmondini@siti.polito.it), alla seconda riunione della commissione.

Dichiara inoltre di concordare con quanto riportato nel verbale n. 2 e relativo allegato a firmadel Prof. Giuseppe Stellin, Presidente della Commissione giudicatrice che sarà presentatoal Servizio Concorsi e carriere personale docente, per i provvedimenti di competenza,confermandone altresì il contenuto.

DataTorino 26 settembre 2016

allegato C) al verbale n. 2

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ1

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fasciapresso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale - ICEA, per il settoreconcorsuale 08/A3 - Infrastnitture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo:settore scientifico disciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'alt 24, comma 6, Legge 30dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorato n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

firma

II sottoscritto Prof. Paolo ROSATO, componente della Commissione giudicatrice dellaprocedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso ilDipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale - ICEA, per il settore concorsuale 08/A3- Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione (profilo: settore scientificodisciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'ari 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n.240, bandita con Decreto Rettorale n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica telefono e posta elettronica(paolo.rosato@dia.units.it), alla seconda riunione della commissione.

Dichiara inoltre di concordare con quanto riportato nel verbale n. 2 e relativo allegato a firmadel Prof. Giuseppe Stellin, Presidente della Commissione giudicatrice che sarà presentatoal Servizio Concorsi e carriere personale docente, per i provvedimenti di competenza,

confermandone altresì il contenuto.

Data 26 settembre 2016

allegato C) al verbale n. 2

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

UNIVERSITÀ1 DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fasciapresso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale - ICEA, per il settoreconcorsuale 08/A3 - Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valuta^^ne (profilo:settore scientifico disciplinare ICAR/22 - Estimo) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n.1757/2016 del 5 luglio 2016.

top related